Keine Ausland-Kosten mit blue Mobile M/L: Warum gibt es Roaming noch?

Nessun costo all'estero con blue Mobile M/L: Perché è ancora presente il roaming?

Da qualche tempo in Europa sono scomparse le tasse di roaming – perlomeno quelle degli operatori appartenenti all’UE. In Svizzera la situazione è diversa. Ma perché non abolisce il roaming anche Swisscom? Continua a leggere per scoprire la risposta e tante altre curiosità sull’argomento.

L’UE ha regolamentato le tariffe di roaming tra i singoli operatori – una novità da cui la Svizzera, che non appartenente alla Comunità europea, rimane esclusa: ogni kilobyte di navigazione all’estero viene addebitato a Swisscom dall’operatore straniero, che può anche fissare liberamente il prezzo. Se Swisscom abolisse comunque le tariffe di roaming, i costi dovrebbero essere ripartiti tra tutti i clienti, e potrebbe addirittura succedere la stessa cosa che si sta osservando anche nell’UE: gli abbonamenti diventano più costosi oppure prevedono anche per l’uso interno un limite massimo di volume di dati. I costi non sono quindi più a carico di chi li genera, ma distribuiti su tutti. Anche su chi non va neanche in vacanza. Sarebbe ingiusto, no?

Swisscom è l’operatore con le tariffe all’estero più convenienti

Ma in quanto alle tariffe di roaming, Swisscom è di sicuro già l’operatore svizzero più conveniente ed equo per tutti i tipi di clienti. Come ogni anno in primavera, anche quest’anno Swisscom ha abbassato i prezzi, anche se solo pochi clienti erano interessati alla cosa, visto che è un dato di fatto che tre anni fa Swisscom abbia incluso a tutti gli effetti il roaming in Europa negli abbonamenti più utilizzati. E molti non esauriscono nemmeno i giorni di roaming e/o il volume di dati inclusi nell’abbonamento. Ecco perché i pacchetti dati vengono acquistati principalmente da clienti in possesso di un abbonamento a basso costo o prepaid oppure da clienti con un utilizzo dati sopra la media. Il risultato, quindi, è che per la maggior parte dei clienti Swisscom, in realtà il roaming è stato abolito in Europa.

Con Swisscom risparmi fino al 50%

Anche il grafico qui sotto dimostra che con Swisscom risparmi fino alla metà quando vai all’estero.

Swisscom Roaming 0318 DEU (002).jpg

Niente più roaming UE con i nuovi abbonamenti

Con gli abbonamenti blue Mobile M/L e inOne mobile premium potrai utilizzare il cellulare all’estero proprio come a casa.

  • Con blue Mobile M e L telefoni e navighi senza limiti in UE/Europa occidentale.
  • Con inOne mobile premium, potete navigare ed effettuare chiamate in 100 paesi del mondo senza alcuna restrizione.

Qui trovi maggiori informazioni sul roaming.

Mostra lingua originale (Tedesco)
Illustrazione di una donna con un computer portatile
13 giorni successivamente

per due anni consecutivi Swisscom ha consentito a un’app (diversa) di utilizzare tutta la mia indennità di roaming annuale rimanente (12 GB all’anno) entro tre giorni, senza preavviso o alcuna possibilità di porre limiti a questo drenaggio dell’indennità.

Cockpit consente di porre limiti all’utilizzo, ma NON all’importo compreso, che Swisscom permette di ridurre a zero senza preavviso e nel giro di pochi giorni. Ciò significa quindi che si dovrà acquistare dati in roaming per il resto dell’anno di abbonamento, il che fa sembrare che Swisscom abbia intenzione di farlo poiché ne trae profitto.

Il primo anno è stato Google Maps, quindi ho imparato a monitorare attentamente. Quest’anno si trattava di risorse “di sistema” in cui l’iPhone nasconde ciò che sta consumando dati, si è scoperto che si trattava di Apple Music che ha impostazioni sepolte nel profondo di sé che per impostazione predefinita prevedono un utilizzo massiccio dei dati.

Forza Swisscom: dateci il controllo e giocate onestamente.

Sostieni di essere giusto, allora sii tale.

