Ciao @SimoneM
Vedi la prima voce di questo post:
@SamuelD ha scritto:
Ciao a tutti
L’app TV Air per Android è stata rivista e dotata di un nuovo look.
Nuove funzionalità:
- Schermata Home, nuova con contenuti come “Adesso in TV”, “Suggerimenti di oggi” e “Utilizzato di recente”
- Visualizzazione della serie con tutti gli episodi disponibili di una serie
- Informazioni sugli attori
- funzione di ricerca migliorata
- Pagina di registrazione migliorata
Informazioni importanti:
- L’app TV Air per Android è disponibile solo dalla versione del sistema operativo 5.0
- Dopo l’aggiornamento i vecchi download non saranno più disponibili.
- Per utilizzare TV Air è necessario effettuare il login
Riceverai l’aggiornamento nei prossimi giorni.
Un saluto Samuele
Anche questo è nel negozio. Sfortunatamente, questo viene spesso trascurato.
@AdiW Assolutamente giusto, sono perfettamente d’accordo. Apparentemente la soddisfazione del cliente è l’ultima priorità qui. In qualche modo tutto è importante, nuovo design, nuove funzionalità, tutto è fantastico… ma se l’app funziona correttamente non è importante, quello verrà risolto nei prossimi mesi, sono solo i clienti.
Probabilmente non capirò mai questo metodo.
@SimoneM ha scritto:
Purtroppo sono stato costretto anche io a fare questo aggiornamento. Il mio Samsung Tab Android 4.4.2 non riesce a installare la nuova versione dell’app. Viene visualizzato il messaggio: “il dispositivo non è compatibile con questa versione, l’app potrebbe non essere ottimizzata per il tuo dispositivo”. Prima dell’aggiornamento funzionava tutto perfettamente!!!
Potreste darmi qualche consiglio su cosa fare?
Molte grazie e saluti
Simone
comprare un nuovo tablet?
Saluti
Ho lo stesso problema Versione Android troppo vecchia. Fino a poco tempo fa questo non era un problema. Ora sei costretto ad aggiornare e acquistare anche un nuovo tablet Quindi anch’io sono deluso. Qualcuno ha una soluzione per sapere se è disponibile un aggiornamento della versione da qualche parte o come continuare a visualizzare la vecchia app?
Grazie e ciao
Gabi
@Gabriela79 ha scritto:
Saluti
Ho lo stesso problema. Versione Android troppo vecchia. Fino a poco tempo fa questo non era un problema. Ora sei costretto ad aggiornare e acquistare anche un nuovo tablet Quindi anch’io sono deluso. Qualcuno ha una soluzione per sapere se è disponibile un aggiornamento della versione da qualche parte o come continuare a visualizzare la vecchia app?
Grazie e ciao
Gabi
La vecchia app non è più disponibile e dovresti richiedere un aggiornamento della versione al produttore del dispositivo, che è responsabile di garantire che il dispositivo non riceva più aggiornamenti.
Nel complesso, gli aggiornamenti di versione sono anche aggiornamenti di sicurezza. Pertanto, capisco che di tanto in tanto aumentano anche i requisiti minimi per le app. Potrebbe contenere anche funzioni che non funzionano con la vecchia versione del software.
@Doc, Ok, il tablet con Android 4.4 dovrebbe essere smaltito immediatamente per motivi di sicurezza, questo è chiaro (scusate, ma anche il mio vassoio da scavo Aldi da 50 franchi del 2015 ha già Android 5)
MA: sono stato anche costretto ad aggiornare il mio Samsung S8 con l’ultimo firmware e non l’ho trovato per niente divertente.
Come cliente, vorrei decidere da solo quando effettuare l’aggiornamento (ritardarlo di almeno qualche giorno va bene) perché:
-Vorrei mostrare TV-Air a qualcuno, così dovrei anche conoscere le funzionalità attuali.
-la versione più recente contiene errori (quelli che stai leggendo qui) e preferirei attendere il prossimo aggiornamento rapido
-forse. la nuova versione è più grande e non occupa più spazio sul dispositivo
-la nuova versione non contiene più una funzione importante (o non la contiene ancora…)
…ecc…ecc
E’ più una questione di approccio. SC vuole processi interni piacevoli o il miglior servizio per i clienti… al momento è la prima cosa.
Ciao @NotNormal
>…Vassoio da scavo Aldi da 50 franchi…
Bellissimo
Quindi è andata così; Il 19 dicembre l’aggiornamento finale del nuovo client era disponibile per il 100% degli utenti nel Play Store. A questo punto, sulla vecchia app era presente un’informazione/pop-up a portata di clic che indicava ogni volta che veniva avviata che sarebbe stata ancora disponibile fino al 31 dicembre. può essere utilizzato__ e poi devi installare l’aggiornamento.
