Apple TV 4K novità di Swisscom

  • Cara comunità

    Swisscom adatta la propria offerta alle esigenze dei propri clienti e lancia il 23 maggio 2022 Apple TV 4K come alternativa a Swisscom Box 21. Ciò significa che i fan di Apple ora possono utilizzare il loro abbonamento blue TV (inclusa TV Air Free) tramite l’app blue TV su Apple TV 4K. Dal 23 maggio saranno disponibili solo Swisscom Box 21 e Apple TV 4K.

    AppleTV_Community.jpg

    In abbinamento all’Apple TV 4K è disponibile il nuovo telecomando Swisscom per Apple TV. Questo è stato sviluppato appositamente per guardare la TV con Apple TV 4K ed è molto facile da usare.

    AppleTV-SwisscomRC.jpg

    Puoi scoprire di più sull’installazione e sull’utilizzo di Apple TV 4K nelle nostre pagine di aiuto a partire dal 23 maggio.

    Usi Apple TV? Oppure potresti considerare di passare ad Apple TV 4K?

    Aspettiamo il tuo commento 😊

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Liebe Grüsse / Salut et à bientôt / Ciao e a presto / Cheers, see you soon!
    ThomasS

    Io stesso utilizzo l’Apple TV Box parallelamente al Box 21. Quindi vedrò se voglio lasciarlo fuori e posizionare la casella 21 da qualche altra parte.

    È sicuramente un bene che Swisscom imbocchi questa strada, come già da tempo fanno i suoi concorrenti.

    Penso però che sia uno svantaggio se non hai un tastierino numerico su FB e ti sei abituato ad alcuni pulsanti che il nuovo telecomando Apple TV (compresa la soluzione Swisscom) non ha più.

    Sicuramente interessante per i nuovi clienti e per tutti coloro che possono vivere senza chiavi numeriche. Certamente non è per gli utenti affermati di Swisscom TV Box e per molti anziani 😉

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Il telecomando Apple appositamente progettato ha sicuramente i suoi vantaggi (pulsanti illuminati, pulsante Guida TV, ecc.), ma presenta anche degli svantaggi per gli utenti del telecomando Siri > solo pulsanti, niente più scorrimento / inserimento complicato di password / opzione multi feed per DAZN, ad esempio, non sempre pronto al lavoro e un po’ complicato il menu di navigazione/telecomando non si ricarica come Siri Remote, è alimentato a batterie.

    L’anello di controllo non è adatto a persone con capacità motorie generali e in determinate circostanze può facilmente bloccarsi.

    Possiedo un telecomando di questo tipo di un altro provider, ma dopo tre settimane sono tornato al telecomando Siri.

    IMG_1267.png

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @Anonimo ha scritto:

    …inserimento più complicato delle password…


    Apple ha semplicemente risolto il problema delle password in connessione con un iPhone. Riceverai una notifica push per inserire la password sull’iPhone. Quindi un vantaggio se sei già utente Apple iPhone.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @roku73 ha scritto:

    Apple ha semplicemente risolto il problema delle password in connessione con un iPhone, così riceverai una notifica push per inserire la password sull’iPhone. Quindi un vantaggio se sei già utente Apple iPhone.


    Tuttavia, l’esperienza ha dimostrato che ci sono anche utenti che non si trovano altrimenti nell’universo Apple e che Apple TV è il loro unico punto di contatto con questo meraviglioso dispositivo.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @swissbeetle ha scritto:

    Quindi comprerei il telecomando solo come supplemento alla mia Apple TV 4K.


    Ho fatto lo stesso perché ho già una Apple TV. La connessione funziona altrettanto rapidamente che con Siri Remote e puoi cambiare i telecomandi in qualsiasi momento.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    L’esperienza ha dimostrato che ci sono anche degli utenti che non si trovano altrimenti nell’universo Apple e che Apple TV è il loro unico punto di contatto con questo meraviglioso dispositivo.


    @Anonimo L’opzione Box21 rimane aperta per questi clienti.

    Altrimenti hai ancora l’FB originale di Apple TV.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    La funzione TV Guide non si limita però solo, ad esempio, a Blue TV. Zattoo funziona. Ma se sei ad es. il provider tedesco Waipu TV e preme TV Guide, verrà aperto il corrispondente provider principale (qui sarà Blue TV).

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Al momento ho un Swisscom TV Box con rivestimento in tessuto e una Apple TV HD.

    Per me sarebbe sicuramente un’opzione passare a una Apple TV 4K. Quindi posso fare tutto con una scatola.

    È un peccato che il telecomando non abbia tasti numerici.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @fmueller ha scritto:

    Al momento ho un Swisscom TV Box con rivestimento in tessuto e una Apple TV HD.

