Configurazione dell'internet box 4

  • Buongiorno,

    Sono interessato all’aggiornamento da Internet Box 3 a 4. Qualcuno di voi ha esperienza nella configurazione di quest’ultimo? In particolare se ci sono cambiamenti/miglioramenti nelle seguenti aree:

    *IP/DHCP
    *DMZ

    • Servizio di tipo DynDNS,…
      *Opzioni firewall
      *…

    grazie in anticipo

    Mostra lingua originale (Francese)
    • @owegen

      la differenza principale tra IB3 e IB4 è la porta a 10 GB invece di 2,5 GB

      per beneficiarne: scheda di rete supporta minimo 10 GB, linea FTTH a 10 GB (fibra ottica)

      le portate effettive misurate sono comprese tra 7 e 8 GB, la bilancia viene utilizzata per controlli tecnici

      informazioni su IB4

      Internet-Box 4: panoramica e avvisi – Aiuto | Swisscom

      informazioni sulla versione attuale del firmware

      aggiornamenti regolari evolvono le versioni attuali, principalmente per IB4 e IB3

      Aggiornamento del firmware sui dispositivi – Guida | Swisscom

      Note sulla versione (Versione 13.20.26)

      Nuovo:

      • Miglioramenti della sicurezza e vari miglioramenti della stabilità relativi alla connessione Internet, WiFi e telefonia.
      • Aggiunto supporto per VPN IKEv2 per MAC, Linux, iOS e Android.
        *La funzione Internet Mobile Connect è abilitata per impostazione predefinita e non può essere disabilitata dal portale web.
      • Introduzione di una nuova versione del driver WLAN (IB3, IB4).
      • Nuova versione 46v1 di DSL Datapump con miglioramenti alla stabilità introdotti (IB3).
      • Ottimizzazione del portale WEB per la fruizione da dispositivi mobili (responsive design).
      • Nuova versione della base DECT con calibrazione ottimizzata.

      Risolto:

      • WiFi: l’SSID a volte cambia dopo un riavvio (IB4).
      • La disabilitazione del WiFi 6 (802.11ax) dal portale web non ha alcun effetto.
      • Portale web: miglioramenti alla vista topologica.

    @owegen

    la differenza principale tra IB3 e IB4 è la porta a 10 GB invece di 2,5 GB

    per beneficiarne: scheda di rete supporta minimo 10 GB, linea FTTH a 10 GB (fibra ottica)

    le portate effettive misurate sono comprese tra 7 e 8 GB, la bilancia viene utilizzata per controlli tecnici

    informazioni su IB4

    Internet-Box 4: panoramica e avvisi – Aiuto | Swisscom

    informazioni sulla versione attuale del firmware

    aggiornamenti regolari evolvono le versioni attuali, principalmente per IB4 e IB3

    Aggiornamento del firmware sui dispositivi – Guida | Swisscom

    Note sulla versione (Versione 13.20.26)

    Nuovo:

    • Miglioramenti della sicurezza e vari miglioramenti della stabilità relativi alla connessione Internet, WiFi e telefonia.
    • Aggiunto supporto per VPN IKEv2 per MAC, Linux, iOS e Android.
      *La funzione Internet Mobile Connect è abilitata per impostazione predefinita e non può essere disabilitata dal portale web.
    • Introduzione di una nuova versione del driver WLAN (IB3, IB4).
    • Nuova versione 46v1 di DSL Datapump con miglioramenti alla stabilità introdotti (IB3).
    • Ottimizzazione del portale WEB per la fruizione da dispositivi mobili (responsive design).
    • Nuova versione della base DECT con calibrazione ottimizzata.

    Risolto:

    • WiFi: l’SSID a volte cambia dopo un riavvio (IB4).
    • La disabilitazione del WiFi 6 (802.11ax) dal portale web non ha alcun effetto.
    • Portale web: miglioramenti alla vista topologica.
    Mostra lingua originale (Francese)

    “On apprend parfois plus d'une défaite que d'une victoire” — José Raúl Capablanca