Nessuna visualizzazione del numero del chiamante sul telefono DECT

  • Ciao a tutti

    La settimana scorsa ho registrato il mio telefono DECT Philips direttamente su IB-Plus.

    Purtroppo la visualizzazione del numero del chiamante non funziona più sul portatile per le chiamate in arrivo.

    Devo modificare qualcosa sull’IB o qualcos’altro? La visualizzazione del numero del chiamante tramite la stazione base Philips ha sempre funzionato perfettamente.

    Grazie mille per i tuoi consigli

    bomar

    Mostra lingua originale (Tedesco)
    • Nell’elenco dei dispositivi certificati CAT-iq 2.0 non sono presenti telefoni Philips, quindi sopra è probabilmente descritto un dispositivo DECT.

      @bomar Se registri un telefono DECT con IB-Plus, allora saranno supportate solo le funzioni “base” di DECT: le chiamate in entrata e in uscita funzionano sui portatili DECT. Questo è esattamente ciò che fa IB plus secondo il tuo rapporto.

      La trasmissione del numero di telefono tra una stazione base DECT e i portatili avviene tramite i “protocolli privati” dei singoli fornitori perché all’epoca questo non era ancora definito negli standard DECT. Se però collegate la stazione base DECT ad una delle prese telefoniche analogiche dell’IB Plus, la trasmissione del numero di telefono dovrebbe funzionare nuovamente come di consueto. Inoltre la visualizzazione del nome del chiamante dovrebbe funzionare anche se il telefono in questione supporta la cosiddetta funzione “CNIP”.

      Mi chiedo perché hai registrato i telefoni Philips con IB Plus. L’opzione “corretta” sarebbe quella di collegare il Anschluss della stazione base a una delle prese telefoniche analogiche dell’IB Plus. Quindi registrare i portatili sulla stazione base Philips come prima. Questo sistema DECT può quindi “fare” tutto ciò che prima era in grado di fare. Ad esempio, due o più portatili lavorano insieme con la relativa stazione base:

      • Se si risponde ad una chiamata su uno dei più portatili, gli altri portatili “se ne accorgono”.

      • Dopo una chiamata persa, tutti i portatili lo segnalano. Se poi si conferma su un dispositivo portatile, anche gli altri dispositivi portatili lo “noteranno”.

      Ho messo insieme >qui quale quelli Le “nuove” funzioni della telefonia IP funzionano anche sulla connessione analogica dell’IB.

      Walter

    Il tuo telefono DECT Philips è certificato secondo lo standard CAT-iq 2.0? Questo standard è un prerequisito per la piena funzionalità della stazione base DECT degli Internet Box.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Nell’elenco dei dispositivi certificati CAT-iq 2.0 non sono presenti telefoni Philips, quindi sopra è probabilmente descritto un dispositivo DECT.

    @bomar Se registri un telefono DECT con IB-Plus, allora saranno supportate solo le funzioni “base” di DECT: le chiamate in entrata e in uscita funzionano sui portatili DECT. Questo è esattamente ciò che fa IB plus secondo il tuo rapporto.

    La trasmissione del numero di telefono tra una stazione base DECT e i portatili avviene tramite i “protocolli privati” dei singoli fornitori perché all’epoca questo non era ancora definito negli standard DECT. Se però collegate la stazione base DECT ad una delle prese telefoniche analogiche dell’IB Plus, la trasmissione del numero di telefono dovrebbe funzionare nuovamente come di consueto. Inoltre la visualizzazione del nome del chiamante dovrebbe funzionare anche se il telefono in questione supporta la cosiddetta funzione “CNIP”.

    Mi chiedo perché hai registrato i telefoni Philips con IB Plus. L’opzione “corretta” sarebbe quella di collegare il Anschluss della stazione base a una delle prese telefoniche analogiche dell’IB Plus. Quindi registrare i portatili sulla stazione base Philips come prima. Questo sistema DECT può quindi “fare” tutto ciò che prima era in grado di fare. Ad esempio, due o più portatili lavorano insieme con la relativa stazione base:

    • Se si risponde ad una chiamata su uno dei più portatili, gli altri portatili “se ne accorgono”.

    • Dopo una chiamata persa, tutti i portatili lo segnalano. Se poi si conferma su un dispositivo portatile, anche gli altri dispositivi portatili lo “noteranno”.

    Ho messo insieme >qui quale quelli Le “nuove” funzioni della telefonia IP funzionano anche sulla connessione analogica dell’IB.

    Walter

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Ciao @Walter_Wp

    Potrebbe almeno essere che abbia un secondo telefono… (non DECT)
    Quindi tutto quello che hai descritto non funziona più, il che sarebbe un buon motivo per registrare il telefono direttamente presso l’IB.
    E ovviamente in questo modo potresti anche risparmiare elettricità.
    Anche la tua spiegazione con le funzioni “base” è un po’ una scusa, anche altri produttori riescono a supportare meglio un gran numero di dispositivi DECT e CAT-iq e lo fanno da anni.

    L’IB è già migliore di prima, ma se le necessità vanno anche un po’ oltre il minimo, sfortunatamente non c’è modo di aggirare dispositivi aggiuntivi.
    Per quanto riguarda le “nuove” funzioni: dimmi una che non avevo prima con un Fritzbox…

    Saluto

    Non normale

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Grazie mille per le tue informazioni

    @antric Il telefono cordless Philips è di mia nonna e ha almeno 18 anni…

    Non pensare che sia certificato secondo lo standard CAT-iq 2.0.

    @Walter_Wp Ho registrato il portatile Philips con IB Plus perché l’ingresso del cavo in fibra ottica e del cavo di rete per la distribuzione nell’appartamento si trovano nel quadro elettrico. L’armadio elettrico è alloggiato nell’armadio di pulizia. Quindi avrei dovuto riporre la stazione base del portatile nell’armadio delle pulizie.

    Quindi non ho altra scelta che conviverci o acquistare un nuovo dispositivo portatile compatibile.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    In alternativa al telefono Philips: l’alimentazione elettrica può avvenire anche dal quadro di distribuzione alle prese telefoniche nelle altre stanze. Ad esempio, un cosiddetto BBR può, come quello [>qui](https://community.swisscom.ch/t5/Diskussionen-%C3%BCber-das/Zuk%C3%BCnfte-Umstellung-von- viene visualizzato analog-auf-telefonia IP/m-p/467585#M9177). Questo potrebbe essere un modo semplice per portare il segnale telefonico analogico (2 fili) dall’IB Plus in un’altra stanza.

    Se nell’armadio di distribuzione è presente una presa BBR, è necessario un cavo bianco con spine viola. Questo cavo collega quindi la presa viola dell’IB alla presa BBR.

    In alternativa è possibile collegare il segnale telefonico analogico di una delle prese grigie “Telefono” dell’IB Plus con l’ausilio di cavi/adattatori adatti alla presa telefonica delle altre stanze. Con questa variante bisogna assicurarsi che non ci sia più collegamento con la centrale telefonica (la scatola BBR lo fa automaticamente).

    Walter

    Mostra lingua originale (Tedesco)