Il telefono desidera inviare SMS al 30075

  • Ciao comunità!

    Il mio telefono Android vuole inviare spontaneamente un messaggio al 30075 per la seconda volta oggi senza il mio intervento:

    Screenshot_20190722-063308.png

    Le app che dispongono di questa autorizzazione sono limitate. Ecco perché vorrei affrontare la ricerca sulla causa dall’altro lato. Tuttavia, la breve domanda a Google non è stata di grande aiuto, quindi la domanda a te: esiste una directory (Swisscom) che elenca i numeri brevi degli SMS? Conosci un altro modo per identificare il destinatario di un numero breve SMS?

    E forse l’ultima domanda: qualcuno di voi ha già ricevuto questa notifica?

    Saluti

    E io

    Mostra lingua originale (Tedesco)
    • WalterB ha risposto a questo post.

    • @Anonym schrieb:

      Wir wissen, was der Grund für die Nachricht ist und arbeiten mit Google daran, das Problem kurzfristig wieder zu beheben.

      Ich möchte nur soviel sagen, dass wir derzeit daran arbeiten, Visual Voicemail auch für Android - Geräte bereitzustellen. In dem Zusammenhang hat es wohl ein Missverständniss zwischen Google und uns gegeben.

      Und ich weiss, dass jetzt wieder 1000 Nachfragen nach Details kommen, aber ich werde derzeit nicht mehr dazu sagen können. Es ist auf alle Fälle absolut harmlos, aber ich verstehe, dass es bestimmt nervig ist.


      Danke @Anonym für die zusätzliche Info. Etwas schmunzeln musste ich schon, dass es sich um einen Dienst handelt, welcher über SMS Ein- und Ausgeschaltet wird. Ich lebe ja im 21 Jahrhundert, aber ihr werdet da schon Gründe für haben, diesen steinzeitlichen Dienst aufrecht zu halten.

      😜

      Selbstverständlich wünsche ich dir und allen in diesem Thema involvierten Swisscom Mitarbeitern (weiterhin oder noch) schöne Ferien.

      🌴

      @WalterB: Anhand dem Beispiel von @nyxli siehst du was rauskommt, wenn man sich mit dem Studenten von der Hotline rumschlägt.

      😖

      Auf dem ‘nackten’ Android 9 ist der besagte Schalter übrigens bei der Telefon-App / Settings / Mailbox / Visual-Mailbox zu finden. Die Implementationen unterscheiden sich also hier z.T. deutlich. Danke für den ursprünglichen Hinweis von @ombrelino an dieser Stelle. Ich denke zusammen mit Guido’s Erklärungen können wir das ganze als Rollout-Fehler betrachten und abhaken.

      👋🏻

      Edit: Tippfehler behoben.

      ✅


      @WalterB ha scritto:

      C’è un collegamento per la ricerca di numeri brevi, ma non è ancora chiaro se funzioni per il tuo numero breve?

      Grazie Walter per il collegamento. Presumo inoltre che i numeri brevi siano assegnati e gestiti a livello nazionale e non internazionale. Poiché nessuna app “sospetta” può inviarmi SMS, presumo che l’attività venga già inviata dal “profondo del sistema”, cioè dalla stessa Swisscom.

      @Anonimo: potete aiutarmi con informazioni pertinenti?

      😉

      Mostra lingua originale (Tedesco)

      L’ho appena avuto anch’io, su Android. Ora l’ho consentito una volta, sulla base delle informazioni qui presentate. sulla pagina [BAKOM] (https://www.bakom.admin.ch/bakom/de/home/telekommunikation/nummerierung-telefonie/kurznummern/kurznummern-fuer-sms-und-mms-dienste.html Si prega di leggere). quanto segue nella sezione “Codice di condotta”:

      In caso di servizi in abbonamento (servizi Push), i fornitori devono informare il cliente finale tramite SMS/MMS gratuiti o, in caso di WAP, sulla corrispondente interfaccia WAP:

      • eventuale tariffa base

      • Prezzo per informazione

      • Istruzioni chiare su come annullare l’iscrizione al servizio

      • Numero massimo di singole informazioni al minuto (per SMS/MMS devono essere rispettati i limiti di prezzo FDV)

      Dopo aver ricevuto queste informazioni, il cliente finale dovrà confermare espressamente l’ordine del servizio con un SMS, un MMS o un link (ciascuno a seconda del servizio sottoscritto). Solo allora possono essere riscosse delle tasse (art. 11b cpv. 2 PBV).

      Pertanto dovrebbe essere innocuo purché non sia associato a nessuno dei messaggi menzionati in corsivo.

      Cordiali saluti
      LL

      Mostra lingua originale (Tedesco)

      @ListigerLangnauer ha scritto:

      l’ho appena avuto anche io, su Android. Ora l’ho consentito una volta, sulla base delle informazioni qui presentate. sulla pagina [BAKOM] (https://www.bakom.admin.ch/bakom/de/home/telekommunikation/nummerierung-telefonie/kurznummern/kurznummern-fuer-sms-und-mms-dienste.html Si prega di leggere). quanto segue nella sezione “Codice di condotta”.

