@Welomauff82 ha scritto:

È bello vedere come tutti quelli che sanno usano il loro potere qui. Come ci si sente?


Come pensi che ci si senta?

Bene!? 😄😄

Adoro gli iDing. Ho trasferito tutti i miei soldi ad Apple. Non so cosa sia, ma con la “i” davanti non può che essere grandioso.

😁😁😁😁😁

Mostra lingua originale (Tedesco)

Poiché il Home App ha appena ricevuto un aggiornamento da Swisscom, sappiamo già molto dal testo. Probabilmente il team dell’app è stato più veloce qui che in conferenza stampa 🙂

Estratti dalla sezione notizie dell’app:

- L’Assistente Vocale del nuovo Swisscom Box…. (apparentemente può essere gestito tramite “Hey Swisscom”)

-Casella Internet 3…

Mostra lingua originale (Tedesco)

Ciao a tutti

Spero che lo streaming abbia funzionato.

Qui abbiamo riassunto un po’ tutte le novità:

[https://community.swisscom.ch/t5/Nutzung/Die-neue-Swisscom-Box-Mehr-als-nur-Fernsehen/m-p/588986](https://community.swisscom.ch/t5/Nutzung/ La-nuova-Swisscom-Box-più-che-solo-televisione/m-p/588986)

Mostra lingua originale (Tedesco)

@kaetho ha scritto:

…10GBit/s disponibili per tutti i clienti dalla primavera 2020…

Sono curioso di vedere come Swisscom intende attuarlo!


Dato che i 10 Gbit/s non possono essere inoltrati in ogni caso da un singolo Internet Box alla rete domestica (nemmeno dal nuovo IB3, che oltre alle normali quattro porte LAN da 1 Gbit dispone di un’ulteriore porta LAN da 2,5 Gbit), in realtà è sufficiente se può visualizzare la velocità sul test di velocità integrato…

Mostra lingua originale (Tedesco)

Hobby-Nerd ohne wirtschaftliche Abhängigkeiten zur Swisscom

@Werner Riesco a distinguere molto bene tra i valori misurati reali nella pratica e il test di velocità.

Non è questione di 10 Gbit/s, ma del fatto che chiunque voglia utilizzarlo ha bisogno del vetro. La prossima primavera mi verrà costruito un FTTH-Anschluss in un’area di espansione FTTS che non ha ancora g.fast? Se è così, passerò subito a inOne L 👍

Quindi mi accontento di 1Gbit/s simmetricamente.

Mostra lingua originale (Tedesco)
  • zack123 ha risposto a questo post.

    kaetho

    Esiste comunque solo XG-PON, dove i 10Gbit/s vengono distribuiti a circa 32 clienti. Non è necessaria una porta di rete con capacità di 10 Gbit sulla scatola.

    E Swisscom non dovrebbe pubblicizzare 10Gbit finché pubblica tali false dichiarazioni sul suo sito web: swisscom.png

    Si può quasi parlare di frode ai clienti quando termini come “tecnologia della fibra ottica” e “internet ultraveloce” vengono utilizzati in relazione a 45 Mbit in down e 26 Mbit in up.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @zack123 ha scritto:

    Esiste comunque solo XG-PON, dove i 10Gbit/s vengono distribuiti a circa 32 clienti. Non è necessaria una porta di rete con capacità di 10 Gbit sulla scatola.


    XG-PON richiede anche il vetro. Quindi non ho più un tubo di rame fatiscente che sta peggiorando sempre di più. 10 GBit/s per 32 clienti, che nel peggiore dei casi è ancora 3 volte superiore a quello che la maggior parte delle persone ha oggi. e il fatto che tutti e 32 “estratti” contemporaneamente con oltre 300mbit/s sarà probabilmente raro quanto vincere alla lotteria 😉

    Io prenderei subito anche “solo” XG-PON.

    Mostra lingua originale (Tedesco)