Quindi, a quanto ho capito, Swisscom non può effettuare il downgrade?

In tal caso, se fossi in te, chiamerei di nuovo domani e richiederei il dipartimento di secondo livello presso i servizi tecnici. Non so se parlano italiano lì, ma sono sicuramente più “competenti” e possono offrirti una soluzione.

Il secondo livello è generalmente disponibile dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 17.

saluti,
Dominik

Kærar kveðjur - herzliche Grüsse
Dominik

Buongiorno Domi,

Ecco il risultato della conversazione di oggi: 1h 8min….

Swisscom NON effettua il Downgrade;

mi hanno proposto di parlare con il servizio myservice a pagamento, (swisscom installa un nuovo firmware che crea problemi di hairpinnin ed io DEVO pagare il servizio per risolvere il problema?!?!?!);

Parlato anche con loro… e viene fuori che NON possono fare il downgrade perche non hanno le vecchie versioni del firmware per il mio router (che viene attualmente ancora venduto)…

Mi han detto semplicemente che dovro attendere la nuova versione del firwmare nei prossimi tempi (giorni, mesi,???) e che nel frattempo non possono fare nulla, i sistemi nella rete interna NON si vedono tra loro se si utilizza il loro URL, ma solo tramite IP, allo stato attuale delle cose i router swisscom non gestiscono gli hairpin.

Quindi in finale:

Swisscom aggiorna il FW router cambiando parametri interni che cambiano le configurazioni interne di rete,

Swisscom chiede di pagare un servizio di risoluzione problemi (per qualcosa causato per loro stessa ammissione da loro)

e infine Swisscom ti dice che non puo fare nulla in merito e che devi aspettare sperando che il prossimo aggiornamento risolva il problema…

Ora se io facessi la medesima cosa, come responsabile informatico nella mia azienda…. verrei licenziato in tronco e dovrei anche pagare i danni arrecati…

Tenuto conto che PRIMA dell’aggiornamento imposto, tutto funzionava senza problemi, quale corso d’azione mi consigli?

Gaetano

Ciao a tutti,

grazie per i vostri Post, stò guardando internamente se trovo qualche informazione.

Attualmente i problemi riconosciuti sono i servizi DynDNS

Appena ne sò di più vi faccio sapere.

Saluti

Patrick

Ciao gaetano e patrick✌

Reagirei così se fossi in te! Ancora una volta, è tipico che Swisscom Hotline Support reagisca in questo modo.

A mio avviso, questo problema è un errore causato dal software o dall’hardware Swisscom e non dal cliente stesso.

Suggerirei di richiamare e richiedere direttamente un secondo livello. Se non fossero in grado di aiutarti, dovrebbero sostituire la tua attuale casella Internet - forse potrebbero persino darti la più recente Internet Box, che è sicuramente priva di bug.

In alternativa, ti consigliamo di consultare il Supporto per indicazioni su come raggiungere MyService Advisor, che può risolvere il problema. Se si scopre che l’errore ricade su Swisscom, si potrebbe dire che non è necessario pagare una tassa.

Non so come questo viene scambiato presso Swisscom, ma questo è ciò che la nostra azienda fa con le richieste di supporto. Ho anche avuto questo problema una volta e il dipendente di Swisscom mi ha offerto questo approccio - di solito dipende dal dipendente.

Tienimi aggiornato - è ancora un argomento speciale.

Forse Patrick può aiutare un po '… 😅

saluti,
Dominik

Kærar kveðjur - herzliche Grüsse
Dominik

Vi ringrazio per l’interesse sulla questione.

@PatrickB2

se puo esserti di aiuto, la problematica si chiama Hairpin, ovvero quando un HOST all’interno di una rete, cerca un altro HOST sempre all’interno della medesima rete utilizzando il suo IP pubblico o nome dominio.

esempio:

Host A: ip interno 192.168.1.101 nome dominio esterno: nomesito.ch / ip esterno swisscom

Host B: ip interno 192.168.1.102 ip esterno: quello assegnato da swisscom.

se vado da B verso A usando l’ip interno diretto, la connessione avviene, sulle porte aperte e correttamente forwardate (nel caso la 443), se faccio un reverse lookup da A verso B usando l’IP diretto, stessa cosa, connessione perfetta.

sia A che B accedono regolarmente ad internet.

se provo ad andare da B ad A tramite il nomesito.ch o tramite l’indirizzo IP esterno sulla medesima porta la connessione viene rifiutata dal router.

se faccio un reverse lookp da A verso B usando l’ip pubblico assegnato da swisscom, la connessione viene rifiutata dal router.

in pratica l’hairpin permette di accettare richieste dal proprio IP verso il Proprio IP sulle porte specificate (in pratica la connessione torna su se stessa idealmente come una U o forcina, hairpin in inglese).

