Mi viene in mente un’altra cosa. Non hai per caso ridotto la potenza di trasmissione nelle impostazioni WLAN? Allora non ci sarebbe da stupirsi se la distanza diminuisse significativamente.

Mostra lingua originale (Tedesco)

5018

Esattamente lo stesso problema con il Samsung A52. In camera da letto anche 0 righe. Non appena ho salito le scale c’erano 2 file, 1 fila davanti alla porta della camera da letto e un’incredibile cifra di 0 linee all’interno.

E no, non ho ridotto la potenza di trasmissione. Non sapevo nemmeno che fosse possibile. È al 100%.

photo_2022-09-28_15-20-29.jpg

photo_2022-09-28_15-20-23.jpg

photo_2022-09-28_15-20-01.jpg

Mostra lingua originale (Tedesco)

Non scrivo più perché devo pensare a ritornare in UPC. Tutto è ancora installato nel seminterrato. Non ho mai avuto un cazzo lì. Quindi dovrei comunque pagare per un nuovo router se quello attuale è difettoso? Non con me.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Se il router è difettoso e ha una garanzia, non devi pagarlo. La banda 2.4 non sembra davvero buona.

Chiamare la hotline ed in questo caso far sostituire il router.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@ryma

Non presumo che tu abbia ancora la garanzia sull’IB2. Ma con un po’ di fortuna nello Swisscom Shop potete acquistare un IB3 a prezzo ridotto.

Puoi anche annullare il Anschluss e poi ordinarlo di nuovo, quindi riceverai un IB3 gratis 🙂

Mostra lingua originale (Tedesco)

Non posso dirtelo. La diagnosi a distanza è sempre difficile. Ma al culmine di IB2 ce n’erano quasi un milione online. A volte le cose si rompono.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@ryma ha scritto:

Non scrivo più perché devo pensare a ritornare in UPC. Tutto è ancora installato nel seminterrato. Non ho mai avuto un cazzo lì. Quindi dovrei comunque pagare per un nuovo router se quello attuale è difettoso? Non con me.


Come ho detto, Ricardo offre Internet-Box 3 a prezzi ragionevoli.

https://www.ricardo.ch/de/s/swisscom%20internet-box%203/

N.B. cosa dice l’assistenza allo 0800 800 800?

Mostra lingua originale (Tedesco)

Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.


@5018 ha scritto:

E dimentica tutte le sciocchezze sulle impostazioni manuali nel router. Lascia tutto in automatico. Il router controlla inoltre regolarmente se è opportuno cambiare banda. Stai facendo più danni che benefici.

Non puoi fare nulla per rovinarlo e poiché il router non può determinare la situazione nella posizione di ricezione ma solo nella propria posizione, potrebbe trovarsi su un canale non ottimale. Se lo desideri, basta un clic per tornare alla modalità automatica.

Mostra lingua originale (Tedesco)

La questione ora spetta al supporto di Swisscom. Siamo stati interrotti due volte dal primo sostenitore maschio. La prima volta ha richiamato. Non durante la seconda interruzione. Così ho chiamato di nuovo e ho ricevuto una sostenitrice. Dopo lunghe ripetizioni, che avevo già detto ed effettuato con il primo sostenitore, anche il sostenitore doveva passare e inoltrarlo ai presunti specialisti.

Ora aspetta e guarda cosa succede.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Io imposto i canali manualmente perché in modalità automatica vengono utilizzati i canali che sono già più utilizzati e me la cavo molto bene.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.

Recentemente ho ricevuto un messaggio interessante da Swisscom che diceva:

2022-09-28 19_17_38-Il tuo problema segnalato - Mozilla Firefox.jpg

Sarebbe fantastico se fosse così. Ma non lo è. Tutto come già detto sopra.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@ryma

Questo è tipico del supporto di 1° livello. Fanno alcuni test standard e se sono bravi il ticket è chiuso. In tal caso, devi essere persistente, chiedere che il caso venga trasferito al 2° livello e dare seguito di tanto in tanto. Questo richiede tempo e fatica, ma sfortunatamente è spesso l’unico modo per raggiungere il tuo obiettivo.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Ho premuto il pulsante “Segnala guasto” mostrato sopra e dopo un po’ nel loop un tecnico ha risposto. Dopo aver giocato a tutto per la terza volta, da questo finale non è uscito nient’altro: TUTTO È COME PRIMA, anche se il supporto dice il contrario.

**UPC o Sunrise ora recupereranno un nuovo cliente o uno vecchio.
**

Dico grazie e arrivederci a tutti voi.

PS: una nuova scatola sarebbe disponibile solo a pagamento.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@ryma

Buona fortuna, perché molti clienti si rivolgono a Swisscom da UPC a causa del servizio scadente di UPC…

PS:

“Segnalare nuovamente il guasto” non è efficace in questi casi. E’ meglio non lasciarsi scoraggiare dal telefono 0800 800 800 o dalla chat e richiedere con gentilezza ma fermezza il supporto di 2° livello.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@ryma ha scritto:

UPC o Sunrise ora recupereranno un nuovo cliente o uno vecchio.


Quindi quando leggo nella Sunrise Community quanti clienti hanno problemi, posso dire solo una cosa.

Buona fortuna con l’alba.

Ci sono alcuni clienti che potrebbero mordersi il culo. Conosco solo tre colleghi che sono già tornati a Swisscom.

Mostra lingua originale (Tedesco)