      […]


      Interessante leggere che non sono l’unico ad osservare questo fenomeno…

      😉

      Per me non è soprattutto una questione di costi. Quindi, se qualche app in esecuzione incontrollata inviasse SMS a pagamento, anch’io diventerei rancido. Ecco perché inizialmente ho rifiutato gli SMS.

      Ciò che mi insospettisce ancora di più è il fatto che il mio cellulare invia gli SMS da solo. Ora presumo che si tratti di un “numero” Swisscom a cui vengono forniti i dati. Qual è lo scopo di questo? Quali dati vengono inviati? Perché non vengo informato in anticipo? Perché non riesco a trovare informazioni a riguardo sul sito Swisscom? Perché nessun collaboratore Swisscom non si esprime al riguardo? Tutti in vacanza?

      🙊

      Domande su domande e ancora nessuna risposta…

      😟

      Mostra lingua originale (Tedesco)

      Ciao,

      Ho ricevuto due volte questo messaggio con il numero 30075 sul mio Google Pixel 3. Una ricerca su Google non ha prodotto nulla tranne questo forum.

      Il primo messaggio è stato l’altro ieri con il nome com.google.android… e il secondo è stato oggi con il nome com.quinic.cne.CNESer(vice). Vedi schermata:

      ![](https://photos.google.com/ condividi/AF1QipPWft4eoZ5vzTw5UoVKE670 YKmhdL_TZ5tgFbQ6OvGnRcJTeEjdjJcS7ku5JySbcQ/photo/AF1QipNl4oGOUYnGtIcdoOPZOWdPZsF RVWN3aG0T0RE7?key=MkgwREdCZkNyZzRfV1FUB081dkE2WmNXMzl5RnJR)![](https://photos.goo gle.com/share/AF1QipPWft4eoZ5vzTw5UoVKE670YKmhdL_TZ5tgFbQ6OvGnRcJTeEjdjJcS7ku5Jy SbcQ/photo/AF1QipNl4oGOUYnGtIcdoOPZOWdPZsFRVWN3aG0T0RE7?key=MkgwREdCZkNyZzRfV1FU b081dkE2WmNXMzl5RnJR)![](https://lh3.googleusercontent.com/D5wDGVaFtFPmxVzIEeTp- mKldv0vX3eTE2_Jcf4vS8KzKcAsgi-MbCbWx99_RbFWRXFSDB3qTzpm3NViJVnbjVKP9UTGItQ-30CVXO SL8AFqJDDPs0fRgk6RIPGYA_uizc5Txq7Uzf6yDJVk3dGO7tjIV97Z3q27WuXUXqPN5eMOcNzEXKN0ub 75D8TgBPdBZ6XGkYYjpgF4rPa37n8GcPaQBZnrjA966AklCAy5RmYjYrZuG9VIgXJO_rs539ff4DdGgP BkXelHWn7Pl3OsWX9aGuq1zpf4LeL41H33Dyfg5tE1FNG2zbZWcJK7itVHU8cQTehWdy3Ck_sBEzf4oV BAAoSZlrS4PE8egWRWxu26iyUVuIgPEFdWtTCRb9f1x_QMGeWqC6iQJCiZTjnvj5mzCJBJY7160LJx1yt 104iKG6wwVeXIHsiRD1S7BdGjbP6iXIqJr1fD-baNM2GM5uDsUtuvnNV5GpF1p6LbSqizIcmd0NAHvLS Qq_Uh0P5MoasI8mfvU-4OFPBNhB_x4DTEKkrgPNlPEY67ku6HKvo3vnS08lStoYZi8zS_OCVpqc8-JwTG ZciHXmPnOto1eOPEufiy6zJNhlMnRiyo1IYn5K0kB5JD7GR43JvmPvqjfzGoLEjqI9n2iK0Grf2YgdX3 YH8ybec9yDcR9X_EZTZLsgKATuJO-1FO-repogt3mvl2YZ_9hQ7HvX7FEgof9p0l1w=w998-h1995-no)

      Ho fatturato i due perché penso che sia malware (ho usato applicazioni che non mandano SMS quando arriva il messaggio + cambia nome + arriva più volte lo stesso messaggio se non seleziono “ricorda selezione”, …)

      Al momento ho eseguito diverse scansioni antivirus con diversi software antivirus, ma non ho ancora trovato nulla.

      Le ultime applicazioni che ho installato (oltre all’antivirus) sono state Flightradar24 e Sketchman der Mobiliar; ma non credo che queste siano la fonte di questo SMS.

      Saluto
      Cedric

      Mostra lingua originale (Tedesco)

      Anche io ho ricevuto il messaggio. Flightradar24 potrebbe essere una spiegazione. Non ho installato l’app, ma il sito era aperto… (vedi anche il contributo di Cédric).

