HDMI-CEC su Swisscom TV 2.0

  • Buongiorno,

    Ho letto in diversi posti che Swisscom TV 2.0 supporta lo standard HDMI-CEC. Tuttavia non ho trovato alcuna impostazione relativa a questo standard e la mia TV non riconosce Swisscom TV 2.0 come dispositivo HDMI-CEC. Sarebbe comunque pratico se almeno la TV fosse accesa quando accendi Swisscom TV.

    Mostra lingua originale (Francese)
    • non le CEC n’est pas pris en charge par les nouveaux boitiers UHD.

    È un peccato, spero che il supporto HDMI-CEC arrivi presto. È una funzione estremamente semplice che non mi sembra molto complicata da implementare.

    Trovo un peccato che Swisscom approfitti del suo quasi monopolio sul mercato per non integrare nei suoi apparecchi più delle funzioni di base.

    Mostra lingua originale (Francese)

    Per il monopolio non ne sono sicuro….comunque è vero che la funzione HDMI CEC non dovrebbe comunque essere un grosso problema! soprattutto perché ho trovato diversi commenti e domande su questo argomento che me lo chiedevo da molto tempo… Quindi non mi sembra una richiesta esotica!!

    Mostra lingua originale (Francese)

    Confermo, con il mio Home Cinema la funzione HDMI-CEC è davvero la base e Swisscom TV 2.0 è l’unico dei miei dispositivi a non gestirla.:smileymad:

    Ho comprato anche un box multimediale WD TV Live per neanche 100.- che se ne occupa, e l’ironia è che secondo gli ex beta tester la funzione era presente nella fase di beta test!

    Hopp Swisscom, un aggiornamento e presto per favore!!!

    ps: a proposito, è probabile che l’applicazione tv 2.0 per windows phone arrivi prima del 2020?!

    Mostra lingua originale (Francese)
    8 giorni successivamente

    Sono d’accordo con tutti i commenti che spingono Swisscom ad attivare la funzione HDMI-CEC che fa parte delle funzioni di base del controller HDMI integrato nel TV-Box. Probabilmente c’è solo una riga di codice da aggiungere per passare dalla preistoria ai giorni nostri, non parlo nemmeno di funzioni futuristiche.

    Possiamo parlare di un box ad alta efficienza energetica, come lo descrive la documentazione Swisscom; ma se non esiste una funzione come il controllo centralizzato dell’accensione/spegnimento di tutti i dispositivi, parliamo in aria e cinguettiamo.

    Mostra lingua originale (Francese)
    3 mesi successivamente

    Riprendo l’argomento perché sarebbe bene che SWISSCOM si rendesse conto che la mancanza di supporto per la funzione HDMI-CEC fa perdere molti intérêt al box. Ci troviamo infatti con l’obbligo di tenere a portata di mano da 2 a 3 telecomandi per gestire il cambio canale, il volume dell’audio e l’accensione e lo spegnimento del televisore, del box Swisscom TV e dell’home cinema/bar del suono. Insomma, un ritorno alla preistoria.

    Quando gli sviluppatori di Swisscom (o il fornitore del box) lo includeranno in una nuova versione del firmware?

    Mostra lingua originale (Francese)
    22 giorni successivamente

    Carissimi,

    Grazie per i tuoi messaggi

    Lo standard HDMI-CEC non è ancora disponibile su Swisscom TV 2.0.

    Swisscom è attenta agli sviluppi tecnologici in molti settori. Stiamo quindi esaminando la possibilità di una conversione, ma purtroppo non possiamo comunicare né date né dettagli.

    Grazie per la comprensione.

    Cordialement,

    Mostra lingua originale (Francese)
    5 mesi successivamente

    Buongiorno,

    Un nuovo rilancio per il supporto a questo standard HDMI-CEC, molto pratico e integrato nella maggior parte dei TV box multimediali di oggi.

    In effetti, senza questo standard, la regolazione del volume in modalità surround non è davvero pratica.

    GRAZIE.

