Ok, grazie.

Lo trovo così scortese nei confronti del cliente.

C’è un sacco di pubblicità ovunque sul nuovo, così fantastico, TV-Box, poi si scopre che niente funziona davvero bene.

1. Fuori sincrono

2. Sembra una catastrofe

3. Più lento della vecchia scatola e anche il suono è ritardato

4. Anche lo scorrimento della guida non funziona più correttamente. La marcatura non rimane più sui programmi al momento attuale. A volte salta indietro o in avanti.

5. L’Assistente Google in questo momento funziona così lentamente.

Ma devi pagare tu stesso per la scatola e anche per la prestazione difettosa.

Mostra lingua originale (Tedesco)

@DerHeillige ha scritto:

1. Fuori sincrono

2. Sembra una catastrofe

3. Più lento della vecchia scatola e anche il suono è ritardato

4. Anche lo scorrimento della guida non funziona più correttamente. La marcatura non rimane più sui programmi al momento attuale. A volte salta indietro o in avanti.

5. L’Assistente Google in questo momento funziona così lentamente.

Quindi non posso confermare nessuno di questi 5 punti per me stesso. Forse sono solo fortunato.

Box => TV => Soundbar (tramite Toslink)

Mostra lingua originale (Tedesco)

Ciao.
Anche se potresti non crederci, ho avuto gli stessi problemi. Per lo più interruzioni sonore con la nuova serie 5.
Invece del cavo HDMI in dotazione di Swisscom, ho utilizzato semplicemente il vecchio HDMI che avevo collegato al vecchio TV-Box.
Risultato: va tutto bene!

Un po’ strano, ma funziona.

Mostra lingua originale (Tedesco)
10 giorni successivamente

Ciao @Peuldiefautz57

Ora ho installato anche una Yamaha A4A nel mio laboratorio.
Che firmware c’è esattamente sul tuo dispositivo?
Ho la 1.96 che doveva essere installata tramite una chiavetta USB, cosa che non mi era possibile tramite Internet.

Potete dirmi cosa non va esattamente con Netflix e fornirmi qualche esempio?
Mi piacerebbe essere in grado di ricrearlo per me stesso.

Sappiamo che ci vuole un po’ di tempo prima che il suono appaia durante lo zapping e stiamo lavorando per trovare un miglioramento.
Ma di certo al momento non riesco a vedere 5 secondi con la mia A4A 😉
Per me è massimo 1-2 secondi.
Quale modalità audio stai utilizzando esattamente?
Il DDP surround compresso è leggermente più veloce del MAT surround non compresso sullo Yamaha A4A.

LG

Mostra lingua originale (Tedesco)

Posso confermare con la mia installazione che il suono/l’immagine non è sincrono al 100% con ogni impostazione audio. il suono è sempre leggermente in ritardo. testato sul mio sistema audio (devil), collegato sia tramite bluetooth che hdmi arc.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Noto anche dei ritardi nel suono. Soprattutto con replay e film al di fuori della diretta TV.

Inizia lentamente e il ritardo diventa sempre più lungo.

Soluzione per me: spegnere e riaccendere la scatola. A volte è sufficiente cambiare canale e viceversa.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Ciao @Klothilde

che tipo di sistema hai esattamente?

Non puoi collegare il TV-Box direttamente al sistema Devil?

Io stesso non vorrei mai usare il Bluetooth per i video con audio 😉 ma probabilmente è perché voglio avere il miglior segnale audio, soprattutto per le app che offrono Dolby Atmos e questo non è possibile tramite Bluetooth.

e anche in modalità stereo ti risulta sbagliato e il suono arriva sempre troppo tardi rispetto all’immagine?

Puoi fare un video e mandarmelo?

Puoi farlo anche tramite PM.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Ho collegato un Panasonic TX-50DXW734 alla scatola tramite HDMI. L’impianto audio è un Teufel KB 62 CR. Variante 1: suono collegato al diavolo tramite Bluetooth / variante 2: uscita ottica sul televisore torna al diavolo. In entrambe le versioni il suono è sempre leggermente indietro. Un po’ più evidente nei replay/registrazioni. Questo vale sia per l’impostazione “stereo” che per le due impostazioni “sourround”….

