@ryma ha scritto:

UPC o Sunrise ora recupereranno un nuovo cliente o uno vecchio.


Quindi quando leggo nella Sunrise Community quanti clienti hanno problemi, posso dire solo una cosa.

Buona fortuna con l’alba.

Ci sono alcuni clienti che potrebbero mordersi il culo. Conosco solo tre colleghi che sono già tornati a Swisscom.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Penso che sia una buona cosa. I clienti dovrebbero cambiare. Quindi ora sto girando la ruota della fortuna:

3

2

1

Oggi vi consiglio “Green”. Purtroppo nessun codice voucher.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Alcune volte in passato ho preso decisioni con rabbia di cui poi mi sono pentito. Per questo motivo volevo rilassarmi qualche giorno prima del previsto ritorno a UPC/Sunrise. Ho volutamente evitato di parlare del mio nuovo acquisto di un HP OMEN 45L, altrimenti, come sospettavo, saremmo divagati dall’argomento vero e proprio. E volevo evitare questo.

Quindi, c’era un nuovo PC e un enorme disordine nella sala PC. Ho aperto entrambi i PC per impiantare un SSD M.2 e un HD SATA da 2,5 dal vecchio PC nel nuovo PC. Ho notato molti cavi inutili che giacevano non collegati sotto, dietro e sul tavolo. Quindi la prima cosa da fare era ripulire.

E allora mi sono chiesto perché sul tavolo ci fosse l’SB2 Solo e accanto un router Apple in disuso. “Il router Apple non fa parte dell’SB2?” Poi è scattato qualcosa e mi è balenato in testa il ricordo che il router doveva essere posizionato il più in alto possibile se altri dispositivi avrebbero bloccato la “vista”.

photo_2022-09-30_13-18-48.jpg

Quindi ho messo il vecchio router Apple (come prima del problema) sotto l’SB2 e ho fatto un altro test di ricezione. Ed ecco che la qualità di ricezione è tornata alla normalità grazie alla superficie alta poco meno di 20 cm. Il segnale è al massimo in camera da letto, così come in giardino e in cantina. L’SB2 deve essere caduto mentre riordinavo o sistemavo i cavi non necessari senza che me ne accorgessi (spesso ero sotto il tavolo).

Quello che mi sorprende è che nessuno degli specialisti Swisscom (2 sostenitori, 1 tecnico e nessuno nemmeno qui nel forum) ha menzionato dove si trovava il router. Ho sicuramente letto da qualche parte che il posizionamento del router è una parte importante per una buona connessione. E nessuno se lo chiede.

Pensavo di doverti condividere la verità. Grazie per l’ascolto".

LG riga

Mostra lingua originale (Tedesco)

@ryma

La configurazione mostrata è problematica per diversi motivi:

Con la torre si impedisce una ventilazione ottimale e gli apparecchi si riscaldano anche a vicenda.

I trasmettitori WiFi devono trovarsi ad almeno 50 cm di distanza da altri dispositivi elettronici e non devono essere posizionati vicino a oggetti metallici di grandi dimensioni.

In definitiva, può anche essere problematico se si posiziona il trasmettitore WiFi troppo vicino a un muro; l’ideale sarebbe un posizionamento libero al centro della stanza.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Sarei felice di seguire il tuo consiglio. Ma è difficile affrontarlo in una stanza di 3,5×2,2 m.

Come ho già accennato in precedenza, il router Apple funge solo da base e quindi non è collegato a nulla. Quindi il router Apple non si riscalda. Più probabilmente dall’hub di rete. Potrei mettere qualcosa tra SB2 e l’hub.

Mostra lingua originale (Tedesco)

In linea di principio non si dovrebbero impilare gli apparecchi mostrati, bensì posizionarli uno accanto all’altro in modo che l’aria possa circolare liberamente. Nei trasmettitori WLAN è importante anche il posizionamento radio ottimale. Ovviamente l’utilizzo di un dispositivo non acceso come “piedistallo” per l’IB2 non è un problema.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@ryma ha scritto:

….Quindi il router Apple non si riscalda. Più probabilmente dall’hub di rete. Potrei mettere qualcosa tra SB2 e l’hub.


