@Robot

Dai un’occhiata al link e vedrai che anche gli altri concorrenti stanno aumentando i prezzi.

[http://www.bluewin.ch/de/news/wirtschaft-boerse/zeitversatzes-tv-ohne-zwangswerbung-wird-ab-4-oktober-teurer-1376140.html] (http://www.bluewin.ch/de/news/wirtschaft-boerse/zeitversatzes-tv-ohne-zwangswerbung-wird-ab-4-oktober-teurer-1376140.html)

Dal 4 ottobre Replay TV delle emittenti private di lingua tedesca senza pubblicità forzata costerà di più. Swisscom addebita 6,90 franchi al mese per saltare i blocchi pubblicitari, Sunrise 7,90 e il marchio conveniente Sunrise Yallo 7,95 franchi.

Lo hanno annunciato mercoledì le due maggiori società di telecomunicazioni svizzere. Salt non ha voluto fornire alcuna informazione sulla nuova tariffa quando l’agenzia di stampa AWP lo ha chiesto. Sulla rete via cavo Quickline saltare i blocchi pubblicitari costa 5 franchi, come spiega l’amministratore Frédéric Goetschmann.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.

@5018 Secondo GT12 Swisscom paga 7 franchi per utente, quindi ci vengono “regalati” 10 centesimi. Se la funzione funziona come mi aspetto, sugli ultimi 80 canali non vedrò più alcuna pubblicità. L’unica differenza: devo registrare il contenuto e poi guardarlo come replay. Ma questo non ha alcuna importanza.

Come potete vedere correttamente, il mio 7.50 ora va interamente a RTL, ma il 6.90 di Swisscom viene distribuito a un’ampia varietà di provider (RTL, Sat1, CH Media ecc.). RTL+, ad esempio, perderà probabilmente molti clienti in Svizzera. L’opzione è più economica e di più ampia portata (più canali).

Molti prenoteranno la nuova opzione e non vedranno più alcuna pubblicità su Replay. Altri probabilmente eviteranno i canali che si basano sulla pubblicità forzata (lo farei in modo coerente se così fosse). Da qui la questione se il tiro alla fine colpisca il ginocchio.

A proposito: la SSR osserva e discute con… Scommettiamo che l’esito della votazione SERAFE gioca un ruolo nella partecipazione o meno a questo gioco malvagio???

[https://www.suissimage.ch/fileadmin/content/pdf/3\_Users\_Tarife/Merkblatt\_GT12\_de.pdf](https://www.suissimage.ch/fileadmin/content/pdf/3_User_Tarife/ Merkblatt_GT12_de.pdf)

Mostra lingua originale (Tedesco)

@persephone ha scritto:

Cosa succede alle registrazioni esistenti? Sono colpiti anche dalla pubblicità forzata (pause, ecc.)?


Tali restrizioni si applicano solo alle registrazioni di età inferiore a 7 giorni. Con le registrazioni più vecchie puoi ancora avanzare velocemente come desideri ;-).


@persephone ha scritto:

Quando si tratta di pubblicità forzata (TV o video di 20 minuti) tendo a boicottare i prodotti pubblicizzati!


Non importa se acquisti o boicotti i prodotti pubblicizzati. Ciò che è rilevante è che guardi anche la pubblicità ;-).

Glotzologo

Mostra lingua originale (Tedesco)

@roku73 ha scritto:.

Chi era un amante della funzione pausa per vedere un piccolo dettaglio nell’immagine sarà infastidito, perché ora un banner pubblicitario copre l’immagine, purtroppo ora è così senza l’opzione aggiuntiva.

Viene ad ogni pausa o solo nelle prime pause ogni ora?

Nell’interesse del cambio del banner pubblicitario, questo dovrebbe effettivamente poter essere disattivato premendo nuovamente un pulsante.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@RaphaelG ha scritto:

@persephone
@Rattenjunge

Le nuove forme di pubblicità saranno disponibili dal 4 ottobre 2022.

Stiamo implementando il nuovo software TV in più fasi.

La televisione differita comprende:

• Registrazioni
• Pausa live
• Riproduci la TV

Aggiornamento: in base al mio chiarimento, le registrazioni effettuate prima del 4 ottobre 2022 probabilmente non sono interessate.


Le registrazioni sono permanenti o, come per Wingo/M-Budget TV, sono interessate dalle restrizioni solo per i primi 7 giorni?

