@Hezavio67 Posso capirlo, trovo anche 1,90 un po’ meschino se paghi abbastanza per l’abbonamento. Esistono invece programmi di posta elettronica che sono molto più comodi e facili da usare di Bluewin Webmail e sui quali potete utilizzare Bluewin mail senza problemi.

Tra l’altro non è vero che se si esce da Swisscom Bluewin Mail non funziona più, ma bisogna creare un account gratuito separato e poi assegnare gli indirizzi desiderati, il che è relativamente semplice (vedi scenario 3 nel link). Poi ovviamente hai anche la pubblicità

[https://community.swisscom.ch/t5/E-Mail-Apps-Wissensbox/So-verwaltest-du-deine-Bluewin-E-Mail-Address/ta-p/646133] (https://community.swisscom.ch/t5/E-Mail-Apps-Wissensbox/So-verwaltest-du-deine-Bluewin-E-Mail-Address/ta-p/646133)

Mostra lingua originale (Tedesco)

Agus fágaimíd siúd mar atá sé

@Hezavio67 Proton è buono, ma personalmente penso che ik.me sia un po’ meglio. Anche un servizio CH, ma più integrazioni e funzionalità.

Ma dovrebbe essere possibile anche collegare la casella di posta Bluewin via web, ad esempio in Gmail: [https://support.google.com/mail/answer/21289?hl=de&co=GENIE.Platform%3DDesktop]( https ://support.google.com/mail/answer/21289?hl=de&co=GENIE.Platform%3DDesktop) Quindi ogni email all’interno di Gmail ti verrà inviata senza pubblicità visualizzato. Oltre a ciò c’è un design utilizzabile con la ricerca, ecc.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Kærar kveðjur - herzliche Grüsse
Dominik

2 mesi successivamente

Semplicemente non capisco perché devi guardare le email nel browser.

Questo è molto più comodo con le app (per PC Outlook, Windows Mail, app di posta per cellulari/tablet).

Ovviamente devi configurarlo una volta (IMAP), ma alcune persone probabilmente falliscono.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@PeterA1

Non lo capisco neanche io. Nella mia famiglia, anche mia moglie, mia figlia e mio figlio utilizzano la webmail sul PC nonostante abbiano Outlook e utilizzano l’app solo sui loro smartphone. Il motivo per cui continuo a sentire:

“Così non devo avviare nessun programma perché il browser è comunque sempre aperto. Così è più facile, più veloce, più comodo.”

Mostra lingua originale (Tedesco)

Wdbmail funziona allo stesso modo su ogni PC: avvia il browser, effettua il login, fatto. Posso ben capire che le persone non sono disposte ad avviare Outlook quando il browser è già in esecuzione.

Inoltre, la sincronizzazione non è più necessaria, quindi, a seconda del numero di account di posta integrati, Outlook è inferiore alla webmail in termini di tempi di risposta.

Mi ritrovo sempre ad accedere rapidamente alla webmail invece di avviare Outlook. In qualche modo è più conveniente.

Mostra lingua originale (Tedesco)

La webmail ha sicuramente il suo posto - soprattutto nell’era del cloud - solo che utilizzare un front-end (browser) non è certamente sbagliato…

Se solo la webmail di Bluewin non fosse così schifosa…

Puoi anche vedere che le cose vanno decisamente meglio con i provider di webmail più piccoli e non solo con i noti top dog Microsoft, Gmail, GMX e Co.

Mostra lingua originale (Tedesco)

….keep on rockin' 🤘🏼🤘🏼🤘🏼


@hed ha scritto:

@PeterA1

Non lo capisco neanche io. Nella mia famiglia, anche mia moglie, mia figlia e mio figlio utilizzano la webmail sul PC nonostante abbiano Outlook e utilizzano l’app solo sui loro smartphone.


A mio avviso la webmail è nettamente migliore rispetto alla Bluewin App. La ricerca nell’app non funziona mai 9 volte su 10, mentre sul web non funziona solo 4 volte su 10.

Tuttavia, sia il web che le app sono le peggiori e-mail sul mercato. Scusa.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Kærar kveðjur - herzliche Grüsse
Dominik

18 giorni successivamente
2 mesi successivamente

I nuovi banner pubblicitari che abbiamo visto recentemente sono un’imposizione nei confronti degli utenti. Perché? 1. Il sito web di Swisscom è a pagamento ed è un tentativo inefficace di vendere di nascosto ai clienti più soldi per meno servizi. 2. In bluewin-mail la pubblicità copre metà dello schermo. Questo è molto fastidioso e rende impossibile lavorare in modo efficiente con la posta elettronica.

Raccomando pertanto a tutti i clienti Swisscom di NON prendere in considerazione tutti i fornitori di questa pubblicità indesiderata.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@Chaustascha32 ha scritto:

I nuovi banner pubblicitari che ci sono stati proposti recentemente sono un’imposizione per gli utenti.

[…]

Raccomando pertanto a tutti i clienti Swisscom di NON prendere in considerazione tutti i fornitori di questa pubblicità indesiderata.


