Ciao @kaetho

Beh, per me la linea fissa non è un problema. Questo ambiente è il mio “ambiente laboratorio” in cui provo le configurazioni che poi implemento nella nostra rete aziendale, in altre parole… il mio parco giochi 🙂

Swisscom fornisce anche le Credenziali SIP che possono poi essere configurate su qualsiasi dispositivo IP.

Noi [telefoniamo Squadre]. gnid=11995561613&adgroupid=118426361200&gad_source=1&gbraid=0AAAAADEc1yeAMqV-czNkwx-P Aiwd9edku&gclid=EAIaIQobChMIpOKOxfCoiQMVZpqDBx0XHifhEAAYASAAEgI6KPD_BwE&gclsrc=aw.ds) ed è quindi raggiungibile anche tramite un numero di rete fissa “classico”.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Ciao @Stupacheid26

A seconda del fornitore di hardware, possono verificarsi interruzioni significative se il gateway cloud non è disponibile.

Se DHCP, DNS, WLAN ospite e configurazioni WLAN speciali non giocano un ruolo centrale, non c’è praticamente nulla da obiettare.

Tuttavia, un’infrastruttura on-premise direttamente sul dispositivo apre numerose altre possibilità. I moderni gateway Ubiquiti, ad esempio, offrono affidabilità attraverso lo shadowing e tecnologie simili.

Mostra lingua originale (Tedesco)

bosi ha scritto:

Ciao @Meudaulo48

No, il modulo ha una fibra normale Anschluss, quindi puoi utilizzare il cavo dalla presa ODO direttamente al modulo

Vedi lato sinistro… è verde 😉

Modulo

Modulo


Per quale cavo in fibra ottica Swisscom è prevista la presa sul modulo?

Per il normale cavo XGS-PON-FTTH di Swisscom, cioè quello con la spina rossa, o per un’altra spina?

Mostra lingua originale (Tedesco)

Hobby-Nerd ohne wirtschaftliche Abhängigkeiten zur Swisscom

@Werner sieht eher nach SC/APC aus.

Dettagli tecnici:

Installazione* Interfaccia SFP+
Interfaccia PON* Conforme agli standard ITU-T G.9807 XGS-PON* Laser di tipo SFF, connettore SC/APC* Trasmettitore upstream in modalità burst da 10 Gbps* Ricevitore downstream da 10 Gbps* Conforme a ITU-T G.9807 Classe N1 * Ricevitore APD e DFB trasmettitore * Potenza di lancio 4~+9 dBm, sensibilità -28 dBm e sovraccarico -9 dBm* Lunghezze d’onda: * US da 1260 nm a 1280 nm, DS da 1575 nm a 1580 nm* Laser conforme a FCC 47 CFR Parte 15, Classe B e FDA 21 CFR 1040.10 e 1040.11, Classe I, ONT supporta ottica di Classe C o Classe C+ come opzione
PON QoS* T-CONT multipli per dispositivo* Porte GEM multiple per dispositivo* Mappatura flessibile tra porte GEM e T-CONT* Attivazione con SN e password rilevati automaticamente in conformità con ITU-T G.984.3* Decrittografia AES-128 con generazione e commutazione della chiave * FEC (Forward Error Correction)* Reporting DBA tramite report piggyback nel DBRu (modalità 0)* Profilo del servizio mapper 802.1p su U/S* Mappatura di Porte GEM in un T-CONT con pianificazione basata su code prioritarie* Supporta la porta GEM multicast e la porta GEM broadcast degli incidenti.
Interfaccia Ethernet* Interfaccia 10GBase-X GbE basata su SFP+* Code con priorità hardware sulla direzione downstream a supporto di CoS* Bridging 802.1D* Switch virtuale basato su VLAN 802.1q* Tagging/detagging VLAN* Stacking VLAN (Q-in-Q) e traduzione VLAN * Mappatura IP ToS/DSCP a 802.1p* Classe di servizio basata su VLAN-ID, 802.1p bit, ToS/DSCP* Contrassegno/annotazione di 802.1p* Limitazione della velocità di trasmissione/multicast
OAM* Interfaccia OMCI (canale operativo incorporato) conforme allo standard come definito da ITU-T G.988* Report allarmi e AVC, monitoraggio delle prestazioni* Download remoto dell’immagine del software su OMCI, nonché attivazione e riavvio* Contiene due set di software con l’immagine del software controllo dell’integrità e rollback automatico
Alimentazione* Consumo energetico: <2,8 W
Dimensioni* 87,5 mm x 15,6 mm x 13,75 mm (L x L x P)
Ambiente di lavorotemperatura operativa della custodia: -40~+85 °C Umidità: 5 ~ 95% di umidità relativa, non condensata
Sicurezza ed EMI* Conforme CE* Conforme FCC/UL
Mostra lingua originale (Inglese)

Ciao @Werner

Si tratta di un classico cavo patch in fibra ottica Simplex LC/APC-SC/APC monomodale. Swisscom colora il rosso e il blu in modo che gli utenti normali sappiano dove va quale presa e quale Anschluss (GPON/XGSPON)

Mostra lingua originale (Tedesco)
6 giorni successivamente

Sto cercando la stessa soluzione di qui perché sono stanco del doppio NAT e dell’assenza di IPv6 e dei problemi con le porte.

