Anche per me è stato così, ho scelto la variante “Solo VLAN” con Unifi Switch/USG e funziona meravigliosamente, ma ho dovuto disattivare lo snooping IGMP altrimenti ho dei dropout ogni pochi minuti e l’immagine si ferma. Dato che i box Swisscom TV sono “bloccati” nella propria VLAN, penso che tu possa lasciarlo funzionare in questo modo. Forse chiedi agli esperti, devo fare qualcos’altro (firewall, ecc.) per isolare completamente questa “Swisscom TV VLAN” dal resto? Come descritto nel PDF ho collegato lo Swisscom IB direttamente alla VLAN, cioè bypassando la porta WAN dell’USG. Voglio che questa VLAN sia completamente isolata, non devo accedervi e soprattutto non voglio che nulla esca su altre VLAN o sulla mia rete principale.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Se i TV box si trovano nella propria VLAN e non colleghi inutilmente la VLAN ad altre porte, è isolato come immagini.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Have you tried turning it off and on again?

Ciao a tutti,

La settimana scorsa ho avuto un’interruzione di corrente e probabilmente il mio USG3P è stato danneggiato. Poi ne ho comprato uno nuovo. Purtroppo avevo installato il controller sul NAS QNAP, che purtroppo ha dato anche il fantasma. Fortunatamente i dati sul NAS sono ancora presenti, ma il software del controller ha perso tutti i dati.

Finora non sono riuscito a far funzionare il software del controller sul NAS con Swisscom TV IGMP e UDP (prima dell’interruzione di corrente era in esecuzione nella stessa configurazione hardware).

Ora l’immagine si interrompeva dopo 5 secondi… poi ho acquistato una CloudKey e ho configurato tutto utilizzandola.

Sul Cloudkey funziona la stessa configurazione del NAS, quindi solo in misura limitata…. ora non ho più il guasto dell’immagine dopo 5 secondi, ma dopo circa 5 minuti.

Ho esaminato l’intero thread qui e ho provato di tutto rimuovendo config.gateway.json e config.properties, new provsion ecc…

Cosa mi sono perso? È CloudKey?

(UBNT) #mostra igmpsnooping

Modalità amministratore………………………….. Abilita
Conteggio frame di controllo multicast…………… 1034
Convalida intestazione IGMP………………………. Disabilitata
Interfacce abilitate per lo snooping IGMP……Nessuna
VLAN abilitate per lo snooping IGMP……………. 1

Ho letto il post di @snoopy5707 e penso che sia una buona soluzione.

Ma dal momento che ho un cablaggio domestico in cui la presa a muro ha un cavo dall’interruttore USG che sale dal seminterrato e c’è un interruttore Netgear, questo probabilmente non funzionerà per me.

Grazie per il supporto e l’aiuto

Mostra lingua originale (Tedesco)

Ciao @Kionieckioz24

Hai letto il post 193 con il PDF?

Quindi non avrai più bisogno del file Json.

Funziona se metti tutto in una “solo VLAN”. (Solo la porta su cui si trova TV-Box e la porta che proviene dal router.

E se il file Json non funziona, molto probabilmente lo hai salvato nel formato sbagliato.

Un saluto Lorenz

Mostra lingua originale (Tedesco)

Sembra che il problema sia con i numeri delle regole.

Dato che li ho creati tramite la GUI, sono sempre stati creati nella gamma 2000.

Ora ho creato la configurazione completamente utilizzando config.gateway.json, utilizzando il numero della regola @BurningRoli (3110, ecc.) e da allora tutto funziona 🙂 In base alle regole della regola, ho ora pensare che il problema è attivare le regole prima di tutte le altre è sbagliato, questo porta agli anni 2000, se queste vengono create dopo, cioè nella fascia 3100+, tutto sembra funzionare.

All’inizio volevo eliminare il mio post, ma ho pensato che questo avrebbe potuto aiutare anche gli altri 🙂

Saluti

Steve

Mostra lingua originale (Tedesco)

Hai già provato a disattivare lo snooping IGMP nella VLAN dei TV-Box? Ho avuto lo stesso problema finché non ho disattivato lo snooping IGMP nella VLAN in cui si trovano i TV-Box. Come controller ho anche una Cloud Key (Gen. 2) e uno switch USG e UniFi PoE. Lo Swisscom Internet Box si trova da un lato sulla porta WAN dell’USG, ma anche direttamente sulla VLAN (impostazione VLAN Only) dei TV-Box.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Grazie per l’informazione

Sfortunatamente, non posso trasformare la porta dello switch Unifi in una VLAN solo perché dopo c’è un altro switch che fornisce Plex e Sonos 🙂

Ho creato il file JSON direttamente sul controller con il VI Editor, quindi non dovrebbero esserci problemi con la codifica dei caratteri UTF8 🙂

Come nel mio prossimo post, la mia TV è rimasta accesa per 20 minuti senza interruzioni, il che significa che potrebbe davvero avere qualcosa a che fare con i numeri RULE.

