Probabilmente è solo uno studio di progettazione mai realizzato. Perché né la stessa Nokia né Amazone né Alibaba lo offrono. Nella migliore delle ipotesi, devi costruire qualcosa da solo.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Per il supporto non ci sono problemi. Riesco a farlo. Ma avrei bisogno di un cavo a nastro (che passa attraverso la finestra) che sia più lungo di quello già collegato al ricevitore. E non so come trovarlo.
Qualcuno può aiutarmi?

Mostra lingua originale (Tedesco)

Caro @hed, grazie per l’interesse che mostri per i miei problemi.
Tuttavia, temo che questo cavo sia troppo spesso per passare attraverso la finestra. Va bene per i tappeti e quant’altro, a casa mia ne uso già diversi. Ma per la finestra deve essere ancora più sottile. Come quello già assemblato. Ne ho trovati alcuni su digitec, amazon e aliexpress, ma le recensioni spesso indicano una perdita di velocità fino a 10 bps.
Quindi non sono del tutto sicuro di come procedere.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@Bubeli78

Perdita di velocità? Non ho mai sentito parlare di perdita di velocità con un cavo Ethernet Cat6 o Cat7, sia rotondo che piatto. Inoltre, 10 bit/s sarebbero probabilmente trascurabili rispetto a 1 Gbit/s (1.000.000.000 di bit/s).

Mostra lingua originale (Tedesco)

@hed

Nessuna perdita di velocità con il cavo suggerito, ma secondo me è troppo grosso per una finestra.
Perdita di velocità con tale:
[ 7733960&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=12907434486388569167&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev= m&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1003173&hvtargid=pla-1657251169401&psc=1&th=1&psc=1 ]( 733960&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=12907434486388569167&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=m &hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1003173&hvtargid=pla-1657251169401&psc=1&th=1&psc=1)

Mostra lingua originale (Tedesco)

@Bubeli78

Se non è nemmeno specificata la categoria (CAT6 o 7) o se si tratta di una connessione a 4 o 8 fili, starei alla larga.

Perché se il componente è di qualità inferiore o è solo Fast Ethernet, è molto probabile che si verifichi una perdita di velocità o, nel peggiore dei casi, che non sia possibile stabilire alcuna connessione.

Tuttavia, se un cavo di rete o un connettore è certificato per Cat6 o 7, il cavo può essere lungo fino a 100 m senza alcuna perdita di velocità.

Mostra lingua originale (Tedesco)

    Caro @hed, grazie per il tuo interesse.
    Ho trovato un’altra soluzione per ora. Ho semplicemente montato il ricevitore non nella parte inferiore ma nella parte superiore della finestra (angolo in alto a destra) e ho fatto entrare il cavo dal lato e il segnale è migliorato notevolmente. Non è perfetto, ma almeno ho guadagnato in media 70-80 bps.
    Quindi è più o meno soddisfacente e ho molto tempo per cercare il cablaggio giusto.
    A proposito, questo è solo temporaneo, perché ho già firmato il contratto per l’ampliamento della rete in fibra ottica. Quindi spero di non aver bisogno del booster per molto tempo. Teoricamente circa un anno.
    Teniamo le dita incrociate.
    Il record di velocità di ieri sera è di 459 Mbit/s (indoor) e 79,5 (outdoor). Non male. La media è di 380 Mbit/s. È già migliore della media di 280-300 che avevo con l’antenna estesa.
    Grazie ancora e buona giornata.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    hed ha scritto:

    @Bubeli78

    Se non è nemmeno specificata la categoria (CAT6 o 7) o se si tratta di una connessione a 4 o 8 fili, eviterei.

    Perché se il componente è di qualità inferiore o è solo Fast Ethernet, è molto probabile che si verifichi una perdita di velocità o, nel peggiore dei casi, che non sia possibile stabilire alcuna connessione.

    Tuttavia, se un cavo di rete o un connettore è certificato per Cat6 o 7, il cavo può essere lungo fino a 100 m senza alcuna perdita di velocità.

    La parte è Cat5 secondo la descrizione:

    3D02471F-28FE-4089-81A7-D578A07DC9E7.jpeg

    Un utente ha addirittura scritto che la sua velocità di trasmissione era di 80 Mbit/s.

    @Bubeli78

    Altrimenti puoi trovare un cavo Cat6 qui. Spessore 1,5 mm

    Ottenere qualcosa di più sottile sarà probabilmente difficile.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @Stephan_76

    Grazie mille per l’informazione Questo è il caso di Cat5. Gigabit richiederebbe Cat5e, ma questo termine è obsoleto. Da qui il mio riferimento a Cat6 o 7, sei dalla parte della sicurezza.

    Mostra lingua originale (Tedesco)
    20 giorni successivamente

    Quindi, per tutti coloro che non vogliono montare la finestra e vogliono allineare da soli il booster, ecco la soluzione 😉

    Ho convertito un supporto TV e l’ho adattato alla mia ringhiera “rotonda” 🙂

    Regolabile orizzontalmente e verticalmente.

    Il supporto è disponibile presso digitec (newstar FPMA-WP200) e costa 53.10.-fr

    Qualcuno può dirmi dove sono i cavi a nastro più lunghi 🙂?

    IMG_0993.jpg

    IMG_0995.jpg

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @Anonimo

    Digitec offre cavi a nastro lunghi fino a 25 m con spine e 100 m, quindi devi installare tu stesso i connettori.

