Il server SIP dell'Internetbox Plus non risponde.

Ciao a tutti

Ho Internetbox e privatkunden/hilfe/loesung/sip.html?campID=shortcut-sip) è configurato, ma ricevo un errore SIP 408 (timeout) in X-Lite.

Quindi ho attivato Wireshark e ho scoperto che solo la destinazione ICMP irraggiungibile proveniva dalla casella Internet in risposta al registro SIP.

Ho riavviato l’Internet Box, ma compaiono ancora errori 408.

Qualche suggerimento (forse @Tux0ne?)?

Grazie

Mostra lingua originale (Tedesco)

@Anonimo ha scritto:

Quindi X-Lite funziona senza problemi per me. Hai forse un firewall da qualche parte nel mezzo?


No, ma cosa c’è di speciale: sto usando 192.168.88.0/24 invece di 192.168.1.0/24 - forse qualcosa è “hardcoded” nel software? Presumo che tu stia utilizzando la casella con 192.168.1.0/24

Di seguito sono riportati gli output di WireShark, evidenziati in rosso, che mostrano che i messaggi di errore ICMP provengono dal MAC/IP del box Internet.

NO. Ora Origine Destinazione Protocollo Lunghezza Info
1 15:58:15.273441000 192.168.88.55 192.168.88.1 SIP 581 Richiesta: REGISTRATI sip:192.168.88.1 (1 rilegatura) |