Grazie

Mostra lingua originale (Tedesco)

@Eric.Schmid

Non capisco davvero perché devi disabilitare lo snooping IGMP nella VLAN. Non dovrebbe avere molta importanza. Per me è attivato e funziona perfettamente. Hai diverse scatole, giusto?

@Kionieckioz24

Puoi testare il proxy sull’USG:

Se il proxy è in esecuzione:

$ps -ef | grep igmpproxy
radice 3257 1 0 maggio12? 00:07:56 /sbin/igmpproxy /etc/igmpproxy.conf

Informazioni sulla delega:

$mostra le interfacce multicast IP
$mostra ip multicast mfc

Saluto

Mostra lingua originale (Tedesco)

@snoopy5707

Non è chiaro neanche a me, prima ho fatto tutto secondo le istruzioni PDF pubblicate qui con “Solo VLAN” e snooping IGMP attivato. All’inizio la rete funzionava perfettamente, il TV-Box preleva un IP direttamente dal pool DHCP dell’Internet-Box Swisscom. Anche la TV era accesa ma poi dopo qualche minuto è subentrata la disillusione, l’immagine continuava a fermarsi. Ho dovuto cambiare canale e viceversa e poi è tornato a funzionare per alcuni minuti. Test ripetuto con il mio secondo TV-Box altrove sulla rete, esattamente lo stesso. Frustrato a letto e rimuginato. La mattina dopo, per pura disperazione e dopo aver letto alcuni post su Ubiquiti, ho disattivato lo snooping IGMP nella VLAN ed ecco che ha funzionato senza problemi. Ho quindi attivato nuovamente l’IGMP Snooping come prova e 2 minuti dopo si è verificato nuovamente lo stesso identico effetto su entrambi i TV-Box. (L’immagine si blocca ripetutamente dopo alcuni minuti)

Hardware:
Swisscom Internet Box Standard (il “vecchio” quadrato)

Swisscom TV Box(it) (quelli vecchi, credo, si chiamano TV 2.0 UHD)

Switch PoE UniFi US-24-250W 26 porte

Gateway di sicurezza UniFi USG-PRO-4

Vari switch UniFi PoE (Flex e Mini)

Mostra lingua originale (Tedesco)
4 mesi successivamente

Ciao @BurningRoli

Da quello che posso leggere qui, sei il professionista assoluto quando si tratta di Internet Box e Unifi USG. 🙏

Mille grazie a voi in anticipo, grazie al vostro contributo sono riuscito a risolvere questo problema, semplicemente geniale!!

Posso ora chiederti come risolveresti il ​​seguente problema con le tue impostazioni (che ho implementato con successo come hai descritto e tutto funziona perfettamente, tranne SCTV, di cui non ho bisogno):

Connessione tramite DynDNS da Swisscom Box (huber.internet-box.ch) (range IP IB2: 172.16.1.1/24) al controller UniFi su CloudKey Gen2 con IP 192.168.1.54 ((DHCP da USG 4: 192.168.1.1/24) .

Vorrei controllare i siti centralmente dal mio controller UniFi (vedi sopra) per vari siti (Eltern e suoceri) che non dispongono di un controller locale. Indirizzerò quindi gli AP (nella loro rete locale) al DynDNS utilizzando “set inform URL” ([http://huber.internet-box.ch:8080/inform](http://huber.internet-box. ch:8080/informa)).

Sfortunatamente non capisco come posso instradare l’indirizzo DynDNS all’altra classe di rete sul controller.

PS il mio IP statico per USG è impostato su 172.16.1.149 anziché xxx.254 (per USG: WAN IP 172.16.1.149), anche la VLAN funziona perfettamente 😁

Puoi aiutarmi? Oppure un altro specialista può aiutarmi? Ci sono parecchi specialisti qui quando leggo i post… 🙏

Grazie mille in anticipo

Saluto

Lorenz

Mostra lingua originale (Tedesco)
9 giorni successivamente

Ciao a tutti

Qualcuno di voi ha idea di cosa sto facendo di sbagliato con la mia configurazione?

1. CB2 con IP fisso e modalità DMZ

2. USG Pro 4 WAN in uscita 1 collegata direttamente alla porta 1 del CB2

3. CloudKey gen 2 collegato a USwitch 24

Ora ho il problema che non riesco a raggiungere CloudKey dall’esterno. Anche se mi viene visualizzato tramite il portale Ubiquiti e posso accedere al controller tramite il portale, non posso integrare alcun dispositivo esterno nella rete (adozione).

Inoltre, non riesco a stabilire una connessione VPN. Puoi aiutarmi qui se necessario?

Non ne so più. Devo fare qualcosa sull’USG (firewall)?

Forse hai anche un suggerimento per me @BurningRoli?

Grazie per l’aiuto.