@DomiP

riguardo i vari router al momento in uso presso swisscom, attualmente montano tutti la medesima versione firmware, tranne l’internet box3, ma sarebbe inutile richiedere un cambio router laddove il problema esista anche su quella versione firmware, sarebbe da testare prima, e sarebbe uno spreco di materiale mandare un router nuovo quando quello attuale funziona bene (salvo il problema generato dall’ultimo aggiornamento).

Laddove possibile, sono a vostra completa disposizione sia per test che per informazioni anche per telefono.

Al momento sto riscontrando il medesimo problema non solo in ambito residenziale, ma anche in ambito aziendale dove abbiamo un centro busisness swisscom come router e un nas come backup.

Eccomi, ho chiarito internamente questo problema.

Con il nuovo FW R10.3 su InternetBox Plus e Standard non funziona più il NAT Loopback.

Ci stanno lavorando su, appena ho altro info vi faccio sapere.

Saluti

Ciao tutti,

come aveva già menzionato Patrick, l’errore ricade su Swisscom nell’area interna. Penso che ora Swisscom, così come il supporto di secondo livello, abbiano notato ed è in discussione, un aggiornamento di emergenza o forse un aggiornamento, che contiene le vecchie parti del sistema spedite. Il fatto che in realtà ogni router sia praticamente lo stesso, direi anche che il Centro Business è presto tornato in funzione correttamente.

@PatrickB2 - nel forum di lingua tedesca ci sono molti colleghi con lo stesso argomento praticamente - possiamo ora sperare in una soluzione di emergenza come un downgrade o un aggiornamento in breve tempo?

saluti,
Dominik

Kærar kveðjur - herzliche Grüsse
Dominik

Raramente facciamo dei downgrade, in quanto nei firmware nuovi vi sono sempre delle migliorie del software delle correzioni di Bugs.

Non sembra che ci sia un grande impatto attualmente, per quello anche alla Hotline difficilmente sanno di cosa stiamo parlando, verrà comunque attivato un annuncio interno.

Vi tengo informati appena il nuovo FW è a disposizione (evtl. vedo di caricarvelo su).

Saluti

@PatrickB2

Ciao Patrick,

in un ottica prettamente economica per Swisscom, visto che la problematica riguarda l’internet box standard e l’internet box plus:

conviene attendere lo sviluppo di un Firmware apposito con le dovute correzioni in tempi brevi?

oppure

conviene sostituire i router interessati, con modelli più recenti dove questo problema non si presenta?

Ti pongo queste due domande perche il protrarsi di questo disservizio, seppur non causato volontariamente da Swisscom, sta creando disservizi agli utenti che gestisco, e han posto domande in merito alle tempistiche.

Cordiali Saluti

Gaetano

Ciao @Nesland,

con gli aggiornamenti firmware questi cossidetti Bug possono succedere, anche se non dovrebbero.

Gli sviluppatori ci stanno lavorando ed uscirà sicuramente un nuovo Firmware nei prossimi giorni.

Non essendo un problema con grande impatto, si è deciso di non fare nessun rollback, certo che per chi come voi che utilizzare queste funzioni è scocciante e mi scuso a nome di Swisscom.

Conviene quindi aspettare l’arrivo del nuovo Software.

Come detto, appena ho in mano una versione ufficiale/stabile sarà mia premura cercare di farvelo avere.

Saluti

Patrick

11 giorni successivamente

@PatrickB2

EDIT:

ti confermo che la versione del firmware installata pochi istanti fa sul router e’la

Firmware version installed: 10.03.50/10.03.48/01507

e dopo aver eseguito tutti i test in merito, posso confermarti che il router e’stabile, il NAT loopback funziona nuovamente come prima, e che il problema di Hairpinning é stato risolto.

Ringrazio Swisscom nella tua persona e DomiP per essere riusciti a diagnosticare/venire a capo di questa situazione subdola.

Grazie.


@Nesland ha scritto:

@PatrickB2

EDIT:

ti confermo che la versione del firmware installata pochi istanti fa sul router e’la

Firmware version installed: 10.03.50/10.03.48/01507

e dopo aver eseguito tutti i test in merito, posso confermarti che il router e’stabile, il NAT loopback funziona nuovamente come prima, e che il problema di Hairpinning é stato risolto.

Ringrazio Swisscom nella tua persona e DomiP per essere riusciti a diagnosticare/venire a capo di questa situazione subdola.

Grazie.


Grazie mille per il vostro contributo ed aver ancora controllato dopo l’ultimo FW.

Personalmente pensavo fosse risolto solo con il FW 10.4.*, meglio così

😎

Buona continuazione