Questo modem funziona anche con connessione in fibra a 10 Gbps?

Come posso registrarlo presso Swisscom affinché il collegamento funzioni?

grazie in anticipo

Tommaso

Mostra lingua originale (Tedesco)

@Tajdk Verifica se l’SFP+ viene riconosciuto nello slot del router.

Successivamente è possibile registrare il modulo su www.swisscom.ch/start.

Ma ho i miei dubbi sul fatto che l’IPV6 nativo funzioni senza problemi sul RES Anschluss.

[https://community.swisscom.ch/t5/Router-Hardware/IPv6-nativ-mit-FritzBox/td-p/711115](https://community.swisscom.ch/t5/Router-Hardware/IPv6- nativo-con-FritzBox/td-p/711115)

Mostra lingua originale (Tedesco)

@user109: Ma nel frattempo il problema è stato magicamente risolto. O tramite aggiornamento SC o tramite un nuovo firmware Fritzbox. 😉 IPv6 mi funziona senza ulteriori problemi.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Ho ordinato il mio Anschluss da green.ch, ma la linea proviene ancora da Swisscom.

Green mi ha inviato uno Zyxel AX7501.

Lì dovrei configurare l’ID VLAN 10, che è lo stesso del modulo ALL-BM410.

Ma poi imposta l’opzione 43 nelle Opzioni DHCP. Il modulo ALL-BM410 non dispone affatto di questa opzione.

Pensi che le stesse impostazioni secondo il post 11 funzionerebbero anche su green.ch? Ho già contattato il supporto lì, ma forse qualcuno qui ha già esperienza.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@Meudaulo48 ha scritto:

Ho ordinato il mio Anschluss da green.ch, ma la linea proviene ancora da Swisscom.

Green mi ha inviato uno Zyxel AX7501.

Lì dovrei configurare l’ID VLAN 10, che è lo stesso del modulo ALL-BM410.

Quindi impostare l’opzione 43 in Opzioni DHCP. Il modulo ALL-BM410 non dispone affatto di questa opzione.

Pensi che le stesse impostazioni secondo il post 11 funzionerebbero anche su green.ch? Ho già contattato il supporto lì, ma forse qualcuno qui ha già esperienza.


Due malintesi che devono essere corretti qui:

- Le impostazioni del punto 11 non funzioneranno sicuramente con un “abbonamento Internet non blu” perché sono specifiche per un abbonamento Internet blu e funzioneranno solo insieme a un abbonamento Internet blu

- Le impostazioni per un’opzione DHCP non vengono mai effettuate sul vostro bridge o su un modulo SFP+, ma sempre sul router, che in definitiva gestisce l’intera connessione a Internet.

Quindi, se Green richiede effettivamente l’opzione DHCP 43 per accedere al tuo abbonamento Internet (cosa che non posso giudicare da solo), allora non è una questione dello slot XGS-PON SFP+, ma del tuo router, che non conosco neanche io.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Hobby-Nerd ohne wirtschaftliche Abhängigkeiten zur Swisscom

Ok, sì, non sono stato chiaro. Ovviamente si tratta di configurare la connessione Internet sul router.

Poi ha chiesto diversamente. Lo so, sono qui in un forum Swisscom e si tratta di un Anschluss verde. Ma visto che la linea è fornita da Swisscom, me lo permetto.

Qualcuno ha esperienza nella configurazione di un UDM SE con un bridge SFP ALL-BM410 su una fibra ottica Green.ch Anschluss? Se è così, sarei grato per la configurazione se funzionasse per qualcuno.

Mostra lingua originale (Tedesco)

A proposito, qualcuno può dirmi di che tipo di cavo ha bisogno il modulo Allent? APC o UPC?

Modifica: oh, l’ho trovato.

  • Laser tipo SFF, connettore SC/APC
Mostra lingua originale (Tedesco)

Ciao @cybi

Swisscom ha reso la spina rossa solo per facilitare il cliente.

Supporta di che colore è la tua spina?

Rispondi Blu…

Risposta Assistenza hai il cavo sbagliato, quindi non può funzionare……..

Questo lo fece arrossire.

L’unica differenza tra le spine verdi e quelle costruite è il sonno della spina….

Uno dormiva dritto e l’altro dormiva di sbieco.

Quindi, se sei daltonico e metti il ​​blu sul verde, la distanza è eccessiva, il che si traduce in un’attenuazione eccessiva.

Un saluto Lorenz

Mostra lingua originale (Tedesco)

@Lori-77 @Grazie per il contributo, è risaputo che SC fa il suo corso qui.
Mi preoccupavo solo del verde o del blu, APC o UPC, poiché il modulo menzionato apparentemente non utilizza lo stesso Fritzbox o IB

Mostra lingua originale (Tedesco)