Se avessi attivato l’aggiornamento automatico dell’app, la nuova app sarebbe stata sul dispositivo entro pochi giorni. Se non lo avevi attivo e l’app era aperta tra il 19 dicembre. e 31.12. Se non lo apri, è possibile che tu sia rimasto sorpreso dall’aggiornamento successivo. Dal 31 dicembre appariva un’informazione/pop-up non cliccabile che indicava che la vecchia app non funzionava più e dovevi installare l’aggiornamento (possibile solo con Android 5 in poi). Penso che i tempi di consegna e le informazioni fossero giusti qui.
Oppure come lo avresti fatto/voluto diversamente?
Come posso ottenere l’aggiornamento sul mio Android 7.1.2? Come è noto, la qualità dell’immagine è modesta, per usare un eufemismo. Quando apro PlayStore su Android, dice “aggiornato il 12 dicembre 2018”. Quando guardo Google PlayStore tramite Windows, viene visualizzato il messaggio “aggiornato il 19 dicembre 2018”.
Come faccio ad aggiornarmi su Android?
L’ultima versione della qualità dell’immagine ha qualche effetto?
Saluto
manu
Ciao @manu37
>_Come posso ottenere l’aggiornamento sul mio Android 7.1.2?…Come posso ottenere l’ultima versione sul mio Android?_
La versione 3.0 (7740) [Altro > Il mio account > Informazioni sull’app Swisscom TV Air > Versione] è la versione corrente disponibile nello store dal 19 dicembre. è presente.
>_Quando apro PlayStore su Android, dice “aggiornato il 12/12/2018”. Quando cerco Google PlayStore tramite Windows, viene visualizzato il messaggio “aggiornato il 19 dicembre 2018”._
Ciò è probabilmente dovuto ad una diversa gestione tra il Play Store su Android e il sito online; Come accennato, l’app è stata rilasciata in percentuale scaglionata. Ciò significa che il primo per cento ha ricevuto l’app dal 12 settembre, a cui fa riferimento il Play Store su Android. Dal 19 dicembre Era disponibile al 100%, a cui fa riferimento il sito Web online. Purtroppo non abbiamo alcuna influenza sul modo in cui Google gestisce questi dati.
>_La qualità dell’immagine è, come tutti sappiamo, modesta, per usare un eufemismo… Gli ultimi aggiornamenti in termini di qualità dell’immagine fanno davvero la differenza?_
Vedi il post sopra. Si tratta ancora della versione attuale 3.0 (7740):
@EdgarJ ha scritto [13/12]:
Ciao a tutti
Aggiornamento qualità immagine:
Ora siamo riusciti ad applicare una soluzione alternativa che ha migliorato la qualità dell’immagine.
Il problema originale è ancora in fase di elaborazione.
Si prega di fornire un breve feedback da parte degli utenti interessati. Grazie.
@AdiW ha scritto [13/12]:
La qualità dell’immagine è di nuovo buona. Grazie mille
@EdgarJ ha scritto [19/12]:
…
Per quanto riguarda la Qualità dell’immagine, notiamo che sono interessati principalmente alcuni modelli Samsung. La soluzione attuale dovrebbe risolvere in gran parte il problema. Siamo consapevoli che non è ancora ottimale e, come ho detto, ci stiamo ancora lavorando.
…
In breve: stiamo continuando a lavorarci. Tuttavia, per quanto possiamo vedere, non è un problema generale che colpisce tutti i dispositivi. Se c’è un aggiornamento ti contatteremo.
Ciao a tutti
Aggiornamento sul tema Qualità dell’immagine dal thread _TV Air _:
@EdgarJ ha scritto:
@Otto ha scritto: Ciao Edgar, grazie per il tuo aiuto. Ho l’app TV Air. Google Player disinstallato e reinstallato. Ora guarda i canali nella migliore qualità HD.👍👏 LG Otto
Grazie per il feedback. È interessante sapere/sapere (soprattutto per altri con lo stesso problema) che una nuova installazione può fornire sollievo. Non è ancora chiaro se sia d’aiuto in ogni caso. Se altre persone colpite lo provassero e ci dessero un feedback, ci aiuterebbe sicuramente.
Ciao @NotNormal
>_In particolare, gli utenti interessati non avranno accesso prima del 19 dicembre. scoprire che possono restare fino al 1 gennaio. devi acquistare un nuovo dispositivo?_
Giain. Non che tu debba acquistare un nuovo dispositivo, ma che da quel momento (1 gennaio) TV Air sarà disponibile solo con la nuova versione. Ciò include il fatto che funziona solo da Android v5.0. Se fate dipendere l’acquisto di un nuovo apparecchio solo da TV Air, allora sì.
