Booster 5G Velocità lente se connesso tramite Switch

  • Ho installato il 5G Booster collegato direttamente all’Internet Box in soggiorno.
    Nel soggiorno il wifi funziona ad alta velocità (180 Mbps), perché il portatile si collega al wifi fornito dall’Internet Box.

    Ma ho una casa grande, quindi l’InternetBox è collegato a uno Switch di rete (di Unifi) e le altre stanze della casa hanno un punto di accesso Wi-Fi collegato via cavo a quello Switch.

    Quando il mio laptop utilizza il Wi-Fi fornito dai punti di accesso Wi-Fi, la velocità massima che ottengo è di 10 Mbps.

    Questo è coerente con tutti gli estensori Wi-Fi (WLAN-Box2) ecc…

    Mostra lingua originale (Inglese)
    • Ho trovato la causa principale:
      L’Internet-Box non era collegato correttamente allo Switch, poi in qualche modo si è collegato tramite Wi-Fi a uno dei WLAN-Box2 (credo modalità mesh). Quel WLAN-Box2 era quello che forniva la connessione al resto dei computer collegati allo Switch. Ma per un altro motivo ancora il WLAN-Box2 è stato collegato in modalità Ethernet a 10Mbps invece che in modalità Gigabit.

      Quindi, alla fine, si è trattato solo di una cattiva connessione.
      Sono semplicemente sorpreso che l’InternetBox possa connettersi tramite Wi-Fi al WLAN-Box2 come in modalità mesh…

    Sostituisci gli access point con i WLAN-Box ⅔ (fino a 4 aggiuntivi). Collega tutto con i cavi ove possibile. Se devi utilizzare uno switch, procurati il ​​modello TP-Link consigliato da Swisscom con impostazioni specifiche di Swisscom.

    Mostra lingua originale (Inglese)
    • r00t ha risposto a questo post.

      bitracer

      Ciao @Wegrioscheu44

      Quando il mio laptop utilizza il Wi-Fi fornito dai punti di accesso Wi-Fi, la velocità massima che raggiungo è di 10 Mbps.

      Collega il tuo laptop direttamente alla porta dello switch a cui è collegato il punto di accesso e ripeti il ​​test (per assicurarti che non si tratti di un cavo difettoso)

      Questo è coerente con tutti gli estensori Wi-Fi (WLAN-Box2) ecc…

      Quanti estensori Wi-Fi hai? Come sono collegati tra loro? Utilizzi marche diverse?

      Fate anche uno speedtest con il vostro portatile collegato direttamente all’Internetbox via cavo e verificate se riuscite a raggiungere la velocità definita nel checker per il vostro indirizzo.

      Al momento sospetto un problema all’interno della tua rete e non con internetbooster. Per verificare lo stato del tuo internetbooster:

      Apri internetbox.swisscom.ch e verifica quanto segue:

      Prima del login, clicca sul segno di spunta accanto a “Connessione Internet” e controlla lo stato della tua connessione. Dovrebbe mostrare due modalità, a sinistra la connessione DSL e a destra la connessione dal booster alla rete mobile (LTE o NR5GNSA):

      r00t_1-1696355642202.png

      Dopo aver effettuato l’accesso, clicca su “Internet Booster 5G” sul sito a destra e controlla la potenza del segnale:

      r00t_0-1696355622965.png

      (Se tutto va bene, il tuo 5G sarà migliore del mio 😉)

      Mostra lingua originale (Inglese)

      4b 65 69 6e 65 20 4d 61 63 68 74 20 64 65 72 20 6c 65 67 61 63 79 20 49 50 21

      Ho trovato la causa principale:
      L’Internet-Box non era collegato correttamente allo Switch, poi in qualche modo si è collegato tramite Wi-Fi a uno dei WLAN-Box2 (credo modalità mesh). Quel WLAN-Box2 era quello che forniva la connessione al resto dei computer collegati allo Switch. Ma per un altro motivo ancora il WLAN-Box2 è stato collegato in modalità Ethernet a 10Mbps invece che in modalità Gigabit.

      Quindi, alla fine, si è trattato solo di una cattiva connessione.
      Sono semplicemente sorpreso che l’InternetBox possa connettersi tramite Wi-Fi al WLAN-Box2 come in modalità mesh…

      Mostra lingua originale (Inglese)

      Ciao @Wegrioscheu44

      Sono contento che tu sia riuscito a trovare la causa!

      Ma per un altro motivo ancora il WLAN-Box2 è stato collegato in modalità Ethernet 10Mbps invece che in modalità Gigabit.

      Di solito, questo è un sintomo di un cavo difettoso o di una cattiva terminazione del cavo. Consiglierei di verificare con un altro cavo.

      Migliore,

      r00t

      Mostra lingua originale (Inglese)

      4b 65 69 6e 65 20 4d 61 63 68 74 20 64 65 72 20 6c 65 67 61 63 79 20 49 50 21

      un anno successivamente

      Scusa, non so se sia giusto intervenire in questo modo con una domanda, ma mi ha incuriosito che tu abbia scritto “quindi l’Internet-Box è collegato ad uno Switch di rete”.

      Ho provato a fare lo stesso, ma sembra che non riesca a far riconoscere al mio Internet Box 3 che il booster è connesso: forse potete aiutarmi? Un consiglio?
      Grazie

      Mostra lingua originale (Inglese)

      Ciao @chimai

      Nel caso in cui lo switch che stai utilizzando supporti il ​​tagging vlan, assicurati di taggare i vlan 699 e 700 sullo switchport sia del booster che dell’IB.

      Migliore,

      r00t

      Mostra lingua originale (Inglese)

      4b 65 69 6e 65 20 4d 61 63 68 74 20 64 65 72 20 6c 65 67 61 63 79 20 49 50 21