@Frijogron35 la tua affermazione “Supplemento del 100% per i servizi non richiesti” non è sempre vera.

- Se non hai bisogno del Multiroom e quindi non l’hai prenotato, c’è esattamente un supplemento di 0,-. Altrimenti avrai prenotato qualcosa di cui prima non ti serviva.

- Se hai già prenotato un’ulteriore TV multiroom, la tua affermazione è corretta. Per 2 televisori pagherete ora un sovrapprezzo di 9,95 invece dei precedenti 5,-

- Ma se tu (come me) hai 3 o più televisori in uso, il prezzo scende di almeno 4,95/mese, o anche 9,95/mese. Anche dal mio punto di vista: «Sì, Swisscom si supera ancora una volta» 😉

Mostra lingua originale (Tedesco)

Capisco l’eccitazione, ma prima o poi Swisscom dovrà fare pulizia e chiarire le opzioni. Il modo in cui queste azioni di pulizia verranno recepite sul mercato verrà comunicato dai partecipanti al mercato con “acquisto” o “non acquisto” di un prodotto o servizio. “votarlo”. Finché questa comunicazione non avviene con un fornitore, tutto rimarrà uguale. Chiunque si limiti a fare il famoso pugno nel sacco o lasci un post arrabbiato in questo forum non avrà alcuna influenza. Deve seguire anche un’azione (= cambio di fornitore). Swisscom sta già allungando un po’ la linea:

Il costoso prodotto “premium” viene costantemente indebolito e all’improvviso ti vengono addebitati canoni mensili per servizi inclusi per anni. Fondamentalmente la tattica del nichel-e-dime.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Da 5.- a 9.90 al mese?!?! Aumento dei prezzi quasi del 100% proprio così? Anche se l’abbonamento precedente per noi era abbastanza semplice?

Scusate Swisscom. Adesso stai davvero esagerando!!!

Annulla costantemente gli abbonamenti esistenti e li sostituisci con quelli nuovi. E questo con i clienti esistenti di LUNGO TEMPO. È davvero questo il tuo modo di trattare i clienti fedeli?
Senza di noi… annulliamo immediatamente l’opzione Multiroom e cercheremo anche un altro provider per TV e Internet.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Sono cliente Swisscom da molti anni. Ho due televisori a casa. Il prodotto «Opzione Multiroom» per CHF 60 all’anno ha soddisfatto esattamente le mie esigenze. Ora, senza chiedere, mi viene presentato il prodotto “Multiroom Max” per Fr. 118,80. Ora ho tre connessioni di dispositivi aggiuntivi per questo, ma non ne ho bisogno.

Ho l’impressione che qui si abusi di una posizione quasi monopolistica. Chiedere quasi il doppio per niente, che offerta stupida. Dove sono i rappresentanti eletti dal popolo che esigono una certa moderazione da questa impresa parastatale? Oppure Swisscom ha bisogno di soldi per il tuo giro di shopping in Italia?

E un’altra richiesta alla fine. Salva te stesso le risposte standard generate dall’intelligenza artificiale. Il contenuto è semplicemente di livello troppo basso.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@So-nicht

Sta diventando sempre più caro, non puoi farci niente, punto!!!

Ci sono solo 3 scelte possibili:

1. Ingoio il rospo degli aumenti di prezzo per un totale di 19,70 CHF

 Internet, TV e multiroom e fai il pugno.

2. Sto negoziando con Swisscom la disdetta tramite la hotline 0800 800 800 o Chat

3. Cambio fornitore se questo aumento di prezzo mi rende un problema di sicurezza sociale per altri fornitori

 come Wingo o Teleboy.

P.S.: altri operatori addebitano CHF 10 per streaming aggiuntivo (Sunrise)

Mostra lingua originale (Tedesco)

@“x”#65426Come “superutente” probabilmente sei stato assunto da Swisscom Dichiarazioni del tipo: “Sta diventando sempre più costoso, non puoi farci niente, punto!!!” È difficile sottolinearlo. Probabilmente farai la stessa dichiarazione al tuo centro commerciale, alla tua compagnia di assicurazione sanitaria, al tuo fornitore di energia elettrica, al tuo padrone di casa, ecc. Ecc.

