@“x”#65426Sì, posso ben immaginare che si tratti di un problema BNG. Anche UPC funziona in parallelo, ma è una linea diversa. Ma non so se alla fine funziona sullo stesso scambio, lì non hai bisogno di un’opzione DHCP per quanto ne so …

Mostra lingua originale (Tedesco)

Ho esattamente lo stesso problema, ma con FTTH.

Dopo la registrazione su swisscom.ch/access, niente Internet con un router di terze parti.

Ho provato a registrarmi circa 10 volte.

Internet Box 3 funziona senza problemi.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@manu77

Se hai configurato tutto correttamente (ID VLAN 10 e valori corretti nell’opzione DHCP 60) e hai un FTTH-Anschluss normale (cioè non XGS-PON con 10 GBit), allora è il problema già noto di registrazione del router.

Se è così, hai 2 opzioni:

- Attendi 1-2 settimane finché probabilmente il problema della piattaforma non verrà risolto definitivamente

- Convinci il supporto di primo livello a metterti in contatto con il supporto di 2°/3° livello in orario di ufficio per poter inserire manualmente il tuo router nel database di registrazione

Mostra lingua originale (Tedesco)

Hobby-Nerd ohne wirtschaftliche Abhängigkeiten zur Swisscom


@Fridiostei23 ha scritto:

@Werner Grazie Werner per il contributo e il suggerimento. 👍


Naturalmente è anche importante che la configurazione sia corretta, perché di solito con un router di terze parti questo è il problema principale e non la registrazione.

Hai già avuto questo router il Anschluss o è la prima volta?

Mostra lingua originale (Tedesco)

Hobby-Nerd ohne wirtschaftliche Abhängigkeiten zur Swisscom

@Werner

Ho proceduto come descritto nel primo post. ad esempio con la stessa identica configurazione, semplicemente senza l’opzione DHCP 60, sono su Internet (Sunrise, anche questo mi sorprende), tutto funziona. Con opzione DHCP 60 (secondo Swisscom Info [https://www.swisscom.ch/de/privatkunden/hilfe/geraet/internet-router/Fremdrouter.html](https://www.swisscom.ch/de/privatkunden / hilfe/geraet/internet-router/ Fremdrouter.html)) Entro nella rete Swisscom finché non mi registro. Quindi il router non ha mai funzionato con Swisscom, Premiere sarebbe sì.

Il router funzionava anche prima con UPC. È un professionista UDM. 😊

Mostra lingua originale (Tedesco)

@Werner Sì VLAN e DHCP 60 sono stati inseriti correttamente.

Secondo me xgs-pon non è ancora stato attivato nella nostra proprietà, nell’Internet box 3 era incluso anche il normale modulo spf+ da 1,25gbit;

Già oggi ho contattato l’assistenza, ma mi è stato subito detto che Swisscom non offre assistenza gratuita per router di terze parti. Ovviamente tutta la faccenda non è stata d’aiuto…

Dopo aver provato per diverse ore, adesso ci rinuncio.

Oggi è stato il primo dei 14 giorni di prova che ho con Swisscom per decidere di cambiare fornitore, ma se continua così la decisione sarà facile.

@Fridiostei23 Ho anche un UDM Pro ma non ho successo con FTTH.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@manu77

@Fridiostei23

Ti credo fermamente che le tue configurazioni vadano bene, volevo solo sottolineare ancora una volta esplicitamente che i compiti devono essere completati correttamente come prerequisito.

Personalmente non cambio ancora nessun router perché, secondo me, il problema nella procedura di registrazione non è stato ancora risolto definitivamente.

Ma naturalmente è anche difficile che Swisscom emetta ufficialmente un rapporto di soluzione se c’è un problema che ufficialmente non esiste… quindi probabilmente possiamo continuare a riflettere su questo.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Hobby-Nerd ohne wirtschaftliche Abhängigkeiten zur Swisscom

@manu77

Sì, è necessaria anche la registrazione per FTTH, altrimenti la tua gioia per l’accesso sarà solo di breve durata…

@user109 e/o @Herby possono sicuramente descriverti molto meglio di me “povero Fiberless Gate” cosa succede esattamente se non ti registri su una connessione FTTH.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Hobby-Nerd ohne wirtschaftliche Abhängigkeiten zur Swisscom

@manu77 se non utilizzi l’opzione DHCP 60 per FTTH, otterrai un indirizzo 100.xxx.xxx.xxx.

niente di più, nessun servizio. L’opzione DHCP 60 è lì per rendere disponibili i servizi ISP sulla tua linea.

vedi il mio post numero 13: [/t5/Router-Hardware/No-Internet-nonostante-DHCP-Option-60-amp-WAN-IP-amp-Registration/m-p/622732#M30446](https://commu nity.swisscom.ch/t5/Router-Hardware/Kein-Internet-nonostante-DHCP-Option-60-amp-WAN-IP-amp-Registrierung/m-p/622732#M30446)

Mostra lingua originale (Tedesco)

@user109 La cosa con l’opzione DHCP 60 è chiara e l’ho inserita in questo modo da me.

La domanda era se la registrazione su swisscom.ch/access fosse necessaria anche con FTTH o solo con DSL.
Secondo @Werner è necessario anche con FTTH.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@manu77 è necessaria la registrazione del router presso Swisscom, altrimenti non verrà attivato alcun servizio,

ad eccezione di una nuova connessione in cui un router non è mai stato collegato. Nella maggior parte dei casi i collegamenti erano prioritari (registrati). Se dopo 3 mesi non creo un login Swisscom, il Anschluss verrà disattivato.

Contesto: con la registrazione del router (numero di serie SC / MAC del router (riconosciuto dal sistema)) ricevo il profilo di abbonamento che viene commutato lì sul Anschluss.

Come ulteriore sicurezza ricevo un SMS che sul mio Anschluss è stato installato un nuovo router per evitare abusi.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@user109 ok sì, ha senso, ma al momento non sembra funzionare.

Quando mi registro vedo la pagina “Registrazione avvenuta con successo, l’accesso ad internet è stato attivato”. Tuttavia, il mio router non ottiene successivamente un IP pubblico e quindi neanche Internet funziona.

Ho provato circa 20 volte con il login Swisscom o il numero di serie nonché con tutte le possibili opzioni DHCP 60, purtroppo senza successo.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@Fridiostei23 Non posso dirti altro perché ora funziona.

L’ho gestito con il supporto di secondo livello.

Apparentemente avevano già memorizzato il mio MAC nel database tramite tentativi di registrazione. Il signore ha quindi fatto un “over provisioning” e dopo ha funzionato.

Mostra lingua originale (Tedesco)