@ryma ha scritto:
Non scrivo più perché devo pensare a ritornare in UPC. Tutto è ancora installato nel seminterrato. Non ho mai avuto un cazzo lì. Quindi dovrei comunque pagare per un nuovo router se quello attuale è difettoso? Non con me.
Come ho detto, Ricardo offre Internet-Box 3 a prezzi ragionevoli.
https://www.ricardo.ch/de/s/swisscom%20internet-box%203/
N.B. cosa dice l’assistenza allo 0800 800 800?
Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.
@5018 ha scritto:
E dimentica tutte le sciocchezze sulle impostazioni manuali nel router. Lascia tutto in automatico. Il router controlla inoltre regolarmente se è opportuno cambiare banda. Stai facendo più danni che benefici.
Non puoi fare nulla per rovinarlo e poiché il router non può determinare la situazione nella posizione di ricezione ma solo nella propria posizione, potrebbe trovarsi su un canale non ottimale. Se lo desideri, basta un clic per tornare alla modalità automatica.
La questione ora spetta al supporto di Swisscom. Siamo stati interrotti due volte dal primo sostenitore maschio. La prima volta ha richiamato. Non durante la seconda interruzione. Così ho chiamato di nuovo e ho ricevuto una sostenitrice. Dopo lunghe ripetizioni, che avevo già detto ed effettuato con il primo sostenitore, anche il sostenitore doveva passare e inoltrarlo ai presunti specialisti.
Ora aspetta e guarda cosa succede.
Questo è tipico del supporto di 1° livello. Fanno alcuni test standard e se sono bravi il ticket è chiuso. In tal caso, devi essere persistente, chiedere che il caso venga trasferito al 2° livello e dare seguito di tanto in tanto. Questo richiede tempo e fatica, ma sfortunatamente è spesso l’unico modo per raggiungere il tuo obiettivo.
- Soluzioneselezionata da MirkoP
Ho premuto il pulsante “Segnala guasto” mostrato sopra e dopo un po’ nel loop un tecnico ha risposto. Dopo aver giocato a tutto per la terza volta, da questo finale non è uscito nient’altro: TUTTO È COME PRIMA, anche se il supporto dice il contrario.
**UPC o Sunrise ora recupereranno un nuovo cliente o uno vecchio.
**
Dico grazie e arrivederci a tutti voi.
PS: una nuova scatola sarebbe disponibile solo a pagamento.
Buona fortuna, perché molti clienti si rivolgono a Swisscom da UPC a causa del servizio scadente di UPC…
PS:
“Segnalare nuovamente il guasto” non è efficace in questi casi. E’ meglio non lasciarsi scoraggiare dal telefono 0800 800 800 o dalla chat e richiedere con gentilezza ma fermezza il supporto di 2° livello.
Alcune volte in passato ho preso decisioni con rabbia di cui poi mi sono pentito. Per questo motivo volevo rilassarmi qualche giorno prima del previsto ritorno a UPC/Sunrise. Ho volutamente evitato di parlare del mio nuovo acquisto di un HP OMEN 45L, altrimenti, come sospettavo, saremmo divagati dall’argomento vero e proprio. E volevo evitare questo.
Quindi, c’era un nuovo PC e un enorme disordine nella sala PC. Ho aperto entrambi i PC per impiantare un SSD M.2 e un HD SATA da 2,5 dal vecchio PC nel nuovo PC. Ho notato molti cavi inutili che giacevano non collegati sotto, dietro e sul tavolo. Quindi la prima cosa da fare era ripulire.
E allora mi sono chiesto perché sul tavolo ci fosse l’SB2 Solo e accanto un router Apple in disuso. “Il router Apple non fa parte dell’SB2?” Poi è scattato qualcosa e mi è balenato in testa il ricordo che il router doveva essere posizionato il più in alto possibile se altri dispositivi avrebbero bloccato la “vista”.
Quindi ho messo il vecchio router Apple (come prima del problema) sotto l’SB2 e ho fatto un altro test di ricezione. Ed ecco che la qualità di ricezione è tornata alla normalità grazie alla superficie alta poco meno di 20 cm. Il segnale è al massimo in camera da letto, così come in giardino e in cantina. L’SB2 deve essere caduto mentre riordinavo o sistemavo i cavi non necessari senza che me ne accorgessi (spesso ero sotto il tavolo).
Quello che mi sorprende è che nessuno degli specialisti Swisscom (2 sostenitori, 1 tecnico e nessuno nemmeno qui nel forum) ha menzionato dove si trovava il router. Ho sicuramente letto da qualche parte che il posizionamento del router è una parte importante per una buona connessione. E nessuno se lo chiede.
Pensavo di doverti condividere la verità. Grazie per l’ascolto".
LG riga
La configurazione mostrata è problematica per diversi motivi:
Con la torre si impedisce una ventilazione ottimale e gli apparecchi si riscaldano anche a vicenda.
I trasmettitori WiFi devono trovarsi ad almeno 50 cm di distanza da altri dispositivi elettronici e non devono essere posizionati vicino a oggetti metallici di grandi dimensioni.
In definitiva, può anche essere problematico se si posiziona il trasmettitore WiFi troppo vicino a un muro; l’ideale sarebbe un posizionamento libero al centro della stanza.
Sarei felice di seguire il tuo consiglio. Ma è difficile affrontarlo in una stanza di 3,5×2,2 m.
Come ho già accennato in precedenza, il router Apple funge solo da base e quindi non è collegato a nulla. Quindi il router Apple non si riscalda. Più probabilmente dall’hub di rete. Potrei mettere qualcosa tra SB2 e l’hub.
In linea di principio non si dovrebbero impilare gli apparecchi mostrati, bensì posizionarli uno accanto all’altro in modo che l’aria possa circolare liberamente. Nei trasmettitori WLAN è importante anche il posizionamento radio ottimale. Ovviamente l’utilizzo di un dispositivo non acceso come “piedistallo” per l’IB2 non è un problema.
@ryma ha scritto:
….Quindi il router Apple non si riscalda. Più probabilmente dall’hub di rete. Potrei mettere qualcosa tra SB2 e l’hub.
L’Internet Box 2 deve essere libero nella parte superiore! Altrimenti l’aria calda non può fuoriuscire e può surriscaldarsi e danneggiarsi!
Ad esempio, mettere 4 tappi sopra e poi il successivo dispositivo sopra sarebbe una soluzione di emergenza se davvero non hai altro spazio.
….keep on rockin' 🤘🏼🤘🏼🤘🏼