@tulrich ha scritto:

@ThomasS

Potete spiegarmi come fate i sondaggi su Swisscom TV?


Non conosco i dettagli, ma in generale si può dire: i sondaggi sui nostri prodotti vengono effettuati a intervalli regolari tramite sondaggi personali, telefonici e scritti.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Liebe Grüsse / Salut et à bientôt / Ciao e a presto / Cheers, see you soon!
ThomasS


@Freerider ha scritto:

Non mi aspettavo una risposta così arrogante da parte di Swisscom! Anche tu la vedi così?


Sì, questo è esattamente il rispetto che SC mostra ai suoi clienti paganti.

È esattamente quello che penso in questo momento: “L’importante sono i numeri, non mi interessa se possono usarli”.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Penso che si sapesse dallo scorso novembre che EOS4 sarebbe arrivato in modalità oscura, c’erano abbastanza immagini e comunicazioni a riguardo che quasi tutti avrebbero dovuto sapere cosa sarebbe successo.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@Seppl17

e perché lo sapevi esattamente? Come ha fatto Swisscom a condurre un sondaggio rappresentativo tra i clienti sulla modalità oscura per determinare se la maggioranza la voleva o no?

Il forum della community per questo non è molto rappresentativo?

Mostra lingua originale (Tedesco)

È stato annunciato qui nella community e credo anche sul sito Swisscom lo scorso novembre con spiegazioni dettagliate e foto, quindi sapevo cosa sarebbe successo.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@tulrich ha scritto:

@Seppl17

… Come ha fatto Swisscom a condurre un sondaggio rappresentativo tra i clienti sulla modalità oscura per determinare se la maggioranza la voleva o no?…


Credi davvero ancora alla cicogna? SC non ha mai condotto un sondaggio così rappresentativo; semplicemente non è il modello di business di un’azienda sovvenzionata dal governo federale.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Non ho mai creduto alla cicogna e non ho mai parlato di sondaggi rappresentativi, solo che erano stati annunciati mesi fa. Se non ti piace, scrivi a Swisscom GL o disdici il tuo abbonamento.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@r4s6 ha scritto:


@tulrich ha scritto:

@Seppl17

… Come ha fatto Swisscom a condurre un sondaggio rappresentativo tra i clienti sulla modalità oscura per determinare se la maggioranza la voleva o no?…


Davvero credi ancora alla cicogna? SC non ha mai condotto un sondaggio così rappresentativo; semplicemente non è il modello di business di un’azienda sovvenzionata dal governo federale.


@r4s6 come fai a saperlo esattamente? Hai fatto il sondaggio per la SC? Tieni la palla piatta!!! la mia raccomandazione.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@Seppl17

La mia domanda retorica sulla cicogna in realtà è andata a @tulrich, scusate se è venuta fuori male.

Come già accennato in precedenza, ci sono buone ragioni per non allontanarsi da SC, ma ciò non significa che non puoi essere infastidito da cose con cui SC è in disaccordo.

@user109

Cosa so esattamente? Naturalmente, non so con certezza se SC non abbia condotto un sondaggio rappresentativo adeguato, ma ciò non si adatterebbe alle altre cose che decidono. Rispetto le opinioni di tutti qui nel forum, ma non c’è motivo di edulcorare qualcosa per cui noi clienti paghiamo.

@Tutto

Non commenterò ulteriormente questo argomento perché penso di aver chiarito la mia posizione e non serva altro. In precedenza, un MA di SC aveva scritto chiaramente che non c’era scelta, SC ha deciso di farlo e di metterlo online solo come anteprima affinché tu potessi vederlo, e non c’è mai stato alcun dubbio se lo volevi o no. Forse in questo caso lo strumento giusto sarebbe un sondaggio tramite call center, anche se probabilmente vi parteciperebbero pochissime persone perché verrebbero utilizzati in modo improprio per attirare clienti non necessari.

Mostra lingua originale (Tedesco)

JoelV

Ciao IvanH,

  • Regole del gioco?

  • Mi stai accusando di violare le regole del gioco!

  • Per favore spiegami quando, dove e come ho violato le regole del gioco.

  • Per quanto riguarda la modalità oscura:

  • Questa modalità oscura ha già 40 anni e non è nulla di nuovo o di moderno.

  • Quando vedo la tua foto avatar, penso che non hai ancora 40 anni.

  • Dal punto di vista della salute, la scrittura nera su sfondo chiaro è più piacevole rispetto al contrario.

  • Ci sono molti articoli scientificamente provati su Internet che lo confermano.

    Ti auguro il meglio, tuo musulmano

ESEMPIO: BUONO - MODA

  • I COLORI SONO I MIGLIORI NELLA MODA SANA

  • SONO UN GAFIKER E FOTOGRAFO

  • **GOOD MODE.jpg

    **

Mostra lingua originale (Tedesco)

buonasera @JoelV

Vorrei sapere se swisscom insisterà sul menu in modalità oscura o se in futuro offrirà nuovamente una versione chiara… come nel caso di eos3.2 de.

La ringrazio molto in anticipo per la sua risposta ufficiale, trasparente e onesta.

PS: Come già accennato nel thread, da poco sono diventato cliente Swisscom TV proprio grazie al menu bianco. e ehi presto… non c’è più!

forse sarò ancora io #adeswisscom

Mostra lingua originale (Tedesco)

Rendi nuovamente bianco lo sfondo. Tali cambiamenti sono frustranti. Ho appena passato metà della serata cercando di reimpostare il menu.

Non mi piace affatto il nero e non sono possibili impostazioni alternative. Cosa dovrebbe significare?

Mostra lingua originale (Tedesco)

@compu

Tuttavia, hai ragione nel dire che al momento abbiamo problemi molto più grandi (pandemia corona) rispetto alla modalità oscura!!
L’unica cosa che mi dà fastidio è l’arroganza di Swisscom.

(Sotto il motto: sappiamo già cosa è giusto per te!)

Mostra lingua originale (Tedesco)

Ogni designer lo fa esattamente in questo modo. Moda, automobili, smartphone, edifici, flaconi di profumo, mobili, frontespizi, telecomandi, sigilli, etichette per bottiglie di vino, cerchioni di automobili, packaging, allestimenti di negozi, layout, siti web,… ovunque il cliente è costretto a vedere ciò che si suppone per compiacere.

E ad alcune persone piace il risultato e ad altri no, qual è il problema?

Mostra lingua originale (Tedesco)

@hed ha scritto:

Ogni designer fa esattamente così. Moda, automobili, smartphone, edifici, flaconi di profumo, mobili, frontespizi, telecomandi, sigilli, etichette per bottiglie di vino, cerchioni di automobili, packaging, allestimenti di negozi, layout, siti web,… ovunque il cliente è costretto a vedere ciò che si suppone per compiacere.

E ad alcune persone piace il risultato e ad altri no, qual è il problema?


Sfortunatamente stai dimenticando una grande differenza. Tutti questi, a parte i siti web che in qualche modo non si adattano, sono fornitori di beni di consumo, mentre Swisscom è un fornitore di servizi finanziato con i soldi dei contribuenti.

Mostra lingua originale (Tedesco)