    Mostra lingua originale (Tedesco)
    5 giorni successivamente

    Buongiorno

    C’è un modo per estendere questa spina (knubbel) in modo che sia all’interno della casa? Ho il mio amplificatore 5G abbastanza lontano all’esterno e purtroppo il cavo bianco è troppo corto per posizionare questa spina all’interno della casa.

    oppure posso sostituire questo cavo con un normale cavo LAN? Voglio solo che sia protetto dall’umidità e sfortunatamente questa connessione ora è all’esterno.

    ah sì, questo booster 5G è semplicemente fantastico 😉

    Blue internet M (al mio indirizzo non è possibile altro)

    Disponibili max. 70 Mbit/s in download e 22 Mbit/s in uploadMax. 170 Mbit/s in download e 72 Mbit/s in upload con Internet Booster

    Ecco i valori misurati:

    Senza booster download 49MBit/s

    Con download booster da 200 MBit/s

    Ma l’upload rimane sempre lo stesso a circa 50Mbit/s. L’upload è limitato?

    mfg

    Mostra lingua originale (Tedesco)
    • WalterB ha risposto a questo post.

      Anonymous1

      @Anonimo

      All’interno è presente una normale LAN Anschluss, ma questa è protetta dagli influssi ambientali da un sigillo speciale all’esterno. Non è consigliabile collegarlo direttamente senza questo sigillo.

      IMG_5023.JPG

      Mostra lingua originale (Tedesco)

      Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.

      @Anonimo La soluzione più semplice sarebbe una piccola scatola di plastica, disponibile ad esempio presso Conrad. Quindi è sufficiente limare due tacche per il cavo a nastro e sigillarle con sigillante o adesivo siliconico. Solo qualcosa di simile in cui si inserisce il “nocciolo”.

      [https://www.conrad.ch/de/p/tru-components-f20-tc-6649496-universal-gehaeuse-63-x-58-x-35-abs-hellgrau-1-st-1662374.html ] (https://www.conrad.ch/de/p/tru-components-f20-tc-6649496-universal-gehaeuse-63-x-58-x-35-abs-hellgrau-1-st-1662374.html )

      Il kit per il davanzale esterno viene fornito con un cavo a nastro lungo 2 metri comprensivo di “guarnizione”. Ma non è chiaro se ciò sia sufficiente. Pertanto, la prima versione potrebbe essere l’opzione più semplice ed economica. Potrebbe non sembrare nemmeno un armeggiare quando il Böxli è ben montato sulla staffa o sul booster stesso.

      Mostra lingua originale (Tedesco)

      Roger G.
      Swisscom (Schweiz) AG, Product Manager Wireline Access


      @Anonimo ha scritto:

      oppure posso sostituire questo cavo con un normale cavo LAN? Voglio solo che sia protetto dall’umidità e sfortunatamente questa connessione ora è all’esterno.


      @Anonimo

      Puoi anche utilizzare un cavo LAN resistente alle intemperie per installazione esterna e collegare la “manopola” ad esso con un connettore impermeabile:

      [Giunto Delock RJ-45, Cat.6A, blu, impermeabile 1 pezzo (brack.ch)](https://www.brack.ch/delock-kupplung-rj-45-1093115?utm_source=google&utm_medium=cpc& utm_campaign=%21cc-pssh%21l-d%21e-g%21t-pla%21t2-css%21k1-it%21z-it_multimedia_pmax&utm_term=&adg roup_id=&ad_position=&ad_type=pla&campaign_id=18732681987&gclid=EAIaIQobChMIjqn6uoCN-wIVlanVCh1HX wUnEAQYASABEgIN2_D_BwE&hc_fcv=Y2ET0wKYsXpjiKDTMq3HovU2SUTYcU3yzzzzzzzzMpu24BY44QqOi–nzzzzzzzz)

      Mostra lingua originale (Tedesco)
      9 giorni successivamente

      Ho una domanda generale sull’installazione di Internet Booster 5G. Come hai assemblato il tuo Internet Booster come specificato nelle istruzioni o hai trovato tu stesso un’opzione migliore? Puoi anche allegare le foto dei tuoi montaggi.

      Te lo chiedo perché ieri sera ho provato con l’Internet Booster diversi punti del mio appartamento dove avevo una migliore ricezione 4G o 5G e poi ho effettuato un test di velocità con Nokia Wireless App.

      Ad esempio, ho messo l’Internet Booster sul muro sul balcone e l’ho sollevato un po’ in modo che fosse un po’ più alto e ho notato che avevo una migliore ricezione 5G, intorno a -106 dB e nello speed test ho scaricato poco più di 220 MB/s.

      Ad esempio, stavo pensando di montare l’Internet Booster 5G su una tavola e di fissarla al soffitto, ad esempio, cosa ne pensi di questa idea?

      Mostra lingua originale (Tedesco)

        @RomanPe

        Qui nel forum ci sono già state segnalazioni di installazioni molto avventurose, ad esempio su un tetto su un palo di antenna con tetto antipioggia. Sfortunatamente, la funzione di ricerca nel forum è scarsa quando si tratta di trovare rapidamente post di valore.

        Fondamentalmente dovresti installare il booster dove la ricezione è migliore. Non ci sono quasi limiti alla creatività, l’unica cosa a cui devi prestare attenzione è la protezione dalle intemperie e dai fulmini.

        Mostra lingua originale (Tedesco)