Nuovo Swisscom Box 21 - Cavo Ethernet

  • Riceverò il nuovo Swisscom Box 21 nei prossimi giorni.
    Nella consegna è incluso anche un cavo Ethernet.
    Ho installato il cavo Ethernet esistente/precedente nascosto sotto i battiscopa.
    È necessario sostituire il cavo precedente con il nuovo cavo? Comporterebbe un grande sforzo.
    Qualcuno può darmi un buon consiglio?
    Grazie mille e buon fine settimana

    Mostra lingua originale (Tedesco)
    • @DonPedro53


      @DonPedro53 ha scritto:

      Riceverò il nuovo Swisscom Box 21 nei prossimi giorni.
      Nella fornitura è compreso anche un cavo Ethernet.
      Ho installato il cavo Ethernet esistente/precedente nascosto sotto i battiscopa.
      È necessario sostituire il cavo precedente con il nuovo cavo? Comporterebbe un grande sforzo.
      Qualcuno può darmi un buon consiglio?
      Grazie mille e buon fine settimana


      No, puoi lasciarlo lì, almeno per me non l’ho mai dovuto sostituire.

    Grazie mille per la rapida risposta.

    Purtroppo non riesco a trovare una designazione corrispondente sulle prese (Swisscom Box o Internet Box Standard) o nei documenti esistenti.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @DonPedro53

    Questo non è mai stampato sulle spine, ma forse sul cavo stesso. Se non riesci a determinare il tipo di cavo, l’unica opzione è provare. Non c’è rischio che qualcosa venga danneggiato. Se funziona perfettamente, puoi lasciare il cavo in posizione. Se ci sono problemi con l’immagine televisiva, si deve almeno considerare il cavo come possibile causa.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @POGO 1104 ha scritto:

    Se è il cavo piatto bianco con le spine gialle, non devi cambiare nulla


    @POGO 1104

    Molto tempo fa Swisscom forniva anche cavi piatti bianchi a 4 fili con connettori gialli e questi non sono proprio adatti.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Sì, conosco questi cavi, ma afaik sono anche a 8 pin. Sembrano semplicemente a 4 pin.

    Ne ho ancora uno, lo controllerò con un tester RJ45

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    ….keep on rockin' 🤘🏼🤘🏼🤘🏼

    @POGO 1104

    Purtroppo non posso testarlo, li ho smaltiti tutti correttamente qualche tempo fa. Ma attenzione: anche se i cavi hanno 8 fili o Solo perché dovrebbe avere 4 coppie di cavi non significa che sia almeno Cat5e o superiore. Oltre alle 4 coppie di cavi, per Gigabit Ethernet devono essere soddisfatti alcuni parametri aggiuntivi.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Quindi penso che la possibilità di trovare da qualche parte un cavo LAN che non funzioni con il TV Box 21 (adattatore Fast Ethernet) sia estremamente bassa.

    Perché non collegare semplicemente il cavo LAN esistente e fidarsi della probabilità del 99,9999% che funzioni…

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Hobby-Nerd ohne wirtschaftliche Abhängigkeiten zur Swisscom


    @Werner ha scritto:

    Quindi penso che la possibilità di trovare da qualche parte un cavo LAN che non funzioni con il TV Box 21 (adattatore Fast Ethernet) sia estremamente bassa.

    Perché non collegare semplicemente il cavo LAN esistente e fidarsi della probabilità del 99,9999% che funzioni…


    @Werner

    Anche se TV-Box può supportare solo Fast Ethernet, deve essere collegato alla porta Gigabit Ethernet dell’IB tramite un cavo Gigabit Ethernet. Altrimenti non è garantito che l’interfaccia Giga dell’IB possa negoziare correttamente velocità e duplex. Il risultato sarebbero possibili disallineamenti di velocità o duplex che possono portare a errori molto insidiosi. Per quanto riguarda il cavo da utilizzare, l’importante non è l’interfaccia più lenta, bensì quella più veloce tra i due peer.

    Ho già suggerito il metodo “basta provarlo” nel post n. 5.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Puoi rendere le cose che in realtà sono semplici completamente inutilmente complicate.

    La risposta all’interrogante è molto semplice:

    Se il cavo Ethernet già posato funzionava senza problemi con il vecchio TV-Box, continuerà a funzionare senza problemi con il TV-Box 21.

    Non c’è quindi motivo di sostituire il cavo Ethernet che è già stato nascosto.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Hobby-Nerd ohne wirtschaftliche Abhängigkeiten zur Swisscom


    @Werner ha scritto:

    Se il cavo Ethernet già installato funzionava senza problemi con il vecchio TV-Box, continuerà a funzionare senza problemi con TV-Box 21.


    @Werner

    Non posso essere d’accordo con te al 100%. Ci sono sempre costellazioni in cui l’abbinamento di due interfacce con cavi non adatti non funziona. Se si utilizza qualcosa al di fuori delle specifiche, questo può “inghiottire” l’interfaccia del Box A e ci saranno problemi quando lo si sostituisce con il Box B. Ho anche visto casi in cui le interfacce gig che utilizzavano cavi Fast Ethernet corrispondevano correttamente in nove riavvii su dieci e non nel decimo.

    Lo sappiamo anche dalle installazioni divise. Il TV-Box ha funzionato senza problemi per anni, poi viene sostituito e sorgono problemi e alla fine si scopre che la causa è l’installazione divisa. Anche in questo caso, i clienti spesso usano l’argomentazione inefficace “ha funzionato bene per anni e non ho cambiato nulla nell’installazione”. A causa dei miei decenni di esperienza nella risoluzione dei problemi, sono diventato molto allergico a questo detto.

    Anche se il vecchio TV-Box funzionasse perfettamente per anni, un cavo Fast Ethernet sarebbe una “bomba a orologeria” tecnica nel sistema di cui bisogna essere consapevoli. Ecco perché il mio consiglio nel post n. 5 è di provarlo e, se a un certo punto si verificano problemi, di prestare attenzione a un cavo forse non ottimale durante la risoluzione dei problemi.

    PS

    Le connessioni Ethernet sono tutt’altro che semplici; lavoro su questo argomento/tecnologia da diversi anni, in teoria, in laboratorio e anche sul campo.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @DonPedro53


    @DonPedro53 ha scritto:

    Riceverò il nuovo Swisscom Box 21 nei prossimi giorni.
    Nella fornitura è compreso anche un cavo Ethernet.
    Ho installato il cavo Ethernet esistente/precedente nascosto sotto i battiscopa.
    È necessario sostituire il cavo precedente con il nuovo cavo? Comporterebbe un grande sforzo.
    Qualcuno può darmi un buon consiglio?
    Grazie mille e buon fine settimana


    No, puoi lasciarlo lì, almeno per me non l’ho mai dovuto sostituire.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Swisscom Box 21 è arrivato oggi.

    Il cavo HDMI ed Ethernet esistente continua ad essere utilizzato (il nome sul vecchio cavo HDMI corrisponde al cavo appena consegnato).

    Tutto funziona perfettamente.

    Grazie a tutti per i vostri commenti

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Ciao @DonPedro53 una risposta potrebbe risolvere il tuo problema? In tal caso, puoi contrassegnare il post pertinente come soluzione in modo che i futuri lettori del thread possano arrivare alla soluzione più rapidamente. Grazie mille, cordiali saluti, MirkoP

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Liebe Grüsse / Salut et à bientôt / Ciao e a presto / Cheers, see you soon!
    MirkoP