Frame 1: 581 byte sul cavo (4648 bit), 581 byte catturati (4648 bit) sull’interfaccia 0
ID interfaccia: 0 (\dispositivo\PF_{B4A1CCF9-853C-4BE9-8E9A-FDC1236D7804})
Tipo di incapsulamento: Ethernet (1)
Orario di arrivo: 21 novembre 2015 15:58:15.273441000 W. Ora solare Europa
[Spostamento temporale per questo pacchetto: 0,000000000 secondi]
Epoca: 1448117895.273441000 secondi
[Delta temporale dal fotogramma acquisito precedente: 0,000000000 secondi]
[Delta temporale dal fotogramma visualizzato precedente: 0,000000000 secondi]
[Tempo dal riferimento o dal primo fotogramma: 0,000000000 secondi]
Numero di telaio: 1
Lunghezza frame: 581 byte (4648 bit)
Lunghezza di acquisizione: 581 byte (4648 bit)
[Il frame è contrassegnato come falso]
[Il frame viene ignorato: Falso]
[Protocolli nel frame: eth:ethertype:ip:udp:sip]
[Numero di dati per protocollo: 1]
[Protocollo di inizio sessione, chiave 6]
[Nome regola colorazione: UDP]
[Stringa regola di colorazione: udp]
Ethernet II, Src: AsustekC_xx:xx:xx (48:5b:39:xx:xx:xx), Dst: AskeyCom_xx:xx:xx (b4:ee:b4:xx:xx:xx)
Destinazione: AskeyCom_xx:xx:xx (b4:ee:b4:xx:xx:xx)
Indirizzo: AskeyCom_xx:xx:xx (b4:ee:b4:xx:xx:xx)
……0………….. = LG bit: indirizzo univoco globale (impostazione di fabbrica)
…….0……………. = bit IG: indirizzo individuale (unicast)
Fonte: AsustekC_xx:xx:xx (48:5b:39:xx:xx:xx)
Indirizzo: AsustekC_xx:xx:xx (48:5b:39:xx:xx:xx)
……0………….. = LG bit: indirizzo univoco globale (impostazione di fabbrica)
…….0……………. = bit IG: indirizzo individuale (unicast)
Tipo: IP (0×0800)
Protocollo Internet versione 4, Src: 192.168.88.55 (192.168.88.55), Dst: 192.168.88.1 (192.168.88.1)
Versione: 4
Lunghezza intestazione: 20 byte
Campo servizi differenziati: 0×00 (DSCP 0×00: predefinito; ECN: 0×00: non ECT (trasporto non compatibile con ECN))
0000 00.. = Codepoint servizi differenziati: predefinito (0×00)
……00 = Notifica esplicita di congestione: Non-ECT (trasporto non compatibile con ECN) (0×00)
Lunghezza totale: 567
Identificazione: 0×0dc9 (3529)
Flag: 0×00
0……. = Bit riservato: non impostato
.0…… = Non frammentare: non impostato
..0….. = Altri frammenti: non impostato
Offset del frammento: 0
Tempo di vita: 128
Protocollo: UDP (17)
Checksum dell’intestazione: 0xf963 [convalida disabled]
[Buono: falso]
[Cattivo: falso]
Fonte: 192.168.88.55 (192.168.88.55)
Destinazione: 192.168.88.1 (192.168.88.1)
[GeoIP di origine: sconosciuto]
[GeoIP di destinazione: sconosciuto]
Protocollo datagramma utente, porta Src: 55603 (55603), porta Dst: 5060 (5060)
Porta di origine: 55603 (55603)
Porto di destinazione: 5060 (5060)
Lunghezza: 547
Checksum: 0×8528 [convalida disabled]
[Checksum buono: falso]
[Checksum errato: falso]
[Indice flusso: 0]
Protocollo di inizio sessione (REGISTRATI)
Riga di richiesta: REGISTRATI sip:192.168.88.1 SIP/2.0
Metodo: REGISTRATI
URI della richiesta: sip:192.168.88.1
Richiedi parte host URI: 192.168.88.1
[Pacchetto inviato di nuovo: falso]
Intestazioni dei messaggi
Tramite: SIP/2.0/UDP 192.168.88.55:55603;ramo=z9hG4bK-524287-1—a3c7e805b24d850f;rport
Trasporti: UDP
Inviato da Indirizzo: 192.168.88.55
Inviato dal porto: 55603
Filiale: z9hG4bK-524287-1—a3c7e805b24d850f
RPort: rapporto
Attaccanti massimi: 70
Contatto: <sip:220@192.168.88.55:55603;rinstance=88b91660399b80bd>
URI di contatto: sip:220@192.168.88.55:55603;rinstance=88b91660399b80bd
Contatta la parte utente URI: 220
Contatta la parte host URI: 192.168.88.55
Contatta la porta host URI: 55603
Parametri URI del contatto: rinstance=88b91660399b80bd
A: “Nome visualizzato”<sip:220@192.168.88.1>
Informazioni display SIP: “Nome visualizzato”
SIP all’indirizzo: sip:220@192.168.88.1
SIP per indirizzo Parte Utente: 220
SIP all’indirizzo Parte Host: 192.168.88.1
Da: “Nome visualizzato”<sip:220@192.168.88.1>;tag=cc637e61
Informazioni display SIP: “Nome visualizzato”
SIP dall’indirizzo: sip:220@192.168.88.1
SIP da indirizzo Parte Utente: 220
SIP dall’indirizzo Parte Host: 192.168.88.1
SIP dal tag: cc637e61
ID chiamata: 78104YzU3YjhhZWEzY2ViM2JjZTg3MGI5ZGE1ODZjOTI3ZTc
CSeq: 1 REGISTRAZIONE
Numero di sequenza: 1
Metodo: REGISTRATI
Scadenza: 3600
Consenti: ISCRIVITI, NOTIFICA, INVITA, RICONOSCI, ANNULLA, CIAO, REFER, INFO, MESSAGGIO
Agente utente: versione X-Lite 4.9.0 timbro 78104
Lunghezza del contenuto: 0

NO. Ora Origine Destinazione Protocollo Lunghezza Info
2 15:58:15.274416000 192.168.88.1 192.168.88.55 ICMP 590 Destinazione irraggiungibile (Porta irraggiungibile)

