• Chiusi

Swisscom amplia la propria offerta di canali come segue

digi66
Level 4
61 di 102

@YariB Ci puoi comunicare per favore i motivi per i quali il canale foodnetwork non trasmette più in lingua italiana? Visto che ci togliete un canale - che è stato introdotto una settimana prima -  sarebbe il minimo di darne comunicazione, no? 

Modificato
YariB
Moderatore
62 di 102

Ciao a tutti, 

 

I nostri clienti di lingua italiana sono molto importanti per noi e naturalmente vi vogliamo offrire la scelta migliore possibile. Swisscom controlla regolarmente i nuovi canali disponibili e tiene conto dei desideri della comunità. Quando possibile, attiviamo i nuovi canali. Purtroppo, in molti casi non è così facile come si potrebbe sperare, soprattutto per le emittenti italiane: per esempio, non otteniamo licenze per la Svizzera per molte stazioni perché il detentore dei diritti italiani - per esempio Sky Italia - finora non ci ha voluto darli. Ma noi resteremo sintonizzati!

 

Purtroppo, abbiamo commesso un errore nell'attivazione di Food Network: in un primo momento, solo la versione originale in inglese è stata attivata. La versione in italiano è stata accidentalmente messa in onda. Ci dispiace per questo errore, ma abbiamo una buona notizia: Food Network seguirà presto nella versione italiana con altri due nuovi canali in lingua italiana (Spike, Focus). Il collegamento con Swisscom TV è previsto per la fine di giugno.

 

Cari saluti a tutti e grazie per la comprensione. 
 

Modérateur
Modérateur
Beppe80
Level 2
63 di 102

Grazie della risposta, direi buono ma non ottimo, se aveste aggiunto anche il Canale 20 all'offerta di fine Giugno sarebbe stato meglio

omar94
Level 4
64 di 102

Grazie della risposta.

 

Sarebbe aupiscabile che a fine giugno Food Network, Spike e Focus siano almeno in HD.. è inammissibile che nell'era dell'UHD vengano inseriti nuovi canali in SD.

 

Inoltre, succederà quello che è sempre successo, vedrete: 3 nuovi canali in italiano a fine giugno (magari in SD) e poi per altri 3 o 4 anni non ne verranno più aggiunti.. ma nelle altre lingue ne entreranno sempre di nuovi.

 

"I ticinesi sono clienti importanti.." beh non mi sembra che il trattamento che ci viene riservato sia in linea con questa considerazione.

 

 

Modificato
nico
Level 7
65 di 102

Prima o poi i diritti in esclusiva scadranno, bisogna stare in allerta e accapparrarseli prima della concorrenza, Magari bisogna pagare qualche soldino 😉

Alan
Level 3
66 di 102

Curioso bisogna vedere se Sunrise e cablecom avranno stessi problemi per la mancanza diritti licenza italiana poi ne riparliamo. ...

nico
Level 7
67 di 102

Sunrise TV ha veramente pochissimo per l'italiano... non è interessante per il pubblico di lingua italiana.

Più interessante la concorrente via cavo.

nico
Level 7
68 di 102

L'argomento dei "diritti d'autore" è la la motivazione ufficiale da anni. Allora bisogna tener conto del mio suggerimento di stare attenti per il futuro per accapparrarseli... 

Alan
Level 3
69 di 102

@nico  ha scritto:

Sunrise TV ha veramente pochissimo per l'italiano... non è interessante per il pubblico di lingua italiana.

Più interessante la concorrente via cavo.


Ebbene uno in meno Sunrise e cablecom invece ?

nico
Level 7
70 di 102

Se dovessimo metterli in ordine per numero di canali in italiano:

Al primo posto CABLECOM,

poi Swisscom tv

poi Ticino.com

e all'ultimo posto Sunrise TV (ne ha veramente pochi), basta dare un'occhiata al sito.

 

Modificato
Alan
Level 3
71 di 102

Ticino non ne so nulla di questa compagnia mi è nuova mm

nico
Level 7
72 di 102

sunrise 26 canali in italiano

ticinocom circa 50 canali in italiano (ma non di qualità), in pratica gli stessi di swisscom, ma senza quelli dei documentari che ha Swisscom.