L’Internet Box 2 deve essere libero nella parte superiore! Altrimenti l’aria calda non può fuoriuscire e può surriscaldarsi e danneggiarsi!

Ad esempio, mettere 4 tappi sopra e poi il successivo dispositivo sopra sarebbe una soluzione di emergenza se davvero non hai altro spazio.

Mostra lingua originale (Tedesco)

….keep on rockin' 🤘🏼🤘🏼🤘🏼


@POGO 1104 ha scritto:

L’Internet Box 2 deve essere libero nella parte superiore! Altrimenti l’aria calda non può fuoriuscire e può surriscaldarsi e danneggiarsi!

Ad esempio, mettere 4 tappi sopra e poi il successivo dispositivo sopra sarebbe una soluzione di emergenza se davvero non hai altro spazio


Questo ha senso. Ora ho rimosso l’hub di rete e il controller Philips Hue Smart sopra.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@ryma

Cos’è quella parte grigio scuro a sinistra del WB? Se si tratta di qualcosa di metallico e/o elettronico, dal punto di vista della tecnologia radio non è ottimale se il WB è “incastrato” tra il componente e la parete.

Mostra lingua originale (Tedesco)
  • ryma ha risposto a questo post.

    Se qualcuno potesse offrirmi una soluzione intelligente per la canalizzazione dei cavi, sarei molto felice. Lo stavo già cercando, ma l’abbondanza di modelli mi ha impedito di continuare. Immagino un modello da poter appoggiare lungo il bordo del tavolo in fondo.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    O qualcosa di simile:

    [https://www.conrad.ch/de/p/basetech-bt-2226757-verkabelungskanal-l-x-b-x-h-2000-x-45-x-45-mm-1-st-grau-2226757.html] (https://www.conrad.ch/de/p/basetech-bt-2226757-verkabelungskanal-l-x-b-x-h-2000-x-45-x-45-mm-1-st-grau-2226757.html)

    Disponibile in diverse dimensioni, purtroppo per lo più solo in grigio, raramente in bianco

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    ….keep on rockin' 🤘🏼🤘🏼🤘🏼

    Mi piace molto, con un ampio volume per ospitare tutti i cavi. Fisserei la parte inferiore con prese multiple in modo da poterla rilasciare facilmente se necessario se venissero apportate correzioni. Darò un’occhiata più da vicino.

    Grazie per questo.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @ryma

    L’installazione di un apparecchio WLAN tra la parete e lo schermo è quasi lo scenario peggiore in termini di tecnologia radio. L’unica cosa peggiore è un trasmettitore che metti in un armadio metallico chiuso. Fondamentalmente dovreste mantenere una distanza minima di 50 cm da altri dispositivi elettronici dotati di un apparecchio WLAN.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @ryma

    La posizione per impostare l’IB2 è descritta nelle istruzioni ed è corretta per la maggior parte delle persone.

    [https://www.swisscom.ch/de/privatkunden/hilfe/geraet/internet-router/internetbox2.html](https://www.swisscom.ch/de/privatkunden/hilfe/geraet/internet-router/ internetbox2.html)

    https://www.swisscom.ch/content/dam/swisscom/de/res/hilfe/Internet/internetbox/internet-box2/Installationsanleitungen/11003429_de.pdf

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.

    Sono molto grato e soddisfatto di aver ricevuto così tanti consigli e suggerimenti. Ma voglio anche menzionare che la posizione precedente del router tra 4 e 5 anni mi ha dato la massima potenza del segnale. E ora, dopo dieci giorni di interruzione, tutto funziona bene. E ho già detto che sono limitato nel mio piccolo ufficio. Anche il Bosch Smart Controller e il Philips Hue Controller devono essere collegati al router. Tutto si trova uno accanto all’altro e funziona senza problemi.

    Adesso vorrei lasciarlo stare e dichiarare chiuso questo thread. Grazie ancora, cari aiutanti.

    Saluti, Ryma

    Mostra lingua originale (Tedesco)