      Saluti

      Manuele

      Mostra lingua originale (Tedesco)

      @WalterB ha scritto:

      @andiroid

      Secondo il link sopra, ho un contatto Tel. N. 0800 556 464 dato, perché non usi questo?


      1) Perché presumo che dietro ci siano studenti annoiati che sono bloccati nelle domande e risposte standard.

      2) Perchè non sono l’unico ad avere il “problema”.

      3) Perché “clienti che aiutano i clienti” era ieri e il forum viene sicuramente letto dai dipendenti Swisscom.

      4) Perché la domanda/thread ora si trova anche su Google e quindi ha senso scrivere le risposte qui.

      Mostra lingua originale (Tedesco)

      @Manuel K ha scritto:

      Ho ricevuto anch’io il messaggio. Flightradar24 potrebbe essere una spiegazione. Non ho installato l’app, ma il sito era aperto… (vedi anche il contributo di Cédric)


      Non ci credo. Né il sito web né l’app in uso.

      😉

      Mostra lingua originale (Tedesco)

      @Cedric-Community ha scritto:

      Ciao,

      Ho ricevuto questo messaggio con il numero 30075 sul mio Google Pixel 3 due volte. Una ricerca su Google non ha prodotto nulla tranne questo forum.

      […]

      Le ultime applicazioni che ho installato (a parte gli antivirus) sono state Flightradar24 e Sketchman der Mobiliar; ma non credo che queste siano la fonte di questo SMS.


      È interessante che tu abbia un mittente diverso (per me era “telefono” due volte). E alla fine è bello vedere che non sono l’unico ad avere questo effetto!

      😉

      Mostra lingua originale (Tedesco)

      Sì, quasi tutti sono in vacanza. Va bene, vero?

      Ho rivolto la tua domanda a un dipendente che la esaminerà. Non posso dire di più al momento. Ma il MA ha alcuni altri argomenti, quindi non posso dirvi quando ci sarà una risposta.

      Guido

      Mostra lingua originale (Tedesco)

      WalterB ha scritto:

      @andiroid

      Secondo il link sopra, ho un contatto Tel. N. 0800 556 464 dato, perché non usi questo?


      Oh sì, Walter:

      [upl-immagine-anteprima liId=33865iF78DC806ACC5E600 alt=30075.png uuid=2a443244-115f-4cbc-88f0-390dfce77428]

      L’indizio “Combox” è molto più emozionante… Ma questo a sua volta genera più domande che risposte.

      Tutti i collaboratori di Swisscom sono in ferie e non possono fornire informazioni utili?

      😁

      Mostra lingua originale (Tedesco)

      @Anonimo ha scritto:

      Sì, quasi tutti sono in vacanza. Va bene, vero?

      Ho rivolto la tua domanda a un dipendente che la esaminerà. Non posso dire di più al momento. Ma il MA ha alcuni altri argomenti, quindi non posso dirvi quando ci sarà una risposta.

      Guido


      Ops, scusate, i post si sono incrociati laggiù. Grazie per avermelo riferito e poi starò di nuovo zitto.

      🙊

      Mostra lingua originale (Tedesco)

      Ho lo stesso problema, ho ricevuto un Pixel 2 stamattina e sembra che succeda sempre quando arriva un messaggio WhatsApp! Il servizio modem vuole inviare un messaggio al 30075 Penso che fosse prima che Telefono volesse un messaggio…

      Di solito appare più volte di seguito, quindi devo premere Annulla più volte.

      Mostra lingua originale (Tedesco)

      Mi è successo più volte negli ultimi 3 giorni. In arrivo dall’ultimo aggiornamento del sistema. Le app di sistema che attivano questo effetto si trovano in “Impostazioni” - App e autorizzazioni" - “Avanzate” - “Accesso speciale alle app” - Accesso a SMS Premium". L’ho semplicemente impostato su “Non consentire mai”.

      Se invii Premium SMS tramite app, Premium SMS comporta dei costi che vengono fatturati all’operatore telefonico.

      Saluto

      Segno

      Mostra lingua originale (Tedesco)

      È apparso più o meno nello stesso momento, la prima volta ieri, 23 aprile

      Puoi rifiutare e riprovare altre 4-5 volte, dopodiché hai 12 ore di pace e poi arriva di nuovo alle 11.05 esattamente alle 12.00

      App in esecuzione al momento WhatsApp, Netflix, 20 minuti, Snapchat, Instagram. Cromo.

      Mostra lingua originale (Tedesco)

      Ho avuto la stessa cosa da stamattina sul mio Nokia Sirocco con M-Budget Mobile.

      “Smart-Divert” l’ha provato per la prima volta. L’ho annullato con Ricorda selezione. La seconda volta era “com.qualcomm.qti.callfeaturessetting”. L’ho cancellato anche con Ricorda selezione.

      Mostra lingua originale (Tedesco)