Alla fine ho effettuato il root con unrevoked3 e ho installato una versione rootata della rom standard HTC.

La procedura è abbastanza semplice. Eccolo (nel dettaglio). Ovviamente a tuo rischio e pericolo…

  • Scarica unrevoked3 da http://unrevoked.com/

  • Avvia reflash (ho usato la versione Linux). Il telefono si riavvia e ora dispone di un’applicazione aggiuntiva che fornisce i diritti di root alle applicazioni che lo richiedono.

  • Installa il “Rom Manager” dal market.

  • Scarica una ROM per sostituire quella del telefono, copiala sulla scheda SD.

    Ho preso Official_FroYo_Market_fixed.zip disponibile su

    http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=741775

    e ho anche scaricato

    [http://android.adamg.co.uk/bravo/radio/32.43.00.32U\_5.09.00.20.zip](http://android.adamg.co.uk/bravo/radio/32.43.00.32 U_5.09.00.20.zip)

    per la “radio rom” (non ho idea di cosa sia, ma prima di aggiornarla funzionava tutto tranne il video…)

  • Avvia il gestore ROM e installa la rom “Official_FroYo_Market_fixed.zip” eseguendo un backup. Il gestore ROM scaricherà prima qualcos’altro, questo è normale.

  • Dopo il riavvio, avvia il gestore ROM e installa “32.43.00.32U_5.09.00.20.zip”, questa volta senza backup, poiché lo abbiamo già fatto.

Ecco fatto, dopo questo ultimo riavvio, hai un Froyo rootato.

Ho provato per 1 ora e funziona.

Per vostra informazione, mercoledì ho avuto a lungo a disposizione la hotline di Swisscom. La persona con cui ho parlato mi ha assicurato che la garanzia rimane valida per l’hardware (non mi ha però garantito nulla per quanto riguarda gli aspetti software e la compatibilità con la loro rete).

Gli ho detto che avrei fatto riferimento a questa discussione in caso di problemi, così doveva essere sicuro, e lui ha confermato, aggiungendo che se l’avessi fatta riparare, avrei potuto indicare che avevo cambiato la ROM e non dovrebbe essere toccato (!)

Mostra lingua originale (Francese)

Grazie per tutte queste informazioni! Ecco che mi insegni una cosa, non sapevo che la garanzia software e quella hardware fossero separate, pensavo fosse un tutt’uno (ed è giustificato, perché una modifica software può causare danni hardware al telefono come surriscaldamento, overclock, ecc. .. oltre all’instabilità). Lo dico, ma vediamo ROM scadenti, come capolavori più stabili delle versioni ufficiali.

Tuttavia è un peccato che tu non abbia prove, perché lì non puoi giustificare nulla. Sarebbe stato necessario avere una copia della registrazione telefonica o una email con signature…

Quindi è buono a sapersi, ma non affidabile al 100%. I commercianti possono benissimo fare la bella figura e ripeterti al telefono come se ti ridessero in faccia perché non hai letto attentamente le condizioni generali.

Da quello che so, la ROM della radio è l’informazione necessaria al software per interagire con l’hardware del telefono come l’antenna, la fotocamera, il wifi, ecc… È quindi molto importante! Molte ROM personalizzate richiedono il flashing della radio per funzionare correttamente.

Bisogna stare attenti, è un trucco brickare il telefono, soprattutto quando Vodafone annuncia che arriverà tra meno di una settimana (vedi il link sopra).

Mostra lingua originale (Francese)

Sono rimasto sorpreso anche da quello che mi ha detto questa persona della hotline sulla garanzia, da qui il fatto che gli ho chiesto di ripeterlo due volte. È del tutto possibile che l’informazione sia ancora falsa, ma è meglio che se mi avesse detto il contrario.

Per quanto riguarda la separazione della garanzia hardware da quella software, ci sono effettivamente casi in cui le due sono collegate (in particolare se c’è la meccanica, come ventola, testina del disco rigido, ecc.) ma credo che spetti a loro dimostrare che il guasto è in realtà collegato a modifiche del software. Però non sono uno specialista dei diritti dei consumatori e ho sempre avuto buoni contatti con Swisscom, quindi suppongo che per principio non farebbero storie.

