@schwizerbueb

Il NAS a 2 vani è utile se si desidera elaborare i dati originali con un disco con mirroring in un gruppo raid direttamente sulla disk station.

Il disco con mirroring vi protegge quindi da un crash del disco, poiché nella rete raid avete automaticamente sempre duplicati di tutti i dati sulla stazione del disco.

Se lo scopo principale è un server multimediale, un NAS a 2 alloggiamenti comporta solo costi più elevati, più rumore, più consumo energetico e maggiori requisiti di spazio, ma a parte il fatto che è possibile utilizzare ancora più spazio di archiviazione (se si smantella la rete RAID) , in realtà non vi è alcun vantaggio aggiuntivo.

Per proteggere ulteriormente i video sul NAS, che vengono salvati automaticamente solo su un disco rigido e non duplicati automaticamente due volte in parallelo su due dischi rigidi, è comunque possibile trascinarne una copia su un HDD collegato tramite USB.

Personalmente ho un’ottima esperienza con un DS116, che utilizzo da molto tempo come server PLEX con spazio di archiviazione WD-Red da 4 TB.

Il DS116 ha molta potenza ed è molto adatto per lo streaming video, anche i video demo UHD con bit rate di 90 MBit/sec vengono trasferiti senza problemi alla Smart TV utilizzando il server PLEX tramite cavo LAN.

Purtroppo il DS116 è già quasi esaurito (al momento ho trovato online solo poche offerte con memoria WD-Red da 8TB) e il successore diretto, il DS118, non è adatto per PLEX fino a nuovo avviso perché il nuovo processore è non compatibile Non ci sarà alcun pacchetto PLEX per questo nel prossimo futuro.

Se vuoi affrontare l’argomento adesso, vedo 2 opzioni per te:

- Prendi il DS115j con 4TB per soli CHF 241 come modello entry-level e consideri il tutto un vero affare

- Acquistate uno dei pochi DS116 disponibili, molto più potente con 8TB per CHF 469

Ho il DS116 ormai da quasi 2 anni e non ho mai raggiunto un limite di prestazioni.

Per me questo è un ottimo dispositivo che mi ha sorpreso molto positivamente. Anche le prestazioni di lettura/scrittura nella connessione ai PC nella LAN sono vicine alla velocità della LAN Gigabit. Quando si eseguono backup dal PC, il DS116 normalmente raggiunge circa 110 - 115 MegaByte/sec. e questo è molto coerente per un lungo periodo di tempo.

Essendo un Sparvariante più modesto, il DS115j soddisferebbe sicuramente il tuo scopo principale, forse solo molto più vicino al limite delle prestazioni.

E in aggiunta: per un po’ ho avuto due server PLEX in parallelo nella mia rete, uno su un PC Windows i7 di fascia alta e l’altro sul DS116. Dopo alcune settimane ho disinstallato il server Windows perché il server PLEX sul DS116 era assolutamente alla pari (a parte la mancanza dell’opzione di transcodifica) e quindi non vedevo più il senso di far funzionare due server Plex in parallelo.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Hobby-Nerd ohne wirtschaftliche Abhängigkeiten zur Swisscom

Utilizzo e gestisco un server Plex più grande da molti anni e non sono d’accordo con ciò che è stato detto qui. Prima del mio attuale server, utilizzavo un Synology 415 play e non ero per niente soddisfatto delle prestazioni offerte. Con un Chromecast, ad esempio, la riproduzione diretta è incostante. Swisscom TV supporta la riproduzione diretta con i sottotitoli visualizzati?

Il mio consiglio se vuoi che sia economico:

Ottieni un Mac Mini usato con almeno una CPU i5. Quindi la parte non si appiattisce subito quando è necessario transcodificare qualcosa (succede più spesso di quanto si pensi). Se desideri comunque condividere il tuo server multimediale con amici e familiari, puoi comunque dimenticarti del NAS…

Mostra lingua originale (Tedesco)

Un altro consiglio, ho nVidia Shiel, transcodifica 2-3 flussi in silenzio senza problemi.

Lo uso come server e client e sono assolutamente soddisfatto.

Poiché in CH è disponibile solo la versione da 16 GB, ho dovuto acquistare una chiavetta da 128 GB in modo che ci fosse spazio sufficiente per la transcodifica.

All’inizio volevo comprare un Mac Mini, ma ha già qualche anno e non so per quanto tempo potrà gestire gli aggiornamenti di MacOS.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@slices@“x”#23065

Il fatto è che né un Mac Mini né uno scudo nvidia attualmente rientrano nel mio budget. Ho anche 2 laptop (hp envy dv6 e hp pavilion g6) a portata di mano che potrei usare anche per questo. Ma poi dovrebbero anche essere di nuovo in funzione costantemente.

