@Freimmientis36 Il cavo Ethernet è la soluzione.
- connessione più veloce ad altri dispositivi di rete
- resistente alle interferenze esterne
- Soluzioneselezionata da Freimmientis36
Scusa se mi permetto di fare un’osservazione.
Giustamente la connessione con il cavo LAN è la più affidabile, però ho fatto la prova sul mio TV Box 5 posto in una stanza accanto al router e parlando di velocità della connessione è molto più veloce tramite WiFi con il router Internet Box4 che con il cavo lan che è limitato a 100Mbit.
Per verificarlo basta installare sul TV Box il programma per testare la velocità della LAN.
No, non è un cavo LAN sbagliato, ma il TV-Box 5 non ha un adattatore LAN Gigabit, ma un più economico adattatore LAN Fast Ethernet, che è del tutto sufficiente per il massimo fabbisogno di banda di un TV-Box Swisscom di circa 20 Mbit/sec.
Il fattore decisivo per il collegamento di un TV-Box non è la larghezza di banda massima raggiungibile, che non è mai necessaria per il TV-Box, ma la stabilità della connessione, e una connessione via cavo LAN ha sempre un vantaggio rispetto a una connessione WLAN.
Hobby-Nerd ohne wirtschaftliche Abhängigkeiten zur Swisscom
Sona d’accordo, infatti avevo scritto che la Lan era più stabile. È sempre raccomandabile connettere i vari apparecchi tramite il cavo Lan ed evitare dove possibile il WiFi. IO stavo semplicemente facendo un confronto di velocità di connessione in quanto un utente aveva chiesto se era il caso di connettere il TV Box alla rete 10GBit…
Forse non mi sono spiegato bene, le due misure che ho postato in foto prese dallo schermo della TV (non è stato usato il PC) sono relative al mio TV Box 5, la prima foto con la connessione del TV Box alla LAN, mentre la seconda foto si riferisce sempre allo stesso TV Box connesso con il WiFi. Il programma che ho installato sul TV Box per fare la prova è “Internet Speed Test”.
Ripeto, non voglio assolutamente dimostrare che il collegamento con il WiFi sia migliore del cavo LAN, semplicemente ho voluto illustrare il fatto che in WiFi il TV Box 5 raggiunge velocità di connessione più alte.
Sarò solamente io che ho questi risultati con i miei due TV Box 5? Sarei curioso di sapere se anche voi avete risultati simili con TV Box 5 e router Internet Box 4 con Fibra 10GBit.
Ho fatto lo stesso test con il TV-Box 5 e ho ottenuto praticamente gli stessi risultati, ma con l’Internet-Box 5 ho ancora una connessione in rame a 680/150 Mbit/s.
*Solo l’upload con la WLAN è inferiore perché non c’è la fibra ottica.
Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.
Affinché non ci siano più congetture sui TV box di Swisscom e sulle rispettive capacità LAN e WLAN, ecco le caratteristiche hardware disponibili per ogni box in ordine di data di uscita:
- IP1400 (box UHD): Fast Ethernet con poco meno di 100 Mbit/sec, WiFi 5 con un massimo di circa 700 Mbit/sec.
- IP2000 (Swisscom box): Gigabit Ethernet con rete di circa 940 Mbit/sec, WiFi 5 con rete massima di circa 700 Mbit/sec
- IP1800 (Swisscom Box 21): Fast Ethernet con poco meno di 100 Mbit/sec, WiFi 5 con rete massima di circa 700 Mbit/sec
- IP2300 (TV-Box 5): Fast Ethernet con poco meno di 100 Mbit/sec, WiFi 6 con un massimo di circa 850 Mbit/sec.
Ciò che è evidente in tutte le connessioni LAN è che la larghezza di banda Ethernet è sempre limitata dall’adattatore LAN più lento dei due partner di comunicazione. Ciò significa che la velocità della connessione a Internet è irrilevante, purché sia superiore alle prestazioni della connessione Ethernet.
Per tutte le connessioni WLAN, è soprattutto la distanza tra i due nodi WLAN a giocare un ruolo importante, così come lo standard WiFi più piccolo dei due nodi come limite del protocollo. Ciò significa che un TV Box 5 con un router compatibile con WiFi 6 sarà in grado di ottenere circa il 20% in più di larghezza di banda WiFi rispetto a tutti gli altri TV Box di Swisscom limitati a WiFi 5.
Hobby-Nerd ohne wirtschaftliche Abhängigkeiten zur Swisscom