Applicazione di Youtube che fa i salti mortali

Ciao insieme

Purtroppo non riesco ad individuare il momento esatto, ma da qualche settimana sto avendo problemi con l’applicazione YouTube.

So che è un argomento ricorrente qui. Ho cercato nel forum.

Ciò che mi confonde

  • Non è stato modificato nulla a livello hardware (TV, TV box, ecc.).
  • Non è stato modificato nulla sulla rete (router, switch, ecc.).

C’è stato un periodo in cui non ho avuto questo problema

Il televisore è uno Smart TV Philipps.

Quando spengo il TV box e utilizzo l’applicazione YouTube del televisore, non si verificano scatti. Tutto funziona perfettamente.

Il televisore è collegato al WiFi.

Ho quindi controllato la risoluzione dei filmati nell’app YouTube di Swisscom durante lo streaming e ho notato che non appena viene richiesta una risoluzione superiore a 720p, iniziano gli scatti. In precedenza avevo impostato la risoluzione di YouTube su automatica. Ciò significa che cerca sempre di fornire la risoluzione migliore.

Ora sospetto che Swisscom TV non fornisca più una larghezza di banda sufficiente per qualche motivo. Dopotutto, prima funzionava. In ogni caso, la WLan non si sta indebolendo.

Qualcuno può aiutarmi? Vorrei continuare a utilizzare tutto dal box TV.

Grazie in anticipo per il vostro supporto.

Mostra lingua originale (Tedesco)

    Conti

    Purtroppo non è stato specificato come il TV box Bluewin è collegato alla rete dati. Se è collegato tramite WLAN come il televisore, allora collegare il TV box direttamente al router con un cavo Ethernet e vedere se funziona meglio.

    La frase “non è cambiato nulla” non è quasi mai valida nel caso della WLAN: i vicini stanno già causando dei cambiamenti, come la sovrapposizione dei canali o altre interferenze nella rete.

    Mostra lingua originale (Tedesco)

    Lesen, was auf dem Bildschirm steht.

      Che tipo di TV box avete esattamente, cioè quale modello?

      Che tipo di router (Internet box) avete?

      Cosa indica il TV box nelle impostazioni per la potenza del segnale WLAN (quante barre)?

      Puoi testare il tutto via cavo, il cavo è sempre migliore per il TV box rispetto alla WLAN.

      Il TV box dispone solo di un modulo WLAN a 5 GHz, se qualcosa non funziona bene sulla WLAN a 5 GHz o il raggio d’azione non è sufficiente, è possibile che il collegamento a 5 GHz con il TV box sia debole, ma che il TV riceva comunque un segnale sufficiente con la banda a 2,4 GHz.

      Il box Internet potrebbe essere caduto su un canale non DFS, controllare le impostazioni del router per vedere se viene utilizzato il canale 100 o qualcosa di più basso, si può provare a impostarlo manualmente su 100 (il passaggio può richiedere fino a 10 minuti) e quindi eseguire nuovamente il test.

      Mostra lingua originale (Tedesco)

        Conti

        Cosa mostra il menu di sistema del TV box, vedi l’immagine di esempio qui sotto.

        Mostra lingua originale (Tedesco)

        Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.

          Conti

          Forse puoi provare in Impostazioni -> Video e audio -> Riattiva qualità immagine per le app se non l’hai già fatto o riattiva di nuovo. Per farlo, disattiva -> salva -> ok

          e poi riattivarla di nuovo, cioè Attiva -> Salva -> ok

          Mostra lingua originale (Tedesco)
          • Werner ha risposto a questo post.

            roku73

            …e impostare anche la regolazione della frequenza dei fotogrammi su “Non continua” nelle impostazioni di Google del TV box alla voce Display, altrimenti la regolazione della frequenza dei fotogrammi per il contenuto delle app in AoT non funzionerà affatto.

            Se questo risolva effettivamente il problema di YouTube dei TV box di Swisscom con il firmware AoT è una questione ancora aperta, ma come test attuale si può almeno fare una prova.

            Mostra lingua originale (Tedesco)

            Hobby-Nerd ohne wirtschaftliche Abhängigkeiten zur Swisscom

              GuidoL

              Grazie per le vostre riflessioni.

              Scusa per la mia svista. Ovviamente il box è collegato alla presa ethernet.

              Ho parlato di WLan solo in relazione al televisore. Perché ho fatto un test comparativo.

              Mostra lingua originale (Tedesco)

              NilsL

              Grazie mille.

              Alle tue domande.

              TV Box (IP1400) UHD OS 7.0 Release 3.335.110/20.11.24

              Internet Box 3 con firmware 14.20.32/02211

              Impostazioni WLan nessuna (non rilevante) collegato a Ethernet con impostazione IP fissa nel router

              Mostra lingua originale (Tedesco)

              Conti

              Sotto le impostazioni ci sono le “impostazioni di Google” .