    Mostra lingua originale (Francese)
    17 giorni successivamente

    Buongiorno,

    Vorrei prendermi la libertà di riprendere l’argomento. La funzione HDMI-CEC è infatti una caratteristica essenziale quando si dispone di un home cinema.

    Per questo motivo siamo molto interessati che Swisscom lo implementi in un futuro aggiornamento.

    Distinti saluti,

    Sebastiano

    Mostra lingua originale (Francese)

    Buongiorno,

    A mia volta, non posso che sostenere con fermezza tutte queste richieste di supporto allo standard HDMI-CEC, che apporterebbe un comfort aggiuntivo molto apprezzabile agli utenti di Swisscom TV.

    La vedremo presto? Possiamo sempre sognare…

    Mostra lingua originale (Francese)

    Sì, un’ottima idea perché da parte mia quando spengo la TV si spegne l’home cinema e non il contrario e non funziona quando è acceso.

    Mostra lingua originale (Francese)

    Caro team Swisscom,

    Senza entrare in una sterile polemica, penso che risposte già pronte come questa vadano verificate prima della pubblicazione. Ricordiamo che la funzione CEC sulla connettività HDMI fa parte delle sue specifiche dalla versione 1.0 pubblicata nel 2002 (rivista nel 2005), che ha quindi lasciato ai team tecnici di Swisscom 13 anni per studiarli… Anche se fa poco umorismo e prende considerando che l’ingegneria della scatola è nella Svizzera tedesca, saremmo dovuti arrivare comunque.

    Personalmente trovo questa funzione basilare e per di più supportata dal chipset incorporato nella confezione, dovrebbe essere attivata senza délai. Quindi smettila di prenderci per piccioni, hai perso il treno non includendo questa funzione dall’inizio, fallo adesso!

    Mostra lingua originale (Francese)

    rispetto al messaggio precedente di mpn mi riferisco alla risposta di LeylaG di Swisscom e non a quella del membro del forum…


    zorglub1 ha scritto:

    Caro team Swisscom,

    senza entrare in sterili polemiche, penso che risposte già pronte come questa andrebbero verificate prima della pubblicazione. Ricordiamo che la funzione CEC sulla connettività HDMI fa parte delle sue specifiche dalla versione 1.0 pubblicata nel 2002 (rivista nel 2005), che ha quindi lasciato ai team tecnici di Swisscom 13 anni per studiarli… Anche se fa poco umorismo e prende considerando che l’ingegneria della scatola è nella Svizzera tedesca, saremmo dovuti arrivare comunque.

    Personalmente trovo questa funzione basilare e inoltre supportata dal chipset incorporato nella confezione dovrebbe essere attivata senza délai. Quindi smettila di prenderci per piccioni, hai perso il treno non includendo questa funzione dall’inizio, fallo adesso!


    Mostra lingua originale (Francese)
    un mese successivamente

    Sono d’accordo con te È incredibile che non possano attivare HDMI-CEC:

    Per il momento, l’unica soluzione per evitare una moltitudine di telecomandi è Logitech Harmony.

    Naturalmente l’unico modo per far funzionare il TV-Box è acquistare un dongle IR di Swisscom!

    Mostra lingua originale (Francese)
    8 giorni successivamente

    Buonasera,

    Mi unisco alla lunga lista di persone che vogliono abilitare questa funzione! Nuovo cliente di Swisscom TV Ho passato 15 minuti a cercare questa opzione, non avrei mai pensato che non fosse attivata.

    Quando sarà disponibile?

    Grazie in anticipo!

    Mostra lingua originale (Francese)
    18 giorni successivamente

    Buonasera, ho letto tutti i commenti sull’HDMI-CEC e siccome sembra che Swisscom non sia interessata all’argomento ma sono anche stufo di questi telecomandi, cambierò operatore. Con Cablecom o Netplus non è necessario un secondo telecomando. Ecco, questa è l’unica soluzione ad oggi.

