Keizeubof63 Non è possibile andare oltre con le impostazioni. Das ist ein Menue für VLAN non ha nulla a che fare con il multicast.
Il menu deve essere simile a questo:
La configurazione varia a seconda della scelta - non c’è molto da configurare sul mio CSS326-24G-2S+ con SwOS:
I router Asus possono gestire perfettamente il multicast se configurati correttamente.
Funziona in modo assolutamente impeccabile sia su cavo LAN che in WLAN.
Ecco le impostazioni che state cercando:
Sotto LAN/IPTV:
Attivare il routing multicast e impostare IGMPv3.
Sotto WLAN/Professional per la WLAN a 5 GHz:
Abilita lo snooping IGMP
Hobby-Nerd ohne wirtschaftliche Abhängigkeiten zur Swisscom
Werner Grazie mille per queste informazioni, purtroppo non funziona ancora.
Un’altra cosa importante da menzionare è che sono collegato con aimesh.
Il mio router principale è collegato al mio modem (RT-AX82U) e gli altri due router sono access point. Il mio televisore è collegato via Ethernet all’access point RT-AC88U.
Questo cambia qualche impostazione?
Non ho idea di cosa significhi “Magic”, ma ciò che è assolutamente chiaro è che per far funzionare il multicasting, l’intera catena che va dall’accesso a Internet al box Swisscom TV finale deve essere sempre configurata in modo coerente per un multicasting corretto.
Quindi non importa cosa ci sia in mezzo, se router aggiuntivi, switch o access point, tutto deve essere configurato in modo da essere compatibile con il multicasting.
Hobby-Nerd ohne wirtschaftliche Abhängigkeiten zur Swisscom
Keizeubof63 Il mio router principale è collegato al mio modem (RT-AX82U)
E come aggiunta:
Purtroppo non capisco affatto la frase “collegato al mio modem (RT-AX82U)”, perché questo router non ha nemmeno un modem integrato con cui potrebbe collegarsi a un abbonamento Swisscom.
Questo significa che hai ancora un box Internet di Swisscom collegato alla parte anteriore, o non hai affatto un abbonamento Internet di Swisscom?
Hobby-Nerd ohne wirtschaftliche Abhängigkeiten zur Swisscom
Werner Sì, la Internetbox di Swisscom è collegata in alto ed è configurata in DMZ.
Per AiMesh è una tecnologia assus per avere una rete mesh (https://www.asus.com/microsite/aimesh/de/).
Il televisore è collegato all’RT-AC88U via LAN. E l’RT-AC88U poi con questo AiMesh, cioè via WLAN all’RT-AX82U? È possibile che questo non funzioni con aimesh. Un flusso televisivo in diretta pone sempre requisiti un po’ più elevati alla trasmissione nella propria rete domestica. Inoltre, una rete WLAN che deve essere mantenuta insieme tramite meshing è comunque una schifezza.
Proverei a disattivare AiMesh. O meglio ancora, collegare l’RT-AC88U all’RT-AX82U con un cavo di rete. Questo può essere fatto come test semplicemente facendolo passare attraverso l’appartamento.
E leggere qui: https://community.swisscom.ch/d/777506-kein-live-tv-mehr-mit-uhd-box
kaetho il tuo tv box è collegato all’RT-AC88U via LAN. E l’RT-AC88U con questo AiMesh, cioè via WLAN all’RT-AX82U?
Sì, è così. Per il momento ho impostato questo AiMesh perché abbiamo dei lavori in programma a breve e non volevo far passare i cavi tra i router.
Ma è una cosa che voglio fare a lungo termine.
È possibile collegare il TV box via wifi senza aggiungere alcun hardware?
Il TV box è dotato di un adattatore WLAN a 5 GHz integrato.
A seconda delle condizioni locali, la portata è di circa 10 metri.
A seconda delle possibilità, è possibile collegarsi direttamente all’Internet box o a un punto di accesso cablato.
Hobby-Nerd ohne wirtschaftliche Abhängigkeiten zur Swisscom
Keizeubof63 Sì, anche se il segnale WLAN è sufficientemente forte al TV box, è possibile collegare il TV box direttamente via WLAN dal router.
Tuttavia, è sempre consigliabile utilizzare un cavo Ethernet per il router.
Nota: La WLAN non è mai un mezzo di trasmissione affidabile come un cavo Ethernet.