Impostazioni per switch di terzi per i servizi Swisscom

  • Sarebbe bello se le impostazioni fossero pubblicate per consentire l’impostazione di switch gestiti da terze parti per supportare i servizi Swisscom (VLAN e simili). Simile al file di configurazione reso disponibile per lo switch TP-Link specifico.

    Mostra lingua originale (Inglese)
    • Ciao a tutti

      questa è la tabella riepilogativa delle impostazioni da applicare ad uno switch Ethernet, per farlo funzionare con tutti i servizi retail Swisscom.

      1. IPTV collegata allo switch over Ethernet:

      • Abilita “Snooping IGMP” su specifica vlan 1
      • Definire la porta 1 come porta gateway predefinita: l’utente deve connettere lo switch al gateway utilizzando la porta n. 1 dello switch
      • Definire tutte le altre porte per supportare lo “snooping IGMP” - Qualsiasi porta n. 2, n. 3, ecc. può potenzialmente essere connessa a un Swisscom TV Box
      • Consentire il congedo immediato all’IGMP

      2. Internet Booster (4G e 5G) collegato allo switch over Ethernet:

      • I vlan contrassegnati 699 e 700 devono essere inoltrati

      3. WLAN-Box (1 e 2) collegati allo switch tramite Ethernet:

      • La vlan 1977 contrassegnata deve essere inoltrata: viene utilizzata per consentire anche a “WLAN ospite” di essere inoltrata da WLAN-Box

      Questo è tutto! Fagli sapere se qualcosa non funziona come previsto.

    @bitracer Potresti aggiungere le tue proposte nella discussione esistente come suggerito da @Black Mamba questa è una comunità di “Aiuto clienti Clienti” e non possiamo apportare alcun miglioramento da soli e se se una Swisscom responsabile legge queste proposte è più facile averle raggruppate.

    [https://community.swisscom.ch/t5/Router-Hardware/Internet-Box-4-is-qui/m-p/723610#M807](https://community.swisscom.ch/t5/Router-Hardware/ Internet-Box-4-è-qui/m-p/723610#M807)

    Mostra lingua originale (Inglese)

    Agus fágaimíd siúd mar atá sé

    @bitracer

    >… Certo, ma questo non è necessariamente correlato a IB4….

    grazie ancora per questo nuovo suggerimento di miglioramento, se non si tratta di IB4 in particolare, forse questa discussione, certamente un po’ vecchia, sarebbe stata più appropriata per il suggerimento di miglioramento avanzato

    Rete ospite WLAN | Swisscom Community post @AntoineBD (Swisscom) 04.08.2020

    Nota che lo switch TP-Link di Swisscom è più che sufficiente a meno che non sia necessaria una capacità multi-gigabyte (con la porta da 2,5Gb/s del Internet-Box 3 per esempio). Funziona bene e puoi configurare molte cose se necessario. Naturalmente è preconfigurato per i servizi Swisscom come TV tramite switch, WLAN ospite tramite WLAN-Box, Bonding per Internet-Booster, ecc. Non è certamente l’ultimo apparecchio Gigabit sul mercato, ma probabilmente non migliorerai prestazioni con uno switch gigabit più recente….. Infine, non è molto costoso.

    se non c’è una discussione in corso nell’argomento sarebbe meglio aprire un argomento generico: suggerimenti di miglioramento (ad esempio) e utilizzarlo in modo permanente

    come annunciato @Gaeilgeoir i Super User sono clienti e non dipendenti di Swisscom che oltretutto non annuncia alcuna novità prima che questa sia disponibile sul mercato, tiene invece conto dei suggerimenti e delle osservazioni del forum per quanto possibile e soprattutto in base all’evoluzione del mercato e della concorrenza ovviamente

    Mostra lingua originale (Inglese)

    “On apprend parfois plus d'une défaite que d'une victoire” — José Raúl Capablanca

    Ciao a tutti

    questa è la tabella riepilogativa delle impostazioni da applicare ad uno switch Ethernet, per farlo funzionare con tutti i servizi retail Swisscom.

    1. IPTV collegata allo switch over Ethernet:

    • Abilita “Snooping IGMP” su specifica vlan 1
    • Definire la porta 1 come porta gateway predefinita: l’utente deve connettere lo switch al gateway utilizzando la porta n. 1 dello switch
    • Definire tutte le altre porte per supportare lo “snooping IGMP” - Qualsiasi porta n. 2, n. 3, ecc. può potenzialmente essere connessa a un Swisscom TV Box
    • Consentire il congedo immediato all’IGMP

    2. Internet Booster (4G e 5G) collegato allo switch over Ethernet:

    • I vlan contrassegnati 699 e 700 devono essere inoltrati

    3. WLAN-Box (1 e 2) collegati allo switch tramite Ethernet:

    • La vlan 1977 contrassegnata deve essere inoltrata: viene utilizzata per consentire anche a “WLAN ospite” di essere inoltrata da WLAN-Box

    Questo è tutto! Fagli sapere se qualcosa non funziona come previsto.

    Mostra lingua originale (Inglese)