Purtroppo questo non viene spiegato da nessuna parte presso Swisscom stessa.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@Stauldoteiy82

Il banner pubblicitario compare sempre durante l’intervallo, ma solo sui 19 canali citati (probabilmente anche di più in futuro).
Se invece avete registrato una trasmissione, dall’ottavo giorno dopo la messa in onda tutto tornerà come prima, cioè una pausa senza banner pubblicitari e pubblicità come veniva trasmessa allora, ma ora riavvolgibile.

Mostra lingua originale (Tedesco)

La mia reazione:

  1. Replay disattivato per i suddetti 19 canali
  2. Questi canali sono stati rimossi dal mio elenco canali (o respinti perché Wingo)

Non considero mio compito sostenere con denaro aggiuntivo il modello di marketing dell’ultimo millennio di alcuni gruppi mediatici.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@Anonimo ha scritto:

La mia reazione:

  1. Replay disattivato per i suddetti 19 canali
  2. Questi canali sono stati rimossi dal mio elenco canali (o respinti perché Wingo)

Sono elencati 19 programmi TV
[https://www.wingo.ch/de/internet/option-tv/tv-sender?filters=replay\_ads](https://www.wingo.ch/de/internet/option-tv/tv- mittente?filters=replay_ads)

Si dice che l’anno prossimo seguiranno l’esempio altri programmi televisivi.

https://goldbach.com/ch/de/portfolio/tv/sender

Confrontando potete trovare gli altri candidati per l’espulsione dalla lista canali:
DMAX
n-tv
Sport1
Ottimo RTL
Toggo Plus
TLC
MONDO

Dovrebbero esserci anche dal prossimo anno
https://admeira.ch/marchi

altri candidati per il kickout:
SVIZZERO1
TeleZuri
TeleOrso
Telebasel
Tele1
TeleM1
TVO

Problema risolto ;-).

Glotzologo

Mostra lingua originale (Tedesco)

Perché la nuova opzione Replay costa effettivamente 6,90 CHF? Il sovrapprezzo delle emittenti è stato aumentato da 2 franchi a 7 franchi. Swisscom in precedenza pagava 2 CHF (già inclusi nel mio abbonamento) per cliente. Perché la nuova opzione non è offerta a 5 CHF? In questo caso, 1.90 CHF sono nuove entrate nascoste nel dibattito sul replay. Sicuramente potrai spiegarmelo dettagliatamente.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Saluti

Non l’ho ancora capito.

Se oltre ai 19 canali voglio saltare il suddetto canale pubblicitario su un altro canale, mi verrà mostrata pubblicità oppure no?

Se voglio andare avanti velocemente nella sezione del programma, cioè non saltare nessuna pubblicità, cosa devo fare?

Se riavvolgo molto brevemente 5 volte, 10 volte, per esempio. ripetere una scena, cosa succede poi?

Interrogando Cabonesha

Mostra lingua originale (Tedesco)

@Cabonesha Per gli altri canali rimane così com’è.

Se si riavvolge e si avanza sui 19 canali al di fuori dell’interruzione pubblicitaria, è come prima. Solo quando ti metti in pausa apparirà un cartellone pubblicitario (anche solo il 19)

Entrambi indipendentemente dal fatto che si paghino o meno i 6,90 al mese.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Agus fágaimíd siúd mar atá sé


@hed ha scritto:


@Glotzologe ha scritto:


Problema risolto ;-).

Glotzologo


@Glotzologe

Prima o poi la maggior parte dei canali seguirà l’esempio, quindi potrai annullare Blue TV.


Ora ho un’opinione completamente diversa, perché le emittenti pubbliche non cadranno sicuramente in questa “spada” ben visibile.

O perché non sono legalmente autorizzati a farlo, o se gli fosse consentito farlo, perché potrebbe essere incredibilmente dannoso per loro socialmente e politicamente (rispetto all’intera discussione sulle tasse obbligatorie).

Se alla SSR venisse davvero l’idea di voler godere di questa nuova somma di denaro aggiuntiva, ciò avrebbe sicuramente un impatto molto diretto sull’intera discussione giuridica in materia di tasse Serafe e scatenerebbe una vasta gamma di iniziative in politica, il che comporterebbe il rischio molto grande che la SSR possa ottenere solo una grande vittoria di Pirro.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Hobby-Nerd ohne wirtschaftliche Abhängigkeiten zur Swisscom


@Stiofrofio67 ha scritto:

@RaphaelG

Grazie per il feedback, ma hai elegantemente evitato la domanda vera e propria.

