@SamuelD

Come si comporta con inOne mobile basic e inOne mobile GO con le chiamate in entrata se ti trovi nell’area UE (esempio: Gran Canaria/Spagna)? Il cliente dovrà quindi sostenere dei costi?

Mostra lingua originale (Tedesco)

@Pitchblack73 ha scritto:

InOne mobile premium costa 20.– in più rispetto a InOne mobile XL


Perché sta diventando più costoso?

Sono dell’opinione che costi anche 200 franchi.

Con InONE home 180 Fr.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@Thommy ha scritto:


@Pitchblack73 ha scritto:

InOne mobile premium costa 20.- in più rispetto a InOne mobile XL


Perché sta diventando più costoso?

Secondo me costa anche 200 franchi.

Con InONE home 180 Fr.


InOne mobile XL costa 180.-

inOne mobile premium 200.-

Mostra lingua originale (Tedesco)

@“x”#33459Un altro punto a cui non è stato possibile rispondere nella chat.

A settembre andrò in vacanza in Nuova Zelanda, quindi mi interessa:

Sono ancora inclusi 1000 SMS/MMS in tutto il mondo?

Oppure verrà abolito senza sostituzione?

Finora si applicava quanto segue:

Fuori dall’UE/Europa occidentale
Invia SMS e naviga

SMS, MMS
1000 SMS al mese
incluso

Sono esclusi i servizi a valore aggiunto ed i numeri speciali. Una volta esaurite le unità incluse, gli SMS verranno fatturati secondo la tariffa roaming standard.

Dati

100 MB all’anno
incluso

Naviga per un totale di 100 MB all’anno. Ulteriori pacchetti dati disponibili su Cockpit.swisscom.ch. Audio/video consigliato solo in misura limitata.

SMS al mese. surf all’anno

I volumi inclusivi si applicano in tutti i paesi al di fuori dell’UE/Europa occidentale. Sono esclusi: Afghanistan, Etiopia, Burundi, Gibuti, Polinesia francese, Guam, Cuba, Liberia, Libia, Mali, Namibia, Nepal, Nuova Caledonia, Timor Est, Zimbabwe.

I volumi inclusi non sono validi su navi e aerei.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Purtroppo, per quanto ne so, questo non è più possibile. Gli SMS non sono più inclusi al di fuori dell’Europa. Penso che sia davvero un peccato.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@SamuelD ha scritto:

Ciao @speed85

Al di fuori dell’UE/Europa occidentale hai 1000 SMS/MMS e 100 MB di volume di dati al mese inclusi con inOne mobile go.

Un saluto Samuele


Ottimo, sono felice che sia stato mantenuto!

@mitsui1: Non c’è (ancora), ecco perché l’ho chiesto. 🙂

Mostra lingua originale (Tedesco)

Sembra che ci sia una versione aggiornata delle condizioni di scambio:

[https://www.swisscom.ch/content/dam/swisscom/de/res/public/mobile/fenghuang/notes-abowechsel-inonemobilego-de.pdf](https://www.swisscom.ch/content/ dam/swisscom/de/res/public/mobile/fenghuang/notes-abowechsel-inonemobilego-de.pdf)

In fondo alla pagina: Condizioni di cambio al 24 febbraio 2019

[https://www.swisscom.ch/de/privatkunden/mobile/abos-tarife/inone-mobile.html](https://www.swisscom.ch/de/privatkunden/mobile/abos-tarife/inone- mobile.html)

Il più importante:

Se entro i primi 12 mesi dalla conclusione del contratto o dal prolungamento del contratto del suo precedente abbonamento il cliente desidera passare all’abbonamento attuale, Swisscom addebita per i contratti di telefonia mobile un canone una tantum di CHF 200.– e un canone una tantum di CHF 100 per i contratti dati. Dopo la scadenza dei 12 mesi è necessario un passaggio all’abbonamento attuale senza costi aggiuntivi.

Il cambio di abbonamento da inOne (business/XTRA) mobile light o XS all’abbonamento attuale è possibile in qualsiasi momento gratuitamente.

Se rinnovate il vostro contratto o sottoscrivete un nuovo abbonamento senza apparecchio (a prezzo di abbonamento ridotto), potete passare gratuitamente in qualsiasi momento all’abbonamento attuale.

