ASUS RT-AC68U e segnale swisscom
Buongiorno,
Breve introduzione per iniziare, mi chiamo Thomas, lavoro con swisscom da molto tempo. Attualmente ho un abbonamento vdsl2 a 100Mb (con swisscom TV ma senza rete fissa). Mi sono appena trasferito e prima ero su fibra ottica da 1Gb. Il mio router è l’internet box plus (con la parte superiore nera e il display digitale, non ricordo il nome).
Con il mio trasloco ho approfittato per acquistare un modem/router Asus Rt-AC68U, con l’intenzione di mettere il router Swisscom in modalità Bridge… Certo che mi avete visto arrivare, non ho controllato prima, pensando ingenuamente che la modalità Bridge era uno standard sui router…. E sorprendentemente non è disponibile la modalità Bridge…
Quindi ho esaminato i forum e i vari documenti che ho potuto trovare lì per trovare una soluzione… Misery.
Nella mia ricerca, per fare a meno del modem/router swisscom, ho visto che dovevo configurare l’opzione 60 e che avevo bisogno anche delle opzioni proxy IGMP Multicast e IGMP Snooping per la TV, quindi ho installato il firmware Merlin sull’ASUS che mi dà l’accesso alla configurazione necessaria per l’opzione 60.
Ed è lì che ho bisogno di te. Ieri ho fatto il test senza successo purtroppo. Mi dico che forse sto facendo qualcosa di sbagliato. Ecco cosa ho testato:
Non sono sicuro di quali campi ho compilato.
Nelle informazioni richieste dal tuo ISP:
- Nome host che ho lasciato vuoto
-WAN MTU lasciato così com’è
-Indirizzo MAC Ho indicato quello della mia casella swisscom (scritto sull’etichetta sotto la casella internet
-Opzione 60: 100008,0001 (ho visto diverse varianti 100008,0001,asus o 100008,0001,Netgear,D7800 ad esempio, non capisco bene questa fase)
-Valore TTL LAN spoof che ho lasciato su no (non ho trovato alcuna informazione su questa opzione)
quindi, nella scheda IP TV del router asus
Durante la mia ricerca su internet ho visto persone parlare di mettere il VID su 10.
Eccomi qui, ma il router mi dice che il cavo è scollegato, quindi non conclusivo (riproverei lasciando la configurazione più a lungo, ora ricordo che al primo avvio c’era un certo tempo di attesa.)
Quello che chiedo il vostro aiuto è scoprire se qualcuno si trova nella mia stessa situazione, e se per caso è riuscito a captare il segnale swisscom con il router ASUS.
Oppure se persone con una buona conoscenza del networking notassero un errore nel mio approccio, o se semplicemente un parametro che non conosco bloccasse il mio approccio.
Grazie a chi si prenderà il tempo per leggermi
Cordiali saluti, Tommaso