Ubiquiti Dream Machine diretta su fibra da 10 GB

  • Ho una Unify Dream Machine e vorrei collegarla direttamente alla rete in fibra senza utilizzare Interbox 4, evitando così il doppio NAT.

    Ho letto che questo è possibile solo con i modem approvati da Swisscom, ma ho grandi dubbi su quali modem approvati siano adatti anche per Unify Dream Machine.

    C’è qualcuno qui che ha esperienza in merito e può aiutarmi nella procedura?

    grazie in anticipo

    Mostra lingua originale (Tedesco)
      • Soluzioneselezionata da Tajdk

      Per quanto riguarda Unifi e Double Nat, ora con il firmware attuale è possibile disattivarli anche con un router upstream

      https://youtu.be/hSmrcHbl03U?si=3r4w1tNhKgX16eJm

      E poiché si adatta all’argomento, un secondo che mette in discussione il tutto 😉

      https://youtu.be/5X3h_MjW7EY?si=QIUHpbjJ4OJZyQga

      Ma non l’ho disattivato sulla mia combinazione IB3-UDMpro perché, come già sottolineato @Werner, non ho notato alcun peggioramento nei valori del ping, ho la TV blu e la linea fissa analogica la telefonia è ancora fissa e fa parte della nostra famiglia.

      E anche DDNS e VPN funzionano così facilmente, sia esternamente che internamente.

    @Tajdk

    Puoi farlo se lo vuoi davvero, ma oggettivamente parlando ha più svantaggi che vantaggi.

    Che cosa ti disturba esattamente di un NAT doppio o multiplo, come del resto si usa sempre in ambito professionale?

    Se effettivamente hai qualcosa che non funziona con un doppio NAT, potremmo sicuramente aiutarti qui.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Hobby-Nerd ohne wirtschaftliche Abhängigkeiten zur Swisscom

    Ciao e grazie per la tua risposta.

    Non ho problemi con il doppio NAT. Tuttavia, preferirei evitare di avere così tanti dispositivi.

    Ho già un SFP+ RJ45 da 10 GB per il mio Unify e funziona perfettamente.

    Se, mentre scrivi, si verificano grossi problemi se vai dritto, allora vorrei attenermi alla soluzione attuale.

    Il problema è che a 10 GB il mio router non può eseguire la modalità bridge, solo dmz.

    Distinti saluti

    Tommaso

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @Tajdk

    Leggi il thread qui, si adatta bene alla tua domanda 😉

    [https://community.swisscom.ch/t5/Router-Hardware/UDM-Pro-als-Router-ohne-Bridge-Modem-erneuter-Aufruf/m-p/848891#M49921] (https://community.swisscom.ch/t5/Router-Hardware/UDM-Pro-als-Router-ohne-Bridge-Modem-erneuter-Aufruf/m-p/848891#M49921)

    Ok, ho appena visto che stai scrivendo della Dream Machine, senza professionisti.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @Tajdk

    L’unica vera differenza tra un router in cascata con doppio NAT e un router singolo collegato direttamente al backbone dell’ISP è una latenza maggiore di circa 0,3 - 0,6 millisecondi, che rientra ancora nell’incertezza di misurazione e può essere completamente ignorata.

    Ma ciò che si perde se si rinuncia a un provider CPE è la chiara separazione delle responsabilità tra il puro accesso a Internet e il funzionamento della rete interna, che poi comporta evidenti svantaggi nella risoluzione dei problemi e anche in eventuali problemi di supporto, perché nell’esempio concreto si è ora completamente Senza Internet Box non si capirà mai la differenza: è colpa di Swisscom o è colpa tua.

    In una cascata è sempre chiaro, perché o il box Internet a monte funziona correttamente oppure no.

    Un’altra particolarità dell’ambiente UniFi è blue TV, che può sempre essere gestito direttamente su un Internet box, oppure “taggato” attraverso una rete downstream tramite VLAN, ma poi costringe a risolvere i problemi che si verificano molto frequentemente nell’ambiente UniFi senza un Internet box Risolve effettivamente i problemi multicast direttamente all’interno della rete UniFi.

    Conclusione: eventualmente prenderei in considerazione la possibilità di collegarmi direttamente a un provider FTTH con il mio router solo se non ci fossero servizi aggiuntivi del provider, come ad esempio: B. La linea fissa o blue TV dovrebbe essere gestita, quindi in realtà solo per Internet nudo.

    Probabilmente non è il tuo caso, altrimenti probabilmente non ti saresti affatto abbonato a blue Internet 🙂

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Hobby-Nerd ohne wirtschaftliche Abhängigkeiten zur Swisscom

    Per quanto riguarda Unifi e Double Nat, ora con il firmware attuale è possibile disattivarli anche con un router upstream

    https://youtu.be/hSmrcHbl03U?si=3r4w1tNhKgX16eJm

    E poiché si adatta all’argomento, un secondo che mette in discussione il tutto 😉

    https://youtu.be/5X3h_MjW7EY?si=QIUHpbjJ4OJZyQga

    Ma non l’ho disattivato sulla mia combinazione IB3-UDMpro perché, come già sottolineato @Werner, non ho notato alcun peggioramento nei valori del ping, ho la TV blu e la linea fissa analogica la telefonia è ancora fissa e fa parte della nostra famiglia.

    E anche DDNS e VPN funzionano così facilmente, sia esternamente che internamente.

    Mostra lingua originale (Tedesco)
    12 giorni successivamente

    o NAT multipli, come viene sempre utilizzato in un ambiente professionale?

    Cosa…eh? Di quale ambiente professionale stai parlando, del curling professionale?

    NAT è una stampella per un problema molto specifico e porta sempre solo degli svantaggi. Il NAT dovrebbe essere evitato quando possibile.

    Mostra lingua originale (Tedesco)