Ho provato con un HES-3106 a convertire da fibra a RJ, funziona, purtroppo il mio router (Linksys) non ha la possibilità di attivare l’opzione DHCP 60, quindi non ricevo l’IP corretto.

Non esiste un modo per recuperare le credenziali per passare a PPPoE su VLAN 11?

Sapete se è possibile configurare l’opzione DHCP 60 sui router ASUS (con firmware di default) da quanto ho letto non sembra essere il caso 😕

Mostra lingua originale (Francese)

@JDA pppoe non è disponibile su All IP. Quindi non contare troppo su quello.

Per quanto ne so, l’opzione 60/61 è disponibile soprattutto sui router professionali. Personalmente tranne che sul Cisco, e comunque sullo Zyxel P870 dove posso confermare che va bene, il resto non lo so.

Mostra lingua originale (Francese)
16 giorni successivamente
9 giorni successivamente

Ciao a tutti,

Mi sono regalato un ottimo zywall usg 20w su ricardo per configurare finalmente una vera rete e soprattutto un accesso VPN IPSEC…e poi sono totalmente deluso 😞

La mia configurazione:

Internet-Box -//- Zywall -//- LAN1..LAN2..WAN

192.168.0.1 -//- 192.168.0.103 192.168.1.1 -//- 192.168.1.x

Dalla WAN Zywall mi collego alla VPN-IPSec senza problemi ma se mi collego da internet ho errori di negoziazione.

Ho testato l’opzione DMZ e ho anche disattivato tutti i firewall…ma non è stato possibile fare nulla per la VPN.

Ma nessun problema a navigare o ad accedere ai miei server da Internet.

Prima di Zywall, tutti erano in 192.168.1.x dietro la scatola. Volevo “solo” inserire lo zywall.

O non ho capito niente oppure sono nella tua stessa situazione e dispero di avere a disposizione l’opzione passthrough IP.

Se hai capito qualcosa ed hai una soluzione semplice ed economica, MI ACQUISTO!!!

Grazie 🙂

A+,

Segno

PS: sono nuovo su questo forum…

Mostra lingua originale (Francese)

Beh… ok rileggendo meglio il thread ho capito che possiamo fare a meno dello swisscom box e usare un router aggiungendo un “media converter”… salvo restrizioni per swisscom TV e una certa impostazione DHCP 60…

Non sono molto esperto quindi riassumendo:

1) Butto via l’internet box di swisscom

2) Trovo un convertitore multimediale

3) aiutami a configurare lo zywall per connettermi a Swisscom 🙂

PS: Media Converter è solo un adattatore di tipo svizzero/francese o fa cose intelligenti?

[http://www.tp-link.com/en/products/details/cat-4793\_TL-SM321B.html](http://www.tp-link.com/en/products/details/cat- 4793_TL-SM321B.html)

[http://www.tp-link.com/en/products/details/cat-4793\_TL-SM321A.html](http://www.tp-link.com/en/products/details/cat- 4793_TL-SM321A.html)

o anche

[http://www.tp-link.com/en/products/details/cat-4792\_MC220L.html](http://www.tp-link.com/en/products/details/cat-4792_MC220L. html)

Grazieiiiiiiiiiiiiiiiiii

Segno

Mostra lingua originale (Francese)

Ancora io…

Il convertitore che sembra funzionare bene: [https://www.digitec.ch/it/s1/product/zyxel-cvt-2512-ftth-zu-fast-ethernet-media-converter-network-accessories-400471](https://www.digitec.ch. ch/it/s1/product/zyxel-cvt-2512-ftth-zu-fast-ethernet-media-converter-network-accessories-400471)

E il documento di configurazione speciale per swisscom e Zywall… beh, ok risale a giugno 2012 ma mi sembra promettente..

https://www.studerus.ch/fr/support/download/58517_1

Non capisco niente nel documento ma se segui le istruzioni dovresti arrivarci, giusto?

Mostra lingua originale (Francese)

Ciao,

È comunque pericoloso, soprattutto se non ne sai nulla! Perché allora dovrai far funzionare swssicomm TV!

È un investimento enorme per non essere sicuri che funzioni!

Mostra lingua originale (Francese)

Il mio feedback, ho sostituito l’Internet Box con un router Mikrotik, ha funzionato correttamente per l’accesso a Internet ma ho riscontrato problemi con i flussi multicast perché il supporto IGMP è pessimo/incompleto con questo router.

