Grazie per il suggerimento. Ma sfortunatamente lo stesso risultato della linea che ho provato:
mount -t cifs //192.168.1.ZZZ/ data /media/ftp -o utente=nasuser,password=nasuserpw,sec=ntlm
"errore di montaggio (115): operazione in corso
Fare riferimento alla pagina man mount.cifs(8) (ad esempio man mount.cifs)"
Le mie impostazioni sull’IB2:
IP fisso per applicazioni: 192.168.1.ZZZ
Applicazioni>Archiviazione centrale = attivata, Protezione tramite password = attivata/
Utente=nasuser
Password=nasuserpw
Le mie impostazioni sul Raspi:
IP fisso = sì
Utente = utente
Password=puserpw
Gruppo=utenti
Provato anche con una voce in fstab:
//192.168.1.ZZZ/Data /media/ftp cifs nomeutente=nasuser,password=nasuserpw,uid=puser,gid=utenti 0 0
Sfortunatamente non ha funzionato neanche questo.
Se eseguo il ping dell’indirizzo IP: 192.168.1.ZZZ del NAS sull’IB2 tramite sudo è tutto ok:
"17 pacchetti trasmessi, 17 ricevuti, 0% di perdita di pacchetti, tempo 16669 ms
rtt min/avg/max/mdev = 0,446/0,542/0,693/0,070 ms"
Ci deve essere qualcosa da fare!
Ma come novellino di Linux, non ne so più. Anche con la wiki a lato.
- Soluzioneselezionata da Erni49
Questo in qualche modo lo farà funzionare 🙂
Ma probabilmente questo non è il forum giusto per questo. Come hai scritto, puoi eseguire il ping del NAS online senza problemi, quindi probabilmente starai meglio in un forum Raspbery.
Il mio consiglio: chiedi in un forum Raspery e/o cerca mount e USB3.
@Erni49@ ha scritto:
Beh, voglio davvero saperne di più! Tipo “Farei”
la tua soluzione sembra l’USB più veloce 3 da utilizzare con il Raspberry come server FTP?
Un Raspi è una cosa carina. Ci sono molte storie IoT che possono essere prodotte con esso. La VKF/GV realizza così, ad esempio: protezione dalla grandine.
Se scrivi qualcosa tramite xmpp, viene eseguito tramite Raspi.
Ma velocemente e Raspi, in ogni caso si escludono a vicenda 🙂
Acquista un NAS intelligente. È veloce.
Grazie a tutti per la loro disponibilità ad aiutare. Darò un’occhiata ai forum citati.
@Tuxe0ne:
Stavo cercando una soluzione Raspi per il mio server FTP che venga fornito con video e immagini da 2 telecamere nido.
Ho questa soluzione. Qui si parlava solo di ottimizzazione.
Non cerco possibili applicazioni o espedienti. Inoltre, non sono dogmaticamente a favore o contro NAS, IB, Win, Linux o qualsiasi altra cosa. Per me questi sono solo strumenti, nient’altro.
Il NAS intelligente non rappresenta un miglioramento della soluzione perché consuma troppa energia.
ciao @Erni49
scusate: l’idea della telecamera per il nido è un progetto che avevo in mente da molto tempo. Semplicemente non ho ancora trovato una fotocamera intelligente e di buona qualità. hai un consiglio per me? Saluti René
ciao @Erni49
sito impressionante. sembra tutto molto bello Sarei molto interessato alla telecamera per il nido.
Saluti al bellissimo Vallese
René
Grazie per il complimento
La descrizione e le prime esperienze con la fotocamera e il server FTP Raspberry ho descritto anche sul mio sito web www.huter.ch:
Ecco il Link