@Rugeiplau62 @Anonym & Cie

sull’argomento è stato detto e ripetuto tutto, non mi sembra indispensabile ritornarci continuamente 😁

in caso di opinioni divergenti la Hotline è a vostra completa e completa disposizione

Clienti privati: contatto tramite hotline, chat, messaggio | Swisscom

Mostra lingua originale (Francese)

“On apprend parfois plus d'une défaite que d'une victoire” — José Raúl Capablanca


@fds83 ha scritto: Sai se l’aggiornamento continua ad essere distribuito? Perché il mio IP1800 non ha ancora ricevuto l’aggiornamento, anche se l’e-mail di Swisscom menzionava la data 23 settembre.


se l’aggiornamento non è stato eseguito sul TV-Box IP1800 (Swisscom Box 21)

1. riavvia TV-Box e segui le istruzioni passo dopo passo

2. altrimenti contatta la Hotline o chiama il numero gratuito 0800 800 800

[Clienti privati: contatto tramite hotline, chat, messaggio | Swisscom](https://www.swisscom.ch/fr/clients-prives/aide/contact.html)
Mostra lingua originale (Francese)

“On apprend parfois plus d'une défaite que d'une victoire” — José Raúl Capablanca

Buongiorno, ho ricevuto un’e-mail il 7 ottobre in cui mi si informa che sarà necessario un aggiornamento a partire dal 21 ottobre.

In particolare scriviamo nel testo della mail:

Per completare l’aggiornamento è necessaria l’accettazione dei termini contrattuali di Google. Continuando a utilizzare blue TV, accetti le Condizioni speciali di Swisscom blue TV.

In quest’ultimo documento è anche scritto (sezione 4.2):

"…il cliente deve accettare i Termini di servizio, l’Informativa sulla privacy e i Termini di utilizzo di Google Ireland Limited (di seguito “Google”) al momento della messa in funzione del TV Box -5."

Mi oppongo a questo aggiornamento e non desidero accettare le condizioni contrattuali di Google, né le condizioni congiunte di Swisscom blue TV.

Per favore fatemi sapere come non ricevere questo aggiornamento, se è necessaria qualche azione da parte mia.

Grazie per l’attenzione e cordiali saluti.

Mostra lingua originale (Francese)

@Plauwauthot48

Ciao Plauwautot48

Se rifiuti di accettare i Termini di servizio di Google per Swisscom TV, non riceverai più il segnale TV. Swisscom utilizza da più di 10 anni le tecnologie open source gestite da Google e voi non vi siete mai opposti. Eppure ora che le condizioni sono leggermente cambiate, ti opponi. Inoltre, anche il 99% degli altri distributori dispone di TV Box gestiti da Google. Infine, come accennato prima, non vi è alcun obbligo di registrazione al Google Play Store.

Cordialement Doremi

Mostra lingua originale (Francese)

Buongiorno

Innanzitutto vorrei che tu non decidessi di rivolgerti a me in modo unilaterale, poiché, che io sappia, non ci siamo mai incontrati né interagiti in passato.
Detto questo, il problema è che anche la comunicazione di Swisscom riguarda una decisione unilaterale di cambiare la situazione attuale in cui sono costretto, che può funzionare in un regime di tipo monopolistico, ma non in un mercato libero.
Sono cliente Swisscom da innumerevoli anni e questa è la prima volta che sento che i miei diritti di cliente affezionato vengono trattati in maniera a dir poco invasiva.
Non ho bisogno di nuove funzionalità, anche gratuite, né di nuove funzionalità che mi impongano di accettare le Condizioni Particolari di Swisscom blue TV e, in particolare, quanto specificato al punto 4.2 di quest’ultimo dove si dice, cito:
"…il cliente deve accettare i Termini di servizio, l’Informativa sulla privacy e i Termini di utilizzo di Google Ireland Limited (di seguito “Google”) al momento della messa in servizio del TV Box-5."