Ancora per chiarimenti in modo da capire bene:

Ciò significa che gli abbonamenti esistenti come blue TV L possono mantenere la funzione di riproduzione come prima senza alcun costo aggiuntivo, cioè senza pubblicità forzata?

In caso contrario, come accennato, è previsto un aumento di prezzo per la stessa funzionalità di prima. Allora voglio sapere se ce n’è uno

Esiste un diritto di disdetta speciale perché si tratta di una modifica contrattuale unilaterale (nel mio esempio sono ancora entro la durata minima del contratto, quindi darò un’occhiata più da vicino qui).


@Stiofrofio67

Non posso rispondere qui ai dettagli rilevanti per il contratto. In caso di domande sui termini del contratto, contattare direttamente il nostro reparto contratti. Potete contattare il nostro dipartimento specializzato tramite [https://www.swisscom.ch/de/privatkunden/hilfe/kontakt.html#my-data-and-contract.](https://www.swisscom.ch/de/ privatkunden/help/contact.html#my-data-and-contract.)

Cordiali saluti, Raffaele

Mostra lingua originale (Tedesco)

@hed ha scritto:

Prima o poi la maggior parte dei canali seguirà l’esempio, quindi potrai annullare Blue TV.


Non lo vedo così nero.

https://de.wikipedia.org/wiki/HD%2B

È stato introdotto per controllare i telespettatori dalle emittenti del paese vicino a nord.

In Francia non esiste una cosa del genere, quindi è chiaro il motivo per cui questo non viene introdotto presso le emittenti sotto contratto con Goldbach e Admeira.

Tuttavia, un’introduzione in un futuro più lontano non è da escludere, probabilmente a seconda di come Goldbach e Admeira faranno pressioni sul posto.

Quello che penso.

Goldbach Media ha questi canali sotto contratto e ha presentato un’idea su come introdurre tale controllo in Svizzera.

Avendo acquisito una predilezione per l’HD+, le emittenti locali sono naturalmente saltate sul carro.

Goldbach Media ha anche un contratto con i canali nazionali di CH-Media, dove hanno anche presentato l’idea e ne hanno avuto un assaggio.

Tuttavia i canali regionali di CH-Media hanno un contratto con Admeira, quindi l’idea si è diffusa ulteriormente.

Si limita quindi ai canali sotto contratto con Goldbach Media e Admeira.

La SSR dovrebbe salire su questo carro?

Dipende da quali interessi apprezzi di più lì.

Quelli degli inserzionisti?

Quelli dei contributori tramite Serafe?

Glotzologo

Mostra lingua originale (Tedesco)

Un’altra riduzione delle prestazioni. Gli ultimi due anni sono stati caratterizzati da alcune riduzioni del servizio, soprattutto per i clienti Abo L e blue+. Qui Swisscom sta lentamente raggiungendo la soglia del dolore. È un peccato che l’opzione “senza pubblicità” non sia inclusa nell’abbonamento L.

Ecco un elenco:

Meno canali in blu+

Meno canali con abbonamento L

Archiviazione delle registrazioni meno “persistente”.

Ulteriori riduzioni delle prestazioni in altri prodotti:

myCloud meno spazio di archiviazione “gratuito”.

E-mail, la libertà pubblicitaria sulla webmail la devi pagare

Mostra lingua originale (Tedesco)

@Stefan3 ha scritto:

Un’altra riduzione delle prestazioni…


La pubblicità Replay non rappresenta una riduzione delle prestazioni, ma è stata imposta a Swisscom, Sunrise e Co.

(nuova tariffa comune (GT12) e nuove forme di pubblicità in televisione in differita (replay advertising).

Mostra lingua originale (Tedesco)

@roku73

Il modo in cui Swisscom lo integra nei suoi abbonamenti non le è stato imposto. Potrebbe essere incluso nell’abbonamento L. Dal punto di vista del cliente si tratta di un “ulteriore” smantellamento della linea. Almeno questo è quello che penso, ovviamente puoi vederla diversamente, lascerò che ognuno decida di farlo.🙂

Mostra lingua originale (Tedesco)