Da questo punto di vista la versione di @Werner mi suona davvero migliore e più adatta.
Un NAS mi sarebbe utile in un modo o nell’altro (soprattutto in termini di backup ed eventualmente come archivio) e se gran parte dei miei film potessero essere riprodotti bene su di esso, questo sarebbe ovviamente il non plus ultra… ^ ^

In realtà potrei semplicemente collegare l’HDD alla PS4, ma sfortunatamente poiché Sony non lo programma in modo molto intelligente, molti formati di file non possono essere riprodotti affatto - e la connessione all’HDD sull’IB non è così “pratica” e utente -friendly come con Plex. Devi anche creare la lib sul disco di conseguenza, altrimenti non riconoscerà le cartelle. (a meno che non stia facendo qualcosa di sbagliato)

Anche appendere l’HDD al TV-Box non è una buona soluzione perché anche il box ha problemi con i formati dei file (finora non mi è stato possibile riprodurre qualcosa del genere).

Inoltre ho ancora Mycloud di Swisscom. Ma il TV-Box non può riprodurre tutto. Inoltre, il caricamento dei film sul cloud richiederebbe un’eternità.

Prima di Plex facevo semplicemente così: collegavo l’HP Pavilion g6 alla TV tramite HDMI e poi accedevo all’HDD dell’IB tramite l’unità di rete e riproducevo i film in questo modo.

Vedi, ci sono varie soluzioni (anche senza un vero NAS); Ma nessuno di loro mi rende davvero felice 😉 (#firstworldproblems)

Mostra lingua originale (Tedesco)

@schwizerbueb

Come scrivi giustamente, ci sono molti percorsi verso la personale “felicità in streaming video”.

E ovviamente non voglio rovinare a nessuno il divertimento con la soluzione esistente, indipendentemente dall’hardware.

Il vantaggio principale della soluzione NAS è in realtà: anche se nella pratica scoprissi che un Synology non soddisferebbe le tue esigenze di streaming PLEX nel peggiore dei casi, avresti comunque un ottimo NAS con molte possibili applicazioni.

A mio avviso, un NAS non può mai essere un cattivo investimento al livello dei prezzi attuali.

A proposito, puoi comunque ridurre il prezzo che ho menzionato per il DS116 se puoi acquistare un case vuoto o un modello con un disco più piccolo da qualche parte (8 TB sono un po’ troppi per te, e io avevo circa 330 franchi per il DS116 con 4 TB al momento pagato). Forse dovresti guardare anche a livello internazionale.

Se Synology, suppongo che apprezzeresti il ​​DS116 in modo più sostenibile e più a lungo di un DS115j, e il rischio di dover comunque avviare il server PLEX su un PC sarebbe ulteriormente ridotto.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Hobby-Nerd ohne wirtschaftliche Abhängigkeiten zur Swisscom

7 mesi successivamente

Ciao, ho una domanda per te. Ho installato un QNAP 251 e un server PLEX che include film e musica. Ora vorrei integrare i canali TV. Utilizzo il TV-Box di Swisscom incluso Teleclub. Cosa devo fare per includerlo nel Plex in modo che possa essere visto su tutti i dispositivi TV e possa anche inviare la TV. È anche possibile??? Grazie per la risposta e per il vostro supporto. Fredy

Mostra lingua originale (Tedesco)

Ciao @Fredi1

Secondo me, quello che vuoi non funziona con Plexserver.

Ma se volete guardare SwisscomTV sul cellulare, sul tablet o sul notebook, utilizzate semplicemente l’app SwisscomTV Air 😉

Ciò significa che potete guardare i vostri contenuti Swisscom anche su alcuni dispositivi (iOS, Android, browser PC/MAC).

Saluti

Mostra lingua originale (Tedesco)

Grazie, ho appena saputo che Swisscom può essere integrato anche nel menu Live TV & DVR di Plex. Ma l’ho appena letto e sarà così se lo dici tu. Penso che probabilmente tu ne capisca più di me, grazie.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@Fredi1

Funziona facilmente per i podcast di fantascienza (più o meno autoesplicativo quando si selezionano i canali).

Ma se intendi programmi dal vivo, repliche o registrazioni dalla piattaforma Swisscom TV, è una storia completamente diversa.

Se trovi una soluzione, postala qui…

Mostra lingua originale (Tedesco)

Hobby-Nerd ohne wirtschaftliche Abhängigkeiten zur Swisscom