Utilizza 2 linee in fibra ISP Swisscom TV

  • Cara comunità Swisscom

    Vorrei presentare la mia situazione/problema attuale qui nel forum e dipendo dal vostro aiuto.

    Il seguente scenario:

    x 1 barattolo di fibra OTTO

    x Cablaggio box multiroom (patch panel) 3 stanze

    x 1 linea fibra ISP Swisscom con Internet Box 2

    x 1 linea in fibra ISP Init 7 con router Netgear xr500

    x 1 Switch Netgear Pro Safe senza pilota

    Connessione di rete

    1x lattina Otto Fiber

    - collegare 1 porta WAN del router Init 7 ISP Netgear xr 500

    - spina 2 Swisscom ISP Internet box 2 porte WAN

    1. Entrambi i router sono collegati a Netgear Pro Safe Switch tramite la porta LAN 1

    3. Dall’interruttore di sicurezza Netgear Pro, le restanti 3 stanze sono ora collegate tramite il patch panel

    Swisscom TV è ora collegato nelle stanze 1 e 2 ed è quindi collegato all’interruttore

    4. Ho bisogno di una configurazione di rete con la quale posso gestire la rete ISP Swisscom separatamente dalla rete Init 7.

    La rete Swisscom tramite Internet box 2 deve essere utilizzata solo per i box Swisscom TV nelle stanze 1 e 2

    5. Quali opzioni di configurazione di rete sono disponibili? Senza che le due reti si mordano a vicenda e che entrambi i server DHCP si occupino della distribuzione IP?

    Spero che qualcuno di questo forum possa darmi una soluzione elegante al mio problema.

    Grazie in anticipo per il vostro supporto 🙂

    Cordiali saluti

    theskychecker

    Mostra lingua originale (Tedesco)
    • Tux0ne

      Su richiesta @theskychecker

      Genera VLAN

      Genera VLANIGMP Snooping per Swisscom VLAN

      Snooping IGMP per VLAN SwisscomAttiva interfacce per snooping IGMP

      Abilita le interfacce per lo snooping IGMP

      Switch 1: Trunk agli altri switch, senza tag al router SwisscomSwitch 1: Trunk agli altri switch, senza tag al router ISP2

      Switch 1: Trunk agli altri switch, senza tag al router ISP2[upl-image-preview liId=30656iF6B7434C02401FD4 alt=Verifica se il PVID è ancora 1 sulle porte contrassegnate. La VLAN corrispondente può essere memorizzata nel uuid senza tag=4db83162-3c89-4407-9914-bf8614b3df4b]

      Controlla se il PVID è ancora 1 per le porte contrassegnate. Per i senza tag, è possibile archiviare la VLAN corrispondenteCambia 2/3 trunk VLAN 1 sull'uplink

      Passa ⅔ trunk VLAN 1 all’uplinkPassa 2/3 trunk VLAN 10 all'uplink, senza tag per le porte LAN di Swisscom

      Commuta ⅔ trunk VLAN 10 sull’uplink, senza tag per le porte LAN da SwisscomCommuta 2/3 trunk VLAN 20 sull'uplink, senza tag per le porte LAN per ISP2

      Passare ⅔ trunk VLAN 20 all’uplink, senza tag per le porte LAN per ISP2

    Ecco perché è stata inventata la VLAN. Da prosafe plus questo è possibile con gli switch Netgear. Anche gli switch TP Link dello Swisscom Shop possono farlo.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    @theskychecker

    Fondamentalmente ti trovi in ​​una situazione doppia WAN.

    Ma se per Switch Netgear Pro Safe non gestito intendi queste piccole cose carine per 40-60 CHF, allora in qualche modo non combaciano davvero.

    Questo switch è mai stato messo in funzione con successo nel funzionamento Dual WAN, indipendentemente da Swisscom TV?

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Hobby-Nerd ohne wirtschaftliche Abhängigkeiten zur Swisscom


    @Tux0ne ha scritto:

    Questo è il motivo per cui è stata inventata la VLAN. Da prosafe plus questo è possibile con gli switch Netgear. Anche gli switch TP Link dello Swisscom Shop possono farlo.


    Ok, tutto chiaro, quindi significa che dovrei sostituire 3 interruttori con la serie Pro Safe Plus dato che ho lo stesso interruttore Netgear anche nelle stanze 1 e 2?

    Come sarebbe la configurazione VLAN nella mia situazione? in modo da poter ottenere la soluzione che desidero?

    Mostra lingua originale (Tedesco)
    • Tux0ne ha risposto a questo post.