Per quanto riguarda i motivi per rootarlo: 1. per essere al sicuro dalle prossime grandi idee di marketing di Vodafone, 2. per avere rapidamente i prossimi aggiornamenti e 3. per poter installare applicazioni che richiedono privilegi di root. In particolare, mi sembra che esistano client VPN openconnect, di cui ho bisogno, ma funzionano solo con i privilegi di root.

Mostra lingua originale (Francese)

Buongiorno,

Quindi dopo una telefonata con swisscom sono riuscito ad avere una data, sarebbe per lunedì 30 agosto che purtroppo sembra coincidere con fine agosto/inizio settembre nelle news pubblicate ieri. D’altra parte, sul forum di Vodafone UK, hanno appena annunciato l’aggiornamento per questo lunedì ([vedi qui](http://forum.vodafone.co.uk/topic/70251-htc-desire-firmware -update- 200810/)). Ciò non rimuoverà il servizio *super* 360 e simili: dovrai disinstallarlo manualmente nonostante i messaggi di errore (bello) o ripristinare completamente il telefono dopo l’aggiornamento (puoi iniziare a eseguire il backup questo fine settimana).

Spero ancora segretamente che la otterremo anche prima del 30, perché ho capito tra le righe che mi ha dato la data del 30 con un certo margine di sicurezza. Insomma, non esitate a usare il “menu -> informazioni -> log aggiornamenti -> controlla adesso” dalla prossima settimana perché questo vi permetterebbe di recuperarlo prima di ricevere la notifica ufficiale che può richiedere fino alle 2 settimane (vedi post del moderatore vodafone).

Per tua informazione mi ha chiarito che cambiando la ROM ANNULLA la garanzia. Quindi alla fine penso che dipenda dalla libera interpretazione del ragazzo della hotline, perché si contraddicono a vicenda. E quando gli ho chiesto di inviarmi le condizioni generali di garanzia, mi ha detto che non vi avrei trovato nulla su questo argomento. Ma sto aspettando di dare un’occhiata.

Passa un buon fine settimana.

Mostra lingua originale (Francese)

> Unrevoked ti consente di eseguire il root senza una goldcard, ma non ti serve comunque per ogni aggiornamento?

Non sono sicuro di capire il significato di questa domanda. Una volta installato il gestore ROM, bastano 2 minuti per installare qualsiasi ROM (senza PC, senza goldcard, solo il telefono), compreso per ripristinare la ROM originale in caso di problemi.

Mostra lingua originale (Francese)

È divertente vedere che ci impongono un délai per testare il software e che ci danno qualcosa che non funziona.

Beh, non ho preoccupazioni:smileytongue:

La ROM Vodaphone è multilingue? Sicuramente… ma possiamo aspettarci un délai da Swisscom per testare i propri servizi.

Mostra lingua originale (Francese)

Precisazione: si torna ad una ROM originale rootata e non ad una “ROM after-sales service ready” per chi se lo chiede. Finalmente credo.

Non sto parlando del flash, ma dell’aggiornamento OTA. Su tutti i forum, Orange Desires che era rootato e flashato nella ROM HTC presentava grossi bug con l’aggiornamento Froyo se prima rimuovevano la goldcard dal loro laptop.

Mostra lingua originale (Francese)

Si infatti, il primo “backup” della rom con il ROM Manager viene fatto con il dispositivo una volta rootato, quindi la rom in questione è quella rootata.

Dopo qualche giorno di utilizzo confermo l’impressione positiva iniziale. Nessun crash, nessun problema, e sono riuscito a cancellare manualmente dal file .zip dalla ROM tutte le applicazioni in /system/app/ che non mi sono utili (Facebook, teeter e altri Flickr) per non vederle apparire in tutti i menu e i sottomenu del mio telefono. Per inciso, queste applicazioni possono essere scaricate in modo tradizionale tramite il mercato.

Per inciso, il ROM Manager offre una funzionalità per l’aggiornamento delle ROM tramite la rete ed è in grado di consultare autonomamente i repository sul web.