Calbecom ha invece oltre a tutti quelli che sono da Swisscom gli altri che si richiedono qui...

In fatto di numeri quindi siamo al secondo posto. Un tempo eravamo al primo posto.

danielinho87
Level 3
73 di 102

Scusa quali sarebbero i canali in italiano che ha di piú cablecom rispetto a swisscom? 

omar94
Level 4
74 di 102

Chiaro che il gestore (in questo caso Swisscom) deve pagare per poter permetterci di avere determinati canali.

 

La cosa che mi/ci fa arrabbiare è che per canali tedeschi e francesi e addirittura inglesi e/o di altre lingue, questi problemi Swisscom pare non porseli. Tanti canali sono stati aggiunti negli ultimi anni, tutti non in italiano naturalmente.

Il punto, trito e ritriro, è questo; fa poi ridere sentire che i ticinesi sono clienti importanti: per fortuna, pensate se non lo fossimo stati.

 

La prova è il canale 20 di mediaset: quello come detto da altri in Italia è "libero", vediamo quanto ci vuole per averlo.

nico
Level 7
75 di 102

Bisognerebbe spulciare l'elenco e fare una tabella precisa...

a memoria mi ricordo sicuramente

HISTORY CHANNEL

FOCUS
LA NOVE IN HD

Paramount Channel (da una settimana adesso anche da Swisscom)
7 Gold
Cartoon Network

Almento questi ci sono sicuramente da Cablecom in italiano, ma ne hanno anche altri che ora non ricordo.

nico
Level 7
76 di 102

@omar94  ha scritto:

Chiaro che il gestore (in questo caso Swisscom) deve pagare per poter permetterci di avere determinati canali.

 

La cosa che mi/ci fa arrabbiare è che per canali tedeschi e francesi e addirittura inglesi e/o di altre lingue, questi problemi Swisscom pare non porseli. Tanti canali sono stati aggiunti negli ultimi anni, tutti non in italiano naturalmente.

Il punto, trito e ritriro, è questo; fa poi ridere sentire che i ticinesi sono clienti importanti: per fortuna, pensate se non lo fossimo stati.

 

La prova è il canale 20 di mediaset: quello come detto da altri in Italia è "libero", vediamo quanto ci vuole per averlo.


è questione di bugdet, per loro è nettamente maggiore.. .è logico.

 

Alan
Level 3
77 di 102

 


@omar94  ha scritto:

Chiaro che il gestore (in questo caso Swisscom) deve pagare per poter permetterci di avere determinati canali.

 

La cosa che mi/ci fa arrabbiare è che per canali tedeschi e francesi e addirittura inglesi e/o di altre lingue, questi problemi Swisscom pare non porseli. Tanti canali sono stati aggiunti negli ultimi anni, tutti non in italiano naturalmente.

Il punto, trito e ritriro, è questo; fa poi ridere sentire che i ticinesi sono clienti importanti: per fortuna, pensate se non lo fossimo stati.

 

La prova è il canale 20 di mediaset: quello come detto da altri in Italia è "libero", vediamo quanto ci vuole per averlo.


Non è una novità anche perché non solo il problema swisscom ma anche il famoso videogiochi playstation non sempre mettono in italiano tranne altre lingue come di solito. Anche xbox automaticamente mi mette in tedesco perché sono in svizzera e non posso neanche scegliere l'italiano. Tanti problemi per quel cacchio diritti e licenza e mi sono rotto non poco ultimamente. Fortuna che almeno inglese riesco a capire, ma se rimane solo tedesco già bestemmio non poco. 

nico
Level 7
78 di 102

La stessa cosa capita anche con il film a noleggio su apple TV, se confronti italiano con altre lingue nazionali è un abbisso.

Invece apple tv in Italia ê un'altra cosa.

nico
Level 7
79 di 102

Non ti rimane che seguire un corso di tedesco... :grin_smile:

Alan
Level 3
80 di 102

@nico  ha scritto:

Non ti rimane che seguire un corso di tedesco... :grin_smile:


Molto divertente considerando Ticino svizzera italiana .... Poi non imparo mai il tedesco ho sempre odiato e gran difficoltà per me.  Poi sono nato sordo figuriamoci se riuscirò mai a comprendere a voce fai tu due conti ...

Scorrere verso l'alto