Alla fine ho effettuato il root con unrevoked3 e ho installato una versione rootata della rom standard HTC.
La procedura è abbastanza semplice. Eccolo (nel dettaglio). Ovviamente a tuo rischio e pericolo…
Scarica unrevoked3 da http://unrevoked.com/
Avvia reflash (ho usato la versione Linux). Il telefono si riavvia e ora dispone di un’applicazione aggiuntiva che fornisce i diritti di root alle applicazioni che lo richiedono.
Installa il “Rom Manager” dal market.
Scarica una ROM per sostituire quella del telefono, copiala sulla scheda SD.
Ho preso Official_FroYo_Market_fixed.zip disponibile su
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=741775
e ho anche scaricato
[http://android.adamg.co.uk/bravo/radio/32.43.00.32U\_5.09.00.20.zip](http://android.adamg.co.uk/bravo/radio/32.43.00.32 U_5.09.00.20.zip)
per la “radio rom” (non ho idea di cosa sia, ma prima di aggiornarla funzionava tutto tranne il video…)
Avvia il gestore ROM e installa la rom “Official_FroYo_Market_fixed.zip” eseguendo un backup. Il gestore ROM scaricherà prima qualcos’altro, questo è normale.
Dopo il riavvio, avvia il gestore ROM e installa “32.43.00.32U_5.09.00.20.zip”, questa volta senza backup, poiché lo abbiamo già fatto.
Ecco fatto, dopo questo ultimo riavvio, hai un Froyo rootato.
Ho provato per 1 ora e funziona.
Per vostra informazione, mercoledì ho avuto a lungo a disposizione la hotline di Swisscom. La persona con cui ho parlato mi ha assicurato che la garanzia rimane valida per l’hardware (non mi ha però garantito nulla per quanto riguarda gli aspetti software e la compatibilità con la loro rete).
Gli ho detto che avrei fatto riferimento a questa discussione in caso di problemi, così doveva essere sicuro, e lui ha confermato, aggiungendo che se l’avessi fatta riparare, avrei potuto indicare che avevo cambiato la ROM e non dovrebbe essere toccato (!)