Il mio approccio è un po’ meno radicale (e non è privo di pubblicità al 100%):
😉

  • Inoltra le email Bluewin a Google. (Inoltro automatico senza conservazione di una copia. In caso contrario, lo spazio di archiviazione della casella di posta fornito da SC prima o poi si riempirà.)
  • Aggiungete l’account Bluewin a Gmail così posso scrivere anche le e-mail come [xyz@abc.ch](mailto:xyz@abc.ch) nella finestra del browser tramite il server SMTP di Swisscom. (Impostazioni / Tutte le impostazioni / Account e importazione. I dati SMTP si trovano qui](https://www.swisscom.ch/de/privatkunden/hilfe/e-mail/bluewin-e-mail/einrichten/swisscom-server -informazioni.html).)
  • Svantaggio: nella casella di posta ordinata la pubblicità appare discretamente nella scheda “Forum”. Il prezzo è semplicemente “gratuito”.
  • Vantaggio: esperienza utente nettamente migliore rispetto a Bluewin Webmail.
  • Vantaggio: il filtro antispam di Google funziona perfettamente. I falsi positivi accadono forse una volta all’anno. Non so quando è stata l’ultima volta che ho ricevuto spam nella mia casella di posta (falso negativo).
  • Per me il funzionamento tramite browser non è uno svantaggio. Se disponi di più dispositivi, devi effettuare l’impostazione solo una volta, quindi sarà disponibile in ogni finestra del browser.
  • Ognuno dovrebbe decidere chiaramente da solo se deve “vendersi” a Google.
  • Potrebbe funzionare anche per i dispositivi 🍎.

Bella Aabig

Androide

👽

Mostra lingua originale (Tedesco)

Esistono anche programmi o app di posta elettronica che potresti utilizzare,

Indipendente dai rispettivi operatori. Mi piace Apple 😉

Basta configurare un programma di posta elettronica e ti libererai della pubblicità…

Mostra lingua originale (Tedesco)

#user63

Ognuno come vuole 😀. Mi servono entrambi, a seconda della situazione.

Ma sono anche del parere che Swisscom utilizzi un trucco per prelevare più soldi dalle tasche dei clienti.

Nel vostro abbonamento Internet è compresa la “Webmail gratuita” del provider più caro della Svizzera, la Webmail deve essere finanziata con la pubblicità.

Si è rivelata la webmail “più povera” che esista quando si guardano le alternative.

“Guardami negli occhi, tesoro” e spiegamelo 😇

Mostra lingua originale (Tedesco)
un anno successivamente
un mese successivamente

Caro Stefano

Nel tuo articolo del 2022 hai reagito ai cambiamenti della webmail di Swisscom e hai dato buoni consigli per godertela senza pubblicità.

Adesso hanno apportato nuovamente delle modifiche e, secondo me, hanno fortemente limitato la facilità d’uso. Recentemente ho iniziato a vedere enormi annunci pubblicitari sul bordo destro dello schermo, ma l’area con il testo dell’e-mail è fortemente limitata.

Non riesco più a trovare l’occhio che stai descrivendo.

Conosci un altro modo per ottenere la webmail senza pubblicità o almeno ingrandire l’area email?

Grazie per il vostro aiuto e cordiali saluti

Barbara

Mostra lingua originale (Tedesco)

Ciao @Friottioppesch86

La linea di demarcazione verticale tra la mailing list e la pubblicità si può spostare con il mouse (non ho pubblicità e quindi non posso testarla). Basta spostare il mouse sulla linea finché la freccia del mouse non cambia -> fare clic e trascinare verso destra.

Sono inoltre disponibili le seguenti opzioni:

- In diretta con la pubblicità (gratuita)

- Invece della webmail, utilizza un programma di posta locale (gratuito, senza pubblicità e altri vantaggi), ad es. Ad esempio Thunderbird.

- Paghi CHF 1.90 al mese (niente più pubblicità nella webmail) e spazio di archiviazione 3 volte maggiore per la casella di posta rispetto a prima

Mostra lingua originale (Tedesco)

Lesen, was auf dem Bildschirm steht.

Ciao e grazie mille

La linea di demarcazione non esiste più.

1,90 all’anno diventa sempre più plausibile, vista la diminuzione della comodità di viaggiare gratis.

Distinti saluti

Mostra lingua originale (Tedesco)

Ciao @Friottioppesch86

Sì, nella nuova webmail l’occhio non c’è più. Ma fai clic sull’ingranaggio. Puoi scegliere tra tre layout. Secondo me Liste offre il miglior comfort di lettura.

area di lavoro 1_2152.png

È possibile ingrandire leggermente l’area di lettura riducendo le dimensioni della finestra sinistra.

Precedentemente:

workspace 1_2153.png

Per fare ciò, sposta il puntatore del mouse leggermente a sinistra della barra grigia (vedi screenshot sopra, puoi vedere che il puntatore del mouse cambia), tieni premuto il pulsante sinistro del mouse e tira verso sinistra e rilascia il pulsante sinistro del mouse.

Successivamente:

workspace 1_2154.png

Funziona anche al contrario. Trascina verso destra e diventerà di nuovo più grande.

A destra c’è la pubblicità. Per avere più spazio probabilmente dovresti pagare 1,90 al mese.

Io stesso non sono un fan della webmail. Di solito vado alla webmail quando qualcuno ha domande.

Preferisco Thunderbird. Gratuito, non Microsoft e ottimo in termini di facilità d’uso.

Mostra lingua originale (Tedesco)