@kaetho ha scritto:

Sul vetro? Non ho ancora visto nessuna recensione qui. Ma ti saremmo grati se riportassi esattamente.

Sul rame l’intera faccenda non è magica.

Tommaso


Ora sono riuscito a configurare il tutto senza problemi con i due componenti aggiuntivi!

ps: avevo un secondo convertitore multimediale in vendita a buon mercato (ne ho ordinati due per sbaglio)

Mostra lingua originale (Tedesco)
5 giorni successivamente

@ecoup ha scritto:

Non è una novità, ma è solo per DSL! Così analogico!


Esiste anche una soluzione per la fibra ottica! Basta fare clic di conseguenza:

[https://www.swisscom.ch/de/privatkunden/hilfe/loesung/adaptation-an-der-heimverkabelung.html](https://www.swisscom.ch/de/privatkunden/hilfe/loesung/adaptation- an-der-heimverkabelung.html)

Mostra lingua originale (Tedesco)

….keep on rockin' 🤘🏼🤘🏼🤘🏼

Sì, per 419 Stutz un’installazione senza convertitore, che può essere eseguita da qualsiasi elettricista.

E affinché prima o poi tu possa utilizzare un Fritzbox per la telefonia, beh, puoi ancora aspettare a lungo una soluzione da Swisscom 🙂 o stai aspettando da molto tempo. Forse all’inizio del prossimo anno.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Sì, il cosiddetto OSI non farà nulla di diverso con la fibra ottica. E metti semplicemente un altro interruttore.

Le soluzioni a questo problema esistono da molto tempo.

Ma no. Il cliente ha bisogno della soluzione di Swisscom finché non ci crede. Ma nemmeno Swisscom riesce a superare la fisica.

Cosa ti aspettavi qui? Un booster domestico che si aggancia alla porta del distributore di campo e con un clic il valore SAR nell’appartamento aumenta nuovamente?

Alleluia

Mostra lingua originale (Tedesco)

@Tux0ne ha scritto:

……

Ma no. Il cliente ha bisogno della soluzione di Swisscom finché non ci crede. Ma nemmeno Swisscom riesce a superare la fisica.

Cosa ti aspettavi qui?….


C’è una nota nelle istruzioni su quali parti è necessario acquistare da soli. Magari impacchettarli in un “pacchetto Swisscom”, metterci sopra la colla Swisscom e venderlo come kit? A quanto pare alcuni clienti sono disposti a pagare un po’ di più se non vogliono cercare attivamente su Internet cosa serve esattamente…

Non necessariamente sceglierei la soluzione con la fibra ottica aggiuntiva se dovessi scegliere tra le due soluzioni. La fibra viene attirata e poi fissata nuovamente in un punto. L’altra soluzione è almeno così flessibile che posso “modificarla” da solo in seguito, se necessario.

Tommaso

Mostra lingua originale (Tedesco)

@kaetho

La mia risposta con il collegamento della diapositiva riguardava se esiste una possibilità senza convertitore, alla domanda di @w_37

Se utilizzi il convertitore Fibra - Ethernet TP Link proposto da Swisscom, ha quasi 4 watt di potenza, circa la metà di un Internet box.

Ciò significa 8.760 ore aggiuntive di consumo continuo di elettricità all’anno perché nessuno pensa a spegnere l’apparecchio quando non viene utilizzato.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Inizieremo ora con le offerte che abbiamo. Abbiamo pensato a lungo se la soluzione OSI potesse essere offerta anche come kit in modo che ognuno potesse farlo da solo. Non lo stiamo facendo al momento.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@compa

Mi sembra la soluzione più semplice, anche se non sembra, dove comprarlo? la società Diamond (ufficio proprio accanto) non vende a privati!

Dove posso acquistare il set di diapositive? Solo con la Stromer?

Grazie, saluti

ecoup

Mostra lingua originale (Tedesco)

@ecoup

Sì, non sono riuscito a trovare il Dialink in nessuno dei negozi online che conosco.

Assicurati di ordinare la lunghezza giusta e i tappi giusti, ci sono:

10, 15, 20, 25, 30 e 60 metri con o senza fibra.

Se ordinate il DiaLink senza presa, gli Internet Box dispongono della spina LC.

Saluti compa

Mostra lingua originale (Tedesco)