L'Internet-Box 5 Pro è qui!

Cara comunità 

Il nuovo Internet-Box 5 Pro è ora disponibile per i clienti in fibra ottica nel nostro Online Shop . Il nuovo router si distingue per la più recente tecnologia Tri-band Wi-Fi 7 per una maggiore velocità WLAN e garantisce una connessione WLAN ancora più stabile e affidabile, migliorando allo stesso tempo la latenza. L’Internet-Box 5 Pro dispone anche di una funzione di risparmio energetico.

Le caratteristiche principali dell’Internet-Box 5 Pro:

  • WLAN più veloce con una velocità cumulativa fino a 18,3 Gbit/s – perfetta per streaming, giochi e navigazione simultanei nella casa connessa
  • Connessione WiFi stabile grazie allo standard Wi-Fi 7 Tri-band e alla banda di frequenza da 6 GHz a bassa interferenza
  • Connessioni cablate più veloci con 1 porta Ethernet da 10 Gbit/s Anschluss e 4 porte da 1 Gbit/s
  • Stazione base DECT integrata per 5 telefoni HD con qualità vocale cristallina
  • Nuova funzione risparmio energetico per accensione/spegnimento programmabile
  • Massima sicurezza con WiFi ospite, blocco Internet per bambini e VPN Wireguard
  • Facile da usare in My Swisscom

Con l’abbonamento blue Internet L sulla fibra ottica ricevete il nuovo Internet-Box 5 Pro del valore di CHF 349 gratis. Chi ordinerà un altro abbonamento internet su fibra ottica continuerà a ricevere il Internet-Box 4. I clienti esistenti con un abbonamento alla fibra ottica possono acquistare l’Internet-Box 5 Pro con uno sconto fedeltà di CHF 200 per CHF 149.

Potete scoprire di più sui vantaggi del nuovo box su questa pagina, di più sui dispositivo, il collegamento e l’installazione si trovano qui.

Cosa ne pensate del nuovo Internet Box 5 Pro? Aspettiamo i vostri commenti!

Distinti saluti

JanineZ

IB5Pro.png

Mostra lingua originale (Tedesco)

    @rbisig è un prodotto per clienti privati. In precedenza è stata analizzata la frequenza con cui viene utilizzata, ad esempio, la porta da 10 Gbit/s dell’IB4. Puoi contarli solo su poche mani. La maggior parte dei dispositivi disponibili supporta 1 Gbps. Se ad esempio avete più dispositivi come me che supportano 2,5 GBit/s o più, allora dovete solo acquistare uno switch. E non bisogna dimenticare che le porte con velocità più elevate richiedono anche più potenza e sono molto più costose.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Sorge la domanda se la porta da 10GB supporti anche altre velocità. Attualmente non ho l’Internet Box 3 con fibra ottica; Ma avremo la fibra ottica a dicembre. Ora ho il mio router Netgear dietro l’IB3 ed è attualmente collegato alla porta da 2,5 GB, ovviamente potrei collegare 2 porte da 1 GB. Ovviamente sarebbe bello se potessi ancora utilizzare la porta da 2,5 GB.

    Appena avremo la fibra ottica adatterò l’abbonamento e sostituirò l’attuale IB3.

    Prima o poi ho intenzione di espandere il mio router e la mia LAN a 10 GB, ma l’hardware corrispondente è ancora molto costoso per uso privato, poiché mi servono 2 switch con almeno 10 porte (ne voglio uno in cui tutte le porte siano capaci di 10 GB)

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @Niemmalde81 ha scritto:

    È un peccato che come cliente esistente non ricevi questa scatola gratuitamente!


    Perché dovresti ricevere la scatola gratuitamente come cliente esistente?

    Probabilmente hai una scatola funzionante e probabilmente l’hai ricevuta gratuitamente come nuovo cliente.

    Come cliente esistente, riceverai la nuova scatola ad un prezzo speciale molto interessante

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    ….keep on rockin' 🤘🏼🤘🏼🤘🏼

      Anche se penso che se non hai un buon client con quattro antenne, WiFi 7 non sarà di grande utilità.

      il mio iPhone 16 pro ha wifi 7 e non c’è differenza con l’IB5

      Mostra lingua originale (Tedesco)

      Nel mondo reale è come FTTH contro g.fast o addirittura VDSL; il cliente non nota alcuna differenza. Ma quando eseguo un test iPerf3 sulla mia rete, vedo delle differenze.
      Ma bisogna anche dire che l’iPhone 16 Pro è una grande delusione per quanto riguarda il Wifi7. Nessun supporto a 320 MHz e nessuna vera operazione multilink. I vantaggi del Wifi7 vengono sfruttati solo in minima parte.

      Mostra lingua originale (Tedesco)

      Adesso ho il nuovo box a casa e non vedo l’ora di montarlo. Ricordo bene che dovrebbe adottare le impostazioni del vecchio box (ad es. IP fissi per i dispositivi nella WLAN, impostazioni di port forwarding) senza che io debba fare nulla?

      Mostra lingua originale (Tedesco)

      NO.

      È necessario salvare la configurazione nella vecchia casella. A livello locale o in Kundencenter.

      Quando colleghi il nuovo box, vengono rilevate cose come le impostazioni WiFi, i telefoni, i box WiFi. I nomi dei dispositivi, i port forwarding e la VPN non vengono ripristinati automaticamente. Subito dopo che la nuova casella si sarà nuovamente illuminata di bianco, importa il file di configurazione localmente o importalo da Kundencenter. Dopodiché tutto è come prima.

      [https://www.swisscom.ch/de/privatkunden/hilfe/geraet/internet/internetbox5pro.html#acc-aujZhA%5Bselected%5D%5B%5D=4] (https://www.swisscom.ch/de/privatkunden/hilfe/geraet/internet/internetbox5pro.html#acc-aujZhA%5Bselected%5D%5B%5D=4)

      "

      Come posso eseguire il backup e ripristinare le impostazioni del mio router?"

      Mostra lingua originale (Tedesco)

      @Thirith

      Tutto dovrebbe effettivamente essere preso in carico.

      Per sicurezza è meglio eseguire il backup della configurazione della IB precedente su un PC locale prima di cambiare box in modo da poterla ripristinare in caso di problemi di trasferimento.

      Se utilizzi connessioni VPN alla rete domestica, vale la pena dare un’occhiata più da vicino ai dettagli del server VPN sull’IB5 Pro dopo aver cambiato l’IB.

      Mostra lingua originale (Tedesco)

      Hobby-Nerd ohne wirtschaftliche Abhängigkeiten zur Swisscom