Buona fortuna a coloro che hanno tali clienti.

Oh, e ancora una cosa sull’affermazione irriverente “se questo aumento di prezzo mi rendesse un assistente sociale”. Forse sei tutto rose e fiori. Forse appartieni alla classe degli eredi di successo, o altro. Ma ci sono anche altre persone nella nostra società per le quali un franco in meno qui e un franco in meno là sono una seccatura. Fortunatamente non sono uno di loro, ma come membro della nostra società mi sento legato anche ai più deboli. Ma probabilmente questo ti sarà strano.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@So-nicht Non sono assunto da “Swisscom”!!!

Questa è la mia opinione!!!

Devo anche pensare a come spendo i miei soldi, ma non me ne preoccupo tanto quanto te.

Tutto diventa sempre più caro e ora…? Devi solo accettarlo e ripianificare le tue spese.

Se qualcosa è troppo costoso per me, non la trasformo in una regina del dramma come te, vado semplicemente da qualche altra parte dove costa meno se non posso più permettermelo, è così semplice.

Nessuno mi obbliga a comprare cose più costose di quelle che posso permettermi.

Non scrivo a Globus, Manor, Coop e simili che fare la spesa da loro è talmente caro che non posso permettermelo, vero?

Poi andrò a fare shopping da qualche altra parte da Aldi e cose simili, è così semplice.

Volevo solo sottolineare che un aumento di prezzo è fastidioso, ma non è la fine del mondo, come spesso viene mostrato in questi articoli.

Esistono alternative, ma semplicemente non sono convenienti perché devi fare qualcosa al riguardo.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@So-nicht ha scritto:
@“x”#65426Come “superutente” probabilmente sei stato assunto da Swisscom Dichiarazioni del tipo: “Sta diventando sempre più costoso, non puoi farci niente, punto!!!” È difficile sottolinearlo. Probabilmente farai la stessa dichiarazione al tuo centro commerciale, alla tua compagnia di assicurazione sanitaria, al tuo fornitore di energia elettrica, al tuo padrone di casa, ecc. Ecc.


No, ma il punto è che non può ancora essere cambiato. Se un prodotto della Migros diventa di nuovo più caro, anche questo mi dà fastidio. Poi o lo compro comunque, così com’è, oppure non lo compro più, oppure compro un altro prodotto, oppure vado in un altro negozio a comprarlo. Il cliente ha la scelta. A proposito… lì non è scritto nulla con l’intelligenza artificiale. Per favore, attenersi alla verità.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@So-nicht

Noi “Super Utenti” siamo clienti come te e me e aiutiamo laddove possibile, e trasmettiamo anche le nostre opinioni proprio come fanno gli altri.

Penso anche che l’intero comportamento dei prezzi non sia buono, soprattutto per la generazione più anziana, ho anche espresso la mia opinione a riguardo nel link sottostante.

Ma come accennato, esistono opzioni alternative, che non sono così facili con le casse malati e i fornitori di energia elettrica.

[https://community.swisscom.ch/t5/Abos/Swisscom-l%C3%B6st-alte-Abos-ab/m-p/816839#M3815] (https://community.swisscom.ch/t5/Abos/Swisscom-l%C3%B6st-alte-Abos-ab/m-p/816839#M3815)

Mostra lingua originale (Tedesco)

Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.


@Samsi ha scritto:
No, ma il punto è che non può ancora essere modificato. Se un prodotto della Migros diventa di nuovo più caro, anche questo mi dà fastidio. Poi o lo compro comunque, così com’è, oppure non lo compro più, oppure compro un altro prodotto, oppure vado in un altro negozio a comprarlo. Il cliente ha la scelta

Esatto, come cliente ho molta scelta. Potrei anche andare da Teleboy o Zattoo, costano meno. Ma in termini di facilità d’uso non è così piacevole come Swisscom. Per questo ho blue Sport, con altri ISP dovrei usare l’app, non ho la funzione di registrazione e forse nemmeno gli evidenziatori. Così mi posso permettere Swisscom, dove il rapporto qualità-prezzo per me va bene.

