Esperienze con un disco rigido USB3 su un Internet box?
Ciao, cara comunità
Sono un nuovo cliente soddisfatto di Vivo M (fibra ottica) dal 22 luglio 2015. In termini di TV e upload sono stato catapultato dal Medioevo di UPC al futuro. Non mi sono pentito della mia mossa per un secondo.
Purtroppo nella comunità non ci sono quasi contributi sulla funzione di archiviazione centrale dell’Internet Box.
Prima di modificare l’intera organizzazione dei miei dati, vorrei chiederti quali sono le tue esperienze con l’utilizzo di un disco rigido USB3 sull’Internet Box?
Attualmente sto utilizzando un vecchio Synology NAS per foto e filmati di famiglia (MP4) (non è prevista la sostituzione), che viene acceso solo quando necessario (la ventola è rumorosa). La riproduzione sul televisore (DLNA) funziona in modo fluido e senza interferenze (Vivo M, fibra ottica, alte prestazioni, kit di connessione WLAN).
Funzionerebbe in modo soddisfacente anche dal disco rigido USB3 centrale? La TV e il box Internet si trovano nello stesso posto (prestazioni WiFi elevate).
I miei file di documenti si trovano su un cloud svizzero e sono sincronizzati con tre computer. Anche in questo caso sarebbe concepibile salvare questi dati nella memoria centrale dell’Internet Box. Assegnerei quindi una lettera di unità fissa all’“Internetbox-NAS” sul PC Windows (collegare un’unità di rete).
Il cloud è stato quindi utilizzato per il backup esterno.
Aspetto con impazienza la tua opinione sull’argomento.
Saluti, rene1212