    Mostra lingua originale (Francese)
    8 giorni successivamente

    Cari utenti,

    Dopo aver verificato con i nostri specialisti, la funzione HDMI-CEC non è stata implementata, a vantaggio di altri servizi. Uno dei motivi per cui l’aggiunta di questa funzionalità non è prioritaria è che esistono standard diversi per ciascun produttore di televisori. Non tutti hanno aderito alle specifiche HDMI-CEC. Quindi, dal nostro punto di vista, l’introduzione di questa funzione genererebbe purtroppo più problemi di quanti ne risolverebbe. Tuttavia, se l’implementazione dell’HDMI-CEC dovesse seguire gli sviluppi del mercato o diventare un’esigenza necessaria per tutti gli utenti, intraprenderemo nuovi passi.

    Siamo spiacenti di non poter rispondere favorevolmente alla tua richiesta e speriamo che capirai la nostra posizione. Ringraziandovi per la pazienza e la comprensione vi auguriamo un felice anno nuovo 2016.

    Cordialement

    Mostra lingua originale (Francese)

    NathalieSI ha scritto:

    Cari utenti,

    Dopo aver consultato i nostri specialisti, la funzione HDMI-CEC non è stata implementata, a vantaggio di altri servizi. Uno dei motivi per cui l’aggiunta di questa funzionalità non è prioritaria è che esistono standard diversi per ciascun produttore di televisori. Non tutti hanno aderito alle specifiche HDMI-CEC. Quindi, dal nostro punto di vista, l’introduzione di questa funzione genererebbe purtroppo più problemi di quanti ne risolverebbe. Tuttavia, se l’implementazione dell’HDMI-CEC dovesse seguire gli sviluppi del mercato o diventare un’esigenza necessaria per tutti gli utenti, intraprenderemo nuovi passi.

    Siamo spiacenti di non poter rispondere favorevolmente alla vostra richiesta e speriamo che comprenderete la nostra posizione. Ringraziandovi per la pazienza e la comprensione vi auguriamo un felice anno nuovo 2016.

    Cordialement


    Ebbene allora, nominatemi un solo produttore di televisori che non integra lo standard HDMI-CEC in uno di questi televisori. Ti auguro buona fortuna. Anche i televisori Durabase supportano questo standard.

    Tutto ciò che serve è la gestione dell’accensione e dello spegnimento, del volume e del cambio canali. Successivamente sarebbe bello se ci fossero sviluppi in merito, ma inizialmente non sarebbe male.

    Dici che è a vantaggio di altri servizi che questa funzione di base non è stata implementata, ma come ho appena detto è una funzione di base! Fortunatamente Swisscom non costruisce computer, altrimenti sono sicuro che non avrebbero una tastiera perché è troppo complicato installare un driver della tastiera.

    Onestamente dovremmo smettere di prendere in giro voi clienti! Fate pagare prezzi estremamente alti per i vostri servizi, penso che i vostri clienti abbiano il diritto di pretendere un servizio che corrisponda ai prezzi praticati!

    Mostra lingua originale (Francese)

    Buongiorno, anch’io sono un utente “deluso” della funzione HDMI CEC e non solo di Swisscom TV2.0.

    Prima di Swisscom TV2.0 avevo un classico abbonamento alla rete via cavo (senza box)… Un televisore al plasma Pana, un amplificatore Dolby Onkyo, un lettore bluray Samsung… tutto in HDMI e CEC… beh non funzionava benissimo tutto purtroppo. E quando sono andato sul WEB per cercare soluzioni e ho passato qualche ora a leggere le istruzioni… ci siamo resi conto che non è molto affidabile come NORM:-(.. Ci sono molti utenti che si lamentano che il CEC non funziona, solo in modo limitato o molto scarso.

    Capisco gli utenti… e sono uno con due BOX Swisscom TV ma di conseguenza con Hormony Logitech…

    D’altro canto penso che Swisscom dovrebbe “aprire la possibilità” di attivare questa funzione e specificare che sono possibili limitazioni a seconda degli apparecchi collegati.

    Poi posso facilmente immaginare che Swisscom non voglia per questo ricevere un gran numero di chiamate sulla hotline… perché purtroppo questo non è il loro resort!

    Ma è vero che attivare questa funzione per testarla almeno sulla TUA installazione sarebbe carino..

    Vediamo!

    Mostra lingua originale (Francese)