@persephone ha scritto:

Cosa succede alle registrazioni esistenti? Sono colpiti anche dalla pubblicità forzata (pause, ecc.)?


Mi interesserebbe anche questo, cosa succede se registri un programma di ieri e poi lo guardi o cambia qualcosa se il programma è più vecchio di 7 giorni (durata della riproduzione)?

Mostra lingua originale (Tedesco)

@persephone
@Rattenjunge

Le nuove forme di pubblicità saranno disponibili dal 4 ottobre 2022.

Stiamo implementando il nuovo software TV in più fasi.

La televisione differita include:

• Registrazioni
• Pausa dal vivo
• Riprodurre la TV

Aggiornamento: in base al mio chiarimento, le registrazioni effettuate prima del 4 ottobre 2022 probabilmente non sono interessate.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Tutti i servizi di streaming come Teleboy o Wilma ricevono segnali da Zattoo. Il modo in cui i fornitori realizzano i loro pacchetti e i prezzi dipende dal fornitore stesso.

Naturalmente, l’operazione e l’elaborazione possono essere diverse. Alla fine ognuno deve decidere da solo “voglio pagare così tanto e vale quello che ottengo per il prezzo”…

Mostra lingua originale (Tedesco)

@RaphaelG

Grazie per il feedback, ma hai elegantemente evitato la domanda vera e propria.

Per chiarire ancora una volta in modo che io capisca bene:

Ciò significa che gli abbonamenti esistenti come blue TV L possono mantenere la funzione di riproduzione come prima senza alcun costo aggiuntivo, cioè senza pubblicità forzata?

In caso contrario, come accennato, è previsto un aumento di prezzo per le stesse funzionalità di prima. Allora voglio sapere se ce n’è uno

Esiste un diritto di disdetta speciale perché si tratta di una modifica contrattuale unilaterale (nel mio esempio sono ancora entro la durata minima del contratto, quindi darò un’occhiata più da vicino qui).

Mostra lingua originale (Tedesco)

@Stiofrofio67 ha scritto:

Allora voglio sapere se ce n’è uno

Esiste un diritto di disdetta speciale perché si tratta di una modifica contrattuale unilaterale (nel mio esempio sono ancora entro la durata minima del contratto, quindi darò un’occhiata più da vicino qui).


Nel tuo contratto è previsto che avrai la riproduzione senza pubblicità?

Mostra lingua originale (Tedesco)

    Stephan_76

    Probabilmente il contratto per la tua connessione internet non dice nulla sul fatto che mentre navighi in internet non riceverai ulteriore pubblicità forzata esterna (cioè che non provenga dal sito che stai visitando).

    Su sollecitazione di un gruppo di interesse di grandi gestori di siti web, prima di visitare uno qualsiasi dei siti web di questo IG, a partire dal 2023 riceverete un’ulteriore pubblicità che riempirà lo schermo e che scomparirà solo dopo 5 secondi.

    Ma non è un problema, perché puoi sbarazzartene con soli 10 al mese… beh, penso che tu sappia a cosa voglio arrivare 😉

    Per rispondere alla tua domanda:

    Ecco il sito web di Swisscom all’incirca nel momento in cui ho concluso il contratto:

    [https://web.archive.org/web/20211122163417/https://www.swisscom.ch/de/privatkunden/abos-tarife/inone-home/abo-uebersicht.html] (https://web.archive.org/web/20211122163417/https://www.swisscom.ch/de/privatkunden/abos-tarife/inone-home/abo-uebersicht.html)

    Ed ecco tre screenshot da esso:

    replay-1.jpg

    replay-2.jpg

    replay-3.jpg

    Swisscom ha reso il contratto interessante dicendo che con questo abbonamento era possibile evitare la pubblicità!

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Se riesco a saltare esattamente la pubblicità a 6,90, non ho più bisogno dell’abbonamento RTL+ a 7,50 franchi.

    Quindi i soldi vanno a Swisscom invece che a RTL, se questo non è uno shock…?!

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @Robot Non hai capito bene. Swisscom è solo la riscossione del denaro. Va direttamente alle emittenti come donazione. Se ho capito bene, Swisscom non addebita nemmeno l’intero canone al cliente. Il che è vero, però. Finora RTL ha ricevuto da voi tutto, in futuro solo una quota dell’importo totale.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @Robot

    Dai un’occhiata al link e vedrai che anche gli altri concorrenti stanno aumentando i prezzi.