Ho poi utilizzato una soluzione firewall Pfsense con un media converter Fibra - Rame che ha funzionato bene per 6 mesi anche se la configurazione iniziale non è semplice perché bisogna modificare i file di configurazione a mano senza usare la webgui per configurare vlan e opzione 60 nei pacchetti DHCPRequest . Dall’oggi al domani, senza alcun cambiamento da parte mia, ha smesso di funzionare 😞 Il messaggio era:

"Questa connessione non è ancora stata attivata.

Per l’attivazione contattare preventivamente il proprio operatore di telecomunicazioni.

Il tuo ID di associazione è: xxx.xxx.xxx.xxx"

Dopo la registrazione tramite l’interfaccia web ha funzionato per alcuni minuti e poi di nuovo lo stesso messaggio.

Impossibile ottenere assistenza da Swisscom perché non utilizzo più il loro router. Per risolvere questo problema ho lasciato l’internet box collegato e dopo qualche ora l’accesso ha funzionato di nuovo stabilmente. A causa della mancanza di tempo, non ho ancora provato a connettere di nuovo direttamente il mio firewall pfsense.

IHTH

Mostra lingua originale (Francese)

sì, è disperato!
Non vogliono darci supporto se non è il loro router (cosa che posso capire) quando tutto ciò che potevano fare era dare all’utente la scelta di attivare questa maledetta opzione Passthrough come avveniva PRIMA!

Mostra lingua originale (Francese)

Ebbene… in effetti nessuno è ancora riuscito a fare a meno dello swisscom box mantenendo tutti i servizi?!? 😞

Effettivamente con la mia conoscenza dell’FFTH che è prossima allo zero mi sembra un po’ complicato.

Mostra lingua originale (Francese)

Ho avuto lo stesso problema con il mio Mikrotik, penso per un momento sia legato alla perdita di IP. Inoltre è necessario inserire il codice swisscom nelle opzioni DHCP affinché il server DHCP di swisscom possa autorizzarlo.

Guarda QUI

[https://blog.dogan.ch/2013/10/20/pfsense-mit-swisscom-ftth/](https://blog.dogan.ch/2013/10/20/pfsense-mit-swisscom-ftth /)

invia identificatore classe dhcp “100008,0001,pfSense dhclient 2.1”;

Lì non posso fare di più ^^

Se l’hai già fatto prima e ce l’hai ancora, allora non so quale sia il tuo problema ^^.

Mostra lingua originale (Francese)
16 giorni successivamente

Buongiorno,

Anch’io cerco da tempo di sostituire l’internet box FTTH di cui non sono soddisfatto. Sono pronto ad acquistare l’attrezzatura ma vorrei chiedere il vostro consiglio prima di effettuare l’ordine.

Non ho bisogno della telefonia, mi basta tenere il mio TV-Box 2.0 + firewall / liberarmi dell’Internet-Box

Sono davvero determinato a cambiare il router Swisscom e vi farò sapere l’esito.

Ho trovato questa notizia sul sito di zyxel:
https://www.studerus.ch/fr/support/knowledgebase/detail/3582

Qualcuno potrebbe confermarmi che il seguente hardware sarà compatibile:
1. un convertitore in fibra ottica
https://www.studerus.ch/fr/products/cts-cvt-3512-sc/

2a) https://www.studerus.ch/fr/products/zyxel-usg40/

O

2b) https://www.studerus.ch/de/products/zyxel-zywall-110/

Ho bisogno di un interruttore aggiuntivo oppure posso collegare il mio TV-Box direttamente al firewall?

grazie per l’aiuto

Mostra lingua originale (Francese)
16 giorni successivamente

Pensi che sia possibile utilizzare il router Swisscom per l’offerta PMI al posto di quello incluso nell’abbonamento Vivo? Esiste un’offerta PMI con Swisscom TV aggiuntivo quindi mi chiedo quale sia la vera differenza tra i 2 router?

Mostra lingua originale (Francese)

jmurillo, per il convertitore fibra > parte RF45 penso che non avrai problemi, per me con “HES-3106” funziona perfettamente. Per recuperare invece l’IP corretto, il router/FW deve inviare una richiesta DHCP con l’opzione 60 attivata, cosa che purtroppo il mio router non sa fare. Quindi non potevo andare oltre con IGMP.

Non sono ancora abbastanza motivato per sostituire il mio router, ma da tutto quello che ho letto questi modelli sono quelli che offrono il miglior supporto per la rete Swisscom. Li avevo già contattati una volta, hanno risposto bene, vi consiglio di mandargli una mail chiedendo se funziona con tvbox 2.0.

