Fibra ottica: Giù più lentamente che Su

  • Ciao a tutti

    Purtroppo sono ancora “alle prese” con problemi durante il gioco online e prima di contattare il supporto ufficiale Swisscom e pagare, chiedo qui.

    Come scritto nel titolo, per me il download è più lento dell’upload. I risultati sono i seguenti:

    Dal PC: Giù ~ 70 Mbps / Su ~ 99,07 Mbps / Ping 3 ms (Connesso tramite cavo, test su http://www.speedtest.net/)

    Direttamente da Internet Box Plus: Giù ~ 100,05 Mbps / Su ~ 109,30 Mpbs / Ping 3,00 ms

    Le mie misure:
    Livello di trasmissione della fibra ottica: 6.311 dBm

    Livello di ricezione della fibra ottica: 3.275 dBm

    Penso che tutto sommato sia fantastico. Ma ho ancora ritardi estremi quando gioco online (specialmente Fifa Ultimate Team 16 di EA su XBOX One).

    Ulteriori informazioni:

    -Internet Box Plus

    - Tutto ciò che è possibile è collegato tramite cavo (PC e console, iPhone tramite WLAN Booster (la WLAN sull’Internet Box Plus è disattivata)

    - Abbonamento: Vivo M, velocità di navigazione con max. 100 Mbit/s in download e 100 Mbit/s in upload

    - IPv6 disabilitato

    Qualcuno ha un altro consiglio da darmi?

    Mostra lingua originale (Tedesco)
    • Nun bin ich also doch etwas verwirrt: um sicher zu gehen, dass das seltsame Verhalten wirklich nicht an meinem Setup liegt habe ich zwischen Internet Box und Router (temporär) ein neues Kabel gezogen. => Das Verhalten ist wie erwartet, Download und Upload annährend gleich schnell.

      Dann hab ich das neue Kabel am Switch angehängt (also normales Setup wie vorher, einfach mit dem neuen Kabel): auch hier ist das Verhalten wie erwartet.

      Daher, meine Entschuldigung, offenbar liegt es doch an meinem Setup.😮 Ich kann zwar nicht verstehen warum mit einem Kabel von knapp 10 Metern bei Messungen in der Schweiz alles perfekt ist und bei Messungen mit Servern in den USA nicht, aber offenbar liegt es am Kabel.

      Schade, denn das heisst dass die XBOX Live Probleme nicht daran liegen. Denn die Xbox hängt direkt am Internet Box. Und da habe ich verschiedene Kabel probiert. Und auch tests wenn nur die XBOX an der Internet Box hängt. Und an verschiedenen Ports.

      Dann wende ich mich am Montag mal an My Services, mal schauen wie diese Kollegen mir bei den Problemen mit Xbox Live helfen können.

      Edit: Dass ich das Problem auch mit dem Laptop (Kabel und WLAN) hatte liegt daran, dass ich das WLAN auch hinter diesem Kabel angeschlossen hatte (mittels WLAN Booster). Es muss also wirklich an diesem verflixten Kabel liegen, aber nur bei Servern welche “weit weg” stehen…

    Sono d’accordo con te su questo, ma penso che sia dovuto soprattutto ai server EA che “partecipano” alla modalità FUT. Sfortunatamente EA punta all’ISP e alla MS e così gira in tondo. Spero che le cose migliorino con Fifa 17 e che il mio setup sia davvero ideale.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Quando gioco a Fifa 16 (No Ultimate Team) online, ogni tanto ricevo dei rallentamenti, quasi certamente causati dalla connessione lenta dei miei avversari.
    Non so se ciò sia realmente dovuto ai server EA. Quelli di Battlefield 4 funzionano sempre molto bene, ma ovviamente lo fanno anche gli altri server…

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Nella modalità online FUT, i server sono in funzione per “qualche” motivo. Nelle altre modalità online esistono connessioni pure peer-to-peer.

    Sto lavorando con Microsoft ed EA allo stesso tempo, ma proverò di tutto. Chiarirò inoltre con il supporto Swisscom (a pagamento) l’instradamento ai server EA. A quanto pare c’era già una situazione in passato in cui qualcosa poteva/doveva essere ottimizzato.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Nel frattempo ero “un po’” occupato con il supporto di EA e MS.

    \=> I server MS per Xbox Live sono in America… quindi questo non mi sorprende così tanto.

    Quello che ho visto ora è che il download dai server negli Stati Uniti è enormemente più lento del caricamento. Immagino che questo indichi problemi o limitazioni?

    http://www.speedtest.net (Server a Washington)

    Ping: 99 ms

    Giù: 12,46 Mbit

    Su: 98,66 Mbps

    https://www.speakeasy.net/speedtest (server non selezionabile)

    Suono:?

