@millernet

Sfortunatamente, oggigiorno nei forum su Internet è diventato normale che le persone sfoghino rabbia, odio, ecc. molto rapidamente. Anche se non aiuta, alcune persone potrebbero sentirsi meglio dopo aver lasciato andare la propria opinione. Ma comportarsi come un bambino è molto più semplice che fare qualcosa da soli, come cambiare abbonamento/opzioni o cambiare subito fornitore.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@millernet
Sono assolutamente d’accordo con te sulla tua argomentazione di base, ma solo due piccole aggiunte:

- Wingo e M-Budget non sono società affiliate di Swisscom (Svizzera) AG, ma puramente marchi registrati senza personalità giuridica propria, per cui “Wingo” è un marchio proprietario di Swisscom (Svizzera) AG e M-Budget è un marchio registrato di Migros Genossenschaft, registrato tramite contratto di franchising con Swisscom (Svizzera) SA

- Ti sbagli riguardo al prezzo low-budget di Wingo, perché è ancora inferiore di CHF 15/mese (quando si collezionano le promozioni permanenti più economiche) rispetto ai CHF 59.90 che hai menzionato ed è suddiviso come segue:

IMG_3707.jpeg

Un abbonamento Internet 100 soddisfa facilmente tutte le esigenze di una normale famiglia composta da più persone per quanto riguarda la larghezza di banda sottoscritta, perché senza utilizzare server propri o applicazioni speciali, la differenza di prestazioni rispetto alle offerte Internet più potenti non si noterà affatto.

A conclusione di tutta la discussione su prezzi e offerte si può semplicemente dire:

A causa delle sue dimensioni, Swisscom è già costretta a presentare un’offerta interessante e competitiva per ogni segmento di clientela immaginabile per poter realmente resistere alla concorrenza di terzi, il che significa che Swisscom è attualmente uno dei fornitori più costosi e prodotti costosi con il suo prodotto “blu” il prodotto “Wingo” con una delle offerte più economiche sul mercato.

Da un punto di vista morale ed etico non si può proprio accusare questa strategia del doppio prezzo di essere una fregatura, perché Swisscom la propone sia per un’immagine premium che per un’esigenza low-cost.

Spetta quindi esclusivamente a noi clienti decidere quale segmento di prezzo vogliamo scegliere individualmente e quanto alla fine vogliamo pagare per questo.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Hobby-Nerd ohne wirtschaftliche Abhängigkeiten zur Swisscom

Secondo me, quando dite “si può semplicemente disdire”, voi comprensori di Swisscom dimenticate un aspetto che, almeno per me, ha una certa importanza. Sono cliente Internet di Swisscom da oltre 20 anni. Ho diversi indirizzi e-mail Bluewin con i quali mi sono registrato in innumerevoli posti.

Se quindi voglio lasciare Swisscom senza “perdere” i miei indirizzi e-mail, devo sottoscrivere un abbonamento Bluewin Email Advanced per 9 franchi. Altrimenti devo annunciare ovunque il cambio di indirizzo email.

Penso che per alcune persone cambiare fornitore non sia necessariamente la prima scelta. Perché? Per comodità o perché i fornitori “più economici” sono proprio così – economici.

Presumo quindi che Swisscom sappia bene che per molti cambiare non è così facile, anche perché a seconda della regione non ci sono molti fornitori tra cui scegliere. Quindi alcuni semplicemente manterranno la loro posizione e ingoieranno l’ennesimo deterioramento dell’offerta o l’aumento dei prezzi.

È molto probabile che un giorno questo diventi un problema per Swisscom. Se all’improvviso si chiedesse ai contribuenti di rispondere degli errori di gestione aziendale (es. avventure all’estero)…

Ma sì, probabilmente è tanto improbabile quanto il fallimento di Swissair… 🙂

Mostra lingua originale (Tedesco)

@Anonimo ha scritto:

….Quindi se voglio lasciare Swisscom senza “perdere” gli indirizzi e-mail, devo sottoscrivere un abbonamento Bluewin Email Advanced per 9 franchi.

🙂


No, non è necessario. Puoi tenerlo gratuitamente, con solo 1 GB per casella di posta invece di 5 GB

Mostra lingua originale (Tedesco)

….keep on rockin' 🤘🏼🤘🏼🤘🏼


@Anonimo ha scritto:

Secondo me, quando dite “si può semplicemente disdire”, voi capi Swisscom dimenticate un aspetto che, almeno per me, ha una certa importanza. Sono cliente Internet di Swisscom da oltre 20 anni. Ho diversi indirizzi e-mail Bluewin con i quali mi sono registrato in innumerevoli posti.


1995: sono diventato uno dei primissimi clienti della neonata “Swissonline”.

Allora in Svizzera esistevano solo due grandi provider Internet (Swissonline e Bluewin, tutti gli altri si sono aggiunti col tempo).

2002: Tia, cosa succede se non sono soddisfatto del fornitore? Ho visitato la home page di un host web e ho seguito le istruzioni lì. Per quanto riguarda l’account di posta elettronica non è più un problema ;-).

Adesso Swissonline è stata assorbita da Cablecom.

2006: Cablecom mi aveva davvero infastidito - sono andato allo Swisscom Shop e sono diventato uno dei primissimi clienti di quella “Bluewin TV” e di tutti gli altri servizi -> addio e arrivederci a Cablecom.

Grazie a quell’accorgimento circa quattro anni fa la posta elettronica non era più un problema ;-).

Glotzologo

Mostra lingua originale (Tedesco)

@Anonimo ci sono alternative via email,

che ogni possessore di cellulare ha già:

O G-Mail per dispositivi Android o Apple Mail per dispositivi iPhone.

Non è intelligente dipendere dall’indirizzo e-mail di un provider (ISP).