Chiaramente non siamo sulla stessa pagina in termini di comunicazione.

Mostra lingua originale (Francese)

Ciao @Peissoplue76,

Uno di questi giorni la tua scatola riceverà un aggiornamento automaticamente.

Dovrai solo cliccare su Accetto. E continuerai a guardare la TV come al solito. Non accetti di pagare di più. Non ti verranno imposti servizi aggiuntivi. Utilizzerai la tua scatola allo stesso modo.

Una volta effettuato l’aggiornamento sul tuo box, se hai qualche dubbio su come procedere, ti invito a chiamare la Hotline gratuita di Swisscom allo 0800 800 800. Ti guideranno al primo avvio del box aggiornato, ti diranno come fare per accettare l’aggiornamento. Dopodiché per te tutto sarà come prima.

Buona giornata.

Mostra lingua originale (Francese)

Cordialement, Prelude

A mio avviso, dovremmo contattare la Fédération Romande des Consommateurs (https://www.frc.ch) e segnalare ogni insoddisfazione, sia per coloro che non sono d’accordo con modo di procedere con questo aggiornamento (obbligo di accettare le nuove funzioni e i termini contrattuali di Google Play) che per esperienze negative durante l’aggiornamento, come nel tuo caso.

Mostra lingua originale (Francese)

A mio avviso, dovremmo contattare la Fédération Romande des Consommateurs (https://www.frc.ch) e segnalare ogni insoddisfazione, sia per coloro che non sono d’accordo con modo di procedere con questo aggiornamento (obbligo di accettare le nuove funzioni e i termini contrattuali di Google Play), come nel tuo caso, solo per le brutte esperienze durante l’aggiornamento.

Mostra lingua originale (Francese)

Voglio solo farti notare che anche con il vecchio software hai già accettato indirettamente alcune condizioni dei fornitori di Swisscom (vedi le varie Condizioni Generali) compreso Google, poiché il software è già Android.

Si tratta solo di convalidare le condizioni per Google Play (le condizioni non saranno attive poiché non utilizzerai un account Google)

Mostra lingua originale (Francese)

Android è un LINUX opensource sviluppato da un consorzio sponsorizzato da Google.
È come LibreOffice che è stato sponsorizzato da Appache (che ha fornito i server), questo non ha reso LibreOffice un prodotto Appache.
Anche voi, che vi dichiarate solo clienti-utenti, pagate i server oppure Swisscom vi sponsorizza fornendoveli?

È molto accomodante per loro, gli pulisci l’intonaco e puoi dire tutte le sciocchezze informatiche che vuoi, non sei né qualificato né pagato.
Da tutte queste lamentele ho imparato una lezione sociologica: i clienti dell’operatore storico sono mediamente in una fascia d’età abbastanza anziana, i djeun se ne sono già andati.
Alla fine sono rimaste solo persone a cui non interessano molto i gadget offerti e a cui non piace conoscersi, qualunque cosa dicano lo statuto del forum e le condizioni di Google, di cui avrete capito che finalmente possiamo arrotolarli.

Mostra lingua originale (Francese)

Grazie Maggi per questa risposta, tanto competente quanto divertente!

Sono d’accordo e condivido la lezione sociologica di tutte queste lamentele, che sono le mie: come cliente dello storico operatore sono in una fascia d’età abbastanza anziana e se finora non mi sono allontanato è perché mi sono sentito rispettato, il che è non è più così, soprattutto quando ricevo risposte come quelle che ho ricevuto da Doremi (che è un cosiddetto cliente piuttosto difensivo di Swisscom), dal supporto di Swisscom a 0800 800 800 e, ieri, da un dipendente della filiale Swisscom della mia città.

