Grazie Maggi per questa risposta, tanto competente quanto divertente!
Sono d’accordo e condivido la lezione sociologica di tutte queste lamentele, che sono le mie: come cliente dello storico operatore sono in una fascia d’età abbastanza anziana e se finora non mi sono allontanato è perché mi sono sentito rispettato, il che è non è più così, soprattutto quando ricevo risposte come quelle che ho ricevuto da Doremi (che è un cosiddetto cliente piuttosto difensivo di Swisscom), dal supporto di Swisscom a 0800 800 800 e, ieri, da un dipendente della filiale Swisscom della mia città.
I cosiddetti vantaggi e le nuove funzioni che mi cambieranno la vita secondo Swisscom:
1. Accesso a Google Play e a più di 5000 app: se ne esploro una al giorno, mi ci vorranno 13 anni e mezzo per esplorarle tutte (spero di vivere così a lungo)
2. Oltre al Voice Control, controllo vocale tramite l’Assistente Google: utilizzo funzioni simili quando sono solo in macchina o con il cellulare (Siri), non ne vedo l’utilità quando riassetto la televisione con mia moglie
3. Chromecast integrato: non ne vedo il motivo, perché utilizzo già funzioni simili sul mio iMac
4. Funzione Bluetooth: ha già questa funzione adesso, quindi inutile
Infine nessuno mi ha potuto garantire che durante l’aggiornamento avrò la possibilità di non accettare i punti da 1. a 4. e quindi di far valere la mia libera volontà.