LG

Sasha S

Mostra lingua originale (Tedesco)

hmmm @SaschaS

hai un nome host/ip del controller definito nelle impostazioni?

Hai abilitato la porta sul firewall? Con il mio IB2 li rilascio anche di nuovo.

informare la porta inoltrata all’IP corretto?

Ultimo ma non meno importante, sovrascrivi il nome host.

Quindi dovresti aggiungere dispositivi esterni alla tua rete con IP statico 1.1.1.1:8080 e Inform Port

saluto

Mostra lingua originale (Tedesco)

@jarhead_r ha scritto:

hmmm @SaschaS

Hai un nome host/IP del controller definito nelle impostazioni?

Hai abilitato la porta sul firewall? Con il mio IB2 li rilascio anche di nuovo.

informa la porta inoltrata all’IP corretto?

Ultimo ma non meno importante, sovrascrivi il nome host informato.

allora dovresti aggiungere dispositivi esterni alla tua rete con IP statico 1.1.1.1:8080 e Inform Port

saluti


sì, ho memorizzato lì l’IP fisso del router. Tuttavia, in qualche modo questo non funziona. Quale IP devo inserire?

Avevo anche impostato il port forwarding sull’USG, ora l’ho rimosso, finora non ha funzionato.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Ciao @jarhead_r

Molte grazie in anticipo.

Ciò è possibile se IB2 (172.11.1.x) si trova in un intervallo DHCP diverso rispetto a USG (192.168.1.x)?

Dove deve avvenire il port forwarding, nell’IB2 o nell’USG?

Non dovrebbero già essere rilasciate tutte le porte in IB2 a causa della DMZ?

Grazie e saluti

Lorenz

Mostra lingua originale (Tedesco)

Buongiorno @LittlePimp

Su IB2 (172.11.1.x) dovresti impostare la DMZ sul router USG (192.168.1.x)

Nell’USG stesso imposti quindi il port forwarding sul controller.

Ho inserito il mio IB2 DMZ su UDM Pro e ho anche effettuato il port forwarding…….
Perché non sempre mi fido completamente del router Swisscom XD

Mostra lingua originale (Tedesco)

@jarhead_r

Grazie per il feedback Tuttavia, ho impostato le impostazioni di conseguenza e il tutto continua a non funzionare come al solito. Sto provando dall’esterno tramite comando

mca-cli

set-inform http://146.x.xx.xxx:8080/inform

Collega i dispositivi, ma non succede nulla.

Ecco alcune schermate di stampa delle impostazioni:

![](Fonte propria)https://ibb.co/3RYtwWD
https://ibb.co/NmmK9wR
https://ibb.co/m0MDCgG

Hai altre idee su cosa potrei fare?

Devo fare qualcos’altro sul CB2?

Potrebbe essere che qualcosa sia stato impostato in modo errato sulla CloudKey stessa?

https://ibb.co/vchNTy6

Notare che:

CB2 ha l’IP locale: 192.168.1.2

USG Pro ha l’OP locale: 192.168.1.1

Mostra lingua originale (Tedesco)

@SaschaS ha scritto:

Ciao a tutti

Qualcuno di voi ha idea di cosa sto facendo di sbagliato con la mia configurazione?

1. CB2 con IP fisso e modalità DMZ

2. USG Pro 4 WAN in uscita 1 collegata direttamente alla porta 1 del CB2

3. CloudKey gen 2 collegato a USwitch 24

Ora ho il problema che non riesco a raggiungere CloudKey dall’esterno. Anche se mi viene visualizzato tramite il portale Ubiquiti e posso accedere al controller tramite il portale, non posso integrare alcun dispositivo esterno nella rete (adozione).

Inoltre non riesco a stabilire una connessione VPN. Puoi aiutarmi qui se necessario?

Non ne so più. Devo fare qualcosa sull’USG (firewall)?

Forse hai anche un suggerimento per me @BurningRoli?

Grazie per il tuo aiuto.

LG

Sascha S


Si tratta di una nuova configurazione o è stata modificata una esistente, cosa?

Per quanto riguarda il punto 1. Che tipo di modalità hai impostato sul CB2. Perché è possibile utilizzare la modalità DMZ su LAN1 con una sottorete IP o un’altra e stai utilizzando il termine DMZ in modo errato? Si prega di descriverlo in dettaglio, se necessario con un collegamento alle istruzioni utilizzate.

Quindi la chiave cloud è accessibile tramite UBNT Cloud (accesso cloud abilitato), ma non puoi continuare la configurazione perché non puoi adottare lo switch e l’USG? Ho capito bene?

Se è così, non ha nulla a che fare con il port forwarding ma piuttosto l’adozione stessa fallisce, probabilmente perché una configurazione esistente è stata in qualche modo modificata?!

(Il port forwarding come STUN su Cloudkey non ha senso, ha bisogno della porta STUN e dell’uscita 8883 per comunicare con il cloud…)

Mostra lingua originale (Tedesco)