Frame 2: 590 byte sul cavo (4720 bit), 590 byte catturati (4720 bit) sull’interfaccia 0
ID interfaccia: 0 (\dispositivo\PF_{B4A1CCF9-853C-4BE9-8E9A-FDC1236D7804})
Tipo di incapsulamento: Ethernet (1)
Orario di arrivo: 21 novembre 2015 15:58:15.274416000 W. Ora solare Europa
[Spostamento temporale per questo pacchetto: 0,000000000 secondi]
Epoca: 1448117895.274416000 secondi
[Delta temporale dal fotogramma acquisito precedente: 0,000975000 secondi]
[Delta temporale dal fotogramma visualizzato precedente: 0,000975000 secondi]
[Tempo dal riferimento o dal primo fotogramma: 0,000975000 secondi]
Numero di telaio: 2
Lunghezza frame: 590 byte (4720 bit)
Lunghezza di acquisizione: 590 byte (4720 bit)
[Il frame è contrassegnato come falso]
[Il frame viene ignorato: Falso]
[Protocolli nel frame: eth:ethertype:ip:icmp:ip:udp:sip]
[Nome regola colorazione: errori ICMP]
[Stringa regola di colorazione: icmp.type eq 3 icmp.tipo eq 4 icmp.tipo eq 5 icmp.tipo eq 11 icmpv6.tipo eq 1 icmpv6.tipo eq 2 icmpv6.type eq 3 || icmpv6.tipo eq 4]
Ethernet II, Src: AskeyCom_xx:xx:xx (b4:ee:b4:xx:xx:xx), Dst: AsustekC_xx:xx:xx (48:5b:39:xx:xx:xx)
Destinazione: AsustekC_xx:xx:xx (48:5b:39:xx:xx:xx)
Indirizzo: AsustekC_xx:xx:xx (48:5b:39:xx:xx:xx)
……0………….. = LG bit: indirizzo univoco globale (impostazione di fabbrica)
…….0……………. = bit IG: indirizzo individuale (unicast)
Fonte: AskeyCom_xx:xx:xx (b4:ee:b4:xx:xx:xx)
Indirizzo: AskeyCom_xx:xx:xx (b4:ee:b4:xx:xx:xx)
……0………….. = LG bit: indirizzo univoco globale (impostazione di fabbrica)
…….0……………. = bit IG: indirizzo individuale (unicast)
Tipo: IP (0×0800)
Protocollo Internet versione 4, Src: 192.168.88.1 (192.168.88.1), Dst: 192.168.88.55 (192.168.88.55)
Versione: 4
Lunghezza intestazione: 20 byte
Campo servizi differenziati: 0xc0 (DSCP 0×30: selettore di classe 6; ECN: 0×00: non ECT (trasporto non compatibile con ECN))
1100 00.. = Codepoint servizi differenziati: selettore di classe 6 (0×30)
……00 = Notifica esplicita di congestione: Non-ECT (trasporto non compatibile con ECN) (0×00)
Lunghezza totale: 576
Identificazione: 0xf2d6 (62166)
Flag: 0×00
0……. = Bit riservato: non impostato
.0…… = Non frammentare: non impostato
..0….. = Altri frammenti: non impostato
Offset del frammento: 0
Tempo di vita: 64
Protocollo: ICMP (1)
Checksum dell’intestazione: 0×539d [convalida disabled]
[Buono: falso]
[Cattivo: falso]
Fonte: 192.168.88.1 (192.168.88.1)
Destinazione: 192.168.88.55 (192.168.88.55)
[GeoIP di origine: sconosciuto]
[GeoIP di destinazione: sconosciuto]
Protocollo dei messaggi di controllo Internet
Tipo: 3 (Destinazione irraggiungibile)
Codice: 3 (Porta irraggiungibile)
Checksum: 0×263b [corretto]
Protocollo Internet versione 4, Src: 192.168.88.55 (192.168.88.55), Dst: 192.168.88.1 (192.168.88.1)
Versione: 4
Lunghezza intestazione: 20 byte
Campo servizi differenziati: 0×00 (DSCP 0×00: predefinito; ECN: 0×00: non ECT (trasporto non compatibile con ECN))
0000 00.. = Codepoint servizi differenziati: predefinito (0×00)
……00 = Notifica esplicita di congestione: Non-ECT (trasporto non compatibile con ECN) (0×00)
Lunghezza totale: 567
Identificazione: 0×0dc9 (3529)
Flag: 0×00
0……. = Bit riservato: non impostato
.0…… = Non frammentare: non impostato
..0….. = Altri frammenti: non impostato
Offset del frammento: 0
Tempo di vita: 128
Protocollo: UDP (17)
Checksum dell’intestazione: 0xf963 [convalida disabled]
[Buono: falso]
[Cattivo: falso]
Fonte: 192.168.88.55 (192.168.88.55)
Destinazione: 192.168.88.1 (192.168.88.1)
[GeoIP di origine: sconosciuto]
[GeoIP di destinazione: sconosciuto]
Protocollo datagramma utente, porta Src: 55603 (55603), porta Dst: 5060 (5060)
Porta di origine: 55603 (55603)
Porto di destinazione: 5060 (5060)
Lunghezza: 547
Checksum: 0×8528 [non selezionato, non tutti i dati disponibili]
[Checksum buono: falso]
[Checksum errato: falso]
[Indice flusso: 0]
Protocollo di inizio sessione
Riga di richiesta: REGISTRATI sip:192.168.88.1 SIP/2.0
Metodo: REGISTRATI
URI della richiesta: sip:192.168.88.1
Richiedi parte host URI: 192.168.88.1
Intestazioni dei messaggi
Tramite: SIP/2.0/UDP 192.168.88.55:55603;ramo=z9hG4bK-524287-1—a3c7e805b24d850f;rport
Trasporti: UDP
Inviato da Indirizzo: 192.168.88.55
Inviato dal porto: 55603
Filiale: z9hG4bK-524287-1—a3c7e805b24d850f
RPort: rapporto
Attaccanti massimi: 70
Contatto: <sip:220@192.168.88.55:55603;rinstance=88b91660399b80bd>
URI di contatto: sip:220@192.168.88.55:55603;rinstance=88b91660399b80bd
Contatta la parte utente URI: 220
Contatta la parte host URI: 192.168.88.55
Contatta la porta host URI: 55603
Parametri URI del contatto: rinstance=88b91660399b80bd
A: “Nome visualizzato”<sip:220@192.168.88.1>
Informazioni display SIP: “Nome visualizzato”
SIP all’indirizzo: sip:220@192.168.88.1
SIP per indirizzo Parte Utente: 220
SIP all’indirizzo Parte Host: 192.168.88.1
Da: “Nome visualizzato”<sip:220@192.168.88.1>;tag=cc637e61
Informazioni display SIP: “Nome visualizzato”
SIP dall’indirizzo: sip:220@192.168.88.1
SIP da indirizzo Parte Utente: 220
SIP dall’indirizzo Parte Host: 192.168.88.1
SIP dal tag: cc637e61
ID chiamata: 78104YzU3YjhhZWEzY2ViM2JjZTg3MGI5ZGE1ODZjOTI3ZTc
CSeq: 1 REGISTRAZIONE
Numero di sequenza: 1
Metodo: REGISTRATI
Scadenza: 3600
Consenti: ISCRIVITI, NOTIFICA, INVITA, RICONOSCI, ANNULLA, CIAO, REFER, INFO, MESSAGGIO
Agente utente: versione X-Lite 4.9.0 timbro 78104
Co