    Giù: 11,22 Mbit

    Su: 94,44 Mbps

    http://www.cnet.com/internet-speed-test (Server non selezionabile)

    “velocità”: 2,70 Mbps

    http://www.bandwidthplace.com (Server a Washington)

    Ping: 102 ms

    Giù: 1,84 Mbit

    Su: 18,98 Mbps

    Con chi posso o devo guardarlo in Swisscom? Hai risultati simili o identici?

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Le misurazioni sono state distorte dalla finestra di ricezione TCP:

    https://de.wikipedia.org/wiki/TCP_Receive_Window

    https://en.wikipedia.org/wiki/TCP_window_scale_option

    https://en.wikipedia.org/wiki/Bandwidth-delay_product

    https://www.switch.ch/network/tools/tcp_throughput/

    https://en.wikipedia.org/wiki/TCP_congestion_control

    Il prodotto Ritardo di larghezza di banda limita “artificialmente” la velocità massima di trasferimento dati perché il computer ricevente sceglie che la finestra di ricezione TCP non sia sufficientemente veloce o sufficientemente grande. => Le misurazioni erano troppo brevi per essere significative. È meglio effettuare misurazioni molto più lunghe con IPerf3 o misurare la velocità di trasferimento di download di download di immagini DVD molto grandi (> 2 Gigabyte) con uno specchio veloce e vicino, come ad esempio:

    http://ftp-stud.hs-esslingen.de/

    http://ftp-stud.hs-esslingen.de/info/

    Per ottenere una comunicazione TCP con una velocità di trasferimento dati di 100 Mbit/s da un server situato sulla costa orientale degli Stati Uniti (RTT ca. 200 millisecondi), il client situato in Europa deve disporre di una finestra di ricezione TCP secondo la larghezza di banda Prodotto di ritardo (finestra di ricezione TCP) di oltre 2,5 MegaByte. Il mio test con www.speedtest.net (server a Boston) ha mostrato che alla fine delle misurazioni il mio PC aveva una finestra di ricezione TCP di 500 KiloBytes, che è il trasferimento dei dati la velocità della comunicazione TCP è stata spinta al di sotto di < 20 MBit/s.

    Puoi verificare se la finestra di ricezione TCP sul tuo PC è sufficientemente grande utilizzando il trasferimento dati da server giapponesi:

    http://ftp.jaist.ac.jp/

    http://ftp.iij.ad.jp/

    Mostra lingua originale (Tedesco)
    • tiibor ha risposto a questo post.

      GrandDixence

      Ciao GrandDixence

      Grazie per la tua risposta dettagliata. Sembra molto interessante, ma le differenze sono ancora troppo grandi per me. Trovo che questa sia un’immagine atipica.

      Per questo ho chiesto a due colleghi di effettuare i test per voi:

      Speedtest_comparison.png

      Mi sembra che Swisscom (ed eventualmente anche Cablecom) abbia ancora del potenziale di ottimizzazione. Naturalmente questo non è statisticamente significativo e e e: ma penso che sia una prova sufficiente che Swisscom dovrebbe ottimizzare qui.

      E spero ancora di poter migliorare la mia esperienza online su Xbox One. (Anche se MS ed EA sono essenzialmente responsabili dei loro server).

      Saluti Marc

      Modifica: provato da qui in ufficio con speedtest.net al server a Washington:

      Ping: 108 ms / Giù: 88,70 / Su: 99,09

      \=> Quindi non è colpa del mio portatile. Oppure semplicemente ci sono più fattori in gioco.

      Mostra lingua originale (Tedesco)

      Ciao a tutti

      Se qualcun altro potesse testarlo, anche Swisscom o altri operatori, lo apprezzerei molto. Sto lavorando con l’assistenza allo stesso tempo, ma a quanto pare ci vuole ancora un po’ di tempo.

      Mostra lingua originale (Tedesco)

      Purtroppo non ho il vetro, ma nei test con Washington e Shanghai ho potuto sfruttare appieno il mio profilo 25/5 con speedtest.net.

      Solo il ritardo è di 111ms o 203 ms, molto più alto che in Svizzera.

      Mostra lingua originale (Tedesco)

      Ciao V

      Grazie per la risposta, interessante. Avrei pensato che il problema fosse da qualche parte nel back-end e non così vicino al cliente che Gals vs. DSL avrebbe fatto la differenza. Vediamo, il mio ticket presso Swissom è aperto da lunedì, finora non ho saputo nulla.

      Ho appena testato di nuovo (a casa):

      Server speedtest.net a Washington: Ping: 98ms / Giù: 11,54 Mpbs / Su: 97,60 Mpbs

      Modifica: ora ho testato anche il server a Shanghai: Ping: 187ms / Giù: 5,97 Mpbs / Su: 19,59 Mpbs

      Le misurazioni individuali per la Cina variano parecchio. Ma ciò che rimane costante è che Down è sempre molto più basso di Up.