Mostra lingua originale (Inglese)
un mese successivamente

@someoneabroad: Anche se condivido pienamente la tua opinione, mi chiedo come sarebbe tecnicamente possibile farlo, dal momento che con nessun altro provider con cui ho carte SIM (Oman, Ucraina, Regno Unito, Singapore, Pakistan, India, Togo, Senegal, Australia , Colombia, Spagna e alcuni paesi attualmente inattivi) riesce effettivamente a realizzare questa impresa?

Inoltre, le unità di tariffazione minime variano notevolmente tra i diversi fornitori. Per quanto riguarda i tuoi problemi specifici, non sto utilizzando un iPhone a causa della mancanza di controllo sul dispositivo, tuttavia il consumo della rete di Google Maps può essere ridotto drasticamente se riesci a pre-memorizzare nella cache le aree che prevedi di utilizzare in anticipo su uno spot wireless oppure utilizzare una delle applicazioni OpenStreetMap (con l’ovvio avvertimento di non avere tutte le funzionalità di metadati di Google Maps); https://maps.me è diventato piuttosto utile in una grande varietà di paesi.

Ultimo ma non meno importante, su Android ho utilizzato My Data Manager per limitare l’utilizzo dei dati per app: https://itunes.apple.com/us/app/my-data-manager-track-usage/id477865384?mt =8 può essere un’opzione per te sull’iPhone?

Ancora una volta, sono pienamente d’accordo con i tuoi commenti, ma non vedo come Swisscom affronterà presto questo problema.

Mostra lingua originale (Inglese)
un mese successivamente

Certo la Svizzera non fa parte dell’Europa. Per una volta che c’era un vantaggio positivo non lo si applica. Per altre cose però (libera circolazione) si applica tutto. Ma è possibile che ci becchiamo solo gli svantaggi? 🤔

su dai andate a trattare e togliete il roaming anche per gli svizzeri. 😉Grazie

24 giorni successivamente

“……..E molte persone non sfruttano appieno i giorni di roaming e/o il volume di dati inclusi nel loro abbonamento.”

Probabilmente perché molti di noi utenti svizzeri di telefoni cellulari nell’UE acquistano lì una carta prepagata quando soggiornano lì! Altrimenti le opzioni incluse negli abbonamenti Swisscom si esauriranno in brevissimo tempo. Allora dovresti prenotare in modo costoso o passare a un abbonamento più alto = più costoso.

Mostra lingua originale (Tedesco)
7 giorni successivamente

Swisscom non è il fornitore più economico per il roaming ovunque.

Nella Repubblica Dominicana, ad esempio, 1GB costa 79,90 Fr. presso Swisscom.

All’alba costa 79,00Fr. e ottieni 2GB!!!!

Mostra lingua originale (Tedesco)
11 giorni successivamente

I paragoni con Salt e Sunrise sono sbagliati! Logicamente Sunrise e Salt si sono adattate a Swisscom. Ma se si confronta con altri paesi, anche gli abbonamenti più costosi sono molto più economici di quelli più convenienti di Swisscom. Finché i politici bernesi guadagnano bene con Swisscom, non vedono motivo di abolire anche il roaming. La bella e costosa Svizzera!

Mostra lingua originale (Tedesco)
un mese successivamente

Sono pienamente d’accordo con il sentimento espresso nell’articolo, secondo cui è ingiusto chiedere agli abbonati di pagare per ciò che gli altri utilizzano e loro no. Allora perché swisscom tenta di obbligarmi a sottoscrivere un abbonamento per il roaming dati invece di farmi pagare solo quello che consumo? Non è esattamente la stessa cosa che l’articolo dice essere ingiusto?

Mostra lingua originale (Inglese)
5 mesi successivamente

Io sono italiano, ma mi sto trasferendo in Svizzera. Vorrei dire che in Italia la situazione telefonia mobile, ma anche fissa, è abbastanza penosa. I contratti sono abbastanza cari, rispetto a ciò che si ha in cambio. Per fare degli esempi pratici: attualmente ho un contratto, pago 30 euro (circa CHF 33.69 al mese), per avere 5 gb di dati al mese, telefonate illimitate in Italia, in aggiunta ho 500 mb e 100 miniuti per l’estero, qualsiasi paese. Non esistono contratti in cui c’è un consumo illimitato di dati nel paese.

