Usare il cellulare all’estero senza pensieri
Telefonia, SMS e internet mobile in vacanza: chi usa il cellulare all’estero con Swisscom non ha nulla da temere quando arriva la fattura. Ecco qualche consiglio per ottimizzare i costi di roaming.
1. Configurare i limiti di roaming
Il roaming si riferisce alla capacità di un telefono cellulare di collegarsi a una rete mobile straniera e di utilizzare i servizi quando l’utente si trova al di fuori dell’area di rete del proprio operatore mobile. Configura i tuoi limiti di roaming nel Cockpit. Solo così puoi telefonare, navigare e inviare messaggi quando sei all’estero – e hai sempre i costi sotto controllo: al raggiungimento del limite, il roaming viene bloccato e non subirai ulteriori costi.
2. Preparare il cellulare per il roaming VoLTE
Il VoLTE consente di effettuare e ricevere chiamate vocali su una rete mobile 4G LTE con una qualità superiore e tempi di connessione più rapidi. Sempre più operatori mobili dismettono la rete 2G e/o 3G. Di conseguenza, senza il roaming VoLTE è possibile che la telefonia risulti limitata o indisponibile all’estero (ad es. negli USA). Prima di metterti in viaggio, controlla se il tuo cellulare soddisfa i requisiti per il roaming VoLTE.
3. Consumare il volume incluso
Anche gli abbonamenti Swisscom Mobile di vecchia generazione includono un credito per il roaming internazionale. Il tuo credito attuale è consultabile nel Cockpit. Devi acquistare un pacchetto per il roaming soltanto quando esaurisci il credito.
4. Acquistare pacchetti per il roaming
Non hai un abbonamento flat rate con uso illimitato o il tuo credito è esaurito? Con i pacchetti voce e dati per l’estero acquisti minuti e dati supplementari. È una soluzione più conveniente rispetto a usare il cellulare all’estero senza pacchetto. I pacchetti sono acquistabili nel Cockpit, a cui puoi accedere gratuitamente anche all’estero.
5. Passare a un abbonamento flat rate
Con gli abbonamenti blue Mobile M/L e inOne mobile premium usi il cellulare all’estero proprio come a casa. Con questi tre pacchetti telefoni e navighi senza limiti in UE/Europa occidentale, mentre a seconda dell’abbonamento potresti avere anche dati supplementari e chiamate senza limiti in più paesi.
6. Connettersi alla WLAN
Se ti trovi in albergo o al ristorante, collegati a internet senza fili ad es. per guardare un film in streaming o caricare le foto delle vacanze nel cloud. Attenzione: non eseguire mai pagamenti e altre operazioni delicate su una WLAN pubblica.
7. Usare le applicazioni offline
Le mappe e i servizi di streaming come ad es. Netflix e Spotify sono utilizzabili anche offline. Basta scaricare le app e i contenuti che desideri su una WLAN. Così quando ti trovi all’estero riesci a orientarti anche senza connessione internet e hai i tuoi contenuti preferiti fruibili in streaming senza costi supplementari.
8. Disattivare l’avvio automatico delle applicazioni
Molte app riproducono video o animazioni già quando scorri – ad es. Netflix, YouTube o Instagram. Se possibile, disattiva la funzione di avvio automatico nell’app oppure fai un uso ridotto di queste applicazioni quando sei all’estero.
9. Disattivare gli aggiornamenti automatici
Nelle impostazioni del cellulare, disattiva gli aggiornamenti in background e gli update automatici come ad es. l’installazione delle nuove versioni delle app. Così eviti di consumare dati senza nemmeno accorgertene.
10. Non caricare automaticamente le foto
Disattiva l’upload automatico delle foto e sincronizza le foto del cellulare con il tuo cloud (Google Fotos, iCloud, myCloud) soltanto quando ti trovi su una WLAN sicura.
Scopri di più sul roaming e sull’uso del cellulare all’estero.