Mostra lingua originale (Francese)

Ciao a tutti,

Buone notizie lunedì 23/08/2010! Froyo 2.2 è DISPONIBILE, l’installazione è appena stata completata sul mio Desire, e sono stupito dalla qualità dei video 😉 Funziona tutto perfettamente!

Buon download a tutti

Mostra lingua originale (Francese)

Sbdroopy +1…

Infatti non è più possibile sincronizzare i contatti. Il calendario funziona, come le email, ma non i contatti… grrrr…

Mostra lingua originale (Francese)

occorre aggiornare anche htc sync…se leggi le news sui vari siti e sul sito htc:smileyhappy:

e tutto funzionerà senza problemi almeno per me funziona perfettamente e ho voglia di swisscom.

Mostra lingua originale (Francese)

se posso darvi un consiglio nonostante sia un forum, resta quello del rivenditore ufficiale evitate di dare questo tipo di informazioni altrimenti rischiate di essere perseguiti per aver incitato a danneggiare i prodotti in garaous (vedi cosa intendo) e mi raccomando non dimenticate mai di farlo ricordatevi che chiunque faccia questo tipo di manipolazione lo fa a proprio rischio e pericolo, nessuno può garantire di non ritrovarsi con un mattoncino di carta che servirà solo a contenere la posta 😉 solo di sfuggita (ho qualche anno di esperienza come mod) grazie per la comprensione

Mostra lingua originale (Francese)
8 giorni successivamente

Per rispondere alle vostre domande, i dipendenti non sono sempre informati nei minimi dettagli sui dispositivi. Conoscono le basi dei dispositivi ma immaginano solo per un secondo di conoscerne i più piccoli dettagli… Android, RIM, Symbian, Windows Mobile, iOS, i vari prodotti Swisscom e così via… Cercano di fare del loro meglio ma è non sempre facile. E hai 14 giorni per restituire il dispositivo, giusto? Chi ti impedisce di verificare che non sia un operatore del brand?

Insomma, la voglia di HTC è nel 2.2 dopo la (certamente inutile e lunga) verifica da parte dei tecnici Swisscom, per essere sicuri che tutti i parametri (GPRS, MMS, Postcard e altri) funzionino bene con la loro rete. E se tutto ciò non dovesse bastare in fretta, una Gold Card e una ROM Froyo e presto è tutto a posto…

Ma è inutile denigrare Swisscom perché non tutti qui sanno come usare un HTC Desire (o no)…

Quando non capisci qualcosa

Mostra lingua originale (Francese)
4 mesi successivamente

Buongiorno,

Sono felice di vedere che non sono l’unico ad avere problemi con l’aggiornamento:

- dopo aver scaricato le applicazioni, il telefono mi dice che è impossibile installare l’applicazione

- chiusura improvvisa delle applicazioni (motivo sconosciuto -18), applicazione HTC o meno

- impossibile trasferire le applicazioni sulla scheda SD

- è impossibile fare il backup del telefono, per non parlare del fatto che non riesco a installare alcuna applicazione che possa farlo

Tutti questi problemi esistono dall’aggiornamento 2.2. Naturalmente ho contattato l’assistenza HTC alla fine di novembre. 4 o 5 chiamate da min. 30 minuti con gli “specialisti” HTC ai quali naturalmente ogni volta devi spiegare i problemi, e mai nessuna soluzione. Alla fine mi sono rassegnato a mandare il mio Desiderio di riparazione ad un negozio Swisscom e naturalmente ho specificato TUTTI i problemi e ho chiesto espressamente di fare un downgrade.

10 giorni dopo, nulla è stato cambiato e soprattutto nessun downgrade. Ho contattato nuovamente HTC in modo leggermente meno educato e di conseguenza hanno effettivamente inviato i miei problemi al loro reparto tecnico. Ma dopo 1 settimana di attesa sono riusciti a darmi delle risposte molto complete, ma che non c’entravano nulla con i miei problemi.

Contestualmente ho contattato Swisscom e spero che per allora mi trovino una valida soluzione…

Mostra lingua originale (Francese)