2 mesi successivamente

Mi chiamo Aldo, di recente ho cambiato abbonamento passando a inOne mobile go di 60.-al mese. Domanda, se mi trovo in vacanza per tre mesi, con mio numero svizzero posso Telefonare a tutti numeri Italiani senza costi? Se tutto illimitato? Seconda domanda, adesso sono in Svizzera per telefonare in Italia devo sempre pagare? Dato che avete levato il Roaming e dire illimitato? Aspetto una risposta grazie.

4 mesi successivamente

Se sono ben informato, il roaming è gratuito solo all’interno del Paese in cui ti rechi. Ma se ad es. Se sono in vacanza a Ibiza e voglio inviare un messaggio in Svizzera tramite Whatsapp, questo non è incluso né gratuito, giusto? Secondo me questa è una truffa.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@Arcade Con WhatsApp non importa dove viene inviato il messaggio. Tutto ciò che gira tramite WhatsApp è puro traffico dati. Chiamate e SMS dall’UE/Europa occidentale verso la Svizzera sono inclusi nel inOne KMU mobile go. Puoi trovare informazioni sul tuo abbonamento qui:[https://www.swisscom.ch/de/business/kmu/mobile/subscription-tariffs\_new.html](https://www.swisscom.ch/de/business /kmu/mobile/subscription-tariffs_new.html).

Mostra lingua originale (Tedesco)

@Arcade

Non capisci bene cosa dovrebbe essere la trappola di un contadino?

Con inOne (SME) go puoi finalmente utilizzare il tuo dispositivo nell’UE proprio come fai in Svizzera. Puoi navigare senza limiti (max. 40GB, poi limitato), inviare messaggi Whatsapp, inviare SMS illimitati ed effettuare chiamate illimitate Con questo abbonamento è tutto compreso, tranne le chiamate dall’UE verso i paesi extra UE.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Ciao a tutti

Sfortunatamente non sono più riuscito ad accedere, quindi controllo solo ora.

O sono stato male informato oppure sono stato male informato. Allora mi è stato detto che potevo utilizzare i dati solo all’interno di un Paese, ad esempio tramite Whatsapp o tramite telefonia. Poi ho pensato: a che serve se sono a Ibiza e voglio chiamare mia moglie in Svizzera? O ovviamente viceversa. Ma a quanto pare tutto questo è possibile in Europa? Questo significa che posso chiamare gratis dall’Inghilterra alla Svizzera, ma anche dall’Inghilterra a Ibiza?

Mostra lingua originale (Tedesco)

Esatto, con inOne KMU mobile one puoi chiamare gratis in Europa (UE) e utilizzare fino a 45 GB di dati al mese. È anche possibile chiamare dall’Europa (UE) verso la Svizzera.

Chiamare dalla Svizzera verso l’Europa (UE) è a pagamento oppure con supplemento di abbonamento.

Non posso dire come saranno le cose per l’Inghilterra dopo aver lasciato l’Europa (UE).

Mostra lingua originale (Tedesco)

Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.

Cosa succede se qualcuno mi chiama sul cellulare e in quel momento mi trovo all’estero, la connessione è gratuita per entrambi? La persona che chiama non può sapere dove mi trovo. Penso che la connessione con me sarà di nuovo gratuita perché sono coperto dalla connessione UE. Scusate le domande ma in passato ho avuto esperienze davvero brutte.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Non posso dire quali saranno i costi per chi chiama dalla Svizzera, ma forse @Anonimo può dare la risposta adeguata.

Supponendo che il chiamante sia a pagamento se non ha un abbonamento estero speciale.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.

@Arcade

Inoltre non paghi nulla per i collegamenti in entrata all’interno dell’UE. Chi chiama paga solo la connessione al tuo numero CH, come una normale chiamata nazionale. Molti di essi prevedono una tariffa forfettaria e sono comunque inclusi.

Mostra lingua originale (Tedesco)