Ciao a tutti

Per motivi operativi il rollout di Entertainment OS4 per i clienti con box compatibile con UHD, previsto per la fine di febbraio, verrà probabilmente posticipato di qualche settimana. Ti informeremo qui non appena verrà fissata la nuova data di lancio. Ci rammarichiamo del tempo di attesa più lungo e chiediamo la vostra comprensione.

Cordiali saluti, Miriam

Mostra lingua originale (Tedesco)
4 giorni successivamente

Trovo che questo sia un vero peccato: paghiamo un sacco di soldi ogni mese e tu non sei nemmeno adeguatamente informato.

Abbiamo Swisscom TV e altri abbonamenti ormai da anni, e qual è il punto: non puoi utilizzare la scatola come al solito a meno che non ne acquisti una nuova. Nessuna sistemazione da Swisscom. Non riesco più a capire tale servizio e attenzione al cliente.

Come molti dei miei colleghi, sto già cercando un sostituto.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@Anonimo ha scritto:

Trovo che ciò sia assolutamente vergognoso: paghiamo molti soldi ogni mese e non sei nemmeno adeguatamente informato.

Abbiamo Swisscom TV e altri abbonamenti ormai da anni, e qual è il punto? Non puoi utilizzare la scatola come al solito a meno che non ne acquisti una nuova. Nessuna sistemazione da Swisscom. Non riesco più a capire tale servizio e attenzione al cliente.

Sto già cercando un sostituto, come molti dei miei colleghi.


E perché non puoi usare correttamente la scatola?

Mostra lingua originale (Tedesco)

@FlySmurf ha scritto:


@Anonimo ha scritto:

Trovo che sia una vera vergogna: paghiamo un sacco di soldi ogni mese e non sei nemmeno adeguatamente informato.

Abbiamo Swisscom TV e altri abbonamenti ormai da anni, e qual è il risultato finale Non puoi utilizzare la scatola come al solito a meno che non ne acquisti una nuova? Nessuna sistemazione da Swisscom. Non riesco più a capire tale servizio e attenzione al cliente.

Come molti miei colleghi, sto già cercando un sostituto.


E perché non puoi usare correttamente la scatola?


La riproduzione di serie registrate sta diventando piuttosto fastidiosa.

Giochi un episodio, vuoi continuare a guardare quello successivo registrato in Anschluss, dopo 10 minuti l’episodio finisce. Se premo play l’episodio successivo ricomincia da capo a ⅔ dell’ultimo. Quindi posso avanzare di nuovo velocemente di 15 minuti. Fastidioso a non finire.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Conosco persone che sono beta tester e hanno già EOS4 sul loro box UHD. È così pieno di errori e soggetto a arresti anomali che non vorresti averlo, credimi.

Si può discutere sulla comunicazione. Quando si diceva “inizio anno” era chiaro che sarebbe stato ritardato. Questo è il discorso aziendale: la scadenza fissata dalla direzione non può essere rispettata. Ma nessuno vuole sentirlo ed è per questo che nessuno lo dice.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@Anonimo ha scritto:

Conosco persone che sono beta tester e hanno già EOS4 sul loro box UHD. È così pieno di errori e soggetto a arresti anomali che non vorresti averlo, credimi.


Come si arriva a questa affermazione?

Eos4 funziona bene per me

Mostra lingua originale (Tedesco)

@Anonimo ha scritto:

Conosco persone che sono beta tester e hanno già EOS4 sul loro box UHD. È così pieno di errori e soggetto a arresti anomali che non vorresti averlo, credimi.


Per me funziona perfettamente da mesi in modalità test. Puoi contare il numero di incidenti sulle dita di una mano…

Mostra lingua originale (Tedesco)

….keep on rockin' 🤘🏼🤘🏼🤘🏼

Mi è stato detto diversamente. Probabilmente dipende da cosa fai con la scatola.

Un rinvio di diverse settimane con tutte le grandi funzionalità annunciate e Netflix probabilmente non avverrà a causa di alcuni innocui problemi iniziali. Non è esattamente il miglior PR.

Ad ogni modo, ci vuole così tanto tempo per finirlo. Ai capi non piace sentirlo, ma è ancora così.