I cosiddetti vantaggi e le nuove funzioni che mi cambieranno la vita secondo Swisscom:

1. Accesso a Google Play e a più di 5000 app: se ne esploro una al giorno, mi ci vorranno 13 anni e mezzo per esplorarle tutte (spero di vivere così a lungo)

2. Oltre al Voice Control, controllo vocale tramite l’Assistente Google: utilizzo funzioni simili quando sono solo in macchina o con il cellulare (Siri), non ne vedo l’utilità quando riassetto la televisione con mia moglie

3. Chromecast integrato: non ne vedo il motivo, perché utilizzo già funzioni simili sul mio iMac

4. Funzione Bluetooth: ha già questa funzione adesso, quindi inutile

Infine nessuno mi ha potuto garantire che durante l’aggiornamento avrò la possibilità di non accettare i punti da 1. a 4. e quindi di far valere la mia libera volontà.

Mostra lingua originale (Francese)

@Plauwauthot48

Ciao Plauwauthot48

-“Ricevo risposte come quelle che ho ricevuto da Doremi (che è un cosiddetto cliente piuttosto che difendere Swisscom), dall’assistenza Swisscom allo 0800 800 800”-

Non sono un dipendente di Swisscom e sono neutrale e indipendente nei confronti del gigante blu.

-"Uso funzioni simili quando sono solo in macchina o con il cellulare (Siri), :-

Con chi lavora quando usi “Siri”? Te ne darò la risposta tra mille: in gran parte con Google.

-“Infine nessuno mi ha potuto garantire che durante l’aggiornamento avrò la possibilità di non accettare i punti da 1. a 4. e quindi di far valere la mia libera volontà.”-

Su questo forum è ampiamente spiegato che non è necessario utilizzare Google Play Store.

Inoltre, dalla tua registrazione a Swisscom TV, utilizzi i servizi Google, come spiegato da @Lapinou, di cui ecco un copia e incolla:

Voglio solo farti notare che anche con il vecchio software hai già accettato indirettamente alcune condizioni dei fornitori di Swisscom (vedi le varie Condizioni Generali) compreso Google, poiché il software è già Android.

Si tratta solo di convalidare le condizioni per Google Play (le condizioni non saranno attive poiché non utilizzerai un account Google)

Buona giornata Doremi

Mostra lingua originale (Francese)

A parte una lentezza di diversi minuti all’avvio che ha infastidito più di una persona, non vedo cosa possa realmente portare di più questa versione per i comuni mortali.

L’utilizzo delle app del Play Store con il telecomando è un percorso a ostacoli quando si utilizza comodamente il touch screen del proprio smartphone o tablet ogni giorno.

Inoltre tra le cosiddette 5000 App non riesco a trovarne nessuna tipicamente svizzera.

L’unico punto positivo secondo me è la possibilità di collegare cuffie o altoparlanti Bluetooth in modo semplice e senza apparecchiature aggiuntive.

Mostra lingua originale (Francese)

Troviamo però applicazioni tipicamente svizzere come PlayRTS ecc. o anche più specifiche come ProtonVPN

E fuori dalla Svizzera ci sono molte altre applicazioni, come ad esempio le applicazioni FIFA e UEFA. Senza dimenticare le applicazioni di streaming come TV5Monde, TF1+ e così via

Mostra lingua originale (Francese)

Ho aggiornato la TV, ho un problema con il telecomando.

c’è il messaggio “ripristino del sistema operativo…” che è rimasto bloccato per 2 giorni.

Non riesco a spegnere la TV

Mostra lingua originale (Francese)

@Gopleitta58


@Gopleitta58 ha scritto:

Ho aggiornato la TV, ho un problema con il telecomando.

c’è il messaggio “ripristino del sistema operativo…” che è bloccato da 2 giorni.

Non riesco a spegnere la TV


Ciao Gopleitta58

Attenzione: dopo aver eseguito il reset per il ripristino, assicurarsi che il TV Box sia collegato con il cavo LAN e non tramite Wi-Fi, altrimenti l’avvio rimarrà bloccato in fase di installazione.

Cordialement Doremi

Mostra lingua originale (Francese)