@bitracer Lo Swisscombox 21 può essere collegato al router anche tramite WLAN, almeno con un router Swisscom, mentre con il router esterno deve essere testato nelle condizioni sopra descritte.
Agus fágaimíd siúd mar atá sé
@bitracer Lo Swisscombox 21 può essere collegato al router anche tramite WLAN, almeno con un router Swisscom, mentre con il router esterno deve essere testato nelle condizioni sopra descritte.
Agus fágaimíd siúd mar atá sé
Non uso il SB21, ma nelle specifiche non vedo menzioni di WiFi di nessun tipo.
@bitracer Uso TvBox21 in parte con il wifi. E anche altri lo fanno. Non è raccomandato e a volte è anche instabile, ma funziona.
Agus fágaimíd siúd mar atá sé
Cosa vuol dire “in parte”? Se è collegato ad un Wlan-Box, questo equivale ad essere collegato via cavo di rete.
@bitracer Sono un utente di prova, a volte ho il box collegato via wifi, a volte via cavo.
Agus fágaimíd siúd mar atá sé
Allora è una funzionalità specifica che funziona solo col router Swisscom.
In tutti gli esempi di messa in servizio Swisscom, SB21 è collegato via cavo al router oppure sempre col cavo al Wlan-Box.
Per l’utilizzo che ne vuole fare @Rabbit74, possiamo concludere che l’unica opzione è il cavo di rete.
Dovrebbe semplicemente impostare il box TV con Ethernet sul router esterno e se funziona, poi scollegare il cavo dal box TV, quindi appare la seguente schermata (in tedesco per me), dove è possibile selezionare Wlan, vediamo se funziona, non ho mai provato questo con un router esterno:
Agus fágaimíd siúd mar atá sé
Non è corretto. Supporta Wi-Fi ma solo con modalità WPS ( per collegarlo )
Mi sembrava strano che oggi giorno il dispositivo non supporti WiFi.
A questo punto sono curioso anch’io.
Con Mikrotik in WiFi non andrebbe lo stesso. Ti parlo per esperienza come utente Mikrotik.
Supportare lo supporta …. Il problema é che il monopolio non é ancora finito e si continua, con motivazioni legate alla sicurezza ( e non di marketing come a mio avviso é ), a voler far utilizzare unicamente apparecchi “ certificati ” Swisscom. Che non hanno assolutamente nulla in più ( se non le restrizioni nella configurazione ) rispetto agli altri molto più blasonati
Non è questione di monopolio o di sicurezza, si tratta semplicemente di logica aziendale volta a contenere il più possibile vari problemi dovuti ad eventuali incompatibilità o di apparecchi inadeguati presso il cliente.
Non cerchiamo sempre le polemiche inutili.