E come ci dicono fonti ben informate, le cose stanno brontolando in SC. Una riorganizzazione ne rincorre un’altra, i dipendenti di lunga data scappano e la giostra gira nel management. Ovviamente neanche questo aiuta.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Da oltre 25 anni in Swisscom si sentono voci. Io stesso ho lavorato lì per 15 anni e ora lavoro presso un’altra azienda da quasi 16 anni. Anche allora, una riorganizzazione seguì l’altra. La ristrutturazione non è più possibile. E in molti casi siamo tornati come prima ecc. ecc. ecc. Tutti al top management vogliono lasciare il segno in qualche modo. Molti sono semplicemente dei nevrotici di profilo…

Mostra lingua originale (Tedesco)

Anche la giustificazione nel post di MiriamF suggerisce qualcosa di negativo: “per ragioni operative” EOS4 deve essere rinviato. Probabilmente non hanno davvero la situazione sotto controllo. Anche mio fratello lavorava alla SC di Berna, dopo 5 mesi si è licenziato e ha detto che non poteva lavorare in un negozio così caotico.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Vogliamo lasciare la chiesa del villaggio. Solo perché il rilascio di una piattaforma SW è ritardato di qualche settimana non significa che SC sia incapace.

La SC stava andando troppo bene per troppo tempo. Sfortunatamente, gli amministratori aziendali lontani dalla tecnologia si insediano nei vertici aziendali e credono di sapere tutto meglio dei tecnici e degli sviluppatori. Invece di stabilizzare prima le funzioni di base, ci si impantana in espedienti come il controllo vocale e la casa intelligente. Perché vuoi essere come Apple, Google e Amazon senza capire su cosa si basa il loro successo.

Poi c’è la crisi e il ciclo ricomincia.

Ciò accade ogni 15 anni presso Siemens, ABB ecc.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Caro @Anonimo

È bello se tutti possono scrivere qualcosa qui. Non ho idea da dove prendi le tue informazioni. Ma dovresti procurarti una fonte attendibile. #Impostore

C’è stato semplicemente un altro problema scoperto solo all’ultimo minuto nel test con le Amichevoli. Questo è ora in fase di correzione e poi probabilmente funzionerà. #Fatti

Saluti

Guido

Mostra lingua originale (Tedesco)

Ma non è questo il problema. La cattiva gestione delle imprese affiliate alla Confederazione è preoccupante e costa enormi somme di denaro ai contribuenti. Se al timone ci siano BWl’er HWV’er ecc. è irrilevante. Swisscom, la Posta e le FFS non sono mai riuscite a lavorare in un’economia di mercato, come dimostrano tutti i guasti delle FFS, della Posta e di Swisscom. Soprattutto Swisscom ha fallito in modo massiccio, il che potrebbe avere conseguenze anche mortali, come hanno dimostrato le ultime settimane. È facile dare la colpa di tutto a idioti incompetenti. Poi si lascia la chiesa del paese, questa impresa è un fallimento totale sotto tutti gli aspetti.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@Seppl17

Scoprite innanzitutto quanto denaro fluisce ogni anno da Swisscom sotto forma di dividendi e utili alla Confederazione in qualità di azionista principale e quanto va all’economia svizzera sotto forma di investimenti. Allora noterete che il contribuente non finanzia Swisscom, ma ne beneficia indirettamente.

Mostra lingua originale (Tedesco)

A maggior ragione la SC dovrebbe fare i compiti meglio di quanto abbia fatto finora, ma finché non sarà pianificata alcuna privatizzazione continuerà a fare i capricci come prima, come alla Posta e alle FFS. E il contribuente non ottiene nulla dai dividendi; essi scompaiono dal governo federale.

Mostra lingua originale (Tedesco)

È buffo, da anni ricevo dividendi dalle azioni Swisscom. Gli @Seppl17 “ignoranti” hanno ragione a restare a mani vuote. Viva le #FakeNews della società disinformata. I rapporti annuali sono disponibili al pubblico per tutte le società menzionate. Non è nemmeno necessario essere un esperto di business per poterli interpretare.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Non si tratta di questo! Anche negli anni precedenti SC ha ricavato alcune grosse quote con investimenti esteri. Il servizio non è corretto, questo è il problema e non i dividendi.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@Seppl17 ha scritto:

Non si tratta di questo! Anche negli anni precedenti SC ha ricavato alcune grosse quote con investimenti esteri. Il servizio non è corretto, questo è il problema e non i dividendi.


Allora rivolgetevi ad un’altra compagnia se Swisscom non fa per voi.

Swisscom non ha assolutamente nulla a che fare con il governo federale, a parte il fatto che il governo federale è l’azionista di maggioranza e riceve grandi dividendi.

non dissuaderti sempre.

Mostra lingua originale (Tedesco)