              Mostra lingua originale (Tedesco)

              Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.

              • Conti ha risposto a questo post.

                Conti

                Buona domanda.

                Ho effettuato io stesso l’accesso a “Google” quando ho avviato la nuova versione di Android, è per questo che queste impostazioni sono ora disponibili?

                @RomanE potrebbe essere in grado di dire qualcosa al riguardo.

                Mostra lingua originale (Tedesco)

                Installationen, Netzwerk, Internet, Computertechnik, OS Windows, Apple und Linux.

                Conti

                Da quello che si vede, hai il box TV UHD con il coperchio bianco. Quindi non con le impostazioni di Google, e anche nessuna qualità dell’immagine possibile con le impostazioni delle app. Questo box non sarà più disponibile.

                Mostra lingua originale (Tedesco)
                modificato da roku73
                4 giorni successivamente

                Molto bene. Grazie a tutti per aver detto la vostra.

                Non sembra esserci una soluzione. Dato che prima funzionava molto bene, credo di non poter dare la colpa al mio TV box obsoleto.

                Ma è semplicemente necessario acquistarne uno nuovo per farlo funzionare meglio.

                Poi vedrò come risolvere il problema del volume con i telecomandi.

                Accendo il televisore e il box TV con il telecomando sincronizzato del TVB. Se ora accendo solo il televisore con il telecomando della TV e lascio il TVB spento, il volume non è corretto.

                Potrei sopportare il fatto di avere entrambi i telecomandi in giro. La differenza evidente di volume è il punto problematico.

                Cordiali saluti

                Mostra lingua originale (Tedesco)

                  Conti

                  La differenza evidente di volume è la parte problematica.

                  Non credo che sia un problema di Swisscom. Entrambi gli apparecchi hanno un proprio controllo del volume e questo potrebbe essere “troppo distante”.
                  In questo caso, ridurrei semplicemente il volume del televisore con il telecomando del televisore, spegnerei il televisore e aumenterei leggermente il volume del box TV con il telecomando del BOX. Quindi riaccendere il televisore con il telecomando del televisore. A questo punto, il volume del televisore per le app TV e il volume del box dovrebbero essere leggermente equalizzati. La procedura può essere ripetuta per ottenere un comportamento più equilibrato del volume di entrambi i flussi.

                  Ho poi controllato la risoluzione dei filmati nell’app YouTube di Swisscom durante lo streaming e ho notato che non appena viene richiesta una risoluzione superiore a 720p, iniziano gli scatti.

                  È possibile verificare la risoluzione con cui il televisore visualizza l’immagine in modo fluido con l’applicazione YouTube? È superiore a 720p?

                  In caso contrario, è possibile impostare manualmente la risoluzione di YouTube sul TV box alla stessa risoluzione. Se la risoluzione del televisore è più alta, il problema è davvero grave.

                  Anche se l’hai già fatto in passato: Scollegerei tutto, dal TV box al router, dall’alimentazione per qualche minuto e poi riaccenderei tutto dal router. Attendere il tempo necessario affinché il router riceva nuovamente il segnale in modo corretto. Controllare la qualità del cavo di rete dati verso il TV box (senza pieghe, raggi troppo stretti e senza danni?) Eventualmente scollegare anche questo cavo mentre tutti i dispositivi sono spenti e ricollegarlo in modo pulito. Attenzione: NON scollegare il cavo che collega il router alla rete domestica!

                  Mostra lingua originale (Tedesco)

                  Lesen, was auf dem Bildschirm steht.

                  • Conti ha risposto a questo post.

                    Conti

                    Il problema del volume dovrebbe essere risolvibile secondo me.

                    Eseguire o impostare quanto segue sul box TV UHD:
                    - Disattivare completamente l’impostazione HDMI-CEC
                    - Impostazione audio sul TV box su Stereo TruVolume
                    - sul TV box: Accoppiare il telecomando con il televisore, se già acceso, prima cancellarlo una volta e poi accoppiarlo di nuovo con il televisore. Attivando questa funzione OneRemote, il volume del televisore viene impostato al massimo e il telecomando Swisscom non regola più il volume sul televisore, ma direttamente sul televisore tramite IR. Non ha più importanza se si modifica il volume con il telecomando di Swisscom o con il telecomando del televisore, perché entrambi i telecomandi vengono utilizzati solo per controllare direttamente il volume del televisore.

                    Mostra lingua originale (Tedesco)
                    modificato da Werner

                    Hobby-Nerd ohne wirtschaftliche Abhängigkeiten zur Swisscom