Ecco perché salvo altrove.
Evito i costosi prodotti Thomy e utilizzo la maionese e la senape Denner.

Presto più attenzione alle azioni.

Cucino porzioni più grandi e metto il resto nel congelatore.
Invece di comprare soda costosa, mi preparo il tè.

Bene, ora devo fermarmi, altrimenti questo diventa un romanzo.

Mostra lingua originale (Tedesco)

“Se un prodotto della Migros diventa di nuovo più caro, anche a me dà fastidio…”.

Cattivo paragone: se ad esempio da Migros (o Coop, Lidl, Aldi ecc.) un pacco di pasta costa 50 centesimi in più, pago per ogni pacco. Se compro un pacco pago 50 centesimi in più, se compro due pacchi pago un franco in più, ecc.

Ma se ho solo bisogno di un TV-Box aggiuntivo, pago circa il doppio. Se ne ottengo 3-5 pago molto meno! Questo è un oltraggio senza precedenti!

Mostra lingua originale (Tedesco)

@Jekiettie85

No, perché il paragone è sbagliato? Hai abbastanza scelta altrimenti potresti acquistare un prodotto diverso, una marca diversa in un negozio diverso, giusto? La pasta costa una dozzina di centesimi e non tutte costano esattamente la stessa cifra ovunque. In fondo non si tratta di Migros, Coop e Co., ma con il confronto voglio solo dire che anche voi clienti avete la scelta presso Swisscom. In linea di principio si comporta in modo simile. O annullo l’opzione e non la utilizzo più, declasso il mio abbonamento in modo che sia di nuovo generalmente più economico, oppure annullo tutto e passo a un altro fornitore. Ma come cliente devi trarre tu stesso le conclusioni necessarie, perché dal nulla non nasce nulla e quindi pagherai sicuramente di più. Anche solo dire “Mimimi” in questo forum non è la soluzione.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Non capisco le discussioni odiose in questo forum. Chi vive in condizioni di sussistenza farebbe bene a non utilizzare i prodotti Swisscom (marchio principale), ma piuttosto le alternative più economiche della concorrenza (Green, iWay, Teleboy ecc.) o direttamente delle società affiliate di Swisscom (Wingo, MBudget). Con Wingo ottieni una versione più vecchia e più ridotta di Bluewin/Swisscom/blue TV per molto meno denaro, ad es.:

  • Internet “Extra”: 39.95.- Fr. / mese (o qualsiasi altro Internet con “Promo”. => Puoi cambiare in qualsiasi momento quando vengono lanciate nuove promozioni. Questa funzione offre solo Wingo.) => InternetBox 3 o 4 con firmware ridotto, ma in cui vengono abilitate sempre più funzioni.
  • Wingo TV (Swisscom TV 2.0 “leggero” con Swisscom Box 21): 15.- / mese.
  • Box aggiuntivo (e sfortunatamente solo uno aggiuntivo, non 3 o più): 5.- Fr. / mese (incl. Swisscom Box 21 aggiuntivo, 29.- Fr. una tantum per il box)

Ciò significa che con una buona offerta TV della stessa Swisscom potete avere Internet veloce per soli 59.90 Fr./mese. Ogni volta che ci sono promozioni in TV o su Internet, inserisci semplicemente il codice promozionale nel portale clienti e beneficerai automaticamente del prezzo promozionale come nuovi clienti.

Ciò che è importante con Wingo è che i dispositivi devono essere restituiti dopo la scadenza del contratto. Sono dispositivi a noleggio!

