Ciao Lori-77

Questo è chiaro. La porta più veloce offre 2,5 Gbit/s. Ma questi non vengono raggiunti nell’Up. La sincronicità quindi non è data. Tuttavia, questo andava bene nell’estate 2020.

Ma ho una domanda su Zyxel.

L’IB3 utilizza XGS-PON. Mi sembra di aver letto una volta che il segnale è crittografato da Swisscom, quindi non sarebbe possibile decrittografarlo su un dispositivo diverso dall’IB3.

Hai già un dispositivo Zyxel con 10 Gbit di Swisscom (o un altro prodotto)? Se sì, puoi dirci qualcosa in più a riguardo (hardware utilizzato, impostazioni, ecc.)? Ne sarei molto interessato.

grazie in anticipo

Distinti saluti
SchnD

Mostra lingua originale (Tedesco)

@SchnD ha scritto:

Hai già un dispositivo Zyxel con 10Gbit di Swisscom (o un altro prodotto)? Se sì, puoi dirci qualcosa in più a riguardo (hardware utilizzato, impostazioni, ecc.)? Ne sarei molto interessato.


dai un’occhiata qui

Mostra lingua originale (Tedesco)

#user63

@roscho @SchnD

Questa mattina, martedì 9 febbraio 2021, ho avuto una lunga conversazione con l’assistenza Swisscom.

Il controllo della linea ha dato il risultato atteso: nessun problema.

Ho spiegato la situazione (IB3 riporta su/giù simmetricamente), la misurazione cnLab (eseguita correttamente, cioè dalla scatola al punto di misurazione, un cavo, senza interruttori) mostra un calo di 2,4, un aumento di 03 (fino a 0,9) quando si utilizza l’UB3.

Spiegazione che il traffico non è garantito (fino a 10G) e quindi la linea funziona per Swisscom e il contratto è rispettato.

Ancora: Nei prossimi giorni riceverò un IB3 con il quale farò le stesse misurazioni (cn Lab, 20 giorni, presa da 2,5G a presa 10G comunicante con il MacPro utilizzando Thunderbolt 3).

Ti terrò aggiornato.

PS Se l’IB3 fornisce nuovamente lo stesso risultato, Swisscom invierà un tecnico sul posto.

Conclusione: chiamata molto professionale, mi sono sentito preso sul serio come cliente e l’indagine è stata avviata.

Ti ricontatterò quando la scatola avrà effettuato le tue 20 misurazioni per tre giorni. Se il risultato è lo stesso, sarei grato alla community per avermi inviato le tue informazioni. Oppure, se la visita del tecnico non è andata a buon fine, potete rivolgervi anche a Swisscom.

Naturalmente spero che l’IB3 abbia qualche problema. Quando attivo il modellamento del traffico per la WLAN, lo schermo si trasforma in un’animazione da discoteca lampeggiante.

ATTENZIONE: Come già detto: qui è in atto il miracolo tecnico, nessuna lamentela sulla mancanza di prestazioni. Sono più consapevole del privilegio di avere la fibra nella zona retromontana.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Ciao a tutti

Mi sono appena accorto di aver dimenticato di menzionare un dettaglio importante:

Il test di velocità della scatola, che puoi trovare sotto Applicazioni, mostra il funzionamento simmetrico:

Casella Internet 3DOWNLOAD7959.76Mbit/sUPLOAD8103.66Mbit/sPING 4.73 m

Ma in modalità esperto in Diagnostica/Internet Box 3/internet il traffico viene segnalato correttamente:

Misurazioni per il vostro accesso a InternetVelocità massima di trasmissioneUpstream10 Gbit/sDownstream10 Gbit/sSegnale otticoUpstream6.746 dBmDownstream-25.086 dBmDownstream: poco meno di 6 Mbit/sUpstream: circa 0,3 Mbit/s

C’è un cane sepolto da qualche parte…

Ho messo tutto in PDF.