Se fai il grande passo, tienici informati, penso che non possiamo più tollerare l’instabilità del router base :/

Mostra lingua originale (Francese)

Sono riuscito a fare a meno del router Swisscom, ma è stato una seccatura e ha richiesto alcuni acquisti. Funziona bene da 4 mesi.

Per questo ho utilizzato un media converter Zyxel (3512), un piccolo PC industriale progettato per funzionare passivamente 24 ore su 24 che esegue una distribuzione IPFIRE e, per poter avere Swisscom TV, uno switch TP-LINK gestibile dietro IPFIRE.

È fai da te. La VLAN è gestita a livello del convertitore multimediale.

L’Opzione DHCP 60 può essere programmata in IPFIRE modificando un file di configurazione.

L’igmp per swisscom TV richiedeva la modifica dei file di configurazione in IPFIRE e l’aggiunta dello switch gestito, con la funzione IGMP, perché altrimenti ogni volta che guardavo Swisscom TV, interrompeva il resto della rete. Sinceramente all’inizio dell’anno ho smesso di utilizzare swisscom TV perché ora non uso più il satellite (questa scelta non ha nulla a che vedere con la qualità di swisscom TV). Per il resto solo felicità, i test di velocità non mostrano alcuna riduzione rispetto al router swisscom, accedo da remoto alla mia rete locale in modo molto semplice e molto sicuro tramite OPENVPN gestito direttamente da IPFIRE, che gestisce anche un sistema IDS per prevenire attacchi, ovviamente il firewall e un proxy trasparente, il tutto con una connessione 1 GPS. Il port forwarding è ovviamente più efficiente rispetto al router swisscom, una volta compreso l’uso di IPFIRE.

D’altra parte, devi voler armeggiare e cavartela con le basi di Linux (modifica dei file in ipfire) ed essere in grado di leggere i forum in inglese. Inoltre non viene fornita alcuna garanzia riguardo ad eventuali modifiche che verranno apportate da Swisscom

Mostra lingua originale (Francese)

Alla fine ho effettuato un ordine e questo venerdì ho ricevuto il seguente materiale:

- un media converter Zyxel 3512 (CTV-3512W2A più precisamente, anzi forse Endymion potrebbe confermarmi che è effettivamente il convertitore giusto perché sembra che ne esistano diversi modelli: https://www.studerus.ch/de/support/download/59740_1))

- Finalmente un firewall USG60

- uno switch gestito intelligente Zyxel GS1900-8

Ho intenzione di installarlo questa settimana, ma vorrei essere sicuro che il CTV-3512W2A sia quello giusto. Se qualcuno potesse confermarlo sarebbe fantastico…

GRAZIE!

Mostra lingua originale (Francese)
7 giorni successivamente

Dai, aggiungo il mio post sfogo…

8 ore di armeggiare affinché il mio Netgear r7000 dd-wrt (kong) potesse far fronte alla maggior parte del lavoro. Impossibile.

Ho provato quasi tutto:

* Live, r7000 direttamente sul muro: opzione dhcp 60 + vlan 10 con tag + clonazione mac di piccolo, forzando i parametri della porta fisica a 100m/full duplex –> nessun collegamento

* Il piccolo in modalità passthrough IP: dove sono le opzioni? Semplicemente un “PC configurato dall’utente”. La porta WAN del mio r7000 configurata in modalità DHCP non rileva nulla. Anche se imposto l’IP statico non funziona.

* Ho provato manualmente a collegare l’ottavino seguendo questo post: [http://danielpocock.com/adapting-the-swisscom-piccolo-router-for-bridging-and-other-isps](http://danielpocock.com /adattare-il-piccolo-router-swisscom-per-bridging-e-altri-isp)

--> Niente

Insomma è un po’ ch*** lo stesso.

Ho twittato a swisscom_care, vedo se riescono a trasmettermi qualche informazione. Abbastanza reattivo per la maggior parte del tempo, per vedere se sarà lo stesso su argomenti leggermente più delicati.

Aggiornerò se c’è qualcosa di nuovo, vedi, probabilmente scriverò un tutorial.

++

Mostra lingua originale (Francese)
16 giorni successivamente

Ancora non disponibile?

Voglio mettere un router VPN dietro il mio Internet-Box perché il server VPN del box non consente Lan-to-LAN.

Questa roba proprietaria è stancante.

Mostra lingua originale (Francese)
un mese successivamente

Vorrei sostituire il mio router quello che era messo su stand con questo router centro grande ma non so quanto mi costerà, qualcuno sa dirmi quanto. Devo pagare per questo router, grazie. In anticipo

Mostra lingua originale (Francese)