Non avevo tutto questo con il box TV UHD. Era collegato direttamente al sistema audio tramite la connessione di uscita ottica.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Ciao @Klothilde

Uh, sì, con la tua configurazione purtroppo non c’è modo di collegare il TV Box 5 direttamente all’AVR.
Ma secondo il manuale della TV [https://tda.panasonic-europe-service.com/docs/2z6557a656z1z3d100z6465z706466z24z492890 8a085a2adf2c3addaecef5953db5a6ca15/tsn3/data/ALL/TX65DXC904/OI/943140/TQB0E2626A-E.pdf] (https://tda.panasonic-europe-service.com/docs/2z6557a656z1z3d100z6465z706466z24z492890 8a085a2adf2c3addaecef5953db5a6ca15/tsn3/data/ALL/TX65DXC904/OI/943140/TQB0E2626A-E.pdf)

Ci sono alcune impostazioni sulla TV che potrebbero apportare un miglioramento, poiché la tua TV genera il segnale SPDIF e può influenzarlo.
Vedi il punto -> Dal 103 / 104
Potresti trovare un’impostazione che migliora la tua esperienza TV.

LG

Mostra lingua originale (Tedesco)

Dopo diversi test sembra che il ritardo esista solo con alcuni canali. Una stazione che ha questo problema e che guardo spesso è l’italiana LA7. Dato che il ritardo è presente anche sull’interfaccia web di Blue TV, forse il feed dei canali potrebbe essere difettoso? Forse qualcuno potrebbe esaminarlo internamente a scopo di test 🙂

Mostra lingua originale (Tedesco)

Ciao @UrsSch - Ho anche l’FW 1.96 sulla Yamaha. Ho impostato l’audio su Surround MAT non compresso sul Swisscom Box, ma recentemente sono tornato al TV Box-21. Sarei felice di collegare nuovamente il TV Box 5 e darti un feedback esplicito.

Ciò che ho anche osservato è che quando avvio l’intera configurazione con il TV Box-21 e il nuovo box (ovvero quando tutti i dispositivi erano completamente spenti), ottengo un’immagine ma nessun suono. In realtà ciò avviene con un ritardo significativo (almeno 5 secondi) e talvolta solo dopo aver cambiato canale una volta.

LG

Mostra lingua originale (Tedesco)

Ciao @UrsSch - Ho anche l’FW 1.96 sullo Yamaha. Ho impostato l’audio su Surround MAT non compresso sul Swisscom Box, ma recentemente sono tornato al TV Box-21. Sarei felice di collegare nuovamente il TV Box 5 e darti un feedback esplicito.

Ciò che ho anche osservato è che quando avvio l’intera configurazione con il TV Box-21 e il nuovo box (ovvero quando tutti i dispositivi erano completamente spenti), ottengo un’immagine ma nessun suono. In realtà ciò avviene con un ritardo significativo (almeno 5 secondi) e talvolta solo dopo aver cambiato canale una volta.

LG

Mostra lingua originale (Tedesco)
un mese successivamente

Mi sembra di avere quasi lo stesso problema qui:

TV-Box 5 con TV (Philips) tramite HDMI

TV con soundbar “Sonos Arc” tramite eARC

Da quando sono passato al TV Box 5, durante lo zapping ho regolarmente interruzioni del suono, al punto che a volte il suono non arriva più dal Sonos. Prima non avevo il vecchio TV Box 21. L’uscita direttamente tramite la TV non ha problemi, solo quando utilizzo Surround/eArc.

Almeno sono sicuro che si tratti di un problema noto del box e non della connessione TV/Sonos. A proposito, Sonos non è connesso al WiFi ma è collegato direttamente a Ethernet. Se il suono si interrompe completamente, riprenderebbe non appena interrompo brevemente l’Ethernet di Sonos…

Mostra lingua originale (Tedesco)
un mese successivamente

Ho impostato il surround non compresso (Dolby MAT). Quando accendo la TV il volume è così alto che devo prima abbassarlo nell’app SONOS e poi riportarlo alla normalità tramite Swisscom FB. Spero ancora in una pronta guarigione.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Prova a collegare il tuo box, la tua TV e Sonos in modo da poter controllare il volume di tutti e 3 solo con SC-FB. Tutti e 3 i dispositivi hanno quindi sempre lo stesso volume.

Questo dovrebbe essere fatto tramite le impostazioni dell’arco.

Mostra lingua originale (Tedesco)
7 giorni successivamente

Quindi di tanto in tanto ho ancora la sincronizzazione tra immagine e suono. Un rapido passaggio a un altro canale e viceversa risolve il problema.

La novità per me sono occasionali brevi interruzioni del suono della durata di circa 1 secondo, come se ci fosse un guasto nel trasmettitore. Ma l’ho già notato su alcuni canali.

Mostra lingua originale (Tedesco)

Con l’impostazione della compressione surround (Dolby Digital Plus) tutto è sincrono e il cambio dei canali funziona senza problemi. Con lo stereo o il surround non compresso (Dolby MAT) si blocca ancora quando si cambiano i canali e il suono a volte non è sincronizzato…

Mostra lingua originale (Tedesco)