Ma mano sul cuore. Se utilizzi ancora Android 4.x oggi, dovrai prenderti qualche problema tu stesso. Le nuove app verranno ritirate dalla circolazione ad un certo punto nei semestri dei sistemi operativi precedenti. E’ così ovunque. E come ho detto prima, il taglio va fatto da qualche parte.
>_Sarebbe stato un po’ corto per me, ma è una questione di opinione._
L’annuncio relativamente breve si basa su diversi fattori (implementazione, test, licenze, PlayStore, ecc.). Se le circostanze fossero state migliori, ci sarebbe stato sicuramente più tempo per l’annuncio, che purtroppo è potuto uscire solo con la nuova app era a disposizione di tutti.
Ciao,
Utilizzo l’app Android anche come telecomando per il mio TV-Box, non solo per la televisione ma anche per la radio. Qui però la gestione dell’elenco dei canali non è completa.
Ho creato un elenco di stazioni radio sul TV-Box e qui va tutto bene. Nell’app posso però selezionare solo un elenco di stazioni per la televisione, ma non per la radio. Ciò che rende le cose interessanti: quando cambio i programmi su e giù con i tasti freccia nella terza schermata dell’app in modalità RemoteControl, sfoglio esattamente la mia lista dei canali. Probabilmente perché è attivato sul TV-Box.
Il mio desiderio: rendere l’elenco delle stazioni radio visibile e selezionabile nell’app, proprio come in televisione.
Ciao
Ciao @TVGucker
Grazie per il suggerimento. Siamo consapevoli che attualmente gli elenchi delle stazioni radio personali non vengono visualizzati sul telecomando (iOS e Android). Viene visualizzato l’elenco dei canali Swisscom (predefinito).
Al momento questo non è ancora stato implementato, cioè non è un errore ma semplicemente non esiste altro modo. Chiariremo se ciò potrà essere fatto in un secondo momento.
Copiato dalla discussione [Cosa vuoi da Swisscom TV nel 2019](https://community.swisscom.ch/t5/Swisscom-TV/Was-w%C3%BCnscht-ihr-euch-von-Swisscom-TV-im -2019/td-p/558341/page/5?campID=NL_CMY_MENTION_LNK) (Swisscom TVForum):
@Andy H ha scritto:
Ciao @EdgarJ
Grazie mille per le informazioni (anticipate)!
Noi utenti possiamo solo sperare che A) molti miglioramenti e B) non vengano implementati prima di 5-24 mesi…Mi permetto questo commento perché la nuova app (rispetto alla “vecchia”) presenta non poche lacune - ancora oggi mi imbatto ancora - per me - incomprensibili fallimenti che prima non esistevano… es. B. se pianifico una registrazione in serie utilizzando l’app Android, viene pianificata ed eseguita solo la prima registrazione. Le altre poi sono… äääääähhhhhhh… quali altre registrazioni? Volevi una registrazione? eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee… queste sono le cose che mi stanno uccidendo (per quanto riguarda SC-TV)… devo pianificare tutto su 3 piattaforme in modo che (si spera ) funziona in un modo? NON era così fino al cambiamento forzato…
Capisco che “tu” non puoi/non vuoi rimanere sulla stessa piattaforma per 30 anni, ma quello che non riesco a capire è che con il passaggio relativamente brusco alla nuova piattaforma, molto poco della piattaforma esistente è stato adottato e ora (forse, se l’utente è fortunato) verrà migliorato - chissà quanto velocemente…
Io (come utente e pagatore del servizio) non penso che sia bello che molte funzionalità semplicemente non siano incluse quando un sistema viene modificato (perché potrebbe comportare uno sforzo eccessivo?) e poi - se c’è abbastanza feedback negativo - ancora una volta (almeno all’inizio) può essere seguito…
Sono consapevole che ogni cambiamento di sistema comporta molte sfide, ma è per questo che disattivare le funzionalità è (per me) antisociale… se nessuno lo urla, non farò nulla. E se ce ne sono solo pochi, allora no…
Scusa, non ci sono (per fortuna? (sfortuna per te)) non solo i comuni utenti senior che vogliono guardare la TV in diretta.
E purtroppo negli ultimi anni vengono castrati sempre di più… una volta scomparsi, mai più lì (il servizio)…
In questo senso mi auguro che l’attuale app venga ulteriormente sviluppata in modo sensato e orientato al futuro.
Saluti, Andy
Buongiorno, ho ancora una cosa: a volte (ad esempio oggi) semplicemente non mi è possibile utilizzare la funzione di controllo remoto. La connessione con il TV-Box non è stabilita. Ho provato vari riavvii, l’ultimo è stato spegnere tutti i componenti coinvolti (router, TV box, cellulare) - attendere - riaccenderlo. Ancora nessuna connessione. Ieri è andato tutto liscio. Esistono modi per eseguire il debug di questo o di altri suggerimenti? Saluti, osservatore televisivo