Mostra lingua originale (Tedesco)

@millernet

Sfortunatamente, oggigiorno nei forum su Internet è diventato normale che le persone sfoghino rabbia, odio, ecc. molto rapidamente. Anche se non aiuta, alcune persone potrebbero sentirsi meglio dopo aver lasciato andare la propria opinione. Ma comportarsi come un bambino è molto più semplice che fare qualcosa da soli, come cambiare abbonamento/opzioni o cambiare subito fornitore.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@millernet
Sono assolutamente d’accordo con te sulla tua argomentazione di base, ma solo due piccole aggiunte:

- Wingo e M-Budget non sono società affiliate di Swisscom (Svizzera) AG, ma puramente marchi registrati senza personalità giuridica propria, per cui “Wingo” è un marchio proprietario di Swisscom (Svizzera) AG e M-Budget è un marchio registrato di Migros Genossenschaft, registrato tramite contratto di franchising con Swisscom (Svizzera) SA

- Ti sbagli riguardo al prezzo low-budget di Wingo, perché è ancora inferiore di CHF 15/mese (quando si collezionano le promozioni permanenti più economiche) rispetto ai CHF 59.90 che hai menzionato ed è suddiviso come segue:

IMG_3707.jpeg

Un abbonamento Internet 100 soddisfa facilmente tutte le esigenze di una normale famiglia composta da più persone per quanto riguarda la larghezza di banda sottoscritta, perché senza utilizzare server propri o applicazioni speciali, la differenza di prestazioni rispetto alle offerte Internet più potenti non si noterà affatto.

A conclusione di tutta la discussione su prezzi e offerte si può semplicemente dire:

A causa delle sue dimensioni, Swisscom è già costretta a presentare un’offerta interessante e competitiva per ogni segmento di clientela immaginabile per poter realmente resistere alla concorrenza di terzi, il che significa che Swisscom è attualmente uno dei fornitori più costosi e prodotti costosi con il suo prodotto “blu” il prodotto “Wingo” con una delle offerte più economiche sul mercato.

Da un punto di vista morale ed etico non si può proprio accusare questa strategia del doppio prezzo di essere una fregatura, perché Swisscom la propone sia per un’immagine premium che per un’esigenza low-cost.

Spetta quindi esclusivamente a noi clienti decidere quale segmento di prezzo vogliamo scegliere individualmente e quanto alla fine vogliamo pagare per questo.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Hobby-Nerd ohne wirtschaftliche Abhängigkeiten zur Swisscom

Secondo me, quando dite “si può semplicemente disdire”, voi comprensori di Swisscom dimenticate un aspetto che, almeno per me, ha una certa importanza. Sono cliente Internet di Swisscom da oltre 20 anni. Ho diversi indirizzi e-mail Bluewin con i quali mi sono registrato in innumerevoli posti.

Se quindi voglio lasciare Swisscom senza “perdere” i miei indirizzi e-mail, devo sottoscrivere un abbonamento Bluewin Email Advanced per 9 franchi. Altrimenti devo annunciare ovunque il cambio di indirizzo email.

Penso che per alcune persone cambiare fornitore non sia necessariamente la prima scelta. Perché? Per comodità o perché i fornitori “più economici” sono proprio così – economici.

Presumo quindi che Swisscom sappia bene che per molti cambiare non è così facile, anche perché a seconda della regione non ci sono molti fornitori tra cui scegliere. Quindi alcuni semplicemente manterranno la loro posizione e ingoieranno l’ennesimo deterioramento dell’offerta o l’aumento dei prezzi.

È molto probabile che un giorno questo diventi un problema per Swisscom. Se all’improvviso si chiedesse ai contribuenti di rispondere degli errori di gestione aziendale (es. avventure all’estero)…

Ma sì, probabilmente è tanto improbabile quanto il fallimento di Swissair… 🙂

Mostra lingua originale (Tedesco)

@Anonimo ha scritto:

….Quindi se voglio lasciare Swisscom senza “perdere” gli indirizzi e-mail, devo sottoscrivere un abbonamento Bluewin Email Advanced per 9 franchi.

🙂


No, non è necessario. Puoi tenerlo gratuitamente, con solo 1 GB per casella di posta invece di 5 GB

Mostra lingua originale (Tedesco)

….keep on rockin' 🤘🏼🤘🏼🤘🏼