Saluti dalle montagne da smallpot

Mostra lingua originale (Tedesco)

Con quale firmware sull’IB3 stai testando? Il campo attualmente dovrebbe essere ancora 11.01.30 e alcuni IB3 sono già stati portati a 11.03.36. Ma probabilmente questo non è ancora definitivo, probabilmente c’è ancora un adeguamento nel settore DSL, che qui non è rilevante.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Ciao Smallpot,

Grazie per aver condiviso e interessante il progetto che stai provando nell’altro thread. Forse proverò presto a far funzionare il modulo Swisscom XGS-PON nella mia scheda SFP+ sotto Linux. Sarebbe bello poter affrontare gli argomenti PON e routing separatamente…

Ho fatto osservazioni interessanti sul tema del routing e Ib3 al WE utilizzando iperf3. La velocità di trasferimento sulle porte LAN da 1GB 3 e 4 era notevolmente inferiore rispetto a quella sulle porte 1 e 2 e sulla porta 2.5G.

Non vedo davvero l’ora del tuo scambio IB3…

Vg

rosho

Mostra lingua originale (Tedesco)

@roscho che non funzionerà con un PC Linux. Con XGS-PON hai bisogno di qualcosa di più del modulo SFP. La parte che permette la comunicazione con la rete fa parte dell’HW/SW del router.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Buon pomeriggio Jure

Grazie per il suggerimento Sfortunatamente, Thunderbolt 3 potrebbe non essere il problema.

L’ho testato in questo modo:

IB3 - Cat6a - OWC Pro Dock - con cavo Thunderbolt 3 Apple (40) e MacPro

IB3 - Cat6a - Mac Mini 2018 con scheda 10G integrata

Entrambe le configurazioni passano tramite uno switch a un box Synology con porte Inter 10G e raggiungono il throughput completo.

Grazie per ogni suggerimento

Distinti saluti

Mostra lingua originale (Tedesco)

Ciao a tutti

Per completezza, ecco il risultato dell’app Speedtest sul mio MacMini con scheda 10G

Ping 3ms

Jitter 0,097

Perdita 0

Giù 2353 Mbps

Fino a 402Mbps

Server di prova: Wingo Losanna

Saluti dalle montagne da smallpot

Mostra lingua originale (Tedesco)

5018 ha scritto:

@Herby Lo speed test CNLab funziona senza problemi per te?


SÌ. In ogni caso, cosa può uscire dall’IB3 tramite il cavo sul retro…

Senza nome.PNG

Modifica: scusa il mio errore cnLap:

Senza nome.PNG

Modifica2: il test di velocità dell’IB3 lascia un po’ a desiderare…

Senza nome.PNG

Mostra lingua originale (Tedesco)

#user63

Poi penso anche che sia più un problema locale. Hai mai provato un cavo diverso?

La tua configurazione è tipo? Dall’IB3 allo switch da 10 GBit/s (quale?) ai dispositivi? In tal caso, se colleghi un MAC direttamente all’IB3, ottieni gli stessi risultati?

Mostra lingua originale (Tedesco)

Ciao a tutti

Sì, ho cambiato anche i cavi (diversi Cat6a di diverse lunghezze e due cavi Thunderbolt 3 di Apple).

Inoltre, i risultati sono gli stessi sia che utilizzo IB3-Dock-Thunderbolt MacPro o IB3-Cat6a-MacMini 2018 con Ethernet 10G integrata. Qualunque cosa io abbia testato e sostituito, il risultato è sempre lo stesso.

Tuttavia: lo documenterò di nuovo domani in modo da poter escludere un errore interno da parte mia.

Con tanti saluti dalle montagne da smallpot

Mostra lingua originale (Tedesco)

Buongiorno a tutti

Penso anche che non abbia nulla a che fare con Thunderbolt. Le mie misurazioni sono state effettuate utilizzando un Mac mini con una scheda NIC da 10 Gbit. Una misurazione comparativa con un dispositivo Windows e anche con una NIC da 10 Gbit mostra lo stesso modello. La scheda NIC sul computer Windows è un dispositivo a basso costo e la misurazione in upload è ancora peggiore che sul Mac.

Saluti

SchnD

Mostra lingua originale (Tedesco)

@Smallpot:

Puoi installare l’ultimo firmware beta ed eseguire nuovamente il test. Sarebbe interessante sapere se il problema è anche riproducibile.

[https://www.swisscom.ch/de/privatkunden/hilfe/internet/firmware-aktualizen-internet-box.html](https://www.swisscom.ch/de/privatkunden/hilfe/internet/firmware- aggiornamento-internet-box.html)

E una seconda domanda:

L’asimmetria si verifica anche sulla porta 1G?

Grazie,

Michel B

Mostra lingua originale (Tedesco)