    Per me sarebbe sicuramente un’opzione passare a una Apple TV 4K. Quindi posso fare tutto con una scatola.

    È un peccato che il telecomando non abbia tasti numerici.


    Per me è esattamente lo stesso! Tuttavia, ho ancora qualche dubbio sulla facilità d’uso… Con la soluzione Apple TV, probabilmente dovrò prima avviare Apple TV, poi avviare l’app Blue TV nel menu principale, quindi navigare fino al canale desiderato nella guida … abbastanza simile a quello, ad es., dell’app Netflix…

    In relazione a Replay cerco spesso un programma specifico nell’app Blue TV sull’iPad e poi lo visualizzo fuori dall’app ma sul TV-Box con la TV grande - funziona anche con l’app Apple TV (cioè su iPad e visualizzarlo sul televisore tramite l’app Apple TV)?

    Ho anche ragione nel dire che devo pagare altri 5 franchi se voglio utilizzare l’Apple TV come una “scatola” (almeno finché utilizzo contemporaneamente anche il Blue TV-Box)?

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Una variante elegante potrebbe anche essere quella di utilizzare un Homepod mini per gestire l’Apple TV o l’app Blue TV tramite controllo vocale (Siri)!

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @User4500 ha scritto:


    @fmueller ha scritto:

    Al momento ho un Swisscom TV Box con rivestimento in tessuto e una Apple TV HD.

    Per me sarebbe sicuramente un’opzione passare a una Apple TV 4K. Quindi posso fare tutto con una scatola.

    È un peccato che il telecomando non abbia tasti numerici.


    Per me è esattamente lo stesso! Tuttavia, ho ancora qualche dubbio sulla facilità d’uso… Con la soluzione Apple TV, probabilmente dovrò prima avviare Apple TV, poi avviare l’app Blue TV nel menu principale, quindi navigare fino al canale desiderato nella guida … abbastanza simile a quello, ad es., dell’app Netflix…


    È esattamente lì che ho anch’io le mie preoccupazioni.

    Se è così, apprezzerei il fatto che Blue TV venga richiamato quando lo accendo. La schermata di base viene visualizzata sulla mia attuale Apple TV. Da lì dovresti poi avviare l’app, che probabilmente non è così facile da usare come una scatola.

    Non penso che Apple ti permetta di personalizzare il software, quindi probabilmente l’app dovrà essere aperta manualmente, come un’altra app.

    Penso anche che siano dovuti CHF 5.00, a meno che non si disattivi il normale Swisscom TV Box e lo si sostituisca con Apple TV

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @User4500 ha scritto:

    In relazione a Replay cerco spesso un programma specifico nell’app Blue TV sull’iPad e poi lo lascio fuori dall’app ma lo visualizzo sul TV-Box con la TV grande - funziona anche con l’app Apple TV (cioè su l’iPad e visualizzarlo sul televisore tramite l’app Apple TV)?

    Ho anche ragione nel dire che devo pagare altri 5 franchi se voglio utilizzare l’Apple TV come “box” (almeno finché utilizzo contemporaneamente anche il Blue TV-Box)?


    La prima soluzione al momento non è possibile, ma è sulla tabella di marcia, anche se senza data.

    La seconda è corretta. I CHF 5.- servono per lo streaming aggiuntivo, indipendentemente da quale box sia collegato dietro. Tranne, come ha detto l’oratore precedente, quando Apple TV è la prima scatola.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Liebe Grüsse / Salut et à bientôt / Ciao e a presto / Cheers, see you soon!
    ThomasS

    Alcune mie brevi informazioni sulla differenza.

    L’esperienza TV tramite l’app blue TV non è esattamente la stessa che tramite la nostra TV-Box. Durante l’utilizzo dell’app esistono le seguenti limitazioni, già note dall’utilizzo dell’app:

    - Nessun televideo
    - Niente radio
    - Nessun sottotitolo
    - Suono stereo
    - Nessuna qualità UHD

    Cordiali saluti, Raffaele

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @RaphaelG ha scritto:

    Sì, ne sono sicuro. Gli streaming sulle Smart TV sono già UHD, ma Apple TV non lo è ancora (fino a nuovo avviso).


    Grazie ad entrambi per il chiarimento.

    I canali UHD senza streaming UHD sono un po’ difficili da capire e dovrebbero sicuramente essere aggiornati.

    Forse questo potrebbe anche essere combinato con il continuo aggiornamento dei canali HD a Full HD alle blue TV?

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Hobby-Nerd ohne wirtschaftliche Abhängigkeiten zur Swisscom