Nuovo router Centro Business 3.0 - cercano clienti di prova

Intestazione Pilotanmelde.jpg

Ciao comunità

Cerchiamo partecipanti pilota di lingua tedesca provenienti dall’ambiente aziendale che siano motivati ​​a utilizzare il nostro nuovo router [Centro Business 3.0](https://documents.swisscom.com/product/filestore/lib/3839b187-0871-45ff-a061-8184021ee1c8 / cb3.0_a4-onepager.pdf) per testare in modo proattivo e fornire feedback.

Requisiti importanti per la partecipazione al progetto pilota sono:

*Servizio internet attivo su fibra ottica FTTH (1Gbit/s) o XGS-PON (fino a max. 10Gbit/s)

  • Opzione Business Internet Services, Enterprise Connect (XS-S) o InOne PMI Office IP fisso desiderato

Il router viene fornito gratuitamente per il progetto pilota e può essere mantenuto gratuitamente in caso di lancio commerciale.

[Qui](https://eur03.safelinks.protection.outlook.com/?url=https%3A%2F%2Fsurvey.alchemer.com%2Fs3%2F63221 40%2FCB30-Tester&data=04%7C01%7CJana.Berger1%40swisscom.com%7C58b5e744f23f43927d5308d93d1e0c74%7C364e5b87c1c 7420d9beec35d19b557a1%7C0%7C0%7C637608021523013172%7CSconosciuto%7CTWFpbGZsb3d8eyJWIjoiMC4wLjAwMDAiLCJQIjoiV2lu MzIiLCJBTiI6Ik1haWwiLCJXVCI6Mn0%3D%7C1000&sdata=dlsvzdHFwIjhJNdA3eMY8CCOcEz5otrRX1EnIEsb9Y0%3D&reserved=0) Troverai informazioni importanti sul progetto pilota e il modulo di registrazione. L’ulteriore procedura verrà comunicata via email dopo la registrazione.

Distinti saluti

Team del Centro Affari

Mostra lingua originale (Tedesco)
2 mesi successivamente

Ciao comunità

Grazie mille per le vostre numerose iscrizioni!
Attualmente siamo ancora nella fase pilota. Quindi, se non ti sei ancora registrato e sei interessato a testare il nostro nuovo router, puoi farlo.

Aspettiamo con ansia la tua registrazione! 🙂

Mostra lingua originale (Tedesco)

hed ha scritto:


@wolewo ha scritto:

E noi con il rame guardiamo ancora una volta nel tubo…..


Come al solito…


Sarà difficile senza il supporto VDSL2 e il modulo G.fast SFP+ solo nel secondo trimestre del 2022. Ma sì: il rame è una tecnologia di terza o quarta classe😅

millernet_0-1630518108946.png

Mostra lingua originale (Tedesco)

#Jüre Poveri clienti del rame.

Per me è d’obbligo verificarlo quando mi trasferisco in una nuova casa o proprio in quel momento…

Ma comunque non ho o non avrò un CB3.

Mostra lingua originale (Tedesco)

#user63


@Herby ha scritto:

#Jüre Poveri clienti del rame.

Per me è d’obbligo verificarlo quando mi trasferisco in una nuova casa o proprio in quel momento…

Ma comunque non ho o non avrò un CB3.


Per me ci sono cose più importanti della fibra ottica nella scelta del domicilio, la fibra ottica sarebbe solo decisiva in caso di sorteggio.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Il Centro Business non è innanzitutto un apparecchio consumer.

Ciò che è importante a questo scopo è l’elevata stabilità, il failover e solitamente il pass-through IP all’hardware del cliente.

L’hardware, ad esempio quando si tratta del WiFi, non è così importante perché di solito è spento. Anche le funzioni software per i consumatori non sono importanti.

Quindi di solito ci sono solo evoluzioni nell’area del throughput.

Ciò si ottiene facilmente anche sul filo del campanello utilizzando il CB 2.0. Finché c’è la manutenzione del software non ci sono problemi.

Il throughput maggiore è importante solo sulla fibra. Quindi puoi capire questa decisione.

Le cose sono un po’ diverse nel settore dei consumi. Con il marketing e le nuove generazioni del WiFi si possono creare bisogni che fanno ingelosire i clienti del rame. Tralasceremo se abbia senso o meno. Ma per questi clienti attualmente non è necessaria solo in termini di throughput una nuova generazione di router.

Mostra lingua originale (Tedesco)
21 giorni successivamente

Per questo motivo rimango con il mio FB 7583, perché può fare molto sul cavo in rame (compreso G-Fast, attualmente con 193 Mb/s / 44 Mb/s), ha DECT ed elabora anche la TV senza problemi.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@wolewo

@peromei

È davvero un confronto tra mele e pere, perché il CB3 non è per le connessioni private, ma è un router aziendale per aziende, ora con una porta LAN da 10 Gig, che dietro la connessione Internet gestisce anche la propria telefonia.

Nel CB3, destinato esclusivamente al “modem use”, l’installazione di una propria stazione DECT del router, che i clienti target comunque non utilizzerebbero mai, sarebbe quindi un completo spreco di risorse.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Hobby-Nerd ohne wirtschaftliche Abhängigkeiten zur Swisscom

Bene, poiché nella mia zona l’“ultimo miglio” rimane a lungo come una linea in rame, qualche mese fa ho sostituito il CB 2.0 con l’FB7583; questo serve l’intera intranet dietro di esso.

Mostra lingua originale (Tedesco)
un anno successivamente

Mancanza di opzioni per un dispositivo puramente business:

  • Nessun monitoraggio SNMP del router
  • Nessun hardware da 19″ 1U
  • Non sono previsti due alimentatori per la rete normale e l’UPS
  • Tutte le porte LAN devono essere 10 Gbit/s
    *Il backup 5G deve essere hardware integrato, con porta per antenna esterna
  • FTTH 10Gbit/s dovrebbe essere un modulo SFP+ standard e non qualche sciocchezza XGS-PON (WAN RX/TX corretta con due fibre, questa è musica)
  • Hardware adeguato, ad esempio Cisco Systems e non qualche brontolone cinese

Stiamo parlando di connessioni Internet professionali e non di Utenti Casalinghi di Topolino, l’hardware/software che funziona è una minaccia alla nostra esistenza.

Mostra lingua originale (Tedesco)