Mostra lingua originale (Tedesco)

La cosa più importante è sempre la stessa. In genere il passaggio a uno dei nuovi abbonamenti è gratuito, a meno che meno di 12 mesi fa non abbiate ricevuto un apparecchio a prezzo scontato, nel qual caso il passaggio comporta un costo una tantum di 200 franchi.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Penso che i nuovi abbonamenti siano fantastici e cambierò sicuramente alla fine di febbraio, proprio a causa del mio soggiorno negli Stati Uniti.

L’unica cosa veramente illogica è l’abolizione del roaming nell’UE e allo stesso tempo l’esclusione delle chiamate telefoniche internazionali. Quindi in effetti posso chiamare oltre confine in tutta Europa, ma in Svizzera devo pagare un extra per una chiamata verso la Germania? Quindi dovrei attraversare brevemente il confine per conversazioni più lunghe in futuro? 😜 Qui gli strateghi potrebbero doversi grattare ancora la testa… Tutto il resto: Complimenti!

Mi piacciono anche le condizioni di modifica del contratto aggiornate! La mia richiesta di ieri ha rivelato che devi rimanere su Premium per un anno, e oggi sembra che tu possa fare l’upgrade per un mese (anche se nel mio caso è sufficiente il pacchetto “Intercontinental”) e viceversa. 👍🏻

Mostra lingua originale (Tedesco)

@swissbird

Ovviamente è strano che se ti trovi nell’UE puoi effettuare chiamate illimitate verso CH/EU, ma non da CH verso EU, senza opzione. Quindi, se vuoi chiamare verso l’UE e sei vicino al confine, puoi sperare che il tuo cellulare sia già in “roaming”. Una situazione completamente nuova, dove prima solo la parola roaming faceva scattare l’allarme e per motivi di sicurezza si passava addirittura il cellulare in modalità aereo a causa del rischio di costi esorbitanti![:friendly_grin:](https://community.swisscom.ch /html/@7864DA72B552387F45D392E004E54810/images/smilies/grin.png “:ghigno_amichevole:”)

A onor del vero bisogna anche dire che questa situazione paradossale vale anche per altri paesi dell’UE, tra cui ad esempio la Germania. Se Telekom, Vodafone ecc… le chiamate dalla DE verso l’UE non sono incluse o sono inclusi solo alcuni minuti.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Ciao @SamuelD

Secondo le nuove condizioni di scambio, è davvero il caso in cui entro i primi 12 mesi dal completamento/estensione di inOne Mobile S (80 o 60/40 al mese con inOne Vantaggio) quando si passa a inOne mobile go è dovuta una commissione di 200, che costa esattamente lo stesso? Finora gli upgrade o i crossgrade ad un prodotto dello stesso prezzo erano possibili gratuitamente, mentre per i downgrade era dovuta una commissione.

Saluti e grazie per il tuo feedback

Mostra lingua originale (Tedesco)

Anche a me interesserebbe molto questa risposta…


@fastlane ha scritto:

Ciao @SamuelD

Secondo le nuove condizioni di scambio, è davvero il caso in cui entro i primi 12 mesi dal completamento/estensione di inOne Mobile S (80.- o 60.-/40.- al mese con vantaggio inOne) quando si passa a inOne mobile go è dovuta una commissione di 200, che costa esattamente lo stesso? Finora gli upgrade o i crossgrade ad un prodotto dello stesso prezzo erano possibili gratuitamente, mentre per i downgrade era dovuta una commissione.

Saluti e grazie per il tuo feedback


Mostra lingua originale (Tedesco)

@fastlane @Handy

Non appena saranno disponibili i nuovi abbonamenti, per il passaggio ad un abbonamento più piccolo verrà addebitata una commissione di 200, se negli ultimi 12 mesi è stato sottoscritto/prorogato un abbonamento ed è stato acquistato un apparecchio scontato. Non sono previsti costi quando si passa, ad esempio, da inOne mobile M al nuovo inOne mobile premium o da inOne mobile S a inOne mobile go.

Il documento necessita ancora di essere adeguato.

Un saluto Samuele

Mostra lingua originale (Tedesco)