    [http://www.bluewin.ch/de/news/wirtschaft-boerse/zeitversatzes-tv-ohne-zwangswerbung-wird-ab-4-oktober-teurer-1376140.html] (http://www.bluewin.ch/de/news/wirtschaft-boerse/zeitversatzes-tv-ohne-zwangswerbung-wird-ab-4-oktober-teurer-1376140.html)

    Dal 4 ottobre Replay TV delle emittenti private di lingua tedesca senza pubblicità forzata costerà di più. Swisscom addebita 6,90 franchi al mese per saltare i blocchi pubblicitari, Sunrise 7,90 e il marchio conveniente Sunrise Yallo 7,95 franchi.

    Lo hanno annunciato mercoledì le due maggiori società di telecomunicazioni svizzere. Salt non ha voluto fornire alcuna informazione sulla nuova tariffa quando l’agenzia di stampa AWP lo ha chiesto. Sulla rete via cavo Quickline saltare i blocchi pubblicitari costa 5 franchi, come spiega l’amministratore Frédéric Goetschmann.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.

    @5018 Secondo GT12 Swisscom paga 7 franchi per utente, quindi ci vengono “regalati” 10 centesimi. Se la funzione funziona come mi aspetto, sugli ultimi 80 canali non vedrò più alcuna pubblicità. L’unica differenza: devo registrare il contenuto e poi guardarlo come replay. Ma questo non ha alcuna importanza.

    Come potete vedere correttamente, il mio 7.50 ora va interamente a RTL, ma il 6.90 di Swisscom viene distribuito a un’ampia varietà di provider (RTL, Sat1, CH Media ecc.). RTL+, ad esempio, perderà probabilmente molti clienti in Svizzera. L’opzione è più economica e di più ampia portata (più canali).

    Molti prenoteranno la nuova opzione e non vedranno più alcuna pubblicità su Replay. Altri probabilmente eviteranno i canali che si basano sulla pubblicità forzata (lo farei in modo coerente se così fosse). Da qui la questione se il tiro alla fine colpisca il ginocchio.

    A proposito: la SSR osserva e discute con… Scommettiamo che l’esito della votazione SERAFE gioca un ruolo nella partecipazione o meno a questo gioco malvagio???

    [https://www.suissimage.ch/fileadmin/content/pdf/3\_Users\_Tarife/Merkblatt\_GT12\_de.pdf](https://www.suissimage.ch/fileadmin/content/pdf/3_User_Tarife/ Merkblatt_GT12_de.pdf)

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @persephone ha scritto:

    Cosa succede alle registrazioni esistenti? Sono colpiti anche dalla pubblicità forzata (pause, ecc.)?


    Tali restrizioni si applicano solo alle registrazioni di età inferiore a 7 giorni. Con le registrazioni più vecchie puoi ancora avanzare velocemente come desideri ;-).


    @persephone ha scritto:

    Quando si tratta di pubblicità forzata (TV o video di 20 minuti) tendo a boicottare i prodotti pubblicizzati!


    Non importa se acquisti o boicotti i prodotti pubblicizzati. Ciò che è rilevante è che guardi anche la pubblicità ;-).

    Glotzologo

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @roku73 ha scritto:.

    Chi era un amante della funzione pausa per vedere un piccolo dettaglio nell’immagine sarà infastidito, perché ora un banner pubblicitario copre l’immagine, purtroppo ora è così senza l’opzione aggiuntiva.

    Viene ad ogni pausa o solo nelle prime pause ogni ora?

    Nell’interesse del cambio del banner pubblicitario, questo dovrebbe effettivamente poter essere disattivato premendo nuovamente un pulsante.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @RaphaelG ha scritto:

    @persephone
    @Rattenjunge

    Le nuove forme di pubblicità saranno disponibili dal 4 ottobre 2022.

    Stiamo implementando il nuovo software TV in più fasi.

    La televisione differita comprende:

    • Registrazioni
    • Pausa live
    • Riproduci la TV

    Aggiornamento: in base al mio chiarimento, le registrazioni effettuate prima del 4 ottobre 2022 probabilmente non sono interessate.


    Le registrazioni sono permanenti o, come per Wingo/M-Budget TV, sono interessate dalle restrizioni solo per i primi 7 giorni?

    Purtroppo questo non viene spiegato da nessuna parte presso Swisscom stessa.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @Stauldoteiy82

    Il banner pubblicitario compare sempre durante l’intervallo, ma solo sui 19 canali citati (probabilmente anche di più in futuro).
    Se invece avete registrato una trasmissione, dall’ottavo giorno dopo la messa in onda tutto tornerà come prima, cioè una pausa senza banner pubblicitari e pubblicità come veniva trasmessa allora, ma ora riavvolgibile.

    Mostra lingua originale (Tedesco)