      Saluti Marc

      Mostra lingua originale (Tedesco)

      Ciao a tutti

      Cosa ho notato anche: su Xbox One ora ho un ping/latenza di 163 - 166ms nel test di rete esteso. Prima era di circa 100 ms. Penso e (spero) che questo sia legato anche a questo e verrà quindi risolto in un caso.

      Mostra lingua originale (Tedesco)

      @tiibor

      Hai provato con un altro PC?

      Potresti anche avere un problema con WinSize che diventa evidente solo con ritardi maggiori.

      Oppure si ha una mancata corrispondenza della velocità duplex, che produce molte ritrasmissioni, che a loro volta diventano molto evidenti con tempi di esecuzione più lunghi.

      Mostra lingua originale (Tedesco)

      Ciao V

      Sì, l’ho provato anche dal portatile (via cavo e WLAN), stesso comportamento.

      \=> Il fatto che il ticket sia ancora aperto (e oggi non mi hanno potuto dare uno stato esatto) mi fa pensare che non sia un problema con la mia configurazione.

      \=> L’ho appena testato di nuovo dal laptop:

      Ping: 99 ms / Giù: 6,49 / Su: 94,88

      Mostra lingua originale (Tedesco)

      Oh cielo… Anche il supporto di Swisscom non è più quello di una volta… Molto veloce, ma le capacità di comunicazione lasciano molto a desiderare.

      Dopo che ieri giovedì mi è stato confermato che il problema era nel backend di Swisscom, oggi sono stato chiamato di nuovo e mi hanno informato che era tutto ok con il mio Anschluss. Il problema verrà inoltrato a My Service. Circa un’ora dopo il mio biglietto era semplicemente chiuso.

      Ora, quando ho chiesto perché il biglietto era chiuso, hanno detto che non potevano fare nulla. Non sono addestrati ad affrontare problemi con i server negli Stati Uniti. Ho quindi chiesto se poteva inoltrare il ticket a un’altra squadra che avrebbe potuto risolvere il problema. Risposta: Questo è il mio servizio e solo loro possono farlo. Il mio servizio è soggetto a tariffa.

      Ciò che mi dà fastidio in tutta la faccenda:

      1. Il ticket è stato semplicemente chiuso.

      2. Quando ho chiamato per la prima volta oggi, mi è stato promesso che My Service mi avrebbe richiamato. Non è stato detto che questo servizio costa

      3. A quanto pare Swisscom ha un problema con i server “più lontani”. Perchè esattamente dovrei pagarlo? Non credo che altri clienti abbiano questo problema? In caso contrario, cosa posso fare al riguardo?

      Chiamerò di nuovo lunedì e spero che colleghi più preparati lavoreranno di nuovo alla hotline.

      Mostra lingua originale (Tedesco)

      Mi chiedo cosa vuoi sentire. La situazione con un ping di circa 100 ms verso gli USA colpisce tutti nella stessa misura, sia presso Swisscom, UPC che presso altri operatori. Un anno fa era così: https://community.swisscom.ch/t5/Archiv-Internet/Internet-Box-und-online-Gaming-Xbox-One-FIFA-15/m-p/373440#M384 04, con un sostegno che, contrariamente ai fatti, dava l’impressione che qualcosa si potesse fare.

      E la stessa cosa 8 anni fa: http://www.webhostingtalk.com/showthread.php?t=677246

      Crede davvero che Swisscom realizzi un nuovo cavo transatlantico?

      O per dirla in un altro modo: puoi nominare qualcuno che abbia fantastici ping di 10-20 ms all’estero?

      Mostra lingua originale (Tedesco)

      Almeno riguardo al terzo punto si potrebbe dire quanto segue:

      Swisscom infatti ha tempi di latenza elevati per i server situati più distanti. Proprio come Cablecom e la rete comunitaria di Seldwyla. E molti, addirittura il 100% di tutti gli altri clienti, hanno lo stesso problema. Il motivo è fisico: se ad esempio eseguo il ping di un server a Redmond, Washington dalla Svizzera, questa richiesta attraversa forse una dozzina di router e 11.000 km di cavo in fibra ottica ad una velocità di circa 200.000 km/s brevemente elaborata dal server e rispedito indietro (di solito) allo stesso modo. Solo la luce impiega circa 110 millisecondi per questo percorso, più i tempi di elaborazione del router e del server di destinazione. I tempi di ping risultanti sono quindi nell’ordine di 160-180 ms. Questi tempi non cambieranno molto nel prossimo futuro, almeno non finché Cisco (o Huawei?) non lancerà sul mercato un router Hyperdrive. Il provider, sia esso Swiss, Cable o Seldwylacom, ha poca influenza sui primi e al massimo sugli ultimi 10ms. E i peering *g*, ma in questo caso non sono loro il problema.

      Mostra lingua originale (Tedesco)

      Have you tried turning it off and on again?