Mostra lingua originale (Tedesco)

L’ho appena testato. Per me X-Lite funziona con l’Internetbox Plus sia quando è configurato su 192.168.2.1 sia quando è configurato su 192.168.1.1 per impostazione predefinita. Ciò che mi rende ancora più difficile è che il mio X-Lite funziona solo con NAT (Masquerade) dietro un router interno. Non vedo nessuna porta ICMP irraggiungibile.

Ecco la mia configurazione in X-Lite:

screen-capture.png

La voce sulla casella Internet è la seguente:

screen-capture-1.png

Dovrebbe funzionare davvero. Se il problema persiste, prova ad esempio una rete diversa con un numero a una cifra come penultima cifra. 192.168.2.0/24.. 192.168.9.0/24.

Saluto,

Richie

Mostra lingua originale (Tedesco)

@CHfish

Quindi prova a testare con 192.168.1.0/24

E per confronto, usa un altro client SIP, ad es. Phone-Lite.

Utilizzo Phone-Lite nell’intervallo di indirizzi predefinito di IB e non ho problemi.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Ciao

Stesso problema per me. Seguite anche le istruzioni ed i suggerimenti dei relatori precedenti. ma non funziona.

Cosa mi interesserebbe: qualche dispositivo funziona per te tramite Voip? Anche un telefono VoIP (DX800 Gigaset) non funziona per me, nonostante sia stato collegato e configurato secondo le istruzioni di Swisscom.

---—————————————

AGGIORNAMENTO: il ripristino delle impostazioni di fabbrica del router è stato utile. Quindi reinserire manualmente tutte le impostazioni (senza utilizzare il file di configurazione di backup). Ora funziona perfettamente secondo le istruzioni XLite di Swisscom.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Oltre al PhonerLite sotto Win10 utilizzo anche il client SIP Zoiper su un iPhone5. Non ho altri telefoni VoIP in uso (ancora).

Mostra lingua originale (Tedesco)
7 giorni successivamente

Ciao

Nel frattempo ho ricevuto una nuova casella Internet (a causa di crash) e ora funziona anche SIP (probabilmente nella stessa direzione di @KiStu😞
@Anonimo La vecchia scatola mostra ancora il comportamento: Se aiuta qualcuno, non posso restituire la scatola allo Swisscom Shop, ma inviartela…

Saluto

Mostra lingua originale (Tedesco)