Mostra lingua originale (Tedesco)

La rabbia e l’odio dovrebbero essere condannati, interamente secondo la tua opinione. Ma non vedo rabbia o odio da nessuna parte qui. La rabbia è più il termine giusto. La rabbia di cadere sempre più nella morsa di aziende quasi monopolistiche che, sapendo che non esistono alternative valide, spremono il limone fino all’ultima goccia. E sì, lo fanno perché possono. Possono farlo perché (troppi) molti consumatori si dimettono e dicono “è proprio così”.

Per favore, non fraintendetemi, potete sopportare tutto questo, così come molte persone in questo paese non vanno più alle urne perché hanno la sensazione che “faranno comunque quello che vogliono”. Ma hai la sensazione che le cose miglioreranno se tutti sopporteranno tutto? Probabilmente no.

Ora una piccola lezione speciale per voi, che ci tenete così tanto che tutti si trattino con gentilezza e cordialità: persone che non si sono ancora arrese e si ribellano a tali difficoltà, come un aumento dei costi quasi del 50% senza alcun reale vantaggio aggiuntivo, Chiamarli bambini che si comportano male è estremamente dispregiativo. Quindi, anche per te: pensa prima e poi pubblica. OK?

Mostra lingua originale (Tedesco)

Grazie mille per la tua configurazione. Probabilmente passerò anche a Wingo. Domanda sulla tua lista, ma questi prezzi promozionali sono di nuovo storia, giusto?

Mostra lingua originale (Tedesco)

@So-nicht È divertente, non puoi nemmeno lasciarlo qui. Ognuno ha la sua opinione, ma quello che hai detto qui ieri era da asilo nido. Nessun adulto scrive così e tu lo sai benissimo! Com’è stato, di nuovo? Prima pensi e poi scrivi? Qui dice esattamente la cosa giusta!

Mostra lingua originale (Tedesco)

Scusa #samsi, ma qui gli unici brutti siete voi, gli arroganti! Ci poniamo domande, forse siamo sopraffatti, forse indignati, forse ci sfoghiamo – ma questo è tutto. Ma voi sapete tutto meglio e credete di sapere che noi che mettiamo in discussione pochi franchi o la giungla dei dazi siamo in realtà casi sociali e dovremmo scappare. Certamente non ci incoraggiamo a odiarci a vicenda.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@finewood

Giusto per chiarire… Non ho detto da nessuna parte che dovreste scappare, che siete dei casi sociali, ecc… Per favore attenetevi alla verità. Lascio perdere adesso, ma non permetterò a me stesso di essere accusato di tali falsità!

No, non sempre sappiamo tutto, ma abbiamo detto che rinunciando ad alcune opzioni o apportando modifiche all’abbonamento puoi sicuramente risparmiare. Ma se vuoi davvero risparmiare, ci sono alternative più economiche di altri fornitori. Mi stavo solo chiedendo… cos’altro vogliamo dire? Non conosco nessun trucco che potresti usare per impedire che l’aumento dei prezzi abbia effetto. Anche secondo me l’aumento non è positivo, ma non possiamo fare niente, giusto? Penso che questo dovrebbe sicuramente dire tutto.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@Stiechupo87 ha scritto:

….Probabilmente passerò anch’io a Wingo. Domanda sulla tua lista, ma questi prezzi promozionali sono di nuovo storia, giusto?


Le promozioni Wingo cambiano ogni poche settimane e si ripetono. Aspetta solo la promozione giusta. Oppure cambialo in seguito, perché con Wingo le promozioni di solito valgono anche per i clienti esistenti

Mostra lingua originale (Tedesco)

….keep on rockin' 🤘🏼🤘🏼🤘🏼

Qualcuno può segnalare i punti deboli di Wingo. Circa un anno fa ero in contatto con Wingo e il simpatico signore mi ha sconsigliato di utilizzare Internet su Wingo. Secondo lui i segnali WiFi sono nettamente più deboli che con Swisscom. Non sarò soddisfatto della soluzione di Swisscom. È ancora così?

A casa mia ho 2 televisori. Uno è collegato con un cavo, l’altro tramite WiFi. Gestiamo anche vari I Pad e I Phon. Che ne dite, me ne accorgerò?

Grazie mille

Mostra lingua originale (Tedesco)

@Stiechupo87 ha scritto:

….. Circa un anno fa ero in contatto con Wingo e il simpatico signore mi ha sconsigliato di utilizzare Internet su Wingo. Secondo lui i segnali WiFi sono nettamente più deboli che con Swisscom.


Non posso confermare che i router Wingo abbiano lo stesso hardware (inclusa WLAN) e i relativi driver dei router Swisscom. Solo le funzioni della GUI sono un po’ ridotte.

Anche i box WLAN di Swisscom funzionano senza problemi.

Mostra lingua originale (Tedesco)

….keep on rockin' 🤘🏼🤘🏼🤘🏼

Bene, lo stesso hardware è vero. Ma un anno fa Swisscom utilizzava l’IB3/4, a Wingo spesso utilizzava ancora l’IB2.

Non credo che nessuno negherà che l’esperienza WLAN con l’IB2 non è la stessa dell’IB3/4 😉

Mostra lingua originale (Tedesco)

Abbracci @millernet che scrive “Se vivi al livello di sussistenza, ti consigliamo di non utilizzare i prodotti Swisscom…… ”. Presumo che tu condivida la sua opinione e questo mi conferma al 100%. In questo forum ho posto ora qualche domanda o fatto qualche osservazione, ma non ho ricevuto risposta o ho ricevuto risposte didascaliche e arroganti. @millernet scriverebbe “Se non ti piace, faresti bene a non utilizzare questo forum?” lo farò da domani…

Mostra lingua originale (Tedesco)