      @Werner ha scritto:

      @theskychecker

      Fondamentalmente ti trovi in ​​una situazione doppia WAN.

      Ma se per Switch Netgear Pro Safe non gestito intendi queste piccole cose carine per 40-60 CHF, in qualche modo non combaciano davvero.

      Questo switch è mai stato messo in funzione con successo in modalità Dual WAN indipendentemente da Swisscom TV?


      Sì, ma non con successo, perché purtroppo l’Internet Box 2 non supporta correttamente il routing statico LAN IPV4 e quindi i TV Box ottengono un IP dal server DHCP del router Netgear.

      Mostra lingua originale (Tedesco)

      @theskychecker

      Ho avuto qualcosa di simile che funzionava con successo per un po’.

      Per me si trattava del rame Swisscom in combinazione con il cavo UPC e esclusivamente con i router, ovvero:

      - proprio router a banda larga con funzionalità dual-WAN con funzionalità multicast (importante per i programmi TV live di Swisscom) e con una propria rete domestica (ovvero server DHCP con proprio range IP) e possibilità di distribuzione del carico tra le 2 connessioni WAN

      - Router Swisscom come puro router d’accesso

      - Router UPC come router di accesso puro

      Le possibili soluzioni con VLAN e switch speciali preferisco lasciarle al crack che si è già segnalato

      Mostra lingua originale (Tedesco)

      Hobby-Nerd ohne wirtschaftliche Abhängigkeiten zur Swisscom

      7 giorni successivamente

      Tux0ne

      Su richiesta @theskychecker

      Genera VLAN

      Genera VLANIGMP Snooping per Swisscom VLAN

      Snooping IGMP per VLAN SwisscomAttiva interfacce per snooping IGMP

      Abilita le interfacce per lo snooping IGMP

      Switch 1: Trunk agli altri switch, senza tag al router SwisscomSwitch 1: Trunk agli altri switch, senza tag al router ISP2

      Switch 1: Trunk agli altri switch, senza tag al router ISP2[upl-image-preview liId=30656iF6B7434C02401FD4 alt=Verifica se il PVID è ancora 1 sulle porte contrassegnate. La VLAN corrispondente può essere memorizzata nel uuid senza tag=4db83162-3c89-4407-9914-bf8614b3df4b]

      Controlla se il PVID è ancora 1 per le porte contrassegnate. Per i senza tag, è possibile archiviare la VLAN corrispondenteCambia 2/3 trunk VLAN 1 sull'uplink

      Passa ⅔ trunk VLAN 1 all’uplinkPassa 2/3 trunk VLAN 10 all'uplink, senza tag per le porte LAN di Swisscom

      Commuta ⅔ trunk VLAN 10 sull’uplink, senza tag per le porte LAN da SwisscomCommuta 2/3 trunk VLAN 20 sull'uplink, senza tag per le porte LAN per ISP2

      Passare ⅔ trunk VLAN 20 all’uplink, senza tag per le porte LAN per ISP2

      Mostra lingua originale (Tedesco)

      @Tux0ne

      Grazie mille per lo screenshot

      La configurazione funziona finora e SC TV funziona da entrambe le stanze

      - Adesso ho un altro problema e non riesco ad accedere agli altri 2 switch della console web e non riesco a raggiungere la mia stampante, che è nella stanza 2. Tutto è connesso tramite vlan id 20. Come devo configurare esattamente gli interruttori? I miei client e le mie stampanti nel vlan nez 20 possono comunicare tra loro senza problemi?

      Il server DHCP è disattivato su tutti e 3 gli switch, è attivo solo il server DHCP del router Netgear

      Mostra lingua originale (Tedesco)

      Ora sono stato in grado di rispondere alla mia domanda secondo cui l’ID VLAN 1 è necessario per i due router ISP in modo da poter comunicare con Swisscom TV e la rete SC su tutti gli switch.

      Mostra lingua originale (Tedesco)

      Quindi ora non hai più domande e funziona?

      Altrimenti, ecco le istruzioni specifiche di Netgear:

      [https://kb.netgear.com/11673/How-do-I-setup-a-VLAN-trunk-link-between-two-NETGEAR-switches](https://kb.netgear.com/11673/ Come faccio a configurare un collegamento trunk VLAN tra due switch NETGEAR)

      Altrimenti sarebbe difficile per me fornire ulteriori istruzioni passo passo perché non voglio necessariamente convertire tutta la mia rete 🙂

      Le immagini erano relativamente complesse.

      Mostra lingua originale (Tedesco)